View Full Version : O mi aiutate o rimarrò niubbo....
Ciao a tutti,
Ho deciso da un pò di provare linux.
Ubuntu non mi riconosce gli hard disk sata e non si installa.Suse mi da kernel panic e non si installa. Allora ho studiato per ore su internet ed ho scoperto che Mandriva 2007 è la versione più semplice e completa. Ho partizionato il mio secondo HD così:
8 gb root- 2 gb swap- 90 gb home - 5 gb in fat 32
ho installato senza problemi.
lilo su sda funzionante e win XP funzionante.
Il problema è questo: dopo il boot di linux compare la finestra azzurra di Mandriva, la barra avanza e si completa ma poi arriva una schermata blu.
Ritorna azzurra con il logo Mandriva per poi tornare blu e questo ad oltranza.
L'unica incertezza in fase di installazione riguarda la configurazione della scheda grafica. Pensavo di trovare fra le opzioni nvidia ( geforge 7300 ) invece mi viene assegnato per default un driver vesa ( ? ).
E' un errore di configurazione?
Se sì......che faccio, reinstallo?
Se reinstallo sovrascrivo lilo e si impianta tutto ? ( e sai le urla di mia moglie.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: )
Non si può correggere l'errore senza reinstallare?
Insomma aiutatemi , credevo dopo tutto lo studio di non essere più un niubbo.... :D :D :D :D :D :D :D
Grazie in anticipo. Ciao.
Se decidi di reinstallare non incontrerai alcun problema: il lilo verrà sovrascritto e potrai sempre avviare winzozz. Non preoccuparti, non si "impianta" nulla.
Però, io proverei prima a modificare il file /etc/X11/xorg.conf.
Se riesci a loggarti in una shell, magari, una volta avviato il sistema, premendo ctrl+alt+F1 (o F2, fino ad F6), prova ad aprire il file di cui sopra con i privilegi di root e scorri fino al punto dove vengono citati la scheda grafica ("Device", mi pare) ed il "Driver" che, nel tuo caso, dovrebbe essere "vesa". A questo punto prova a modificarlo in "nv" e riavvia. Quest'ultimo è il driver open per le Nvidia. Poi, se tutto funzia, potrai, se ti va, installare anche il driver proprietario.
Auguri! :D
VegetaSSJ5
31-01-2007, 22:09
piccolo appunto. per modificare quel file, come già detto da ezln devi diventare root. per farlo scrivi "su" (senza virgolette) e quindi inserisci la password di root. poi procedi modificando la riga relativa al driver. cmq se non funziona il vesa e altre distro come suse e ubuntu neanche si installano credo che ci sia qualche incompatibilità hardware...
ci fai la lista dell'hardaware
si pianta prima del login? mi sa di si... :(
se no
ci scrivi anche le ultime mmm 10 righe del file
/var/log/Xorg.0.log
molto strano che ubuntu non riconosca dei sata
Non hai provato qualche distro live prima ?
Ciao. Sono appena tornato a casa.
Allora....come distro live ho provato Ubuntu e nel sistema non ci sono i 2 dischi. Configurando l'ADSL alice con pppoeconf mi dice che non riconosce la scheda ethernet. All'installazione vera e propria mi esce la schermata "nessun disco presente nel sistema. Ho lavorato con Ubuntu via vmware , mi è piaciuto ma volevo provare le opzioni 3D.
Ho installato Mandriva spuntando l'opzione "login automatico con primo utente" e quindi non vedo nessuna schermata di login . Se clicco accanto alla barra di completamento mentre si carica Mandriva appaiono in sequenza una serie di file con la dicitura "OK" in verde , ma tutto a velocità supersonica.
Come hardware:
fujitsu pentium D 830
1gb ram - Hd WDC ( così indica la gestione periferiche ) 250gb e HD maxtor 150gb - sata enabled- entrambi riconosciuti dall'installer Mandriva. Nel bios ho come device primario di boot il cd, poi unità usb esterna e poi HD primario con opzione di sostituzione con secondo hd. - scheda di rete seriale Sis 191 100/10.
Come niubbo non ho alcuna idea di dove siano le ultime 10 righe di /var/log/Xorg.0.log
Per modicare i file è giusto caricare Mandriva in safe mode?
Per loggarsi root scrivo "su">invio e poi password o "su-password"
Quando modifico un file devo salvare la modifica?....e come?
Come chiudo il sistema da shell?
Oh....scusatemi....
Quando ho installato ho messo la spunta sia su kde che su gnome.....ma non è che sono in contrasto?
Grazie a tutti per l'interessamento....adesso provo a metterci le mani...... :muro:
Ciao
Come niubbo non ho alcuna idea di dove siano le ultime 10 righe di /var/log/Xorg.0.log
é un file di testo lo apri con un editor (non so cosa usi, io nano)
scrivi:
"su">invio e poi password
Quando modifico un file devo salvare la modifica?....e come?
dipende dall'editor
da shell
halt= spegni il pc
reboot= beh si capisce
exit= torni al login
non vanno in conflitto, almeno che mandriva non abbia impasticciato
se dai startx da console (da utente) parte kde o gnome o ti rida il problema di prima?
Con comando startx :
xauth: creating new autorithy file /home/angelo/.serverauth.3826
xauth: creating new autorithy file /home/angelo/.xautorithy
fatal server error:
server is already active for display 0
if this server is no longer running, remove /tmp/.x0-lock and start again
Xlib: connection to "0.0" refused by server
Xlib invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key giving up
Xinit unable to connect to server
Xinit: no such process (errno 3): server error
Ma questo error server riguarda la connessione internet settata al boot?
Tieni anche presente che non ho mai usato un editor, che mi devi spiegare come aprirlo da shell, e dove vado a cancellare /tmp/.x0-lock .
Ah....quando clicco ctrl+alt+F1 mi si apre la shell ma dopo 10 secondi ritorna la schermata azzurra di Mandriva che tenta di caricarsi.
ti dice cosi perche' l'xserver è gia azionato
con (da console-root)
/etc/init.d/xdm stop
lo fermi
l'errore riguarda l'xserver grafico
per l'editor grafico prova a dare nano /percorso/file (non so se mandrake ha questo o altri ognuno è un po diverso)
Ho provato /etc/init.d/xdm stop ma non trova il file.
Ho cercato un pò su internet ed ho trovato questo consiglio:
(da root) mcc
selezionare display
entrare nel setting della scheda video e sostituire i driver vesa con nv ( come ha detto anche ezln )
riavviare
Ha funzionato!! :read: Vado a letto felice!!!!!!!!! :) :) :) :) :)
Sì...non va internet, non andrà la stampante, ma ci penseremo domani!!
Grazie per i consigli.Ciao
E vai! Sono contento tu abbia finalmente risolto! :) :) :) :)
Se hai bisogno di aiuto per il resto, fatti sentire! :) :)
Ciao, ciao
Poi hai risolto da solo... tutto un'altro effetto :)
VegetaSSJ5
02-02-2007, 12:00
Sì...non va internet, non andrà la stampante, ma ci penseremo domani!!
Grazie per i consigli.Ciao
che modem usi per collegarti ad internet? che stampante hai?
AndreaBj
02-02-2007, 15:02
Ciao, hai già provato le live di ubuntu? Bè se sei riuscito a installarlo poi successivamente è facile configurare la stampante:
vai su barra delle applicazioni> system > amministrazione >stampanti fai nuova stampante e il sistema caricherà il database delle stampanti. Seleziona il tuo modello, imposta la stampante di default ed il gioco è fatto. Per internet la storia è un pò più complicata, cmq ti conviene mettere una rete ethernet che si configura da sola in tutti i sistemi operativi una volta messa.
Per qualsiasi consiglio contattami sul mio SPAM.
Ciao . Sono stato via per lavoro qualche giorno. Comunque per internet ho risolto. Ho un alice gate pirelli e bastava settare tutto a mano copiando IP, mask, gateway e dsn pari pari da configurazione win xp ( mentre se setti il protocollo automatico ti rimanda Ip e dsn errati o non funzionanti ).
Per la stampante ho una Canon i350 riconosciuta dal sistema ma impossibilitata a caricarsi i driver specifici perchè non trovati. Viene proposta una scelta fra driver Canon similari ma non riesco a capire qual'è quello che va bene.
Il nuovo e grossissimo problema è che non si carica la pagina dell'installazione pacchetti.
Ho provato update........man urpmi x capire se va configurato.....urpmi --test ma sembra tutto ok. Se apro mcc da shell e e carico la pagina "installa software" , mi ritorna questo:
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.Powerpack DVD i586.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.Powerpack DVD i586 (non-free).cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.main.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.main_updates.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.contrib.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.contrib_updates.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.plf-free.cz]
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.plf-nonfree.cz]
Gtk-WARNING **: Theme file for default has no name
Gtk-WARNING **: Theme file for default has no directories
Che vuol dire? :help:
Ditemi se è meglio che apra un nuovo post.
Ciao atutti....spero di risolvere perchè Linux è proprio bello!!!!!!!!! :)
Alloraç
- la configurazione la potevi anche fare dal centro di controllo. Premendo "CTRL+ALT+F1 (o F2, ...., F6), ti ssi apriva una console, mettevi root come UserID e la password di root, poi ci scrivevi mcc e poi invio e si avviava il centro di controllo (in modo testo, dal quale potevi scegliere tutti i parametri per la configurazione della scheda video e del monitor.
Tu hai risolto "a manina" e va bene così.
Per installare il soft è facilissimo (se sei già connesso ad internet) usando urpmi.
Apri una console di root (come ti ho sspiegato sopra.
Dal menù "K" apri un browser, metti l'indirizzo easyurpmi.zarb.org ed invio, scegli mandriva 2007, poi i586 come pc e urpmi come soft, clicchi sul pulsante "passo 2" (se non è in italiano a desta in alto c'è una finestrella per scegliere la lingua), scegli un server per ogni categoria che ti presenta (io in genere scelgo i "proxad" dove ci sono, altrimenti qualcun altro Francese. Quando hai finitoclicchi su "passo2", compare una schermata con tutti gli indirizzi dei server da usare, li evidenzi col mouse e li copi.
Ora apri la console di prima (come root, ci deve essere il segno #) e ci scrivi
urpmi.removemedia -a (
ti eleminina dall0impostazioni delle fonti in cui cerca il software il DVD) e ci incolli quanto hai copiato prima, dando invia quando si ferma, fino a quando ti restituisce il cursore. In questo modo inposti come fonti dal quale scaricare ed installare il soft i server che hai sceltu su internet.
Poi se vuoi aggiornare tutta la distribuzione, dai il comando (sempre nella solita console di root)
urpmi --auto-select -a
e quando torni hai tutta la distribuzione aggiornata a quel preciso istante.
Periodicamente (io lo faccio una volta la settimana) la aggiorni dando
urpmi.update -a
urpmi --auto-select -a
se vuoi installare un soft
urpmi.update -a
urpmi nome_pacchetto_soft
In questo modo ti installa il soft e tutti i pacchetti corelati (dipendenze)
con
urpmi -y nomesoft trovi i soft conoscendo una parte del nome (es urpmi -y kaff) ti trova "kaffeine" e tutti i soft correelati) e con
urpmi -y kaffeine -a
li installi
per saperne di più su urpmi apri konqueror e nella barra indirizzi scrvi
#urpmi (senza spazio, lo puoi fare con qualsiasi comando).
Alla fine della pagina trovi altri comandi correlati (urpme per rimuovere i soft, urpmf, urpmg, urpmi.addmedia, urpmi.removemedia, urpmi.update) che puoi leggere come sopra.
Cerca anche sul forum e su internet con "urpmi"
Quì una guida in Italiano per Mandriva 2006, ma va bene anche per la 2007 (file:/usr/share/doc/mandriva/it/Starter/Starter.html/index.html)
Dimenticavo, tutto quello che ti ho spiegato lo puoi anche fare dal centro di controllo, ma a me viene più immediato coi quattro comandi che ti ho elencato
Quì un altro splendido manuale in Italiano (http://www.linux-corner.it/it/pagine/manuali.htm)
Ciao, Mycol
l'aggiornamento easyurpmi l'avevo già fatto, ma senza "urpmi removemedia -a" e "urpmi update -a". Ho appena rifatto il tutto seguendo le tue indicazioni ed ora il comando urpmi da shell mi funziona ( ho appena fatto "urpmi kernel-source-2.6.17-5" come indicato nelle guide x installare i driver nvidia, ieri mi dava non trovato ma ora è andato) Continua a non andare la Gestione software da Centro di controllo però sapendo il nome del soft si può fare da shell......ho appena scaricato Kaffeine!!).
Lavorare da console è sicuramente più intrippante ma devi prima essere padrone di tutti i comandi , io ci sto provando.
Grazie x i consigli e x l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.