PDA

View Full Version : Mi date un paio di motivi per passare ad un MAC?


Bastian UMTS
01-02-2007, 12:20
Penso sia una domanda fatta e rifatta, mi scuso se entro nella massa di chi lo ha chiesto riproponendo la domanda.

Grazie

il Caccia
01-02-2007, 12:36
utilizzo pc da una vita e i mac piu' svariati come hardware e software al lavoro da ormai 8 anni..
per quel che mi riguarda non cè una sola motivazione per passare al mac, senon quella che mi porta a volere un macbook un ibook un ipod un iphone...sono belli!ma dal punto di vista pratico non passerei a mac per nessuna ragione, perchè il godimento per avere un oggetto che effettivamente è di design, un sistema operativo che è completo e di facile utilizzo, il sentirsi parte di una filosofia alla fine sta veramente poco a passare

lupodany
01-02-2007, 12:36
Penso sia una domanda fatta e rifatta, mi scuso se entro nella massa di chi lo ha chiesto riproponendo la domanda.

Grazie


A parte che basterebbe usare il tasto "cerca" del forum....
comunque i motivi sono tanti... stabilità, assenza di virus, facilità, stile, e poi è + bello da usare e da vedere oltre che a partità di hardware ha prestazioni migliori di un computer win!

Bastian UMTS
01-02-2007, 12:39
a partità di hardware ha prestazioni migliori di un computer win!
Veramente leggevo il contrario quà e là...

lupodany
01-02-2007, 12:46
Veramente leggevo il contrario quà e là...
Non sono d'accordo, osx riesce a girare con prestazioni più che accettabili anche con macchine parecchio datate.. ovvio che non ti puoi mettere a fare video editing ma per un uso comune riesce ancora a dare delle soddisfazioni.

montegentile
01-02-2007, 12:49
L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di provare un Mac in un negozio o da un amico.

Io ho scelto Mac (dopo anni di Windows) perché si addiceva di più alle mie esigenze. Oggi è più semplice prendere un Mac perché puoi comunque installarci su Windows e lo "stacco" si sente decisamente meno.

La dotazione di software su Mac è molto ampia ma non raggiunge certo i livelli di Windows. Da dire che, normalmente, i software che trovi sono sempre molto curati.

La stabilità di OS X è certamente maggiore rispetto a Windows (in qualche anno di uso posso ricordare un paio di Kernel Panic dovuti alla Ram che stavo sostituendo e un paio di blocchi di sistema dovuti a nonsoché).

La facilità d'uso... si, diciamo che è più semplice "interfacciarsi" al sistema ma Photoshop per Mac è uguale a Photoshop per Win... dal che la facilità d'uso di software specifici è, ovviamente, la stessa.

OS X è più protetto e quindi grandi cazzate non si possono fare.
Non ci sono praticamente virus e quindi viene meno l'esigenza di un Antivirus (esistono gli antivirus, ma io non ce l'ho e come me moltissimi utenti Mac).

Inoltre tutti i Mac sono oggetti molto molto belli.

Le prestazioni di OS X sono, a mio avviso, più o meno le stesse di Windows XP a parità di Hardware.

Come dicevo inizialmente: sei incuriosito dal mondo Mac, vai da un amico e fatti illustrare il tutto.

Ciao

il Caccia
01-02-2007, 12:56
Non sono d'accordo, osx riesce a girare con prestazioni più che accettabili anche con macchine parecchio datate.. ovvio che non ti puoi mettere a fare video editing ma per un uso comune riesce ancora a dare delle soddisfazioni.

non sono d'accordo,con tante applicazioni non è così, nel mio caso ad esempio, a parità di hardware, gestire con un programma cad un file da una 60ina di mega, con lo stesso programma, solo passando da system 9.2 a 10.4.6 il file sostanzialmente non si riesce piu' ad aprirlo..con un G4 e 1gb di ram..quindi in realtà per utilizzare decentemente piu' di qualche applicativo, in system 10, tenere attivi i widget e magari navigare tutto insieme, è piuttosto difficoltoso se non utilizzi un g5 o un mac recente intel..

edit:con un corrispondente pentiumIII 800 e 512mb di ram, che ho come muletto a casa, con xp, il file lo gestico moooolto tranquillamente

Bastian UMTS
01-02-2007, 12:59
L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di provare un Mac in un negozio o da un amico.

Io ho scelto Mac (dopo anni di Windows) perché si addiceva di più alle mie esigenze. Oggi è più semplice prendere un Mac perché puoi comunque installarci su Windows e lo "stacco" si sente decisamente meno.

La dotazione di software su Mac è molto ampia ma non raggiunge certo i livelli di Windows. Da dire che, normalmente, i software che trovi sono sempre molto curati.

La stabilità di OS X è certamente maggiore rispetto a Windows (in qualche anno di uso posso ricordare un paio di Kernel Panic dovuti alla Ram che stavo sostituendo e un paio di blocchi di sistema dovuti a nonsoché).

La facilità d'uso... si, diciamo che è più semplice "interfacciarsi" al sistema ma Photoshop per Mac è uguale a Photoshop per Win... dal che la facilità d'uso di software specifici è, ovviamente, la stessa.

OS X è più protetto e quindi grandi cazzate non si possono fare.
Non ci sono praticamente virus e quindi viene meno l'esigenza di un Antivirus (esistono gli antivirus, ma io non ce l'ho e come me moltissimi utenti Mac).

Inoltre tutti i Mac sono oggetti molto molto belli.

Le prestazioni di OS X sono, a mio avviso, più o meno le stesse di Windows XP a parità di Hardware.

Come dicevo inizialmente: sei incuriosito dal mondo Mac, vai da un amico e fatti illustrare il tutto.

Ciao
Grazie per l'imparzialità andrò sicuramente a vederne uno.

balmo77
01-02-2007, 13:00
Secondo me, hw e design a parte, hai il vantaggio di avere un SO in una sola versione client completa senza dover essere limitato ed avere costi per mille versioni: ultimate, home premium, home basic, businness, enterprise,...
Aggiungici che funziona sempre e senza bisogno di antivirus, antispyware,.. e la scelta è presto fatta!

Bastian UMTS
01-02-2007, 13:03
Secondo me, hw e design a parte, hai il vantaggio di avere un SO in una sola versione client completa senza dover essere limitato ed avere costi per mille versioni: ultimate, home premium, home basic, businness, enterprise,...
Aggiungici che funziona sempre e senza bisogno di antivirus, antispyware,.. e la scelta è presto fatta!
Anche questo mi piace, io uso il pc principalmente per editing video, cazzeggi vari un pò di p2p e basta, niente giochi, quindi potrei trovare qualcosa di valido come alternativa?

Prome
01-02-2007, 13:32
Editing Video?

Hollywood usa Final Cut Pro :D

---Chris---
01-02-2007, 14:31
A parte che sostenere che Win è più veloce di mac perche con 1 TIPO DI FILE va più veloce è come sostenere che le fiat sono meglio delle Mercedes, perche il tasto per azionare l'aria condizionata è più morbido.....:mc:
Cmq, anche io ti consiglio di andare a fare qualche prova. Cmq per quello che devi farci, io te lo consiglierei di corsa, se non altro perche io lo uso per le tue stesse cose (a cui ci aggiungi la grafica con illustrator e Photoshop) e mi trovo benissimo.
E per il paragone tra computer nuovi e vecchi. Io con un g4 1 ghz e 1,5 gb di ram in ufficio ci lavoro ancora più che dignitosamente, sarei curioso di provare ad aprire e gestire i file con cui lavoro con Photoshop e Illustrator con un Pentium di 4 anni fa. :muro:

pingalep
01-02-2007, 14:35
amo il mio windows configurato dulle mie specifiche esigenze!
fa tutto quello che gli chiedo! però c'è voluto parecchio per addestrarmi.

PRO MAC
sono belli
i macpro hanno una configrazione con processori server che non ha pari come prezzo.
il software che gira su mac, specie quello professionale, è rifinito meglio. non ci sono rischi di perdere tutto(come su windows avviene QUANDO NON SI FANNO LE DOVUTE IMPOSTAZIONI)
il mac os X è + bello e con funzioni di sicurezza avanzate

CONTRO MAC
le configurazioni e i prezzi delle macchine di livello non-pro(macbook, imac) sono molto alti. ancora di+ gli aggiornamenti hardware o upgrade al momento dell'acquisto.
software non-pro arriva dalla web community windows oriented con il contagocce. su mac non c'è foobar! non c'è DVDshrink! e tanti altri piccoli software che fanno la gioia degli utenti windows.

quindi valuta bene!

peri portatili aspetta in nuovo chipset(non CPU) santa rosa, uscita marzo, molti meno consumi

SerPRN
01-02-2007, 14:41
Anche questo mi piace, io uso il pc principalmente per editing video, cazzeggi vari un pò di p2p e basta, niente giochi, quindi potrei trovare qualcosa di valido come alternativa?

L'unico vero limite sono i giochi: ce ne sono pochi pochi pochi in confronto a Win.

Se però il computer lo vuoi usare per l'editing video, cosa fai ancora lì??? Vai da un rivenditore Apple e portati a casa un Mac! Hai idea di cosa sia montare un filmato con una suite (compresa nel prezzo) che consente di lavorare dal montaggio, all'editing audio, alla creazione del DVD con software integrati fra loro e con il sistema operativo!

bico
01-02-2007, 14:46
Penso sia una domanda fatta e rifatta, mi scuso se entro nella massa di chi lo ha chiesto riproponendo la domanda.

Grazie

non passare a mac perchè:

non è + facile
non è + stabile
non è + sicuro
non è + adattabile alle tue esigenze
non è + duttile
non è + facile sbizzarrire la tua creatività

ma soprattutto non passare a mac perchè voglio continuare ad avere almeno una persona al giorno da lasciare a bocca aperta

;)

kjoi
01-02-2007, 15:23
non passare a mac perchè:
non è + facile
non è + stabile
non è + sicuro
non è + adattabile alle tue esigenze
non è + duttile
non è + facile sbizzarrire la tua creatività
;)

e poi......
non ci sono i programmi......(su mac non c'è foobar! non c'è DVDshrink! e tanti altri piccoli software che fanno la gioia degli utenti windows)....

Perche' vuoi prendere il Mac? Va bene solo per la grafica!

Ah, prendi un mac. Devi fare dei montaggi video?

il Mac non è compatibile....

il Mac costa troppo.....


ma soprattutto non passare a mac perchè voglio continuare ad avere almeno una persona al giorno da lasciare a bocca aperta

Bastian UMTS
01-02-2007, 16:32
Configurazioni consigliate?

Grazie

Pintax
01-02-2007, 17:07
Dipende che tipo di soluzione ti serve , imac , macbook , mini . pro?

il Caccia
01-02-2007, 17:16
[/QUOTE] E per il paragone tra computer nuovi e vecchi. Io con un g4 1 ghz e 1,5 gb di ram in ufficio ci lavoro ancora più che dignitosamente, sarei curioso di provare ad aprire e gestire i file con cui lavoro con Photoshop e Illustrator con un Pentium di 4 anni fa. :muro:[/QUOTE]

ehm, ho detto un file cad, cosa centrano photoshop e illustrator, ed era solo per dire che non è vero che il 10 gira bene su una macchina vecchia con tutti i programmi come sosteneva qualcuno..tutto li, era un esempio..

e ti garantisco che il PIII 800 che ho a casa viaggia mooolto piu' veloce del G4 800 che ho al lavoro..

detto questo se i macbook costassero effettivamente quel che valgono sarei il primo a comprarne uno!

Pintax
01-02-2007, 17:29
I macbook valgono quel che costano.

Ormai la differenza è tamente minima con altri portatili con le stesse caratteristiche che se anche costa 100 euro in più , scusa tanto hai un mac con OsX e non è poco.

Poi io utilizzo Photoshop CS su un imac G3 400 con 256 mb ram e Tiger 10.4.6 e ovvio che non brilla di velocità ma gira benissimo e ci lavoro ancora bene.

Ti assicuro che neanche il mio athlon 1 Ghz con XP sp2 e 256 mb ram non gli stava dietro.

lupodany
01-02-2007, 18:28
detto questo se i macbook costassero effettivamente quel che valgono sarei il primo a comprarne uno!

Dovete sempre tenere conto che in un mac sono sempre compresi osx (cosa non sempre vera con windows) con tutto ciò che gia comporta e ilife e quindi in parte è già giustificato il prezzo + alto poi non c'è nulla da fare paghi anche lo stile ma questo avviene in tutti i prodotti e non solo nell'informatica.

clockover
01-02-2007, 18:50
a questo punto non posso non dare il mio giudizio sul mac! anche perchè l'ho preso due giorni fa :D :D
e non è che l'avevo mai provato!!cioè una volta in un punto vendita mac!

cosa mi ha spinto a passare a mac?? ok
premetto che ho acquistato un macBook da 2GHz e 2Gb ri ram con Hd da 80!
i nuovi mac hanno piena compatibilià hardware cosa che in passato era un'utopia(almeno a sentirne parlare! poi ne avevo sentito parlare così bene che decisi che se un giorno avessi dovuto acuistare un notebook avrei preso un mac! inoltre avrei potuto installarci anche win(pensavo)!! Invece dopo due giorni non ci ho pensato neanche una volta a installare win!! Forse installerò Linux che lo uso da due anni buoni e tutt'ora è installato nel mio pc di casa!

pensavo che l'impatto iniziale sarebbe stato drammatico invece.... è proprio una forza!

per scegliere quale acquistare... io avevo bisogno di un portatile e il MacBook per me era più che sufficiente! Inoltre ci ho installato anche 2Gb di RAM che non sono per niente poche e fanno veramente la differenza! I MacBookPro non hanno di diverso solo la scheda grafica che ha una memoria sua (invece il MacBook ce l'ha condivisa con la RAM) e il monitor più grande! Se non intendi usarlo per i videogiochi il piccolino è sufficiente... poi la scelta è tua comunque!
Se vai sul sito della Apple potrai confrontarli!!!

Comunque buon Mac anche a te

kobane
01-02-2007, 19:11
io ho preso un macbook due settimane fa. Il software è molto più intuitivo, i programmi si trovano in rete (quelli per masterizzare, per chat ecc) e c'è anche office 2004 che gira abb bene.
Quindi, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, anche se ho speso 200 euro in più per il design e per questa meraviglia che è osX.
Inoltre, ho visto Windows Vista pochi giorni fa, e a parte gli effetti grafici (più pbrutti di osx) non noto differenze rispetto a XP (parlando da utente normale, non voglio fare quello che dice che la memoria è gestita meglio/peggio ecc), nel senso che a me anche XP sembrava già stabile di suo... però la veste grafica non è rinnovata per nulla. Sembra ci abbiano montato un tema del desktop diverso...

concludendo, pienamente soddisfatto dell'acquisto. I soldi li vale eccome...

Darkel83
01-02-2007, 19:25
+ inuitivo + stabile e + sicuro

in pratica quello che promette windows vista e che puntualmente NON manterrà

Bastian UMTS
01-02-2007, 19:48
Mi date un link per controllare due prezzi e configurazioni? Grazie

lupodany
01-02-2007, 19:58
Mi date un link per controllare due prezzi e configurazioni? Grazie
www.apple.it

mi sembra ovvio!

---Chris---
02-02-2007, 09:04
a) Non c'è dvdshrink ma c'è MactheRipper, che abbinato a Toast fa lo stesso lavoro.
b) Per il montaggio video non c'è paragone, l'ho fatto come lavoro, per avere una resa e una stabilità di un Mac devi spendere in HW lo stesso prezzo se non di più che prendere un Mac Pro. E poi ci sarà un motivo se a livello professionale usano Mac...
c)@ il Caccia: guarda che dici quello che dico io, ovvero che è soggettivo per quello che uno deve fare. Lui deve fare montaggio e grafica, e tu gli dici che è lento col cad.... sarà anche lento col cad (non lo so, nn conosco cad e nn l'ho mai provato), ma di certo con programmi di grafica come Adobe CS2 e con programmi di editing video è nettamente più veloce e affidabile.
Giusto come nota: non sono un fanboy, sono cresciuto a pane e dos, mi sono fatto tutta la trafila partendo da un amiga500 passando per il Penitum 356. Usavo pc quando Windows era ancora un'applicazione da lanciare in DOS... Beh, la mia vita è cambiata (lavorativamente e non) da quando uso (circa 2 anni e mezzo) Mac. Poi ovvio, io faccio grafica, editing video, P2P, rip DVD, e menate del genere, e per queste attività, non c'è minimamente confronto. E poi mi viene da pensare che la Suite Adobe è ancora emulata... appena esce CS3 ci sarà da divertirsi quanto a prestazioni. :D

clockover
02-02-2007, 12:02
siccome qui si parla di video io sto provando proprio in questi giorni a convertire da divx a dvd, l'unico problema è che non so con chi confrontare i tempi medi! Ci mette un botto ma è normale! Lo facevo in win con vision express e ci metteva tipo quelle 4 ore! So che naturalmente la durata dipende da molti fattori quali bitrate, ecc.. ma giusto per farmi un'idea!!

Comunque ho fatto un ottimo acquisto con questo mac non mi sono pentito per niente! :D

Giusto come nota: non sono un fanboy, sono cresciuto a pane e dos, mi sono fatto tutta la trafila partendo da un amiga500 passando per il Penitum 356. Usavo pc quando Windows era ancora un'applicazione da lanciare in DOS

pure io uguale, che forza... ancora mi ricordo il win 3.0... :p

lupodany
02-02-2007, 12:16
siccome qui si parla di video io sto provando proprio in questi giorni a convertire da divx a dvd, l'unico problema è che non so con chi confrontare i tempi medi! Ci mette un botto ma è normale! Lo facevo in win con vision express e ci metteva tipo quelle 4 ore! So che naturalmente la durata dipende da molti fattori quali bitrate, ecc.. ma giusto per farmi un'idea!!

Comunque ho fatto un ottimo acquisto con questo mac non mi sono pentito per niente! :D



pure io uguale, che forza... ancora mi ricordo il win 3.0... :p

siamo in 3 :D

M@n
02-02-2007, 12:50
siamo in 3 :D
... 4....

ricordate la sequenza quantomeno strampalate di richiesta dei dischi di installazione per mettere su Win 3.0?

Vabbe', fine OT :D

Mauna Kea
02-02-2007, 13:05
mi sono fatto tutta la trafila partendo da un amiga500 passando per il Penitum 356.
Cinque..

contando il fatto che di 356 ricordo solo la porsche che guidava Bico,
mentre dei 386 ricordo il mitico pulsante TURBO nei case di allora..


Bye :)

corrysan
02-02-2007, 13:08
Cinque..

contando il fatto che di 356 ricordo solo la porsche che guidava Bico,
mentre dei 386 ricordo il mitico pulsante TURBO nei case di allora..


Bye :)

AMEN! :D

Bastian UMTS
02-02-2007, 13:11
Quale configurazione mi consigliate?
Attualmente ho un p4 3ghz
scheda video radeon 9200 se
2gb di ram
4 hd sata da 200gb

SerPRN
02-02-2007, 13:46
:ot: :ot:
siccome qui si parla di video io sto provando proprio in questi giorni a convertire da divx a dvd, l'unico problema è che non so con chi confrontare i tempi medi! Ci mette un botto ma è normale! Lo facevo in win con vision express e ci metteva tipo quelle 4 ore! So che naturalmente la durata dipende da molti fattori quali bitrate, ecc.. ma giusto per farmi un'idea!!

Due ore e mezzo di contenuti DIVX convertiti in circa 6 ore su un Mac Mini G4@1,25 e 512Mb ram.

---Chris---
02-02-2007, 14:48
Cinque..

contando il fatto che di 356 ricordo solo la porsche che guidava Bico,
mentre dei 386 ricordo il mitico pulsante TURBO nei case di allora..


Bye :)

ehehe.... :D vedi che succede a scrivere di fretta!
Notevole anche il PENITUM...ha una strana assonanza con PENITENZA... :D