PDA

View Full Version : Vista e Router Sitecom


Dime333
31-01-2007, 20:24
Salve ragazzi...ho installato vista x32 home e ho un problema...ho installato i drivers del mio router sitecom wl-113 e relativo adattatore usb wl-118.
il pc vede la rete wireless e ci si connette normalmente ma non funziona la connessione ad internet mentre quando entro con xp tutto funziona...qualcuno sa cosa devo fare?

Dime333
05-02-2007, 09:31
Ho risolto usando il cavo ethernet invece di usare il wireless!

dragonheart81
05-04-2007, 20:00
Io con usb wl-113 e router adsl wl-108 proprio non riesco ad installare i driver anche se il mio Vista é a 64bit.
Ho risolto anch'io con il cavo ethernet anche se avevo comperato il wireless per eliminare il fastidioso filo che mi attraversa casa!

luca72.lws
05-04-2007, 21:51
qualcuno mi aiuti o testerò l'aereodinamicità di questa sitecom tramite defenestrazione...

:D :D :D ahhhhhhh............ ahhhhhhhhhh..............,stò ancora ridendo!

(un modem sitecom non si augura neanche a un cane )

kilthedog91
05-04-2007, 22:14
Io uso sitecom da mesi e mi trovo molto bene. adsl2+, 4LAN+54mb wifi ...46€.

:D

luca72.lws
05-04-2007, 22:38
Io uso sitecom da mesi e mi trovo molto bene. adsl2+, 4LAN+54mb wifi ...46€.

:D

Sai per caso se un modem adsl2+ della sitecom, possa rimpiazzare un modem tradizionale adsl normale impostato su rete 10/100/1000 o ci vogliono accorgimenti particolari?(mia adsl è: alice flat=2Mb/sec.) .

luca72.lws
05-04-2007, 22:42
Ah dimenticavo il mio modem si chiama dc223

dragonheart81
05-04-2007, 22:50
:D :D :D ahhhhhhh............ ahhhhhhhhhh..............,stò ancora ridendo!

(un modem sitecom non si augura neanche a un cane )

Il mio va da paura non funziona solo con Vista per via dei driver mal ottimizzati,ADSL 20MB...su carta...:rolleyes:

kilthedog91
06-04-2007, 10:15
Il mio va da paura non funziona solo con Vista per via dei driver mal ottimizzati,ADSL 20MB...su carta...:rolleyes:

ma i router basta collegarli con cavo o wifi, nn servono driver per usarlo nel sistema operativo.

dragonheart81
06-04-2007, 19:02
ma i router basta collegarli con cavo o wifi, nn servono driver per usarlo nel sistema operativo.

Per usare la chiave wireless USB servono...Con ethernet invece nessun problema...

dragonheart81
07-04-2007, 10:36
Sono proprio i driver dell'usb wireless che quando li installo non partono e vista mi dice che l'installer.exe ha terminato di funzionere...

kilthedog91
08-04-2007, 08:50
Ti riporto i link del tuo prodotto sul sito sitecom. in basso ci sono i driver per win Vista.

Link Pagina ufficiale prodotto (http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=5&productid=306&version=V1;002)

dragonheart81
08-04-2007, 10:01
Ti riporto i link del tuo prodotto sul sito sitecom. in basso ci sono i driver per win Vista.

Link Pagina ufficiale prodotto (http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=5&productid=306&version=V1;002)

Sono proprio quelli che ho scaricato ma non funzionano semmai ti posto le schermate dell'errore quando ho un pò di tempo...magari in serata.
Grazie 1000.

ezln
08-04-2007, 10:04
Mah, come ho già riportato in un'altro post, io possiedo un router che non è Sitecom, però i problemi col wifi restano: vista si collega solo in locale e non esce nel web, cosa che, peraltro, non accade con linux che ho in dual-boot, col quale tutto funzia alla grande. Per vista uso l'ethernet, però 'sta storia del wireless che non va mi procura un non indifferente giramento di biglie....:muro: :muro: :confused: :confused:

Io ho un portatile acer preso da poco, equipaggiato con scheda wifi Atheros.
Tra parentesi, dato che ho anche una chiavetta usb wireless, ho provato anche con quella, usando i corretti drivers per vista: ottengo il medesimo risultato, connessione in locale senza uscita in internet...BOH!:muro: :muro:

kilthedog91
08-04-2007, 18:52
provate a collegarvi invece ke in modo dinamico ma in modo statico, assegnate ai vostri pc gli ip della rete e al gateway date l'ip del router.

ezln
08-04-2007, 19:45
provate a collegarvi invece ke in modo dinamico ma in modo statico, assegnate ai vostri pc gli ip della rete e al gateway date l'ip del router.

E bravo kilthedog91! Proprio così ho fatto stamani seguendo le indicazioni trovate su di un altro forum...e funzia alla grande, ora il esco su web anche col wifi! Ho dato un ipconfig per vedere l'indirizzo dell'ethernet e poi, come tu dici giustamente, ho assegnato un indirizzo diverso a quella wifi ed ho indicato il gateway. Quindi ho anche digitato gli indirizzi dei due server DNS di telecom (è il mio caso). Ho dato l'ok e la scheda si è immediatamente connessa anche con l'esterno della mia rete! :D :D :D

Penso sia la procedura giusta da seguire.:) :)

kilthedog91
09-04-2007, 00:40
Finalmente mi sento realizzato, ho aiutato una persona a risolvere altri problemi che nn siano del v3^^

sergiull
09-04-2007, 10:17
Seguite questa procedura funziona alla grande:
Aprire Pannello di Controllo -> Rete Internet

- Aprire Centro Connessioni nella barra superiore della finestra

- Nella nuova finestra, nella barre di sinsitra, cliccare la voce Gestione connessioni di rete

- Selezionare ora la scheda di rete wireless utilizzata per collegarsi al router wireless

- Con il tasto destro del mouse selezionare la voce Proprietà

- Selezionare le proprietà del protocollo TCP/IP versione 4

- Immettere ora i seguenti indirizzi

- indirizzo IP 192.168.0.10

- subnet mask 255.255.255.0

- gateway predefinito 192.168.0.1

- DNS primario 151.99.125.1

- DNS secondario 193.12.150.2

- Salvare i nuovi parametri, riavviare il computer e verificare il corretto funzionamento del collegamento Internet.

ezln
09-04-2007, 10:42
Eh già, sergiull, la procedura da te indicata è quella che io ho seguito (cambiando gli indirizzi, nel mio caso) e, secondo me, è da seguire in tutti quei casi (e qui in forum ho letto di parecchi che hanno problemi col wifi) in cui non si riasce ad avere la connessione, via wifi, col web.

Speriamo che chi è in difficoltà legga questo post!:) :) :) :)

EDIT: x kilthedog91: ben felice di aver soddisfatto la tua voglia di aiutare qualcuno!:D :D :D :D

kilthedog91
09-04-2007, 21:56
EDIT: x kilthedog91: ben felice di aver soddisfatto la tua voglia di aiutare qualcuno!

Gia sono contentissimo.

Cmq i DNS postati da sergiull sono molti lenti, quello primario pingandolo nn si ottiene nessuna trasmissione di dati mentre il secondo si ottengono come risultati 110ms, molto alti e che quindi rallentano la visualizzazioen delle pagine.

dragonheart81
11-04-2007, 13:56
Ti riporto i link del tuo prodotto sul sito sitecom. in basso ci sono i driver per win Vista.

Link Pagina ufficiale prodotto (http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=5&productid=306&version=V1;002)

Sempre il solito errore proprio i driver non li carico!

Guarda : http://img178.imageshack.us/my.php?image=catturakv4.jpg

kilthedog91
11-04-2007, 19:18
mi sa che ti conviene passare al 32bit. Attualmente è ancora molto presto per avere un software a 64bit .

dragonheart81
11-04-2007, 19:35
mi sa che ti conviene passare al 32bit. Attualmente è ancora molto presto per avere un software a 64bit .

Si sono proprio i driver secondo me che schizzano,peccato abbia solo l'ultimate a 64Bit :(

dragonheart81
18-08-2007, 11:15
mi sa che ti conviene passare al 32bit. Attualmente è ancora molto presto per avere un software a 64bit .

Sono passato al 32bit stesso problema e sempre stesso errore,ma la sitecom li sa fare i drivers!?!?

kilthedog91
18-08-2007, 15:51
ciao,
hai provato a mettere i driver di xp su vista? tu nn puoi collegarti al router via cavo?

dragonheart81
18-08-2007, 15:58
ciao,
hai provato a mettere i driver di xp su vista? tu nn puoi collegarti al router via cavo?

No mettere i driver xp su vista non penso che funzionino, si con il cavo si collega però non sfrutto il wireless.

sergiull
18-08-2007, 16:00
Cmq i DNS postati da sergiull sono molti lenti, quello primario pingandolo nn si ottiene nessuna trasmissione di dati mentre il secondo si ottengono come risultati 110ms, molto alti e che quindi rallentano la visualizzazioen delle pagine.[/QUOTE]

Ciao kilthedog91, la cosa interessa anche me, ai risolto in meglio con altri dns?
a me va bene sul mio portatile un acer , ma se si riesce a velocizzare meglio ancora. Tu che DNS ai messo? Ciao

dragonheart81
18-08-2007, 16:03
Manca un file e mi da l'errore durante l'installazione.
Il file é DIFXAPI.DLL!

kilthedog91
18-08-2007, 23:37
Come dns ho trovato questi qui:
212.216.172.222(50)
212.216.172.162 (50)
195.110.128.1 (50)

il dato tra parentesi è il risultato del ping.

settali sulla tua connessione e dimmi come ti vanno.

sergiull
19-08-2007, 17:50
Come dns ho trovato questi qui:
212.216.172.222(50)
212.216.172.162 (50)
195.110.128.1 (50)

il dato tra parentesi è il risultato del ping.

settali sulla tua connessione e dimmi come ti vanno.

Effettivamente alcune pagine che prima erano abbastanza lente ora si sono velocizzate.
Per ora grazie, testo meglio e ti sapro' dire. Ciao.

kilthedog91
20-08-2007, 12:26
Si, infatti facendo il ping ai dns che avevi prima, il risultato del ping era maggiore.

kuabba82
22-10-2007, 18:20
Salve ragazzi devo chiedervi una cosa. Mia cugina ha un router sitecom wl 108 da circa 3 anni e col firmware originale di fabbrica (mai upgradato, ma non so quale sia la versione).
Pochi giorni fa ha acquistato un notebook della Acer con windows Vista, però ha due problemi col wireless...

Il primo è che vista non memorizza le impostazioni dell'ip statico, dns, gateway e subnet mask. Ho seguito la stessa procedura postata alla pagina precedente ma spesso non ricorda i dati che si immettono...

Il secondo è che quando li ricorda, praticamente 1 volta su 2 si connette al router ma non va in internet...
Ora...che mi consigliate di fare?

kilthedog91
22-10-2007, 21:27
strano, prova a scaricare un programma per gestire le connessioni Wifi e vedi se con quello risolvi.

raff7
08-12-2007, 15:07
ho anche io un problema con la chiavetta WL-113 002
la velocità che raggiungo è penosa, ma la cosa grave è che se avvio programmi p2p dopo 5 minuti ricevo una fastidiosa bsod.
Al riavvio mi dice che il problema è stato causato dalla scheda wi-fi interna del portatile (che io non uso e tengo spenta in quanto si disconnette ogni 25 secondi da qualunque wi-fi a cui mi connetto).
Come posso risolvere?:help:

dragonheart81
18-12-2007, 18:31
Ma alla fine qual'cuno é riuscito a far comunicale la wl-113 con vista a 32bit?A me da ancora problemi i driver si caricano ma non vede il modem wireless wl-108...