PDA

View Full Version : Da Zink stampe senza inchiostro


Redazione di Hardware Upg
01-02-2007, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-zink-stampe-senza-inchiostro_19987.html

ZINK promette di stampare senza utilizzare alcun tipo di cartuccia ad inchiostro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
01-02-2007, 08:02
Bella idea, soprattutto la stampante ;)

Wilfrick
01-02-2007, 08:03
20 centesimi a foglio, senza ulteriori spese di inchiostro, pulizie interminabili delle testine, bestemmie perchè un colore non funziona bene, ecc...... non mi sembra tantissimo. Certo ci sono prezzi più bassi, ma queste ce le hai subito.

street
01-02-2007, 08:06
peccato siano piccole, altrimenti non era male come idea. Poi, certo, bisognerà vedere anche la qualità di stampa

syscall
01-02-2007, 08:12
La durata delle foto.
Le polaroid e quelle stampate con alcune stampanti si scoloriscono.
Poi si sa che la carta termica non dura in eterno.

baruk
01-02-2007, 08:13
spettacolare la seconda versione. Pensate ache agli innumerevoli usi anche professionali che se ne possono fare. Se arrivano in italia mi compro subito la versione sola stampante per tenerla a casa; zero spazio occupato e massima praticità.

Paganetor
01-02-2007, 08:15
ma se per caso le foto già stampate vengono esposte a un calore superiore alla "media"? tipo che rimangono al sole in estate, su un tavolo? ne risentono o cosa?

perchè come stampantina non è male: pur facendo foto piccole, rappresenta una buona soluzione in tanti ambiti ;)

Minipaolo
01-02-2007, 08:17
anche a me preoccupa la durata: sarebbe interessante saperne di più!

nMOS
01-02-2007, 08:32
il prezzo è a dir poco ottimo, vorrei vedere una foto stampata dalla macchina e poi scannerizzata, magari la stampante non ha troppo dpi... però sarebbe una ca**ata, visti i 7 megapixel...

liviux
01-02-2007, 08:32
Anch'io ho qualche dubbio sulla durata delle stampe prodotte. Inoltre non riesco ad immaginarmi come si possa stampare in quadricromia modulando solo una sorgente di calore. Con le inkjet, se una goccia di un colore cade su una di un altro colore non è un problema, perchè il mescolamento delle componenti cromatiche è un effetto desiderabile. Ma se (come mi pare inevitabile) questa carta termica contiene già in sè una retinatura per separare le componenti cromatiche, temo che la qualità di stampa non possa essere un granchè. Forse hanno pensato a qualcosa che a me non viene in mente...

volpe71
01-02-2007, 08:33
Non so dire nulla sulla durata della stampa ma se questa fosse soddisfacente e considerato il costo della stampa delle foto da digitale (*), è una soluzione ottima, comoda e per di più economica !!!


(*) mi riferisco al costo DA RAPINA A MANO ARMATA che trova l'utente medio nelle varie catene di supermercati/fotografi per far stampare le proprie foto digitali non quello che si trova cercando su internet ....

lor74cas
01-02-2007, 08:34
5x7,5 il formato è quello di una carta di credito, anzi più piccolo, va bene solo per tenere le foto dei tuoi cari in portafoglio. A meno di non essere la famiglia Bredford non ne vedo l'utilità.

the.smoothie
01-02-2007, 08:39
Una soluzione del genere secondo me fa comodo ai professionisti, in modo da avere un riscontro immediato sulla carta fotografica, per provini e via dicendo.

A me una cosa del genere non fa comodo e non ne troverei un utilizzo (ovviamente almeno per ora!).

Ciauz!

SuperSandro
01-02-2007, 08:46
.
Un momento: non ci sono informazioni sull'autonomia delle batterie. Per quello che ne so io, il concetto di "termico" implica consumi di corrente elevati. Date le misure dell'apparecchio (e la conseguente dimensione della batteria), chissà quante foto si riescono a stampare.
.

Dumah Brazorf
01-02-2007, 08:57
Mi aspettavo un costo maggior per la "carta". Se riescono a portarlo a 10x15 con un buon dpi (se questo termine è passabile in questo caso) ha delle possibilità.
Ciao.

JohnPetrucci
01-02-2007, 09:52
20 centesimi a foglio, senza ulteriori spese di inchiostro, pulizie interminabili delle testine, bestemmie perchè un colore non funziona bene, ecc...... non mi sembra tantissimo. Certo ci sono prezzi più bassi, ma queste ce le hai subito.
Quoto.

fano
01-02-2007, 10:32
Effettivamente sono un po` troppo piccole per ora...
pero` potrebbe essere l'inizio di una nuova tecnologia non credete?
Ci pensate liberarci dalla schiavitu` degli inchiostri e dai salassi delle
ricariche :D

Magari in seguito riusciranno a stampare in carta piu` grande magari
persino della carta in formato A4 di questo tipo cosi` da poter stampare
documenti senza inchiostro...

Certo poi bisogna come e` la qualita` pero` a me pare proprio una
bella idea...

fano

demon77
01-02-2007, 10:46
Carina, niente da dire, ma non mi entusiasma molto..

Preferisco la tradizionale ink jet: posso stampare anche su A4 o A3 e uso la carta che voglio a seconda di quello che voglio fare!

MARROELLO
01-02-2007, 11:12
Mi lascia molto perplesso... è un ritorno al passato, pensavo avessero abbandonato la tecnologia a sublimazione: il suo grosso problema era l'instabilità, molto simile alla carta termica dei fax.

MiKeLezZ
01-02-2007, 13:01
Non so dire nulla sulla durata della stampa ma se questa fosse soddisfacente e considerato il costo della stampa delle foto da digitale (*), è una soluzione ottima, comoda e per di più economica !!!


(*) mi riferisco al costo DA RAPINA A MANO ARMATA che trova l'utente medio nelle varie catene di supermercati/fotografi per far stampare le proprie foto digitali non quello che si trova cercando su internet ....
mha veramente tutti i vari studi che ho contattato facevano prezzi molto simili a quelli online
anzi, ho addirittura il fondato dubbio che essi stessi non facciano altro che mandare il tutto a questi siti online..........
comunque bisogna vedere anche la qualità di stampa di questa soluzione

bs82
01-02-2007, 14:22
Se i pigmenti vengono attivati dal calore....sinceramente non saprei quanto possono resistere queste foto....

danyroma80
01-02-2007, 15:02
sotto casa mia, stampe digitali 11x15 cm a 9 centesimi l'una su carta kodak

Jon_Snow
01-02-2007, 15:21
Non mi convince, mi piacerebbe vedere la qualità delle stampe.

frankie
01-02-2007, 15:29
Il prodotto è ottimo, anche il prezzo tutto sommato, compreso quello della carta. Considerando che non hai più a seconda dei punti di vista:

Andare dal fotografo o farti spedire le foto
Cartucce inchiostro, carta e colori che finiscono prove ecc...

Bene la polaroid del 2007.

Se la marketizzano bene, spopola al pari della polaroid.

pikkoz
01-02-2007, 19:38
Boh sinceramente non mi entusiasmano, sono preoccupato sulla durata di queste stampe (stampe che oramai sono sinonimo di qualcosa di definitivo e durevole rispetto al passato quando dovevi stampare tutto il rullino per vedere le migliori) oltretutto se hanno otimizzato i consumi vuol dire una carta ancora più sensibile, già con la vecchi basta stare un pò al sole o lasciarla ad esempio vicino ad una fonte di calore (tipo sulla vecchia tv crt) che si scoloriscono.

FreeJack82
02-02-2007, 01:59
Ragazzi, state dimenticando una cosuccia...
...la durata delle stampe non ha più molta importanza!!!

Oggi non mi sognerei di conservare le mie foto su stampa.
Essendo io molto legato alle mie foto (oramai una decina di GB), per timore di perderle, le ho archiviate su tutti i supporti a mia disposizione (diversi H.D, qualche DVD normale e un dual-layer), e sicuramente in futuro continuero a spostarle su nuovi supporti più capienti ma mantenendo assolutamente il digitale.

Qualsiasi tipo di stampa si degrada col tempo, anche la migliore.
Da appassionato di fotografia sono stato felicissimo del digitale proprio perché una fotografia da me scattata oggi sarà identica sia stampandola ora sia stampandola tra 20 anni.

Le foto stampate hanno altri scopi ben diversi dall'archiviazione: fare vedere le foto a mia nonna (che sinceramente non le apprezza guardandole al computer), oppure portarsele dietro e farle vedere agli amici durante un uscita, ecc., ma nessuno di questi scopi prevede più una durata imperitura.

La grandezza ivece mi lascia un po' perplesso: se tracciate un rettangolo 7,5*5 cm su un foglietto vi accorgerete di che dimensioni stiamo parlando!
Sono tristemente piccole e non è possibile scorgere molti dettagli su di esse ameno che non vengano in qualche modo ingrandite.
Non credo che potrebbero mai avere alcun impiego in un ambito professionale (in cui si cerca solitamente di ottenere fotografie con altissima definizione e di dimensioni molto elevate); potrebbero al limite essere usate dai ragazzi che le stampano e le attaccano sui diari e le agende, ma nulla di più!

Ciò non toglie che se fossero di dimensioni superiori troverei molto comodo stamparne qualcuna per farla vedere (sto sempre pensando a mia nonna e ai miei amici :)) pur se dovessi sapere che dureranno al massimo qualche anno: 20cent a fotografia (grande) non sono una grande spesa visti in quest'ottica!

liviux
02-02-2007, 09:35
Ehi! A pensarci bene 7,5 x 5 cm sono le dimensioni dello schermo del mio Palm. Alla risoluzione di 480x320 (150 dpi) le foto si vedono benissimo, anche in condizioni di poca luce. E mia suocera, per esempio, non ha nessun problema a guardarsele, una volta che le spieghi cosa deve schiacciare per passare alla foto successiva. Magari non si vedranno bene in pieno sole, ma non mi sembra un caso tipico. Dunque anche per lo scopo da te indicato, FreeJack82, questa stampante a questo prezzo non mi pare la soluzione ideale. Più probabile l'uso adolescenziale-scolastico-scherzoso.

REEAit
02-02-2007, 10:51
20 centesimi a pagina + ALIMENTAZIONE... ma ci sono le batterie (da sostituire ?) o c'e' l'alimentatore (o un generatore :D )?

Ma farlo dall'inizio 10x15 no, eh?

Come diceva qualcuno a 9 centesimi hai un 10x15 su carta 'vera' e lucida...

AleLinuxBSD
15-01-2008, 10:06
Interessante la soluzione solo stampante.
Se riescono a portare la stampa fino allo standard 10x15, a parità di costi per foglio, potrebbero avere molto successo.
E' un bel sistema portatile che consentirebbe agevolmente di stamparsi le proprie foto a costi decenti senza doversi sbattere a cercare siti online, doverne stampare uno stock, anziché solo alcune, svenarsi con cartucce d'inchisto in cui, tra l'altro, i risultati ottenibili sono pure scarsi, salvo usare carta speciale carissima.

Cero 99 dollari non sono pochi però se il dispositivo si diffondesse già a 50 euro sarebbe un must (sottolineo però almeno stampe da 10x15cm).