View Full Version : Due nuove cpu Core 2 Duo Low Voltage
Redazione di Hardware Upg
01-02-2007, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19995.html
La gamma di cpu Merom si amplia con due soluzioni a basso consumo, caratterizzate da un TDP di 17 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le CPU in fatto di consumi sono ormai dei gioiellini!
Purtroppo quelle che devono fare parecchia strada da sto punto di vista sono le GPU...
Una (banale) riflessione:
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
TDP alla Intel o alla Amd??????? :huh:
letsmakealist
01-02-2007, 11:12
17W :eek:
soprattutto considerato che manterranno la cache L2 a 4Mb.
TDP alla Intel o alla Amd??????? :huh:
:rolleyes:
mi pare sia stato pure presentato l'U7500 (Ultra-Low Voltage)
da wikipedia:
Core 2 Solo U7500 - 1,06 GHz (forse 1,33 GHz) con BUS a 533 MHz, 2 MB di cache L2
TPD dovrebbe essere sui 9W, YUHM!
Una (banale) riflessione:
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
evoluzione in 2 direzioni :D
prima si punta a toccare vette in termini di potenza e poi si pensa ad ottimizzarne il funzionamento :boh:.
Forse vado in controtendenza, ma... overclock :yeah:
... si parla solo del mercato notebook però...
ShinjiIkari
01-02-2007, 11:31
Mi pare che abbiano 2MB queste qua. Mantengono l'FSB a 667MHz pero'.
ShinjiIkari
01-02-2007, 11:32
Ah no era giusto l'articolo, hanno 4MB.
TDP alla Intel o alla Amd??????? :huh:
Penso che sia TDP alla Intel essendo processori della Intel :D, però c'è da dire che cmq sono cpu che non consumano nulla, aggiungi 25% al TDP dichiarato per avere l'equivalente AMD. Sono 21W circa,valore eccezionale. AMD benchè non abbia processori esosissimi, esclusi quelli con TDP da 120W (che alla Intel sarebbero 96W), dovrebbe implementare qualche tecnologia per il risparmio energetico più avanzata delle odierne, come spegnimento della cache o dei core inutilizzati, senza aspettare necessariamente il K8L (almeno per i Turion va').
Pier de Notrix
01-02-2007, 11:42
quoto WarDuck --> OVERCLOCKIAMOLI sti procioni!
kissà ke overclock si può fare con questo Core 2 Duo L7400 da 17 W...
DarKilleR
01-02-2007, 11:58
Bhe il TDP intel è il consumo massimo medio...
il TDP AMD è il consumo massimo che può raggiungere la CPU...
marco_1984
01-02-2007, 11:58
bruci tutto se lo overclockki il piccoletto!
Stigmata
01-02-2007, 11:59
:eek: :eek: :eek:
non si sa quanto possano costare questi gioiellini?
stai a vedere che è la volta che passo a intel :asd:
Le CPU in fatto di consumi sono ormai dei gioiellini!
Purtroppo quelle che devono fare parecchia strada da sto punto di vista sono le GPU...
verissimo, chissa' se intel che ha deciso di buttarsi nel settore delle gpu da gara sapra' dare una svolta decisiva
ragazzi guardate questa TABELLA (http://indigo.intel.com/compare_cpu/showchart.aspx?mmID=884337,884339,39,34,33&familyID=2&culture=en-US) :cool:
c'è la versione core solo che consuma 5.5 w :D.
ma si trovano questi processori?
"Bhe il TDP intel è il consumo massimo medio..."
interessante... :)
Piuttosto, si trovassero schede madri desktop con questo benedetto socket M, si potrebbero fare delle prove di overclock...
JohnPetrucci
01-02-2007, 13:26
Una (banale) riflessione:
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
Concordo, spero soltanto che Amd da costruttore di cpu sensibile anch'esso al tema dei consumi, dia una dritta in tal senso alla prorpia divisione GPU ATI.
Lo so che le GPU non sono CPU, ma ragazzi qua si esagera da una parte e si risparmia dall'altra, e tutto ciò non può sempre andare avanti così.
Una (banale) riflessione:
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
Io terrei conto del particolare che le GPU si migliorano più velocemente in termini di velocità rispetto alle CPU.
Ad esempio, un anno prima che uscissero i Core2Duo, nel Luglio del 2005, il top prestazionale in casa Intel era rappresentato dal Pentium EE 840.
Nel giro dio due anni non c'è stato neanche lontanamente un raddoppio di prestazionale dal momento che un C2D X6800 non va il doppio di un P EE 840 e l' X6800 è stato il top sino a Novembre.
Nel mondo delle GPU invece nel giro di 12/16 mesi vi è un netto raddoppio delle prestazioni, si pensi a 7800GTX e la 8800GTX.
Se poi consideriamo anche, che essendo le GPU dei processori dedicati e non universali (non mi viene il termine giusto :( ) hanno architetture più complesse e più difficili da miniaturizzare (le GPU hanno da poco raggiunto gli 80nm mentre le CPU raggiunsero i 65nm un anno e mezzo fa)...Quoto in pieno JohnPetrucci
Non so se ho reso l' idea.
Ma come vanno in overclock questi calcolatori? bene o male? anche se è vero con 17 W e senza vga potresti farti un sistema pc che consuma meno di una lampadina- luce :oink: Cmq nn lo so ma da un anno all'altro le prestazioni dei proci nn sono mai raddoppiate, casomai ogni 2 anni, se poi mi dite le vga magari è diverso ma dipende anche da altri "fattori"
anche io sono rimasto perplesso da alimentatori da 1000W (1KW!! più della mia lavatrice classe A+) e da scede video 8800 con doppio plug di alimentazione.
La direzione giusta dal mio punto di vista è proprio quella di una drastica riduzione dei consumi... anche a discapito delle capacità di calcolo.
Per il gioco io mi accontento di una PS2 che consuma 45W :-)
Ma come vanno in overclock questi calcolatori? bene o male? anche se è vero con 17 W e senza vga potresti farti un sistema pc che consuma meno di una lampadina- luce :oink: Cmq nn lo so ma da un anno all'altro le prestazioni dei proci nn sono mai raddoppiate, casomai ogni 2 anni, se poi mi dite le vga magari è diverso ma dipende anche da altri "fattori"
Esatto, mai raddoppiate e i fattori che forse spinge Ati e nVidia alla ricerca della potenza bruta è la crescente richiesta di risorse che richiedono i sw per vga videogames in primis.
Con un Prescott di 3 anni fa fai praticamente tutto e con buona fluidità con un videogioco SM3 una scheda di 3 anni fa come una 9800PRO arranchi non poco...
Se vogliamo schede che consumano poco come processori sui 100W max credo che non riusciremmo a giocare bene con nessun titolo "graficamente appagante" uscito da un anno a questa parte...
Maddoctor
01-02-2007, 21:12
Bhe il TDP intel è il consumo massimo medio...
Io PRETENDO di sapere anche il consumo massimo massimo ed il consumo massimo minimo.
Ed in fretta, grazie.
;)
;)
;)
Alpha Centauri
01-02-2007, 22:51
In effetti si sa se queste cpu possono esser montate su mobo per desktop? Io ero rimasto al vecchio adattatore x s479, ma non so se per queste vada bene.
Comunque se le mobo non sfruttano via bios le loro qualità, e se non ci si possono montare dissy decenti, anche l'impiego per silent pc va a farsi (in parte) a benedire.
Mesi fa su THG trovai una rece del veccio pentium M (730?), overclockato all'inverosimile che teneva testa a p4 Extreme e ad AMD FX!!
salsasiempre
03-02-2007, 06:07
Nulla vieta di montarli anche su piattaforme desktop! :sofico:
cavalloplus
03-02-2007, 11:42
mi sa che sono l'unico ad andare in controtendenza...
questi processori sono più adatti a UMPC che a portatili.... scusate è vero che meglio ridurre i consumi perchè è un grande vantaggio ma non a discapito della potenza di calcolo di un pc... che te ne fai di un procio a 1Ghz? ok ci scrivi a word, vai in internet scarichi la posta e poi? non puoi fare nessun tipo di calcolo che richieda una forte alaborazione... io con il mio notebook t2500 lo faccio andare a nche a 450 Mhz se devo scrivere in word però se uso qualcosa di serio i 2Ghz forse forse mi sono un pò strettini!!! cmq diepnde dall'uso che se ne fa!!!
sono invece d'accordo sul fatto che altri componenti di un pc consumano un sacco!!! forse troppo e li effettivamente non ne vale la pena!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.