View Full Version : Formattazzione impossibile!
fabiuzzo90
01-02-2007, 22:40
Vi spiego il problema raga, è popo urgente..
il pc non carica più Windows, vabbè succede era parecchio che dava casini, tant'è sto provando a formattare.
Quindi avvio da CD-ROM, avvio la formattazzione (non quella rapida) Formatto ... arrivato al 100% mi dice che è impossibile, il dico potrebbe essere danneggiato!
Ho ricomprato l'HDD, pensando che fosse questo il problema ma non va neanche cosi', adesso sto col pc vecchio gli hard disk funzionano! non so dove sbattere la testa! ditemi voi..
Grazie!! :muro:
non è che è il cd di windows ad essere danneggiato? :mbe:
non mi sembra ci sia molta scelta, se non si tratta dell'hard disk.....
beh si credo che possa essere anche il cd, ma che casini avevi prima? e da quanto non formattavi?
oltra al cd, potrebbero esser i cavi di trasmissione dati (contolla se sono bene innestati, se li sostituisci è acnora melgio), oppure il controller della mobo che fa i capricci.
Devi fare una serie di test
premessa
controlla sempre l'HD con l'apposita utility del produttore, se il test è ok allora:
1) usa una ltro CD, anche 2 per essere sicuri
2) sostitusici i cavi ide o sta che siano
3) se fattibile monta gli hd su alto computer e prova ad instalalre xp con i cd precedenti
fabiuzzo90
02-02-2007, 14:31
Il CD non può esssere danneggiato, in quanto il vecchio pc dove sono ora.. e' stato installato con lo stesso CD-ROM, che ho preso da poco tra l'altro!
@Skirzo, prima avevo dei problemi con i programmi BenchMark! non partivano.. era circa un mesetto che non formattavo.
Per i cavi, devo chiedere una cosa la mobo in questione e' la ASUS P5W DH DELUXE, ancora non ho ben capito se l'hd (il cavo), va "attaccato" nello slot vicino le schede PCI, o quello Blu laterale! in realtà è na domanda stupida visto che il cavo e' Blue.. e di solito si seguono i colori, ma attaccando l'hd nello slot blue, e i lettori in quell'altro nero.. sotto le schede PCI, non riuscivo a far funzionare tutte le periferiche!
Sempre riguardo ai cavi, se uso i cavi della P4P 800 vanno bene?
Se fosse il Controller della motherboard?
che si fa in questi casi? cioè a da buttare... spero di no
Grazie per la pazienza, :)
Quello blu è il canale ide primario, quello nero il secondario, cmq non dovrebbe fare differenza se metti l'hd su un o sull'altro. Di solito io lo metto sul primary master e va sempre bene, guarda il manuale della piastra. Van bene anche i cavi dell'altra piastra, son tutti uguali, basta che non usi quelli del lettore cd....
A me è capitato di avere un errore durante l'installazione di windows a causa della memoria, cambiata quella tutto a posto. Ha ragione card72, se è un problema hardware possono essere tante cose.
p.s. bella piastra, l'ho presa anch'io. Ma perchè non hai montato un sata?
fabiuzzo90
02-02-2007, 15:38
Per il Sata, bhoo non cio pensato.. :Prrr:
perchè l'IDE è più figo ^^
scaricati le utility di test del disco fisso che hai, dal sito del produttore. avvii il pc con il cd che avrai masterizzato e gli fai testare il disco. se si blocca anche questo, dovresti far andare memtest, per testare la ram. una guida a memtest è qui nel forum.
fabiuzzo90
03-02-2007, 11:41
Il test per l'hard disk, posso anche non farlo.. visto che lo sto usando su un'altro pc o no?
Comunque ho anche provato a sostituire il cavo dell'Hd ma niente,
provamo co sto memtest!
fabiuzzo90
04-02-2007, 09:55
Ragà scusate ma forse potrebbe tornare utile dirvi che io facevo un overclock del processore Intel Conroe E6300, con il dissipatore di serie lo portato a 3,00 GHz ! potrebbe essere che ho danneggiato il processore o la motherboard??
Dobermann75
04-02-2007, 10:12
Ragà scusate ma forse potrebbe tornare utile dirvi che io facevo un overclock del processore Intel Conroe E6300, con il dissipatore di serie lo portato a 3,00 GHz ! potrebbe essere che ho danneggiato il processore o la motherboard??
Non credo, sia danneggiato il cpu...
prova a metterlo a default e riprovare la procedura di installazione,
comunque prima di ricominciare con win, ti consiglio sul disco vecchio di utilizzare un software tipo maxblast e fare un write 0, poi sempre con la stessa utility (che lavora in dos) fai una formattazione rapida in nfts.
ciao
andrea
fabiuzzo90
04-02-2007, 14:50
Ma allora se nessun componente è stato danneggiato, e fino a poco tempo fa il pc girava benissimo...
Come è possibile?? :confused: :muro:
non si finisce mai di imparare propio.. certe volte mi viene da pensare che di pc non ne capisca nulla!! :D
Dobermann75
04-02-2007, 17:24
Ma allora se nessun componente è stato danneggiato, e fino a poco tempo fa il pc girava benissimo...
Come è possibile?? :confused: :muro:
non si finisce mai di imparare propio.. certe volte mi viene da pensare che di pc non ne capisca nulla!! :D
Può darsi che sia proprio l'overclock che disturbi... ed inoltre con win, può capitare che con i dischi vecchi faccia storie, tipo quella di bloccarsi nella formattazione... perciò ti ho consigliato di far girare da boot il dischetto con maxblast o simili e procedere col write zero e formattazione del disco... così sei sicuro che è bello lindo e dinoltre puoi fare la formattazione veloce in tutta tranqullità nell'installazione di xp.
ciao
fabiuzzo90
04-02-2007, 20:40
Poco fa ho provato nuovamente a farlo andare.. mi ha dato questo errore!
BAD_POOL_CALLER
INFORMAZIONI TECNICHE
STOP: 0X000000C2 (0X00000007, 0x00000CD4, 0XF08B01B4, 0XF744B8C8)
SETUP.SYS - ADDRESS F744B8C8 BASE AT F73EC000, DATESTAMP 41107C8F
UtenteSospeso
04-02-2007, 21:31
Se è overclokkato riportalo a frequenza normale, può darsi che non lo regge.
cliccami e prega. (http://support.microsoft.com/kb/314492/it)
ahia, ti è partito qualcosa. :( cerca di fare più test possibili, memtest per la ram, testare gli HD che hai li...scarica una distro linux Live (come la ubuntu) e fai partire il pc dal suo cd per vedere se linux si avvia.... ma se è il tuo bel overclock ad aver spalmato il tutto allora ciau ciau :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.