eleoluca
01-02-2007, 11:03
Ho la versione RC1 di Vista che sto testando da novembre in attesa di decidere se comperare la Home premium.
Ho un vecchio scanner LG 600P, su porta parallela (!) che funziona tuttora splendidamente, anche perché l’ho sempre usato pochissimo.
Già i driver ufficiali per XP di questo scanner non esistevano, ma con un driver “casalingo” fatto da qualche volenteroso, scaricato dalla rete, con Win XP il mio fido LG 600P ha sempre funzionato alla grande.
Ora sto provando a usarlo con Vista: la situazione è la seguente.
Il driver “casalingo” di XP si installa perfettamente, e lo scanner viene riconosciuto; al momento di usarlo, però, compare una schermata di errore che dice che non è possibile creare il file temporaneo della scansione.
Dopo un po’ di tentativi, tutti a vuoto, quando già stavo concludendo che il vecchio LG con Vista non era in grado di funzionare, ho fatto una prova: ho disabilitato il famigerato UAC (User Account Control).
Il mio scanner come per magia ha ripreso a funzionare perfettamente.
Ergo: il driver casalingo fa “a calci” con lo UAC.
Esiste un modo per dire allo UAC che il driver dello scanner è autorizzato a funzionare sul mio PC, oppure siamo alla prima avvisaglia dei danni che arriveranno col famoso Trusted Computing?????
Grazie per l’aiuto e le risposte che mi darete…… ;)
Ho un vecchio scanner LG 600P, su porta parallela (!) che funziona tuttora splendidamente, anche perché l’ho sempre usato pochissimo.
Già i driver ufficiali per XP di questo scanner non esistevano, ma con un driver “casalingo” fatto da qualche volenteroso, scaricato dalla rete, con Win XP il mio fido LG 600P ha sempre funzionato alla grande.
Ora sto provando a usarlo con Vista: la situazione è la seguente.
Il driver “casalingo” di XP si installa perfettamente, e lo scanner viene riconosciuto; al momento di usarlo, però, compare una schermata di errore che dice che non è possibile creare il file temporaneo della scansione.
Dopo un po’ di tentativi, tutti a vuoto, quando già stavo concludendo che il vecchio LG con Vista non era in grado di funzionare, ho fatto una prova: ho disabilitato il famigerato UAC (User Account Control).
Il mio scanner come per magia ha ripreso a funzionare perfettamente.
Ergo: il driver casalingo fa “a calci” con lo UAC.
Esiste un modo per dire allo UAC che il driver dello scanner è autorizzato a funzionare sul mio PC, oppure siamo alla prima avvisaglia dei danni che arriveranno col famoso Trusted Computing?????
Grazie per l’aiuto e le risposte che mi darete…… ;)