View Full Version : Michael Dell torna a capo della propria azienda
Redazione di Hardware Upg
01-02-2007, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19993.html
Kevin Rollins non è più il CEO di Dell; Michael ritorna al suo posto in un momento delicato per la società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
01-02-2007, 11:44
Si sarà offeso Rollins?
Asterion
01-02-2007, 11:52
Si sarà offeso Rollins?
Non credo sia contento, è sempre brutto ottenere cattivi risultati sul lavoro.
HP, di cui posseggo un portatile, ha un'ottima qualità costruttiva, superiore ai Dell secondo me.
Dell da parte sua permette la personalizzazione di quasi ogni componente del portatile e mi sembra ottimo.
Gli schermi Dell non mi piacciono, dovrebbero far scegliere anche la qualità dell'lcd secondo me, non solo grandezza e brite/non brite.
Ah dimenticavo, IMHO :cool:
danmaxxx
01-02-2007, 12:18
Se non sbaglio attualmente i notebook dell sono fabbricati da acer.
Ma ho sentito che sarebbe subentrata Asus....che tra l'altro ha diversi prodottini interessanti fabbricati per altri.......(ibook, ipod, ps3......).
Produttivamente, quindi, un dell è molto vicino ad un acer...
Il mio parere. Dell negli ultimi anni ha di fatto seguito una politica commerciale molto efficace, proponendo prodotti a ottimo prezzo e fornendo un ottimo servizio di assistanza sugli stessi, sia in pre che in post vendita. Non solo, ma grazie a unità di assemblaggio dislocate in aree strategiche è riuscita a permettere personalizzazioni molto forti dei suoi prodotti e tempi di consegna veloci.
L'uso poi di un canale distributivo gestito autonomamente ha contribuito alla creazione di un modello unico nel suo genere, modello che appunto per molti anni ha fatto la differenza anche sui costi. Era normale che prima o poi anche gli altri costruttori si sarebbero allineati a questa politica di riduzione dei prezzi, Hp nel caso specifico è tornata ad essere competitiva tanto se nn più di Dell, meritando il primo posto raggiunto di recente nella classifica dei costruttori.
E' normale quindi che in casa Dell si pensi a introdurre aria nuova, magari con gente nuova che sappia dare un contributo significativo.
Io com vedo molto margine di sviluppo per Dell, sopratutto in europa dove la diffidenza dei consumatori verso gli acquisti online si fa ancora sentire.
:)
DemoneGuardiano
01-02-2007, 12:46
Bhe...c'è da dire che sui numeri poco positivi da parte di Dell ha influito anche la qualità dei componenti che sono veramente pessimi ! In azienda abbiamo sempre acquistato HP ( parlo di circa 640 pc ) e ultimamente per una ragione di costi stiamo cambiando il parco macchine in fine leasing con macchine marchiate Dell. Monitor che si bruciano dopo 3 ore di funzionamento ( ben 12 su 120), hard disk di pc fissi rotti ( 4 su 120), hard disk di portatili rotti ( 35 du 60). Per non parlare dei pc che si spengono quando inserisci la chiavetta usb... non ho parole. E non ho parole nemmeno per il loro supporto tecnico a dir poco scandaloso.
lo_straniero
01-02-2007, 13:00
volevo comprarmi un dell.ma quando ho letto questa notizia forse mi compro un hp
e voi direte chissene..e io vi rispondo che avete ragione.
LO_straniero
@ danmaxxx
"Produttivamente, quindi, un dell è molto vicino ad un acer..."
Ma cosa dici!? Guarda che un produttore come Acer può produrre sia roba assemblata male che roba assemblata bene, se gli viene richiesto, e Dell di certo non lesina sulla qualità; dei prodotti Acer invece non ho molta stima, anche se è un po' che non ne ho tra le mani..
Io ho un paio di portatili Dell Inspiron M510 che vengono usati tutti i giorni per tutto il giorno, trasportati e sballottati in qua e là, eppure funzionano benissimo e sono tutt'ora, a oltre due anni dall'acquisto, in ottime condizioni.
Per quanto riguarda l'assistenza tecnica, quando si è bruciato, pochi mesi or sono, uno dei due lcd, li abbiamo chiamati ed il giorno dopo ce lo hanno sostiuito a razzo! Meglio di così...
Pancho Villa
01-02-2007, 13:17
Secondo me non ha senso parlare degli assemblatori in un sito come questo; qui si parla di chi la tecnologia la produce e di come funziona, a me personalmente non me ne frega niente delle vicissitudini ai vertici di un'azienda che svolge un ruolo puramente commerciale (mette in vendita i prodotti finiti e funzionanti) e non ha alcun merito per quel che riguarda il progresso tecnologico.
Tanto il 90% degli utenti di questo forum il PC se lo assembla da solo.
JohnPetrucci
01-02-2007, 13:21
Secondo me non ha senso parlare degli assemblatori in un sito come questo; qui si parla di chi la tecnologia la produce e di come funziona, a me personalmente non me ne frega niente delle vicissitudini ai vertici di un'azienda che svolge un ruolo puramente commerciale (mette in vendita i prodotti finiti e funzionanti) e non ha alcun merito per quel che riguarda il progresso tecnologico.
Tanto il 90% degli utenti di questo forum il PC se lo assembla da solo.
Si assemblano anche i notebook da soli su questo forum?
No, perchè io mi assemblo solo i desktop e notizie come questa possono essere utili nella scelta di un portatile.
noi in azienda abbiamo tutto della Dell, dai notebook ai server e devo dire che la qualità costruttiva è eccellente, per non parlare dell'assistenza: in 24 ore ti sostituiscono qualsiasi cosa....
Dominioincontrastato
01-02-2007, 13:31
@DemoneGuardiano
Non puoi parlare male di Dell solo perchè ti sei trovato male tu. Se è prima al mondo ci sarà un motivo. Spiegami perchè il supporto tecnico è scandaloso, uno dei punti di forza di Dell è la garanzia.....
DemoneGuardiano
01-02-2007, 13:32
Si, in 24 ore eseguono l'intervento dopo che ti hanno "martellato le p***e" per 2 ore al telefono cercando di farti prendere pezzi da un pc funzionante e metterli su quello guasto in modo che il tecnico arrivi con il pezzo giusto ! Se l'azienda paga un contratto di assistenza ON-SITE per 3 anni, dal mio punto di vista vuol dire che il tecico deve arrivare con un pc completo e poi sono affaracci suoi riguardo i pezzi che ritiene giusto sostituire....
danmaxxx
01-02-2007, 13:40
Toc, di sicuro Dell ha richiesto/imposto delle caratteristiche di linea di produzione superiori ad Acer, ma tieni presente che la voce del subentro di Asus nella produzione dei portatili Dell era motivata da una scarsa soddisfazione sulla qualità del prodotto.
Dominioincontrastato
01-02-2007, 13:55
@DemoneGuardiano
forse il tecnico a casa è piuttosto costoso e loro non possono permettersi di sbagliare pezzo o portarsi a presso il campionario dei pezzi di tutte le macchine che hai... Per caso conosci assistenze che viene il tecnico ON SITE e viene a casa tua con un computer nuovo per ogni minchiata? L'assistenza tecnica si assicura di inviarti la parte giusta per quello ci mette parecchio tempo
Asterion
01-02-2007, 13:59
@DemoneGuardiano
forse il tecnico a casa è piuttosto costoso e loro non possono permettersi di sbagliare pezzo o portarsi a presso il campionario dei pezzi di tutte le macchine che hai... Per caso conosci assistenze che viene il tecnico ON SITE e viene a casa tua con un computer nuovo per ogni minchiata? L'assistenza tecnica si assicura di inviarti la parte giusta per quello ci mette parecchio tempo
Si ma non esiste che io al telefono mi metto a fare le prove cambiando pezzi.
Se pago assistenza on-site in 24h, l'assistenza deve venire e in 24 ore fare quello per cui è stato fatto un contratto.
DemoneGuardiano
01-02-2007, 13:59
Siccome loro vogliono sapere qual'è il Service Tag della macchina, sono perfettamente in grado di sapere di quale modello stiamo parlando, quando è stato acquistato e quando scade la garanzia. Oltretutto i 3 anni on-site sono apagamento, quindi se l'azienda paga per un servizio, sarebbe auspicabile che tale servizio venga svolto da coloro che prendono i soldi. Tu di solito vai dal dottore dicendogli la malattia che hai in modo che lui possa darti la medicina che ti serve oppure chiedi a lui che cosa hai ??
Dominioincontrastato
01-02-2007, 14:07
Ma tu ogni volta che starnutisci chiami il medico e gli chiedi di venire a casa (perchè è un tuo DIRITTO.....), oppure gli spieghi quello che hai al medico e poi il medico ti dice cosa prendere?
tutti aspettiamo Gino Microsoft a capo della sua!!
DemoneGuardiano
01-02-2007, 14:13
Se io il medico lo pago perchè il contratto prevede un'assistenza domiciliare PRETENDO che lui venga a casa mia anche solo per lo starnuto.
Mah, sarà che io ho sempre considerato i Dell al fondo della piramide dei computer, però mi sembra strano che abbiano avuto risultati così scarsi, visto che data la loro economicità (fare schifo deve avere qualche vantaggio, no?) tutte le grosse aziende (>10000) li usano.
Ragazzi, in ditta abbiamo tutti Dell e la qualità è ottima, l'assistenza poi è il fiore all'occhiello.
@ Dominioincontrastato: te hai idea di quante volte un problema considerato tale dall'utente, in realtà poi di difetto non si tratti? Il contatto telefonico serve per filtrare questa tipologia di 'presunti' problemi, e cmq ti garantisco che pure a me scoccia stare al telefono per ste cose, però se spieghi bene il prob qualè, vedrai che si fidano e non rompono + di tanto le scatole.
Ribadisco, in quelle poche volte che sono venuti dei tecnici conto Dell MAI e poi MAI hanno fatto storie per la sostituzione, hanno sostituito in fiducia punto e basta.
Io credo che scegliere Dell comporti avere delle competenze sistemistiche almeno buone, è un rquisito indispensabile. In mancanza, ci sono i tradizionali canali che offrono pacchetti chiavi in mano a prezzi però di molto superiori.
IMHO :D
Dominioincontrastato
01-02-2007, 14:59
Vengono fatte le prove per questioni di tipo economiche per fare in modo di ottenere la diagnosi più precisa e accurata possibile per permetterci che arrivi il pezzo giusto , in caso di guasto. Preferite analisi meno accurate e il tecnico che vi arrivi 3 o 4 volte smontando la macchina? Si fa l'analisi accurata 1 volta e si manda il pezzo giusto. Vi sfido a trovare un assistenza meglio di Dell........
DemoneGuardiano
01-02-2007, 15:11
Le questioni di tipo economico non devono sussistere se l'azienda paga un contratto... Ti dò ragione se parliamo di semplice garanzia hardware ma qui parliamo di contratto di assistenza stipulato proprio per evitare problemi simili. E comunque come assistenza ( e come performance e qualità) sicuramente è meglio HP, certo costano di più ma problemi ZERO. Loro quando abbiamo qualche problema ci chiedono solamente modello e numero di serie, verificata la garanzia in 24 ore mandano il tecnico con UN PC INTERO identico a quello che ha il problema e poi decide lui qual'è il pezzo guasto..e pensare che è un servizio che l'azienda NON HA pagato !!
verificata la garanzia in 24 ore mandano il tecnico con UN PC INTERO identico a quello che ha il problema e poi decide lui qual'è il pezzo guasto..e pensare che è un servizio che l'azienda NON HA pagato !!
HP ha una diversa struttura di assistenza, non la puoi paragonare a quella di Dell. HP può contare su una serie di partner dedicati, che oltre a dar assistenza vendono di fatto le macchine. Per questo ti arrivano con la macchina di ricambio, chi viene è un rivenditore che ha un discreto numero di macchine in pronta consegna. Dell invece ha meno partner dove stocca le parti di ricambio, in caso di guasto invia al cliente la parte tramite corriere, e un tecnico terzista passerà a fare l'intervento. Per questo la diagnosi deve essere il più precisa possibile, altrimenti si rischia di perdere del tempo.
E cmq l'assistenza PRO è diversa da quella consumer, i tecnici sono ben preparati e di norma in pochissimo tempo la pratica viene inoltrata, specialmente se chi li chiama sa di cosa sta parlando.
E cmq nessuno, NESSUNO, fa customizzare le macchine come fa Dell, con tempi di consegna sotto la settimana. :cool:
:cool: :cool: :cool:
nicgalla
01-02-2007, 17:46
Anche io, pur facendomi i pc in casa, promuovo Dell per la qualità dell'assistenza, competitività dei prezzi e flessibilità di configurazione inaudita per quel che è pur sempre un produttore di computer.
Credo che le magagne si siano avuti negli USA, dove se non erro hanno dato in outsourcing l'assistenza telefonica agli indiani, che in Europa, dove c'è una gestione indipendente (customer care in Francia, fabbrica in Irlanda e commerciali in ogni paese).
Forse dal lato consumer pagano un po' il fatto che vendono solo a distanza, per cui il tizio qualunque che va al Mediaworld non conoscerà mai un prodotto Dell, e forse si può trovare una via di mezzo.
In ambito business invece vanno molto forti, basti pensare che Aruba ha una server farm immensa fatta di soli server Dell.
E poi da qualche anno si è pure messa a fare concorrenza a Apple per il product placement nei film... se ritorna alla guida colui che ha fondato e dato il nome all'azienda non c'è che ben sperare...
Dominioincontrastato
01-02-2007, 18:05
Loro quando abbiamo qualche problema ci chiedono solamente modello e numero di serie, verificata la garanzia in 24 ore mandano il tecnico con UN PC INTERO identico a quello che ha il problema e poi decide lui qual'è il pezzo guasto..e pensare che è un servizio che l'azienda NON HA pagato !!
Questo tipo di intervento è ovvio che è meglio del Next Business Day, ma l'intervento che dici tu con il pc nuovo è molto costosa. Non puoi dirmi che è gratuita e nemmeno paragonarla all'NBS ....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
NuclearBlast
01-02-2007, 22:39
Posso riferire la mia esperienza con DELL.
Ho comprato un notebook DELL 8600c e mi è arrivato il 1 dicembre 2004. L'ho pagato 1708 euro, perchè era uno dei primi che aveva l'HD a 7200 rpm e il display 1680x1050.
Dopo più di 2 anni la batteria dura quasi 4 ore anche se ci vedo i DVD e infatti spesso vado al pub a vedere i film con i miei amici
Non posso che dire bene di DELL, una azienda americana che se la batte con HP per il pimato.
Michael DELL il ragazzo che ha iniziato dal suo garage come Steve Jobs per la Apple. Evviva l'America che dà la possibilità di creare, di costruire aziende dal nulla.
Evviva l'America che riesc ad arrivare su Marte prima dgli altri.
Evviva l'America che ha fatto nascere o ha dato la possibiltà di crescere a gente come Michael DELL che ha intuito un nuovo modo di vendere la tecnologia e poi Steven Jobs, Steve Wozniak che hanno costruito il primo personal computer, Bill Hewlett e David Packard laureatisi a Stanford, Robert Metcalfe che ha inventato il protocollo ethernet, John Warnock e Charles Geschke ideatori di Adobe e il famoso formato pdf, Robert Noyce, Andy Grove e Gordon Moore che nel 1968 lasciarono la Fairchild e fondarono la Intel, Jerry Sanders che nel 1969 insieme a 7 amici fondò AMD e per finire ma la lista sarebbe infinita.... K. Y. Ho, Benny Lau, Lee Lau e Adrian Hartog che nel 1985 fondarono ATI Technologies Inc. a Markham a nord di Toronto in Ontario, Canada che ho potuto vedere dal vivo con i miei occhi.
Evviva l'America.
NuclearBlast
01-02-2007, 23:00
manca all'appello il più grande filosofo di questi anni.... Richard Stallman, pioniere nel concetto di software libero.
Anche lui americano.
Smartyarn
02-02-2007, 07:44
Da quando Compaq è divenuta HP sto sostituendo tutti i pc dell'azienda cui lavoro con prodotti Dell e sono molto soddisfatto per i seguenti motivi:
1- Le macchine non sono tutte uguali: si parte dai desktop base "Dimension" per arrivare alle workstations "Precision" e vi assicuro che la differenza c'è eccome...
2- L'assistenza, così come le macchine, è personalizzabile all'estremo. Io ho la garanzia base per le macchine banali da ufficio (che riparo da solo) e l'intervento on site per le Workstations più critiche;
3- Due ore di telefonate... sì, certo... ma... una domanda: come si fa a sapere il guasto del PC? Si fanno delle prove e poi, una volta appurato, si chiama Dell. Se all'opertore vengono spiegate le prove già fatte e il perchè ed il percome del problema la telefonata dura lo stretto necessario;
4- Molti HD/Monitor bruciati in poche ore... mi è già capitato, ai tempi della Compaq un'intera partita di PC deskpro con gli hard-disk (dello stesso lotto presumo) morti in massa ad una settimana dall'installazione. (14 HD su 20 PC)
Questa è la mia esperienza, niente di più.
Saluti
Smartyarn
@demoneguardiano
scusa ma il tuo mi sembra un intervento un po' pesantuccio sulla Dell, noi possediamo oltre 4000 (quattromila) computer della Dell trattati malissimo e dire male e' un eufemismo, impiegati che ci ciccano sopra, sbattono i mouse spengono i pc staccando la spina e devo dire che vanno alla grande, mai mai riscontrato problemi simili.
Inoltre in grandi aziende come quella dove sei tu solitamente c'e' un reparto tecnico/consegnatario che si occupa dei rapporti con l'azienda fornitrice che di solito gia filtra le richieste di assistenza degli utenti, infatti l'assistenza "aziendale" dell (a prescindere dalla garanzia che acquisti sul PC 1 3 o 4 anni) si divide in 5 scaglioni, home, piccola azienda, media azienda, grande azienda, pubblico impiego.
se fai parte delle ultime 3 (acquisti in lotti da 100/200 pc in su mi pare) salti completamente il centralino e parli direttamente con le assistenze di secondo livello ed inoltre se instauri un rapporto commerciale (come e' normale che sia con molti fornitori) ti danno il telefonino del direttore di reparto che trovi anche la notte, se poi fai un acquisto anche spalmato in 1 anno di qualche centinaio di PC insieme alla fornitura ti mandano i tecnici in sede gratuitamente per un periodo di tempo che lavora insieme al tuo reparto informatico.... vedi che l'hp se lo sogna un servizio di assistenza tecnica del genere.
Personalmente, invece, a casa ho 3 dell, di cui 2 portatili che non mi hanno mai , ripeto mai dato problemi, un inspiron 8200 acquistato a fine 2002 sono 5 anni che trotta senza tregua e l'ho aggiornato in tutto per tutto mettendoci tutti componenti nuovissimi che lo rende ancora utilizzabile.
l' inspiron xps l'ho trovato un po' deboluccio nella portata wifi, ma a parte questo, ancora nessun problema.
il palmare neanche a parlarne, mi sara' caduto un miliardo di volte e' ancora immacolato.
Devo dire certo che i portatili dell sono brutti e pesanti, questo lo dicono un po' tutti pero' sentire persone che si son lamentati dell'assistenza o della qualita', sinceramente mai capitato, sopratutto a livello aziendale... ma neanche a livello personale a dirti la verita'.
il mio papa' ha 72 anni e telefona alle signorine dell anche per chiedergli come installare il giochino che gli regalano con panorama o chattare su msn con gli amici della pesca ..insomma penso veramente di aver detto tutto della dell :D
mi spiace che ti sei trovato male, ma ti assicuro che il tuo non dico che sia un caso isolato, ma e' veramente rara una insoddisfazione del genere.
Lavorai in DeAgostini e ne parlavano bene, in Treccani idem, Mercedes non ne parliamo... insomma si, sei capitato proprio male, magari parlane con la Dell e digli quello che hai puodarsi che risolvano.
ti dico un altra cosa.. un mio amico ha comprato l'inspiron 8200 in un viaggio di vacanza in america, passano 2-3 mesi e gli si sfascia la motherboard, ha chiamato la Dell considerando vana la telefonata, sai come e'... comperato da un altra parte....
mbe questi della Dell hanno chiamato in America, si sono accertati del service tag, e la mattina dopo e' arrivato il tecnico con un portatile nuovo di zecca e una valigia con tutti i pezzi per costruirlo, ha risolto con il cambio di motherboard quindi e' andata bene cosi, altrimenti glielo avrebbe anche sostituito con uno nuovo.
Noi compriamo invece le stampanti HP, le Dell non ci piacciono un granche', le getto d'inchiostro pigliamo le epson.
..continuo qui altrimenti era troppo lungo :D
io comunque ho fatto proprio le mie prime esperienze lavorative in HP (prima di passare come direttore di reparto alla bull) e devo dire che son forti, pero' piu' sul settore "sistema" che sull'assistenza tecnica hardware, quando ci lavorai Io, in HP l'assistenza tecnica veniva data addirittura in outsourcing per molte apparecchiature.
Ad esempio il reparto tecnico che sta a lurentina (roma) della HP di impiegati HP ne ha pochissimi, sono quasi tutti ragazzi presi da ditte esterne, mentre invece i sistemisti e gli sviluppatori di sistemi (quindi software di vario genere) sono proprio i loro e sono molto bravi, e continuamente aggiornati.
Infatti se mi parli di sistemi HP su midsize mainframe o addirittura vecchi mainframe, percarita' tanto di cappello, non gli stava dietro neanche la digital (infatti l'hp mi pare l'abbia anche comprata la digital e poi, almeno in Italia, ha il reparto piu' produttivo proprio in quel settore) ma se mi parli di normali PC e Stampanti, almeno in Italia, gli danno quasi tutti una pista.
in conclusione se possono esserti utili le mie esperienze ti vorrei consigliare di tenere in considerazione le diverse grandi aziende suddividendole in questo modo:
- Computer casalinghi = Dell
- Computer ufficio = Dell
- Server medio/piccoli = Dell
- Grandi Sistemi centralizzati = HP
- Sistemi di criptazione/trasmissione = HP/Digital
- Sistemi inesistenti in commercio* = IBM/Accenture
*intendo dire sistemi che semplicemente non esistono, e vuoi reallizare qualche cosa di nuovo, se hai un idea loro te la fabbricano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.