PDA

View Full Version : Consigliatemi un gioco simile a MonkeyIsland


dav_shady
01-02-2007, 16:50
ciao a tutti...sono nuovo e appassionato di giochi come monkey island...potete consigliarmene alcuni simili per favore?

Leron
01-02-2007, 17:23
ciao a tutti...sono nuovo e appassionato di giochi come monkey island...potete consigliarmene alcuni simili per favore?
*


TITOLI DELLE DISCUSSIONI
Il titolo, come tutti sappiamo, è come un riassunto estremo della discussione stessa. Serve per capire subito di cosa si parla, e indirizzare un lettore sui temi che più gli interessano. Per questo non saranno tollerati titoli completamente sibillini tipo "Come faccio?", "Nuova scelta", "domanda tecnica" e via dicendo (ho fatto esempi di titoli realmente esistenti in questo forum, presi a caso), che costringono gli utenti a leggere il primo post del thread per sapere quale argomento viene trattato. Alla stessa maniera non saranno tollerati titoli solo parzialmente esplicativi, come "Problema con il volante...", "Quest'anno il PC...", o "Adattatore joypad...".
Qualsiasi thread che non abbia un titolo dal quale si possa capire chiaramente l'argomento trattato, verrà chiuso senza preavviso, e potrà essere riaperto col titolo adeguato.




titolo modificato (per sta volta)

heimdall
01-02-2007, 17:53
Monkey island 2

:D

Simili a monkey island ... :rolleyes: mi sa che non ce ne sono molti. :(

Se ti riferisci alla geniale demenzialità, ti conviene spulciare i titoli della Lucas Art, ma suppogo che già conoscerai i vari Day of Tentacle, Sam & Max etc ...
Se non lo hai mai giocato, c'è Full Throttle :)

Del genere avventura grafica a cartoni, più o meno ironica e più o meno divertente personalmente posso indicarti Discworld.
Poi un certo Drascula, che ho trovato su un sito abandonware. Poi ci sarebbe la serie Hand of Fate.
Molto ben fatti Broken Sword I e II, decisamente più "seri" anche se permeati di gradevole e fine ironia.

dav_shady
01-02-2007, 18:41
ti ringrazio molto... :) sei stato gentilissimo mi hai consigliato ben 7 giochi...

Prezioso84
01-02-2007, 20:50
Grim Fandango :cool:

stop81
01-02-2007, 21:21
Anche Runaway è carino e fra pochissimo esce anche il 2

Elite Predator
01-02-2007, 21:39
Anche Runaway è carino e fra pochissimo esce anche il 2
oddio, quel gioco dove bisognava fare i proiettili con i rossetti :rolleyes: :asd:
oppure mettere gli occhiali di una tipa nel petroglio per farla sembrare abbronzata ... tutto questo per rubargli la crema abbronzante :asd: :asd: :asd:
bella la trama, ma il gioco è troppo illogico :D

Radagast?
02-02-2007, 08:43
- indiana jones and the fate of atlantis

- Simon the sorcere 1 2

- Tutta la saga dei monkey island (sono quattro in tutto)

- Loom

- hollywood monster

- Ace ventura

- Ankh

- Martin mystere operazione dorian gray

divertiti, appena li hai completati tutti ci risentiamo :D :D

heimdall
02-02-2007, 09:38
The dig, genere fantascienza.
Suggestivo.

dav_shady
02-02-2007, 12:09
- indiana jones and the fate of atlantis

- Simon the sorcere 1 2

- Tutta la saga dei monkey island (sono quattro in tutto)

- Loom

- hollywood monster

- Ace ventura

- Ankh

- Martin mystere operazione dorian gray

divertiti, appena li hai completati tutti ci risentiamo :D :D

wow grazie...ma ci vorrà un pò di tempo x finirli tutti... :D

dani&l
02-02-2007, 12:47
The dig, genere fantascienza.
Suggestivo.

Quotone, the dig mi ha troppo affascinato.
Non è genere demenziale però come monkey ...

yamaz
02-02-2007, 13:17
I vecchi Indiana Jones, Day of the tentacle, Zak McKracken... ce ne sono un mare.

VdW
02-02-2007, 13:55
quoto, e su tutti personalmente consiglio "The Dig" (trama da un'idea di Spielberg!) e "The day of the tentacle" (bellissimo!!)

marezza
02-02-2007, 15:02
Sam & max...prima giocati il 1° e poi quello nuovo in uscita...

SweetHawk
02-02-2007, 17:58
A me secoli fa piacque Amerzone... che ricordi... a quell'epoca sembrava un prodigio.

Dreammaker21
02-02-2007, 18:09
Ragazzi ma i giochi elencati girano su xp o bisogna avere un emulatore?
Chi tra voi si ricorda di Another World della Delphine, un gioco che mi ricordo sempre con piacere anche se forse non propio un'avventura grafica...

Fabiaccio
02-02-2007, 18:41
ti serve lo scumm ;)

heimdall
02-02-2007, 19:04
Ragazzi ma i giochi elencati girano su xp o bisogna avere un emulatore?
Chi tra voi si ricorda di Another World della Delphine, un gioco che mi ricordo sempre con piacere anche se forse non propio un'avventura grafica...

eh, Another world ... delicato e suggestivo.

Dove sono più questi giochi?

Dreammaker21
02-02-2007, 19:31
Dentro i nostri cuori :cry: :cry:

VdW
02-02-2007, 20:09
bellissimo "another world" :D
Ho ancora la scatolona dei giochi dell'epoca.

Cmq ti serve lo ScummVM che li emula tutti

heimdall
02-02-2007, 21:24
Ma perchè non li fanno più i giochi a cartoni animati in 2D?

:rolleyes:

Dreammaker21
03-02-2007, 00:13
Provo a risponderti con un esempio: perchè non si fanno più pellicole mute in bianco e nero incentrate su gag visive?
Eppure all' epoca tali pellicole hanno sancito la fortuna de cinema, un successo che ha proiettato il cinema in una dimensione esistenziale che fino adesso non mostra segni di "cedimento".
Infatti la macchina industriale stile Hollywood guadagna ancora cifre ingenti...
Ma al giorno d'oggi nessuno si sognerebbe, se non in un circolino d'essai, di produrre un film del genre.
Il videogico, inteso come busines, non si distanzia da questi dinamismi e noi che abbiamo assistito in prima persona a questi capolavori artistici li percepiamo come fondamentali.
Ma adesso per uno un po' più giovane, occhio che io ne ho 23, il top è Gears of war...
Ad ogni generazione la sua croce..........

Radagast?
03-02-2007, 09:15
Provo a risponderti con un esempio: perchè non si fanno più pellicole mute in bianco e nero incentrate su gag visive?
Eppure all' epoca tali pellicole hanno sancito la fortuna de cinema, un successo che ha proiettato il cinema in una dimensione esistenziale che fino adesso non mostra segni di "cedimento".
Infatti la macchina industriale stile Holliwood guadagna ancora cifre ingenti...
Ma al giorno d'oggi nessuno si sognerebbe, se non in un circolino d'essai, di produrre un film del genre.
Il videogico, inteso come busines, non si distanzia da questi dinamismi e noi che abbiamo assistito in prima persona a questi capolavori artistici li percepiamo come fondamentali.
Ma adesso per uno un po' più giovane, occhio che io ne ho 23, il top è Gears of war...
Ad ogni generazione la sua croce..........


purtroppo hai ragione :cry: :cry: Io sarei il più felice del mondo se ritornassero quelle magiche avventure 2d in perfetto stile monkey island o indiana jones. Proprio quest'ultimo ora mi è diventato la brutta copia di Lara croft. Andiamo ragazzi, chi non si ricorda la frase "E va bene Jones, come farai a trovare quella statua in tutto questo casino?"......... ah, bei tempi :cry:

heimdall
03-02-2007, 14:20
E' ovvio che la tecnologia deve andare avanti, io non mi sognerei di dire che è meglio pacman o i giochi arcade, credo però che sia anche una questione di generi.

Nel cinema continuano ad esistere i film di animazione e i cartoni animati.

E' logico e auspicabile che nella maggior parte dei giochi (azione, simulazione, strategia, FTS e RPG, come pure avventure grafiche) si arrivi ad una grafica sempre più vicina al reale.
Ma perchè a questa evoluzione grafica non è accompagnata un evoluzione di contenuti?
Nelle avventure, e pure negli RPG, conta direi più la trama che i dettagli della grafica, eppure possiamo affermare che Oblivion sia meglio di Baldur's Gate?
O Monkey Island 4 (o Broken sword) superiore all'1?
Quello che voglio dire è che non vedo il motivo della sparizione della grafica a cartoni animati.

I giochi della Lucas erano una caricatura del mondo reale, in particolare di una parte della società americana. Come renderli se non a cartoni?
Ma il 3D esasperato li riduce a pupazzi.

E' ovvio che sarebbe assurdo, oltre che ridicolo, l'uso dei cartoni per la guerra in Iraq o lo sbarco in Normandia, come pure in giochi come Mafia o Need for Speed ... ma fatemi un Monkey, o un Day of Tentacle con personaggi reali ... anche l'uso del 3D nei cartoni è discutibile, può andar bene per Sam & Max, o Rayman, che diventeranno sempre più pupazzi, ma Gaybrush, e George Stobbart, non lo sono ...
Il primo lo hanno fatto diventare, col secondo non era possibile.
Ed allora ecco che è sparito un genere.

E' sparito il genere dell'avventura grafica godibile, non necessariamente demenziale ma sottilmente e gradevolmente ironica, distensiva ma non sciatta e superficiale, luminosa nella grafica, ma non infantile.
Con George, anche quando rischi di essere freddato dal cattivo di turno, sei sempre lo scanzonato turista in vacanza.
Amerzone, Syberia e simili sono autentici e indiscussi capolavori grafici, ma diversi da un Broken Sword. Sono carichi di suggestione, fanno riflettere, affascinanti, ma sono seri, silenziosi, non ti fanno sorridere.
Trasportare questo in una grafica da mondo reale migliora il gioco?
Il senso del gioco?

Il discorso è un'altro.
Bisogna sempre sfruttare al massimo la tecnologia, a proposito e a sproposito.
Il mercato deve richiedere hardware sempre più sofisticato e fare un gioco più intelligente non richiede 100 mega in più ... e poi il mercato ludico si rivolge principalmente ai ragazzi, dimenticandosi 30 e 40enni (che poi hanno fatto la storia del videogioco e del PC ...)

Scusate, forse sono stato OT, ma volevo chiarire il mio pensiero.

elmoro
03-02-2007, 14:34
concordo in pieno con te

Dreammaker21
03-02-2007, 17:34
La tua risposta è molto interessante e mi induce sempre di più a credere che il videogame sia un'arte a pieno titolo con i suoi generi i suoi stili e la sua storia.
Ed è propio su uno stile specifico abbianto ad un genere preciso il perno della "questione" e cioè di come l'utilizzo del 2d sia da ritenersi abbianto a quel "il genere dell'avventura grafica godibile, non necessariamente demenziale ma sottilmente e gradevolmente ironica, distensiva ma non sciatta e superficiale, luminosa nella grafica, ma non infantile."
Quindi uno stile, una tecnica, il 2d è intrinsecamente sinonimo di una certa precisa poetica.....ma siamo sicuri che sia veramente così?
Io non credo che le avventure grafiche 2d siano migliori rispetto a quelle odierne perchè il "3d esasperato riduce a pupazzi" o più semplicemente che il 2d rappresenti un' estetica a parte, testimonianza di una precisa connotazione del videogioco.
Credo solo sia una questione di "linguaggio tecnico" potranno uscire altri capolavori del livello di "monkey island" anche in 3d.
L'esempio in campo cinematografico può riassumersi nella classica frase del tipo:
"Da quando l'animazione Disneyana ha cominciato a produrre fiabe con l'ausilio del pc si è persa una vicinanza al mondo sottile e onirico delle fiabe..la Sirenetta è un capolavoro anche perchè era realizzzato con la tecnica del disegno manuale"
Certo ma "Alla ricerca di Nemo" o Toys story" no sono anche loro fiabe meravigliose sebbene realizzate in una differente tecnica?


Dovunque sia la verità è meraviglioso che il videogame crei dibattiti come questo.....e scusami Heimdall se percaso ho interpretato male il tuo punto di vista.

Radagast?
03-02-2007, 17:43
hai ragione. Io sono cresciuto giocando ad indiana jones. Ricordo ancora quando andavo alla scuola elementare e pensavo a come riuscire a risolvere l'enigma dov'ero bloccato :muro: . Coi miei amici era un appuntamento fisso alla ricerca di Atlantide. Il 3d piace particolarmente a quelli che sono cresciuti col 3d, ma per me il 2d è stato il primo e per certi punti di vista anche l'unico. Giochi come quelli sopra citati non ne vedremo più..... è questo quello che non riesce a consolarmi :cry:

Dreammaker21
03-02-2007, 17:53
Scusa Radagast? ma non ho capito a chi dai ragione...

Radagast?
03-02-2007, 18:30
Scusa Radagast? ma non ho capito a chi dai ragione...


non c'è di dare ragione a nessuno, parlavo di quello che è stato il 2d per me e per quelli che come me hanno giocato a questi giochi :O

Dreammaker21
03-02-2007, 18:38
Tra cui ci sono anch'io

Radagast?
03-02-2007, 18:40
Tra cui ci sono anch'io

:D :D :D

heimdall
03-02-2007, 20:04
Dovunque sia la verità è meraviglioso che il videogame crei dibattiti come questo.....e scusami Heimdall se percaso ho interpretato male il tuo punto di vista



Non c'è da scusarsi, Dreammaker. :)
Una discussione pacata e stimolante non può che contribuire a evidenziare nuovi aspetti.

Non intendo condannare affatto il 3D e i pupazzi tridimensionali tout court ... anche lì ci sono, ovviamente, capolavori indiscussi. Oltre a quelli che hai citato basti pensare all' Era glaciale, che ritengo, per grafica e contenuto, il miglior film d'animazione di ultima generazione .... :sofico:

Volevo però intendere che non vedo la necessità di ridurre a tutti i costi e sempre e comunque il cartone al 3D.
Se un gioco è nato con un tipo di grafica, questa va senz'altro migliorata, ma non stravolta, o cambiata.
Se un dato personaggio è nato in un modo, ebbene, fatelo morire in quel modo. Specie se modificando il tipo di grafica, ne risente lo spirito del gioco e del personaggio.
Perciò come ho detto, Sam e Max possono andare, ma Guybrush ...
E', a parer mio, il discorso del fumetto.
Immaginate Corto Maltese in 3D? :eek:



La tua risposta è molto interessante e mi induce sempre di più a credere che il videogame sia un'arte a pieno titolo con i suoi generi i suoi stili e la sua storia.


Ne sono fermamente convinto.
Come ho già scritto in un post, un giorno, non lontano, la storia del videogioco si studierà a scuola, si faranno tesi di laurea sulla Lucas Art ...
Si, il videogioco è un'arte, non c'è alcun dubbio, come il cinema, il fumetto.
Spero solo non si riduca solo ad un'arte grafica ...

Dreammaker21
03-02-2007, 20:18
Le scuse avevano carattere preventivo, nel senso che a volte quando si discute ci si allontana un po' troppo dall'argamento.
Si fraintende alcune posizioni altrui e così si costruiscono discorsi sul nulla, finendo a fare obiezioni paradossalmente anche a quello in cui si è daccordo.
Poi non volevo neanche causare flame inutile del tipo:
"Ma io non ho mai detto questo"
"Per me Half life è una boiata pazzesca"

Insomma le discusione devono essere stimolanti ma non sterili........
Per esempio corto maltese in 3d mi piacerebbe prima vederlo e dopo giudicarlo :D .
Volevo anche chiedre, ormai off topic, come mai poni differenze tra animazione e cartoni animati e se hai visto le trasposizioni animate di Corto Maltese.
Ah le tesi sul videogioco vengono già assegnate e nouvi progetti culturali incentrati sul medium ludico vengono creati, lo so perchè ne faccio parte!

heimdall
03-02-2007, 21:15
Oh, non sapevo di discutere con un esperto in materia. :)
Mi fa senz'altro piacere. (Spero non aver detto troppe c****te :rolleyes: )

Che vuoi dire che pongo differenze tra animazioni e cartoni animati?

E per distinguere la grafica.

Per cartone animato intendo il classico, e nell'ambito del videogioco, titoli come Broken sword o Full throttle.

Animazione è in generale, comprende anche il 3D.

Si, ho visto Corto Maltese in TV, a cartoni animati.
Ben reso, è la trasposizione animata del fumetto, come nel caso di Asterix.

dav_shady
05-02-2007, 10:15
grazie ancora a tutti...c'è solo un altro piccolo problema...sapete dove posso trovarli questi giochi...non c'è niente da fare...nada...grazie ancora :muro:

Radagast?
05-02-2007, 10:40
grazie ancora a tutti...c'è solo un altro piccolo problema...sapete dove posso trovarli questi giochi...non c'è niente da fare...nada...grazie ancora :muro:

molti di questi li puoi trovare nei negozi a buonissime offerte. Io ad esempio ricordo di possedere un monkey 2 comprato con la rivista panorama :eek: .

VdW
05-02-2007, 10:43
su ebay a volte ci sono... altrimenti se sono abandonware potresti trovarli da scaricare.

heimdall
07-02-2007, 08:15
molti di questi li puoi trovare nei negozi a buonissime offerte. Io ad esempio ricordo di possedere un monkey 2 comprato con la rivista panorama :eek: .

dove, quando, come, perchè ... :eek:

Radagast?
07-02-2007, 09:16
dove, quando, come, perchè ... :eek:

bè, io molti li ho presi nei normalissimi negozi per pc in delle confezioni offerte. come full throttle, indiana jones e monkey island :O . Premetto che ne è passato di tempo, ma penso che ancora oggi si trovino....... poi non so i tempi sono passati :cry:

dav_shady
08-02-2007, 06:39
a me hanno consigliato anche la saga discworld...sono riuscito a trovarlo xò non si sente niente...ho scaricato l'emulatore dosbox ma niente da fare... :muro: sapete aiutarmi??? :confused:

heimdall
08-02-2007, 08:33
a me hanno consigliato anche la saga discworld...sono riuscito a trovarlo xò non si sente niente...ho scaricato l'emulatore dosbox ma niente da fare... :muro: sapete aiutarmi??? :confused:

a me si sente solo la musichina. :D

Un altro gioco carino stile monkey è Flight of the Amazon Queen.
Credo pure sia abandonware. ;)