PDA

View Full Version : HARD DISK ESTERNO : melo consigliate? Pareri...


astralprojection
01-02-2007, 10:40
Salve ho un pentium 4 vecchio di un anno fa con 1 giga di ram

e 200 giga di hard-disk interno , volevo sapere se è comodo comperarne uno esterno che si collega tramite usb vero?

e soprattutto se c'è pericolo di rallentare tutto il pc o se funziona esattamente come quello interno.

Soprattutto quale mi consigliate oggi come oggi non superando i 100€ ?

coes183
02-02-2007, 08:23
tieni presente una cosa la velocità di trasferimento dati di quelli interno è superiore a quella di un esterno per il semplice motivo che la usb2.0 va a 480 max... se hai connettori salta sulla mobo quella velocità è penosa in confronto...
l'hard disk esterno serve a chi ha necessita di trasportare dati...per farla breve nn ti conviene usarlo come se fose uno interno....i tempi di spostamenti datoi si allungano...
sotto i 100 euro ci sono anche dei lacie... ma al max si ariva ai 160 gb...attualmente pare che lacie e iomega siano tra i migliori... iomega fa anche degli hard disk con porta firewire 800 che nn so se tu hai sul pc...
sotto i 100 ci sono dei philips...packard bell... ma nn so quanto ti convengano perchè io non mi fido di ste marche...per via del fatto che non so che hd ci mettono dentro...

frikes
02-02-2007, 16:58
tieni presente una cosa la velocità di trasferimento dati di quelli interno è superiore a quella di un esterno per il semplice motivo che la usb2.0 va a 480 max... se hai connettori salta sulla mobo quella velocità è penosa in confronto...
l'hard disk esterno serve a chi ha necessita di trasportare dati...per farla breve nn ti conviene usarlo come se fose uno interno....i tempi di spostamenti datoi si allungano...
sotto i 100 euro ci sono anche dei lacie... ma al max si ariva ai 160 gb...attualmente pare che lacie e iomega siano tra i migliori... iomega fa anche degli hard disk con porta firewire 800 che nn so se tu hai sul pc...
sotto i 100 ci sono dei philips...packard bell... ma nn so quanto ti convengano perchè io non mi fido di ste marche...per via del fatto che non so che hd ci mettono dentro...

quoto, l'hd esterno puoi usarlo solo come archivio, di certo non puoi farci girare agevolmente un sistema operativo.

coes183 perchè hai scritto "al max 1605b"??? le dimensioni vanno ben oltre. o ti riferisci a quelli auto alimentati?

coes183
02-02-2007, 17:43
coes183 perchè hai scritto "al max 1605b"??? le dimensioni vanno ben oltre. o ti riferisci a quelli auto alimentati?
lui ha chiesto qualcosa sotto i 100 euro ehm...non mi pare che di archi seri ci sia qualcosa di superiore ai 160gb per quel prezzo...

frikes
02-02-2007, 17:51
lui ha chiesto qualcosa sotto i 100 euro ehm...non mi pare che di archi seri ci sia qualcosa di superiore ai 160gb per quel prezzo...

i lacie 250gb si trovano anche a meno di 100€ ;)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_lacie_250.aspx

Murphy
02-02-2007, 18:02
dipende da cosa ci devi fare!

io lo uso per emule e va bene(HD maxtor 200 GB con box usb2), ma per altro utilizzo non ti conviene!

poi la tua mobo ha usb 2?

alinghi SUI91
03-02-2007, 18:15
si può utilizzare sia sil pc fisso ke sul portatile?

Murphy
03-02-2007, 18:19
si può utilizzare sia sil pc fisso ke sul portatile?

si! :)

frikes
04-02-2007, 00:04
si può utilizzare sia sil pc fisso ke sul portatile?

certo! è una delle grandi comodità degli hd esterni. è una specie di penna usb gigante :D :D :D
cmq come già ti chiedeva Murphy verifica se la tua mobo ha usb 2.0 altrimenti il trasferimento è fastidiosamente lento :muro:

alinghi SUI91
04-02-2007, 09:07
Finalmente qualcuno che mi spiega come funziona :D
Permettetemi qualche altra domanda: c'è bisogno di installare un software?
Dove si controlla la velocità della mobo?(su gestione periferiche non la trovo)
I lacie vanno bene?A ma sarebbero sufficenti anche 100GB

coes183
04-02-2007, 09:58
:p le doamnde sono due o meglio tre...ghgh
comunque
1 in genere nn c'è bisogno di software cioè è plug and play attacchi e via in risorse del computer trovi il disco...al max ci potrebbe essere qualche autorun per la formattazione ma nulla di più...i driver xp dovrebbe averli gia di suo...
2 tu dici i ghz?? scaricati un programmino free che si chiama cpuz semplice e veloce...
3 vanno bene i lacie...

alinghi SUI91
04-02-2007, 23:07
...verifica se la tua mobo ha usb 2.0 altrimenti il trasferimento è fastidiosamente lento :muro:

questo intendevo :D cmq cpuz è un bel programma :sofico: