View Full Version : Quanto è grande la partizione del vostro S.O
Quanto è grande la vostra partizione dove risiede il sistema operativo?
UtenteSospeso
01-02-2007, 14:18
Da 6 a 10GB .
40gb su disco stand alone
no 6 sono pochini, l'ideale è intorno ai 18-20
l'intero 160, nessuna partizione.
l'intero 160, nessuna partizione.
beh forse tu ti trovi meglio cosi ma io non mi sentirei di consigliarlo :)
il sistema sarà più veloce se deve cercare e caricare i files e le librerie su 15-20gb invece di 160, senza contare che sarebbe sprecato e che perderesti tutti i tuoi dati in caso di problemi.
in caso di problemi ho il ghost del disco, aggiornato ^^
la velocità è la stessa, se hai un disco di 160 con 10 partizioni da 16 gb o tutto il disco unico come me, perchè l'hard disk va sempre a 7200RPM (o altra velocità).
Basta avere il disco deframmentato per bene e non hai sbarramenti di sorta da quella parte. e poi metti che dai 16Gb alla partizione con solo windows, e dopo gliene serve di più. che fai, sputtani tutti gli altri dati col partition magic?
il file di swap è sempre qui sul 160.
4Gb con annessi programmi. SO + programmi circa 800MB. Tutto il resto (file,documenti,etc) su "D".
Ciao
[ITA]SEREUPIN80
01-02-2007, 20:53
la mia partizione per l'OS e' di 36gb .... calcolando i soliti programmi che si installano, piu' qualche eventuale programma pesante, pacchetto office, av e cosi via, dovrei avere sempre garantito piu della meta' della partizione libera :)
credo vada bene. ciao!
io ho:
1 hd 40gb x windows + office photoshop antivirus e progarmmi standalone :D
1 hd 160gb sata2, x store film mp3 foto documenti ecc ecc
1 hd 80gb x backup immagine di dell' hd da 40db e copia dei file + importanti dell' hd store
penso che non sia male come criterio :mbe:
Notebook: disco da 120 GB diviso in 15 GB per Windows e programmi base, utility, del quale ho un backup con Ghost; 80 GB per installare giochi e tenere musica/film ecc; 15 GB per Linux.
Computer fisso: disco da 160 GB diviso in 10 + 150, stesso criterio.
Certo sarebbe l'ideale fare come lisca...in effetti potrei farlo visto che ho un 160 GB nella rete domestica :D
Al momento un unica da 250, ma ho in arrivo un pc nuovo dove pensavo di farne una da 40 solo sistema e programmi installati.
in caso di problemi ho il ghost del disco, aggiornato ^^
anch'io uso il ghost adesso, ma per fare il backup di 200 e passa giga di roba mi ci mette più di 2 ore! non posso farlo ogni giorno :( Aggiornare e ripristinare un'immagine del disco con solo il SO e i programmi è sicuramente più veloce
anch'io uso il ghost adesso, ma per fare il backup di 200 e passa giga di roba mi ci mette più di 2 ore! non posso farlo ogni giorno :( Aggiornare e ripristinare un'immagine del disco con solo il SO e i programmi è sicuramente più veloce
certo che si, quoto
benissimo, solo il SO e i programmi... ma ultimamente anche " i programmi" diventano esosi, e non son più sicuro se dare 80Gb a una e l'altra o meno ^^ma le partizioni complicano la vita, ho qui quasi pronto un bel 200Gb da affiancare al 160 e pensionare il 40.
benissimo, solo il SO e i programmi... ma ultimamente anche " i programmi" diventano esosi, e non son più sicuro se dare 80Gb a una e l'altra o meno ^^ma le partizioni complicano la vita, ho qui quasi pronto un bel 200Gb da affiancare al 160 e pensionare il 40.
naturalmente ognuno la pensa come vuole ma io credo che le partizioni la semplifichino la vita e non il contrario.
com'è già stato detto separare i programmi dai dati senza preoccuparsi di niente non è cosa da poco.
anch'io ho una copia del sistema salvato ovviamente, ma i dati li tengo sempre da parte al sicuro e nel sistema può succedere di tutto senza che me ne preoccupi, e poi non puoi fare certo un salvataggio al giorno per avere sempre le impostazioni aggiornate.
invece usare una partizione per memorizzare le impostazioni dei programmi , la destinazione della cartella documenti, la cartella dei messaggi di outlook express, i segnalibri di firefox e le cartelle dei programmi stand alone senza contare emule, dc++ ecc. potendo ripristinare tutto in un attimo in caso di ripristino dell'immagine salvata è solo un bene.
credo che invece tu avrai sempre, al momento dell'eventuale ripristino immagine, alcuni problemi con i messaggi di posta, i preferiti\segnalibri, e i file di scarico dei p2p se li usi. a meno che ripeto, non crei un salvataggio di ghost o trueimage ogni giorno, e credo proprio di no.
P.S. ovviamente per chi ha più di un disco questo discorso non conta, ma noi stiamo parlando di un unico disco
e comunque guarda che è il registro di windows che si porta dietro i guai... nel "ripristino del sistema" il registro non lo puoi salvare nella partizione dei programmi, devi farci qualche backup
Per Windows XP ho lasciato 8GB di spazio, i programmi e i dati li ho su un'altra partizione ... e devo dire che è più che sufficiente lo spazio che ho lasciato al sistema operativo, visto che ne occupa (e sono decisamente troppi secondo me) 3,8 GB da solo.
S.O. windows xp pro SP2
2 hd sataI da 80 GB in raid 0 = 160 GB
1° partizione 40 gb con S.O.
2° partizion 80 GB per giochi e rumenta
3° partizione 40 GB con dati importanti
configurato tramite tweak ui
cartella desktop
cartella documenti
preferiti
posta elettronica (outlook express)
altro che attualemtne non ricordo
1 HD da 360 gb +o- esterno per ulteriori copie di bakcup e rumenta varia
tutmosi3
02-02-2007, 13:46
Disco da 250 GB così partizionato:
- 50 GB per XP PRO
- 150 GB per i dati
- 50 GB per Linux (al momento vuoto)
Ciao
io ho:
1 hd 40gb x windows + office photoshop antivirus e progarmmi standalone :D
1 hd 160gb sata2, x store film mp3 foto documenti ecc ecc
1 hd 80gb x backup immagine dell' hd da 40db e copia dei file + importanti dell' hd store
penso che non sia male come criterio :mbe:
rettifico :D
ho aggiunto 1 altro hd 40gb x windows per testare software vari al posto di c: quando voglio provare qualcosa di nuovo cambio il boot ed entro in questo windows :sbonk:
1 hd 40gb usb photo bank da portarmi in giro x scaricare le foto :sbonk:
fede86.exe
07-02-2007, 21:20
100 GB di HD
1 sola partizione con 85 GB circa di Windows e 15 GB circa di Linux
Non so come creare due partizioni, una per il SO e l'altra per i dati...se qualcuno può dirmelo... ;)
tutmosi3
08-02-2007, 07:55
100 GB di HD
1 sola partizione con 85 GB circa di Windows e 15 GB circa di Linux
Non so come creare due partizioni, una per il SO e l'altra per i dati...se qualcuno può dirmelo... ;)
Allo stesso modo in cui hai installato Linux.
All'avvio ti chiede di partizionare, se tu gli dici di fare un'altra partizion, lui la fa. Qualora risultasse di un FS illegibile per Windows, la riformatti dalla gestione del disco.
Altrimenti prendi uno di quei programmi per partizionare tipo Partition Magic (a pagamento) o altri freeware.
Ciao
fede86.exe
08-02-2007, 12:04
Allo stesso modo in cui hai installato Linux.
All'avvio ti chiede di partizionare, se tu gli dici di fare un'altra partizion, lui la fa. Qualora risultasse di un FS illegibile per Windows, la riformatti dalla gestione del disco.
Altrimenti prendi uno di quei programmi per partizionare tipo Partition Magic (a pagamento) o altri freeware.
Ciao
Un'altra partizione la saprei fare pure, ma non so come fare in modo che la nuova partizione sia la partizione dei dati, cioé fare in modo che i dati si salvano in quella partizione... ;)
12 gb per windOWS PIù ALTRI 20 PER LINUX
Un'altra partizione la saprei fare pure, ma non so come fare in modo che la nuova partizione sia la partizione dei dati, cioé fare in modo che i dati si salvano in quella partizione... ;)
ma i dati decidi tu dove salvarli :mbe:
se hai deciso che la partizione dei dati è la D vorrà dire che quando salvi qualcosa lo metti in D......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.