View Full Version : FAMELIX linux IDENTICO A WINDOWS
fa impressione Famelix...
un Linux veramente molto simile nel look a WINDOWS...
:eek: :eek: :eek:
http://www.famelix.fameg.edu.br/site/scre.php
famelix Famelix is a Brazilian desktop Linux distribution which mimics the look and feel of Windows XP. The project has released version 1.3 earlier this week with the following characteristics: many updates and bug fixes in order to facilitate the migration of users from Windows XP to Linux; Linux kernel 2.6.17; KDE 3.5.5; switch to udev for improved hardware recognition; addition of BR-Office.org; various improvements to the KDE desktop and Samba integration; simplification of the launch menu; improved hardware support for wireless network cards, webcams and modems.
DarkWolf
02-02-2007, 02:20
fa impressione Famelix... In effetti giurerei siano screenshot di Xp! Ma infondo non esisteva anche Lindows (poi Linspire) per questo? Comunque potrebbe essere simpatica la cosa :sofico:
nonono, XP non ha il terminale shell in trasparenza col desktop :D :fuck:
poi... vuoi mettere il gusto di usarlo sul lavoro "col cubo": very :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
ps: a casa non saprei che farmene... mi fa impressione... come le carote al gusto di cioccolato commercializzate in GB...
avete provato anche questo ??
http://www.linux-xp.com/
tutmosi3
02-02-2007, 09:20
avete provato anche questo ??
http://www.linux-xp.com/
Volevo provarlo per la quaestione che può usare sia .DEB che .RPM ma poi non ho approfondito.
Ciao
DarkWolf
05-02-2007, 02:15
Ragazzi a proposito di OS che vogliono somigliare se non sostituire Windows...
Non so se ne avevate già parlato ma... IMHO potrebbe essere la mossa giusta per togliere mercato a zio Bill :D
http://www.reactos.org/it/screenshots.html
Cioè mi spiego... se fosse all'altezza di farci girare le minime cose necessarie (che so antivirus, nero, e office/openoffice) pensate quanti uffici pubblici etc potrebbero considerare questa scelta :D
> Cioè si parla di un "Quasi" Xp open-source :sofico:
ma non era in alto mare come sviluppo :confused:
aka crasha già solo l'esplora risorse.
comunque imho prima del 2008 vista non prenderà piede.
trooooppo costoso, troooooppo avido di risorse.
troooooooooooooooppppppo DRM :sofico: :sofico: :sofico:
non credo che per allora react sarà in una versione stabile.
mentre credo che un bel linux con sopra crossover possa risolvere quasi tutti i problemi.
la beta di crossover è già abbastanza buona...
imho non al 100% ... però nel prossimo anno sicuramente sarà a ottimo livello.
alla fin fine son 40 $ a macchina per smollare già windows (tenendo al massimo M$ office in quei casi in cui non è sostituibile) ma hanno pure licenze
"ufficio" per più macchine...
(tenendo al massimo M$ office in quei casi in cui non è sostituibile) ma hanno pure licenze
"ufficio" per più macchine...
SEnza polemica, quando non è sostituibile? o meglio per carenze funzionali o per segretarie starate nel cervello?
access è insostituibile (base è semplicemente un'altra cosa e non un suo sostituto)
excel usato a fondo è insostituibile (t'assicuro; farei di tutto per poterlo abbandonare, ma excel è insostituibile con foglio di calcolo di OO per ora)
Word è sostituibile al 85% con write invece, talvolta è pure più intuitivo nell'uso e quindi migliore ihmo
outlook invece, imho fa troppo e si incasina da solo. per non parlare dei buchi di sicurezza.
e anche usando sistema operativo M$ conviene non usare outlook, sempre imho.
se poi il lavoro da fare è al massimo battere una tesi o qualche letterina commerciale o fare fogli di calcolo che non siano mezzi data base ...
bhè ... OOo è stra-ultra-iper più che sufficiente.
come a dire che OOo è imho valido sostituto per circa l' 80% dei PC con sopra M$ office.
specie se calcoliamo la differenza di costo fra zzzerotondo e "oltrecinquecentoeuromorisseroammazzatiloroeiparenti"
io sinceramente comunque non vedo il problema di fare usare
write di punto in bianco al posto di word per usi "da segretaria".
ho imposto tale cambiamento a un bel po' di conoscenti (anche emerite capre) nessuno se ne è lamentato che non riusciva a fare quel che gli serviva.
ah, avevo impostato già il savataggio in automatico come .rtf
molto interessante, qualcuno ha provato l' ultima versione ?
Tom's Hardware News
Famelix è una distro Linux, ma sembra Windows XP (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14130)
wizard_at
25-05-2008, 20:22
non per andare conrotenderza ma a me fa un rabbrividire vedere un Linux travestito da XP.
e' atroce
Xemertix
26-05-2008, 10:39
Spazzatura.Perchè:
Tralasciando gli aspetti morali,pretendere che la sostituzione della sola gui,cosa che si puo' fare con ogni distribuzione gnu/linux e non solo,lo renda anche soltanto simile a Xp è un assurdità.
Per essere qualcosa di più dovrebbe per es. abbandonare il sistema delle dipendenze per abbracciare qualcosa simile ai pacchetti autocontenuti di xp (gli .exe) con tutto cio' che ne consegue;in altre parole dovrebbe abbandonare l'architettura Unix.
ma che cagata, non si può vedere :D
ma credono veramente di convincere la gente a passare a linux solo cambiando l'interfaccia grafica? poi quando provano a installare il nuovo gioco appena comprato e vedono che non funziona piallano tutto e reinstallano winzozz :D (xp naturalmente perchè vista "fa skifo!!!11!!!! non va emuleee!!!11!! ti cancella gli mp3!!1111one1!! occupa millemila giga di ram da solooo!!111!" :D)
jeremy.83
01-06-2008, 14:32
Spazzatura.Perchè:
Tralasciando gli aspetti morali,pretendere che la sostituzione della sola gui,cosa che si puo' fare con ogni distribuzione gnu/linux e non solo,lo renda anche soltanto simile a Xp è un assurdità.
Per essere qualcosa di più dovrebbe per es. abbandonare il sistema delle dipendenze per abbracciare qualcosa simile ai pacchetti autocontenuti di xp (gli .exe) con tutto cio' che ne consegue;in altre parole dovrebbe abbandonare l'architettura Unix.
Quoto in tutto, assolutamente inutile. Sono passato a linux perchè volevo qualcosa di diverso da windows. Sono inoltre convinto che il passaggio a linux deve essere qualcosa di personale, non lo si può imporre, a meno di casi estremi (tipo trashware). Il voler simulare un ambiente diverso significa cercare di imporre qualcosa e, foss'anche gratis, per me è sbagliato.
ho provato la rc2 della versione 2.1 (tanto provo un casino di live in cerca di una distro da installare finalmente :asd: ), carina, mi becca il my book ma niente compiz e niente audio 5.1.
finora l'unica (ho il masterizzatore dvd rotto quindi non ho provato la versione 3.5 di sabayon) che ha beccato tutto tranne il 3D è stata pclinuxos gnome 2008, continuerò a cercare.
Le provo (1.3 e 2.1RC2) in ambiente emulato, sono proprio curioso di vederle :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.