Entra

View Full Version : [PROBLEMA] Canon Ixus 850 IS - Video


bof
01-02-2007, 11:03
Ciao a tutti, il problema è questo: :help:
quando faccio un video (indipendentemente da risoluzione, qualità, fps) in condizioni di luce scarsa, succede che in presenza di una fonte di luce (es. lampione) mi fa una riga verticale, in corrispondenza della luce stessa.
Il problema si verifica sia con lo stabilizzatore che senza.
Avevo letto da qualche parte che il problema è noto, tuttavia cercando sulla rete non ho trovato nulla che mi potesse aiutare :mc: :muro:
Qualcuno ha abuto lo stesso problema e lo ha risolto? :oink:

andreasperelli
04-02-2007, 15:46
Ciao a tutti, il problema è questo: :help:
quando faccio un video (indipendentemente da risoluzione, qualità, fps) in condizioni di luce scarsa, succede che in presenza di una fonte di luce (es. lampione) mi fa una riga verticale, in corrispondenza della luce stessa.
Il problema si verifica sia con lo stabilizzatore che senza.
Avevo letto da qualche parte che il problema è noto, tuttavia cercando sulla rete non ho trovato nulla che mi potesse aiutare :mc: :muro:
Qualcuno ha abuto lo stesso problema e lo ha risolto? :oink:

lo fa pure a me. Ma dov'è il problema? nel video o nelle foto quelle righe poi non si vedono, e mentre s'inquadra non dànno certo fastidio.

ciop71
04-02-2007, 17:19
Cerca blooming

bof
05-02-2007, 08:35
lo fa pure a me. Ma dov'è il problema? nel video o nelle foto quelle righe poi non si vedono, e mentre s'inquadra non dànno certo fastidio.

Il problema è che a me nei video le righe ci sono :(
Magari vi posto un video :help:

bof
07-02-2007, 08:15
Up... :help: :help: :help: :help: :help:

simalan
07-02-2007, 09:55
Cerca blooming

io mi chiedo una cosa... :rolleyes:

ma leggono le risposte? :read:

boh..!

ciauz

albe

bof
08-02-2007, 16:21
io mi chiedo una cosa... :rolleyes:

ma leggono le risposte? :read:

boh..!

ciauz

albe

Ho cercato blooming, ma non ho risolto il problema...
Stando a quello che ho capito, il blooming sono le righe verticali che si possono verificare sul display quando si inquadra una fonte di luce, ma tali righe non vengono poi trasposte nelle foto o nei video.

Nel mio caso invece questo effetto viene registrato, e i video sono pieni di righe...

andreasperelli
08-02-2007, 16:25
Ho cercato blooming, ma non ho risolto il problema...
Stando a quello che ho capito, il blooming sono le righe verticali che si possono verificare sul display quando si inquadra una fonte di luce, ma tali righe non vengono poi trasposte nelle foto o nei video.

Nel mio caso invece questo effetto viene registrato, e i video sono pieni di righe...

solo nei video o anche nelle foto? cmq appena posso provo a vedere cosa fa la mia, la funzione video non la uso praticamente mai.

bof
19-02-2007, 08:27
solo nei video o anche nelle foto? cmq appena posso provo a vedere cosa fa la mia, la funzione video non la uso praticamente mai.

Solo nei video. Le foto sono ok. :help:

pokestudio
20-02-2007, 14:25
Ciao, è un problema che hanno tutti i sensori CCD per quanto riguarda il video. La causa è che i foto diodi che li compongono tendono a "simpatizzare" con quelli affiancati in verticale, nel senso che se c'è una forte luce, quello che sta sopra e quello che sta sotto al punto che recepisce la massima luminosità dicono "ahh, c'è luce, ora ci accendiamo un pò anche noi..." e così via...

...creando le classiche striature chiaro/violastre, che in realtà hanno fatto la fortuna di un sacco di registi (tipo Chris Cunningam). Ora ci sono addirittura plugin per Adobe After Effects che le ricreano quando non esistono :)

I sensori CMOS al contrario, a causa del modo diverso in cui gli elementi sulla matrice interagiscono tra loro, non causano questo effetto. Esistono delle tecnologie che minimizzano il difetto, tuttavia sono generalmente impiegate nelle videocamere, mentre per le fotocamere dotate di funzionalità video "va come va", in fin dei conti il video per una fotocamera è semplicemente una caratteristica aggiuntiva.

Spero d'esser stato sufficientemente esaustivo, per maggiori informazioni vi do un link al riguardo:

http://micro.magnet.fsu.edu/primer/digitalimaging/concepts/ccdsatandblooming.html