View Full Version : proxy e internet.....aiuto
IspiCiosa
01-02-2007, 18:45
Ragazzi ho una rete di pc...
praticamente mio fratello ha messo che su alcuni si possono collegare a internet e altri no solo sulla rete locale...
sapreste dirmi come funziona la cosa???
cioè come si fa a impostare che solo certi pc vadano in internet?
Ragazzi ho una rete di pc...
praticamente mio fratello ha messo che su alcuni si possono collegare a internet e altri no solo sulla rete locale...
sapreste dirmi come funziona la cosa???
cioè come si fa a impostare che solo certi pc vadano in internet?
chi fornisce la connessione? un router? un pc che fa da gateway? si può fare in molti modi.
IspiCiosa
01-02-2007, 19:10
tramite proxy....
un pc che fa da proxy e da gateway se non sbaglio....
allora c'è un impostazione a livello proxy o di forwarding che nega la connessione a determinati mac address o ip.
IspiCiosa
01-02-2007, 19:31
come posso fare per cambiare questa impostazione??
cmq se faccio login con un altro utente questo puo connettersi a internet se ailitato....anche se dallo stesso pc....
IspiCiosa
01-02-2007, 20:50
secondo te è possibole fare una condivisione internet con il pc che ha il premesso dal proxy di collegarsi in internet?
IspiCiosa
02-02-2007, 15:26
nessuno sa dirmi niente?
IspiCiosa
02-02-2007, 18:37
ho delle novità praticamente la connessione a internet e determinata in base al tipo di utente che è connesso al computer se questo ha il permesso di collegarsi a internet o no....
Maddoctor
02-02-2007, 21:51
Ha un proxy che autentica l'utente in base alla login/password di accesso a windows.
Poi , a secondo dio questa coppia stabilisce cosa puoi fare e cosa no.
La mia curisosità è :
Hai AD sulla rete locale oppure si tratta di semplice login/password ?
IspiCiosa
03-02-2007, 12:37
scusami cosè AD???
ho notato che con tasto destro IE -> proprieta -> connessioni -> impostazioni lan, cè la voce utilizza script per la configurazione automatica che è uguale per tutti.... (a che serve?)
Maddoctor
03-02-2007, 21:28
Mi chiedevo se avevi un Server di Dominio a casa , magari un Server 2000 o 2003 con Active Directory installato e configurato.
In tal caso sarebbe possibile settare in automatico le preferenze degli utenti tramite Group Policy.
Per quanto riguarda la voce che indichi, dovrebbe (non la ho mai usato, quindi dico dovrebbe) servire a settare in automatico tutte le impostazioni relative al server proxy, quindi quali protocolli fare passare su proxy , quali porte usare e quali siti considerare locali.
Ciao
IspiCiosa
04-02-2007, 19:32
Mi chiedevo se avevi un Server di Dominio a casa , magari un Server 2000 o 2003 con Active Directory installato e configurato.
In tal caso sarebbe possibile settare in automatico le preferenze degli utenti tramite Group Policy.
non lo so...come faccio a vederlo?
mio fratello sta al piano sopra e ha 6 pc....
Maddoctor
07-02-2007, 20:05
Ok, mi sono documentato :
Per ottenere una configurazione automatica del proxy se non si ha AD si usa la configurazione automatica del proxy, che dicevi tu prima.
Funziona in questo modo :
Via DHCP si setta l'option 252, come tipo text
Si associta per ogni subnet gestita il corrispettivo indirizzo intranet del file .pac di configurazione "es http://172.16.0.1/proxy.pac"
Poi, il file proxy.pac lo si configura in modo di settare in maniera ottimale il proxy per le proprie esigenze.
In questo modo, ogni PC collegato alla rete verra istruito dal DHCP sul file .pac da caricare : automatica verrà configurato per usare il proxy come da specifica.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.