View Full Version : Htpc della morte
Salve a tutti! :D
Premetto che non sapevo dove postare essendo questa un richiesta di aiuto a 360 gradi per tutta la configurazione pc.. :p
Allora, contate che io abbia un budget illimitato :p e debba comprare un htpc destinato al salotto, in grado di riprodurre musica (soprattutto), guardare film ( DVD, video, Blu-ray?, HD-DVD?), foto, giochicchiare...
Il componenti devono essere lo stato dell'arte oppure molto buoni per dire:
audio 7.1 con risposta in frequenza piatta e distorsione al minimo...
video perfetto, connessioni con minime perdite possibili... (dvi, hdmi) (HD e tutto cio che ci va dietro...)
componenti atti a durare nel tempo e puntati verso i nuovi standard...
consumo non esagerato...
case esteticamente e funzionalmente ottimo....
Insomma un htpc con i contro ca..i!!Cosa mi consigliate???!!
Io per iniziare avevo considerato come scheda audio la 7.1 onkio, e come case il DIGN HTPC X15e, per la scheda video mi par di aver visto una sapphire con l'HDMI integrato (com'è?), voi che dite??
Scusate ma per il resto non sono aggiornato (processori ecc) e potrei dire solo castronerie....
Ringrazio in anticipo chi risponderà :D
... Io per iniziare avevo considerato come scheda audio la 7.1 onkio...
solo questa è eccellente e da sola la dice tutta sul livello che vuoi raggiungere
per il resto dovresti cercare un processore performante con tdp basso in modo da restare sul "silenzioso" anche x la video situazione uguale (anche se aspetterei le nuove soluzioni nvidia per le dx10 tipo 8600gt e affini), la silenziosità di funzionamento per un htpc è fondamentale almeno quanto un'alimentatore che generi quante meno interferenze di fondo possibili, stesso dicasi per il rumore
htpc? che intendi?
unsupermicroscopicochemancounepiacientra?
un case miniatx tipo silverstone sugo? (4 slot di espanzzzzione)
uan via di mezzo come il mio progetto di mod microatx?
un nanoatx tipo shuttle? (2 slot di espansione e alimantatore micro ma costosissimo)
ps il televisore che risoluzione supporta?
Tnx!
Bhe per il case non mi interessa che sia super piccolo, basta anche un atx, ci devo mettere schede di acquisizione e compagnia bella, quindi per il volume in se stesso mi va bene anche quello che occupa, ad esempio un sinto a/v marantz, onkio, denon, per dire...cmq accetto vivamente consigli (SU TUTTO :p )
Piu che altro non so da dove partire per il processore e scheda madre, perche non sono aggiornato...
Pure per la scheda video non so, mi interessa abbia accellerazione hw(mpeg 1 2 4 986 :D ), uscite dvi, hdmi...
una volta il top era l'accoppiata Sigma Designs REALmagic X-Card con la PDI Deluxe Card pigliando il segnale direttamente dal dvd decodificandolo solo direttamente dalla scheda, scalandolo con dscaler e inviandolo in uscita, e si aveva la massima qualità...ma adesso che il dvd scomparirà per far posto alle nuove tecnologia hd , non so su cosa puntare....
Grazie
Per la tv fai conto 1080p (1920x1080 progressivo) :D :D
preparati che per "giochicciarci" a quella risoluzione, avere un sistema silenzioso e potente allo stesso tempo e di dimensioni "umane" ci sarà un po da lavorare e da spendere
ho ben presenti le dimensioni dei sintoamplificatori (tra cui ti sei dimenticato harman kardon :ciapet: ) ma da quello che dici mi viene il dubbio che tu voglia qualcosa che si sviluppi in orizontale piuttosto che in verticale... da qui si vedrà la prima cosa il tipo di case anche in base allo standard della mobo (diciamo 1vga, 1acquisizione, 1audio) se la situazione è così va bene una miniatx se hai intenzione già di aggiungere un solo componente ti ritrovi a sbattere in faccia allo slot pciex 1x (inutile ma presente sul 99% delle mobo) stesso vale se vuoi fare una configurazione a doppia vga
sempre a meno che tu nn voglia fare una simmetria con il subwoofer che di per se è abbastanza basso...
Sisi in orizzontale!Di fatti come possibile case avevo menzionato il DIGN HTPC X15e da mettere sotto la tivu...
E cmq H-K non è all'altezza dei menzionati :O :D :p
f_tallillo
01-02-2007, 23:12
Sisi in orizzontale!Di fatti come possibile case avevo menzionato il DIGN HTPC X15e da mettere sotto la tivu...
E cmq H-K non è all'altezza dei menzionati :O :D :p
per l'hdmi in fiera dell'elettronica do visto l'adattatore DVI-hdmi.
Non è nulla di che, è fatto come quello DVI-vga.
Per il cabinet se non hai limiti di prezzo questo è nuovo e molto bello!!!!
OrigenAE S21T
http://www.drako.it/drako_catalog/images/S21T_1g.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/S21T_2g.jpg
- monitor TFT touch screen motorizzato da 12.1
- supporto per risoluzioni fino a 1920x1080 TFT :eek: :eek:
Anche il Silverstone La Scala SST-LC18-B non è male comunque.
romanetto
01-02-2007, 23:57
Credo che in orizzontale non troverai niente che sia adeguatamente grande per contenere e rendere rendere ben ventilato e silenzioso il sistema con tutto quel ben di dio che hai in mente di metterci
Credo che in orizzontale non troverai niente che sia adeguatamente grande per contenere e rendere rendere ben ventilato e silenzioso il sistema con tutto quel ben di dio che hai in mente di metterci
ho dato un'occhio in giro ma dti prezzi mi sembrano dei furti.... si arriva a oltre 700€ x un case silverstone con lcd touchscreen ma sei sicuro che ti serva una cosa del genere? uno con un "semplice" display vfd?
http://www.silverstonetek.com/products-lc16m.htm
Scusate, ho avuto problemi con la connessione e non ho potuto rispondere..
Per il case il massimo era quello di cui ho parlato all'inizio, il dign...quello col display motorizzato secondo me è esagerato ed è pure una tamarrata... :p
Cmq mi servono dei consigli urgentissimo su RAM, CPU E MB...devo far fare il preventivo alla svelta. :D
Su cosa punto?Un core 2 duo?
Lettori BLU RAY o HD-DVD ce ne sono di buoni?
ChralieBP66
04-02-2007, 17:03
se vuoi ti dico come sto facendo il mio... allora Core 2 duo E4300/E6600 (devo ancora decidere) + MB asus P5W DH Deluxe con uscite audio digitali ottica e coassiale + 7.1 analogiche e raffreddamento passivo dei componenti meno la CPU :). Scheda grafica 6300/6700GT (anche quì devo decidere, comunque sia sempre passiva). Ventolina silenziosa per la CPU se quella di serie dovesse risultare troppo rumorosa. Con un sistema così (E6600 + 6700GT + 1Gb di ram anche a 533) gestisci flussi di dati fino a circa 4.2 Mbps senza problema alcuno. Tieni presente che attualmente esiste solo un film in blue ray che arriva a questi valori di bit rate. Poi il solito masterizzatore/lettore DVD in attesa che escano quelli per HD-DVD o Blue ray, tastiera e mouse logitec wireless. Per il case ho un Cavalier 2 della coolermaster che ha una qualità costruttiva a dir poco eccezionale. L'alimentatore è piccolo sia di dimensioni che di potenza (350 W) ma fornisce le tensioni e le connessioni necessarie per qualsiasi scheda madre o HD ed è di ottima fattura anche quello. Condiscono il tutto un HD samsung ed un lettore di schedine multimediali. Tutto rigorosamente nero, è bello anche da vedere. Se non vuoi problemi con l'alimentatore prendi un Mozart o un Bach della thermaltake ci metti dentro l'alimentatore che ti piace di più e non ci pensi più però solo il case costa molto di più del coolermaster che io ho pagato se non ricordo male 85 euro alimentatore compreso.
Fammi sapere com'è andata.
Un saluto,
Charlie
Grazie, darò un occhiata in giro...
se vuoi ti dico come sto facendo il mio... allora Core 2 duo E4300/E6600 (devo ancora decidere) + MB asus P5W DH Deluxe con uscite audio digitali ottica e coassiale + 7.1 analogiche e raffreddamento passivo dei componenti meno la CPU :). Scheda grafica 6300/6700GT (anche quì devo decidere, comunque sia sempre passiva). Ventolina silenziosa per la CPU se quella di serie dovesse risultare troppo rumorosa. Con un sistema così (E6600 + 6700GT + 1Gb di ram anche a 533) gestisci flussi di dati fino a circa 4.2 Mbps senza problema alcuno. Tieni presente che attualmente esiste solo un film in blue ray che arriva a questi valori di bit rate. Poi il solito masterizzatore/lettore DVD in attesa che escano quelli per HD-DVD o Blue ray, tastiera e mouse logitec wireless. Per il case ho un Cavalier 2 della coolermaster che ha una qualità costruttiva a dir poco eccezionale. L'alimentatore è piccolo sia di dimensioni che di potenza (350 W) ma fornisce le tensioni e le connessioni necessarie per qualsiasi scheda madre o HD ed è di ottima fattura anche quello. Condiscono il tutto un HD samsung ed un lettore di schedine multimediali. Tutto rigorosamente nero, è bello anche da vedere. Se non vuoi problemi con l'alimentatore prendi un Mozart o un Bach della thermaltake ci metti dentro l'alimentatore che ti piace di più e non ci pensi più però solo il case costa molto di più del coolermaster che io ho pagato se non ricordo male 85 euro alimentatore compreso.
Fammi sapere com'è andata.
Un saluto,
Charlie
Ciao
anche io voglio prendermi un htpc con asus p5w deluxe e proc conroe E6300
volevo un tuo parere sull'htpc... ma ho ancora un pò di dubbi:
per la visione dei canali tv serve una scheda con ingresso coax ma poi come ci arrivi al tv? serve un altra scheda come quella che hai menzionato?
come piloto il media center? la scheda asus ha un telecomando?
il telecomando ha un ricevitore posizionabile liberamente?
il tuo pc ha un display per visualizzare lo stato del pc?
fammi saper per favore
ChralieBP66
06-02-2007, 09:06
Ciao, quante domande :) io non ho ancora finito di assemblare il tutto però posso rispondere ad alcune tue domande con la piccola esperienza che mi son fatto fino ad ora. Io non sono interessato ai canali TV standard poichè non ho l'antenna tradizionale ma solo quella satellitare così metterò dentro il PC la mia scheda skystar ed userò quella collegandoci direttamente il cavo della parabola. Immagino che per la TV tradizionale ci sia qualcosa di simile. Al TV se è di quelli tradizionali (CRT) ci arrivi con l'uscita video analogica della scheda grafica. Molte hanno il connettore s-vhs (lo spinottino piccolo con tanti connettori) con eventualmente un adattatore per il composito. Altre escono già in composito (lo spinotto bnc giallo). Se il tuo TV non ha l'ingresso composito allora puoi usare un adattatore per la scart, li trovi in tutti i negozi di elettronica. Il mio TV ha comunque l'ingresso s-vhs e penso di usare quello poichè la qualità video è migliore. L'audio invece passerà per l'amplificatore HT. Certo in un'ottica futura un HTPC bisognerebbe collegarlo ad un LCD in alta definizione altrimenti a cosa serve? La scheda ha il telecomando con ricevitore posizionabile dove ti pare ed un software della intervideo che da quello che ho capito è una specie di mediacenter. Io però pensavo di fare tutto con la tastiera ed il mouse wireless. Il mio case non ha il display ma ce ne sono tanti che invece hanno display che danno un numero enorme di informazioni. Io però ho risparmiato un po'... il case ha solo un indicatore della pressione sonora che è solo un vezzo estetico e nient'altro.
La scheda grafica è l'elemento che mi preoccupa di più poichè non riesco a trovare una 7600GT HDCP compatibile che sia senza ventola. Se trovi qualcosa fammelo sapere. Per il procio secondo me o vai sul 4300 oppure sul 6600 le vie di mezzo non convengono poichè ill 4300 lo porti in un attimo alle frequenze del 6600 con vcore di default. Se i 4M di chache non sono un problema allora risparmia qualche soldino ed investilo sulla scheda grafica.
Ciao
Charlie
Ciao, quante domande :) io non ho ancora finito di assemblare il tutto però posso rispondere ad alcune tue domande con la piccola esperienza che mi son fatto fino ad ora. Io non sono interessato ai canali TV standard poichè non ho l'antenna tradizionale ma solo quella satellitare così metterò dentro il PC la mia scheda skystar ed userò quella collegandoci direttamente il cavo della parabola. Immagino che per la TV tradizionale ci sia qualcosa di simile. Al TV se è di quelli tradizionali (CRT) ci arrivi con l'uscita video analogica della scheda grafica. Molte hanno il connettore s-vhs (lo spinottino piccolo con tanti connettori) con eventualmente un adattatore per il composito. Altre escono già in composito (lo spinotto bnc giallo). Se il tuo TV non ha l'ingresso composito allora puoi usare un adattatore per la scart, li trovi in tutti i negozi di elettronica. Il mio TV ha comunque l'ingresso s-vhs e penso di usare quello poichè la qualità video è migliore. L'audio invece passerà per l'amplificatore HT. Certo in un'ottica futura un HTPC bisognerebbe collegarlo ad un LCD in alta definizione altrimenti a cosa serve? La scheda ha il telecomando con ricevitore posizionabile dove ti pare ed un software della intervideo che da quello che ho capito è una specie di mediacenter. Io però pensavo di fare tutto con la tastiera ed il mouse wireless. Il mio case non ha il display ma ce ne sono tanti che invece hanno display che danno un numero enorme di informazioni. Io però ho risparmiato un po'... il case ha solo un indicatore della pressione sonora che è solo un vezzo estetico e nient'altro.
La scheda grafica è l'elemento che mi preoccupa di più poichè non riesco a trovare una 7600GT HDCP compatibile che sia senza ventola. Se trovi qualcosa fammelo sapere. Per il procio secondo me o vai sul 4300 oppure sul 6600 le vie di mezzo non convengono poichè ill 4300 lo porti in un attimo alle frequenze del 6600 con vcore di default. Se i 4M di chache non sono un problema allora risparmia qualche soldino ed investilo sulla scheda grafica.
Ciao
Charlie
innanzi tutto grazie per aver risposto a tutto le domande :D
adesso sto cercando il case adatto, devo decidere se usare un mid-tower(però non più alto di 45cm) o un case tipo desktop di quelli nuovi studiati per htpc. Le mie prerogative sono la silenziosità e un minimo di esetica.
Per la scheda grafica avevo pensato alla sapphire pro1600hdmi che ha appunto l'uscita hdmi e supporta l'hdcp, però per adesso metto una scheda di basso livello recuperata e aspetto quelle compatibili dx10.
Come dici tu in ottica futura penserò ad un tv lcd ma ora non è il momento di cambiare anche quello, quello che mi interessa è predisporre un pc che possa scalare le sue capacità e penso che con quella scheda madre si vada sul sicuro, poi il resto posso aggiungerlo man mano che serve.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.