PDA

View Full Version : Autostrade, Ue: ''Italia ha violato normativa su fusioni''


DonaldDuck
01-02-2007, 06:10
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Economia&loid=1.0.675886990

E' la conclusione preliminare cui è giunta la Commissione su indicazione di Kroes
Autostrade, Ue: ''Italia ha violato normativa su fusioni''
Nel mirino la mancata autorizzazione al trasferimento della concessione all'entità risultante dalla fusione con Abertis. Il nostro Paese ora ha 15 giorni di tempo per rispondere. Di Pietro: ''Lo faccia Prodi''
Bruxelles, 31 gen. (Adnkronos/Aki) - L'Italia ha violato la normativa Ue sulle fusioni per la mancata autorizzazione al trasferimento della concessione alla nuova entità risultante dalla programmata fusioneAbertis-Autostrade: è la conclusione preliminare cui è giunta la Commissione europea su indicazione del commissario alla concorrenza, Neelie Kroes.

A rendere noto la decisione della Commissione è una nota diffusa a Bruxelles. L'Italia ha ora quindici giorni di tempo per rispondere, se poi le conclusioni preliminari saranno confermate l'Italia sarà formalmente indicata come in violazione dei trattati e sarà aperta la vera e propria procedura d'infrazione. La progettata fusione Abertis-Autostrade, si legge nel comunicato, è ''una concentrazione di dimensione europea che rientra nelle competenze esclusive della Commissione a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni''.

In particolare, la Commissione ''nutre seri dubbi sulla compatibilità con l'articolo 21 del comportamento delle autorità italiane, che non hanno fissato in anticipo e in un modo sufficientemente chiaro i presunti criteri di interesse pubblico per l'applicazione della procedura di autorizzazione e non hanno adottato una decisione di autorizzazione al trasferimento della concessione''.

La Commissione ricorda che ''la mancata autorizzazione era una delle ragioni citate da Abertis e da Autostrade per rinunciare alla concentrazione prevista, che era stata approvata senza condizioni dalla Commissione il 22 settembre 2006''. Bruxelles aveva espresso i propri dubbi già lo scorso ottobre in merito a decisioni precedenti con cui veniva rifiutato il trasferimento della concessione, ''ma tali decisioni - recita ancora la nota - sono state successivamente ritirate''.

Sulla vicenda Autostrade-Abertis da parte dell'Unione europea "c'è stata una richiesta formale al governo italiano - ha ricordato il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, a margine di un'audizione a Montecitorio -. Su questa vicenda si esprima Prodi visto che la richiesta è indirizzata al governo italiano". Sarà il presidente del Consiglio, ha spiegato, "a rispondere alla Ue e all'opinione pubblica che vuole sapere".

Commento amaro da parte del ministro per gli Affari comunitari, Emma Bonino. "E' sempre spiacevole, essendo un ministro degli Affari europei, il giorno e il momento in cui evidentemente il proprio governo viene accusato di aver violato norme e leggi comunitarie. Non è mai un gran giorno", ha dichiarato la Bonino, augurandosi che si ''dia almeno l'avvio a una fase di attività del governo possibilmente più collegiale''.

Lucrezio
01-02-2007, 08:34
Mpf... e figurati se l'italia sta alle regole... dio, speriamo che i tedeschi ci colonializzino, che l'europa diventi uno stato federale e che venga promulgata una legge che vieti a chi italiano di accedere a qualsiasi tipo di carica pubblica o amministrativa...

bjt2
01-02-2007, 11:55
Beh, vediamo il lato positivo... :O

Se Albertis si fonde con Autostrade Spa, non ci sarà nessun Italiano che ci deve mangiare sopra e magicamente il governo chiederà il rispetto del contratto della concessione... :O Quindi, visto lo stato pietoso delle autostrade, prevedo manutenzione e messa a nuovo di tutta la rete... :O

tatrat4d
01-02-2007, 12:23
Mpf... e figurati se l'italia sta alle regole... dio, speriamo che i tedeschi ci colonializzino, che l'europa diventi uno stato federale e che venga promulgata una legge che vieti a chi italiano di accedere a qualsiasi tipo di carica pubblica o amministrativa...

non è che gli ipereuropeisti tedeschi e francesi (pure gli spagnoli) dimostrino questo particolare rispetto di mercato interno e regole su fusioni e aiuti di stato.

tatrat4d
01-02-2007, 13:11
A me piacerebbe conoscere le ragioni per le quali se la, ad esempio, Francia ferma una azienda italiana che vuol acquisirne una francese opera correttamente mentre se fatto dall'italia viola le regole comunitarie. Non è che qualcun'altro sente la medesima puzza che sento io per caso ?.

aprite pure le finestre :D

jpjcssource
01-02-2007, 15:34
A me piacerebbe conoscere le ragioni per le quali se la, ad esempio, Francia ferma una azienda italiana che vuol acquisirne una francese opera correttamente mentre se fatto dall'italia viola le regole comunitarie. Non è che qualcun'altro sente la medesima puzza che sento io per caso ?.

Qualcuno ha detto Suez - Enel? :stordita:

flisi71
02-02-2007, 13:25
A me piacerebbe conoscere le ragioni per le quali se la, ad esempio, Francia ferma una azienda italiana che vuol acquisirne una francese opera correttamente mentre se fatto dall'italia viola le regole comunitarie. Non è che qualcun'altro sente la medesima puzza che sento io per caso ?.

Sono raffreddato, ma avevo sentore che ci fosse qualcosa di anomalo nell'aria....


Ciao

Federico

jpjcssource
02-02-2007, 14:06
Per questo sento un forte odor di gas. Per pietà non azionate interruttori elettrici e non accendete sigarette od altre fiamme libere. :muro:

P.S. Non vorrei saltasse il forum con noi dentro, te li immagini i titoli dei giornali in proposito. :D :D :D

:D

Io sono favorevole alla libera concorrenza continentale, ma se Parigi fa una lista, pubblicamente esposta, di tutte le aziende francesi che sono considerate strategiche e quindi incedibili (tra cui gli yogurt della Danone e la Pepsi quando è andata a presentare la sua proposta di acquisto ha preso un pedatone nel sedere da Chirac), allora non vedo cosa ci sia di male nel nostro atteggiamento.

oscuroviandante
02-02-2007, 14:09
Per questo sento un forte odor di gas. Per pietà non azionate interruttori elettrici e non accendete sigarette od altre fiamme libere. :muro:

P.S. Non vorrei saltasse il forum con noi dentro, te li immagini i titoli dei giornali in proposito. :D :D :D


:asd:

http://www.simmetria.it/img/fiammifero.jpg

jpjcssource
02-02-2007, 14:34
Sono d'accordo con te ma rimane sempre da spiegare il motivo dei due pesi/due misure adottati dall'ue.

P.S. Io li immagino benissimo e sono connessi a chi tira i fili, rigorosamente dall'estero, dell'attuale pdc italiano. Chi si ricorda dei 6 anni di galera inflitti allo "svizzero" amico e sostenitore di Prodi per noti motivi connessi a vendite di computer e telex obsoleti alla pubblica amministrazione a prezzo elevatissimo ?, chi si ricorda che il "benemerito" di questi 6 anni non ha scontato neppure un minuto ?. Cominciate ad intravedere a cosa serva la campagna martellante su, non che non esistano motivi ma sarebbe opportuno non utilizzarli per nascondere altre porcherie, Berlusconi che la sinistra tiene in piedi da oltre un decennio ?.

Mah oramai non so più a che pensare, ogn' uno fa quel che gli pare mangiandoci sopra e siamo pieni di leggi che alla fine non osserva nessuno oppure vengono applicate solo quando fa comodo con due pesi e due misure.
Per non parlare dei politici che fanno finta di essere nemici, poi fanno comunella pur di metterlo nel sedere al cittadino e guardagnarsi il gruzzoletto.

Poi nella UE l'influenza di Francia e Germani è altissima quindi è più facile che andiamo nel torto noi se rubiamo una caramella che loro se rubano una petroliera. :rolleyes: