View Full Version : E6300:la pasta termica c'è già?
salve ragazzi,
ecco un altro dubbio che vi propongo...
ieri m'è arrivvato il procio e6300 e appena trovo 1 pò di tempo devo assemblare il pc. Dando 1 okkiata veloce alle istruzioni del procio sembra di capire che la pasta termica ci sia già sul dissi fornito col procio. Vi risulta? In effetti guardando la parte inferiore del dissi ho notato tre striscie poste lungo la diagonale del quadrato corrispondente all'area del procio; al tatto (con i guanti ;) ) sembra una sostanza molto dura e non molto spalmabile.
Prima di far danni mi son detto ...chiedo alla community più competente che ci sia. Avrei già comprato una siringa di pasta della artic non sapendo che la pasta ci fosse già...
cosa consigliate?
vai tranquillo , il dissi stock é giá pronto per essere piazzato sulla cpu senza ulteriori acorgimenti ;)
vai tranquillo , il dissi stock é giá pronto per essere piazzato sulla cpu senza ulteriori acorgimenti ;)
grazie Dexther, ricordavo di aver letto tempo fa, da qualche parte, qualcosa di simile al mio dubbio. Credo ci fosse chi aveva messo la pasta perchè aveva intenzione di fare OC. Anch'io vorrei occare ma molto molto leggero, che dici va bene comunque?
grazie Dexther, ricordavo di aver letto tempo fa, da qualche parte, qualcosa di simile al mio dubbio. Credo ci fosse chi aveva messo la pasta perchè aveva intenzione di fare OC. Anch'io vorrei occare ma molto molto leggero, che dici va bene comunque?
guarda , con OC normali non c´é bisogno di sostituirla.
Certo male non fá , quindi se hai della zalman o dell Arctic silver a portata di mano piazzala sul processore e rimuovi quella sotto il dissi ;)
guarda , con OC normali non c´é bisogno di sostituirla.
Certo male non fá , quindi se hai della zalman o dell Arctic silver a portata di mano piazzala sul processore e rimuovi quella sotto il dissi ;)
ok grazie mille poi vi fo' sapere come vanno le cose.
ciao
ok grazie mille poi vi fo' sapere come vanno le cose.
ciao
di nulla ;)
rieccomi per l'aggiornamento. Assemblato da 2 giorni il pc in firma. Il procio per ora non occato mi tiene 37° in IDLE e 61° in FULL con il TAT di Intel. Che ne dite? a me sembra un tantino alta quella in Full...eppure il dissipatore l'ho montato bene, non ci sono dondolii o oscillazioni...
renatino47
10-02-2007, 09:50
dipende molto da altri fattori.......soprattutto la ventilazione all'interno del case, servirebbe un buon riciclo d'aria (fredda frontale in entrata e calda posteriore in uscita) e una bella sistemata ai cavi per evitare i ristagni
ciao
il case ha due fan da 12 cm una davanti e una dietro e l'ali ne ha una di 14cm in estrazione. L'altro accorgimento l'ho già implementati ma niente. Prima di rischiare con l'OC volevo essere sicuro sulle temp.
pozzodeidesideri
10-02-2007, 18:24
scusate una domanda da newbe:ma come si smonta dal socket un e6300?a montarlo è stato facilissimo...non vorrei fare danni visto che devo smontarlo.grazie
scusate una domanda da newbe:ma come si smonta dal socket un e6300?a montarlo è stato facilissimo...non vorrei fare danni visto che devo smontarlo.grazie
dopo averlo pulito dei residui di pasta, fai al contrario i passi che hai fatto per montarlo: sollevi la linguetta che blocca il socket, alzi il quadrato di metallo intorno al procio e poi togli il procio dal socket. :) spero di averti aiutato ciao
pozzodeidesideri
10-02-2007, 18:38
grazie,allora io per montarlo ho solo spinto le punte nei fori e ha fatto dei click.Non mi è tanto chiaro cosa fare..scusami
pozzodeidesideri
10-02-2007, 18:39
ti riferisci alla linguetta di alluminio?
grazie,allora io per montarlo ho solo spinto le punte nei fori e ha fatto dei click.Non mi è tanto chiaro cosa fare..scusami
Figurati
Click? davvero? e ti funziona? :eek: scusa ma non bisogna spingere le punte nei fori basta poggiarlo sul socket. se lo poggi bene le punte (i pin) vanno nei fori da sole. Cmq sulle istruzioni del procio c'è spigato come montarlo e smontarlo con le figure, lo stesso sul manuale delle schede madri.
renatino47
12-02-2007, 08:21
penso intenda le punte del dissipatore........ per smontarlo devi girare i perni neri con un cacciavite in senso antiorario e poi ti basta sollevarli
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.