View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit IN9 32X-MAX (680i)
cristyano
31-01-2007, 19:30
Ciao a tutti,
ho ordinato la mitica In9 e sembra che sarò il primo di questo e altri forum ad averla in mano.....
Per questo apro un bel topic ufficiale in attesa di ulteriori test quando mi arriverà il gioiellino... :D
Alcune Img prese dalla rete
http://images.tweaktown.com/imagebank/abit_IN932XMAX_09l.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_5.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_1.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_2.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_3.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_4.jpg
http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IN9%20images/DSCF0202%20(Large).jpg
http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IN9%20images/DSCF0225%20(Large).jpg
http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IN9%20images/DSCF0235%20(Large).jpg
http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IN9%20images/DSCF0242%20(Large).jpg
Ecco alcune schermate del bios
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_7.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_8.jpg
http://www.nordiccrew.com/crotale/in9/in9_9.jpg
Ecco le specifiche
CPU Designed for Intel LGA775 processors with 1333MHz FSB
Support Intel Quad Core, Core 2 Duo & Extreme Edition, Pentium® D & Pentium®4 Processors
5-phase Digital PWM Designation provide high quality and efficient power
--------------------------------------------------------------------------
Chipset Nvidia® nForce 680i SLI / NF590 SLI
--------------------------------------------------------------------------
Memory 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 32GB
Supports Dual channel DDR2 800 Un-buffered / ECC or Non-ECC memory
--------------------------------------------------------------------------
Graphics Two PCI-Express X16 slots support nVidia Scalable Link Interface
--------------------------------------------------------------------------
LAN Dual NVIDIA® Gigabit Ethernet
Timing and TCP/IP acceleration
--------------------------------------------------------------------------
Audio On board 7.1 CH HD Audio CODEC
Supports Jack Sensing and S/PDIF In/Out
HDMI™ ready header (SPDIF header)
--------------------------------------------------------------------------
Expansion Slots 2 x PCI-E X16, 1 x PCI-EX16(X8 bandwidth for X4, X8 and X16 devices), 1 x PCI-EX1, 2 x PC I
--------------------------------------------------------------------------
Internal I/O 1 x Floppy port, 1 x ATA 133 connector,
6 x SATA 3Gb/s connectors
3 x USB 2.0 headers, 2 x IEEE1394 headers
1 x FP-Audio header
Quick Power & Reset Button
--------------------------------------------------------------------------
Back Panel I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
S/P DIF Out and IN, CCMOS switch
4 x USB 2.0, 2 x RJ-45 LAN,
2 x eSATA
--------------------------------------------------------------------------
Serial ATA nVidia 680i SLI: 6 x SATA 3Gb/s supports nVidia MediaShield RAID with SATA RAID 0/1/0+1/5 and JBOD
Silicon Image Sil3132: Support 2 ports eSATA
--------------------------------------------------------------------------
IEEE 1394 Supports 2 Ports IEEE 1394 at 400Mb/s transfer rate
--------------------------------------------------------------------------
Form Factor ATX form factor 305 x 245mm
PCB Color: Black
--------------------------------------------------------------------------
abit Engineered abit µGuru™ Technology
abit Silent OTES™ Technology
100% Japan capacitors
100% Low ESR and high ripple conductive polymer aluminum solid capacitor
Digital PWM
EZ for CCMOS
On board LED Lighting
TEST
http://i55.photobucket.com/albums/g156/syne_24/in9_500_1.jpg
500 di bus..... :cool:
Link
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IN9+32X-MAX+Wi-Fi&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y
cristyano
01-02-2007, 17:00
Allora nessuno dice nulla???
ipertotix
01-02-2007, 18:15
e che ti devono dire???? :D
bella mobo cmq...da sballo..nn so a sto punto che conviene prendere..la striker o questa...questione di gusti... :rolleyes:
cristyano
01-02-2007, 20:41
500 di bus con un e6600 a 4 ghz!!!
Pazzesca sta scheda e ancora se ne vedranno delle belle.... :)
cristyano
02-02-2007, 14:38
purtroppo dovrò aspettare la settimana che viene!!!!
speriamo bene!!!
ipertotix
02-02-2007, 16:06
purtroppo dovrò aspettare la settimana che viene!!!!
speriamo bene!!!
quanti dindini l'hai pagata??
cristyano
02-02-2007, 16:32
300 all inclusive
ipertotix
02-02-2007, 16:41
300 all inclusive
buono come prezzo...l'ho appena vista in un negozio economico x giunta a 318€ escluse ss..secondo me la dovrebbero dare a meno al momento, se no la gente nn viene invogliata a prenderla...e con le alternative piuttosto valide che ci sono (vedi striker o commando) quelli di Abit farebbero bene ad abbassare la cresta...vabbè che è una mobo x utenti high-end che gli piazzano sopra almeno due 8800gtx...ma 300€ e rotti..e che cavolo.. :rolleyes:
palla451
03-02-2007, 12:49
buono come prezzo...l'ho appena vista in un negozio economico x giunta a 318€ escluse ss..secondo me la dovrebbero dare a meno al momento, se no la gente nn viene invogliata a prenderla...e con le alternative piuttosto valide che ci sono (vedi striker o commando) quelli di Abit farebbero bene ad abbassare la cresta...vabbè che è una mobo x utenti high-end che gli piazzano sopra almeno due 8800gtx...ma 300€ e rotti..e che cavolo.. :rolleyes:
Se ti fai un giro per vari forum, vedrai che questa mobo è un pelino più oc della striker, sale di più (per quel che possano salire con questi bios le 680i). Ha l'alimentazione a 5 fasi digitale cosa che la striker non ha. Se tieni conto che la striker costa sui 20-30 euro in +, secondo me è uno spreco comprare la striker, tra l'atro la striker ha seri problemi di motaggio di dissi a aria sul blocco cpu. Quindi magari informarsi un pò meglio sulla scheda in questione conviene! ;)
L'uncia pecca, ma credo gia ovviata col nuovo bios beta, è il bus a 1066, ma ripeto sembra essere già risolto.
Fresetor
04-02-2007, 22:32
Che spettacolo!!!! aspetto notizie su come va ;)
It gives you all the future proof options you could ever need for high-end gaming and physics rendering.
* 2 x PCI-E X16 for dual graphics and SLI
* 1 x PCI-E X16 (X8 bandwidth) for additional physics card
http://www.abit.com.tw/images/hightlights/pcie16_x3.jpg
Sli 2.0 in arrivo? :D
Marko Ramius
05-02-2007, 14:34
Ha l'alimentazione a 5 fasi digitale cosa che la striker non ha.
Scusa l'ignoranza, ma che cos'è? Io sono indeciso fra questa e la striker. C'è da dire che con asus mi sono sempre trovato bene...
Ciao :)
P.S.
dove l'hai presa?
sembrerebbe una gran mobo, peccato che 300 € sono davvero troppi (e non parlo perchè è abit, lo dico in generale!!)
simsar78
08-02-2007, 08:47
--- Chipset Nvidia® nForce 680i SLI / NF590 SLI ---
Ma cosa significa ???
una combinazione di chipset Nvidia serie 6 e serie 5 ???
cristyano
08-02-2007, 08:54
si il south bridge è il 590!!
simsar78
08-02-2007, 09:06
Lo stessosai se vale anche x la Asus P5N32-e ? sia versione liscia che PLUS ???
cristyano
08-02-2007, 10:01
per tutte le altre 680i si per la p5n32-e plus non so!
cristyano
17-02-2007, 19:10
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217115130_DSC04924.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217115303_DSC04925.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217115419_DSC04926.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217115802_DSC04936.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217121045_DSC04938.jpg
sessione di overclok appena terminata, a presto i risultati....
Errori riscontrati:
dopo i 1000 mhz di bus e memoria i divisori cominciano ad andarsene per ca**i loro... Attendo new bios!!!
PS. è uscito il bios beta 06!
cristyano
17-02-2007, 20:05
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070217210207_test1.jpg
superman79
18-02-2007, 13:04
Bella mobo raga, mi iscrivo anch'io a questo thread.. ;)
cristyano
18-02-2007, 18:35
Ragà con le ramme a 1066 e impostazioni come da terza prova, sono riuscito a raggiungere latenze pari a 4-4-4-10 2t... Super pi da 32mb OK:cool:
a presto altre prove!!
albortola
18-02-2007, 19:05
per tutte le altre 680i si per la p5n32-e plus non so!
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103&page=la_battaglia_dei_southbridge_ich7_ich8_nforce6-06
quà non mi pare dica che abbia lo 590.poi boh..:confused:
cristyano
18-02-2007, 19:22
vabbè qui ora si parla only IN9!!!
Ragà domani mi sa monto il bios nuovo!!!!!
cristyano
19-02-2007, 16:24
Ecco i risultati migliori ottentuti....
Modalità 3-3-3-8 1T
Frequenza massima 900 MHZ a 2.6 volt in load (2.625 impostati da bios)
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070219172102_Immagine2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070219172102_Immagine2.jpg)
Modalità 4-4-4-10 2T
Frequenza massima 1066 MHZ a 2.58 volt in load (2.600 impostati da bios)
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070219142211_Immagine1111.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070219142211_Immagine1111.jpg)
Oltre non ne vuole sapere.....neanche la cpu ne vuole più sapere....bios beta 06 in arrivo...
Se ti fai un giro per vari forum, vedrai che questa mobo è un pelino più oc della striker, sale di più (per quel che possano salire con questi bios le 680i). Ha l'alimentazione a 5 fasi digitale cosa che la striker non ha.
Si, specialmente per oc non ultra spinto ad aria.
Vedere qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132619&highlight=in9+striker
Probabilmente l'alimentazione a 5 fasi aiuta nella stabilità. E la striker sembra molto più spocchiosa con le RAM.
/nostalgia mode on/
Che bello... abit finalmente di nuovo a rullare... ricordo la BP6, la mia prima mobo da oc...
/nostalgia mode off/
cristyano
23-02-2007, 08:42
Non vi preoccupate....
6600 o 6300 coming soon:D
edit
queste non volevi linkarle? :D :sofico:
cristyano
25-02-2007, 09:52
scusami rdv ti prego di editare, perchè la rece non è stata ancora ufficialmente pubblicata!:)
Inoltre deve essere completata!:)
scusami rdv ti prego di editare, perchè la rece non è stata ancora ufficialmente pubblicata!:)
Inoltre deve essere completata!:)
e che manca?
cristyano
25-02-2007, 10:45
Mancaancora qualche piccolo dettaglio che presto vedrai...;)
Per il resto credo anche che se l'avessero visto i mod....
Poi come detto ufficialemnte no è stata pubblicata..
quindi aspettiamo..
Grazie :D ;)
cristyano
25-02-2007, 10:46
Mancaancora qualche piccolo dettaglio che presto vedrai...;)
Per il resto credo anche che se l'avessero visto i mod....
Poi come detto ufficialemnte no è stata pubblicata..
quindi aspettiamo..
Grazie :D ;)
Poi non mi hai dato anocra il tuo parere...:(
Poi non mi hai dato anocra il tuo parere...:(
scritto scritto ;)
azzo che mobo :cool:
cristyano
26-02-2007, 09:04
raga test freschi freschi!!!!!
3-3-3-3 2t 860Mhz!!!!
sempre a 2.625v
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070226100121_3dmark.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070226100121_3dmark.jpg)
cristyano
06-03-2007, 16:44
ecco la prima rece italiana scritta da me!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1811
Fresetor
06-03-2007, 21:27
ecco la prima rece italiana scritta da me!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1811
Complimenti per la recensione......io ho aspettato dalla presentazione sul sito ufficiale abit questa scheda ma ,come purtroppo hai fatto notare anche tu ,non e' per tutte le tasche(quindi optai per la aw9d max) e spendere oltre 300 euro per questa mobo rende la sua conoscenza piu' complicata....mi spiace cio perche ' anche non avendola la reputo un vero gioiello di tecnologia partendo dall'alimentazione digitale ai vari dissipatori passivi e cosa veramente comoda lo switch per il cmos situato nel pannello posteriore.
Casa Abit sta tornando alle origini? me lo auguro ,peccato per il prezzo altrimenti era gia nel mio case ;)
cristyano
07-03-2007, 08:24
si il prezzo è un po proibitivo, e secondo me come scritto nell'articolo avrebbero potuto mettere un bundle più ricco!!!
Comunque ottima scheda!
cristyano
08-03-2007, 18:27
uscito bios 1.1, ma nn ho procio per testarlo...
devo aspettà...!!!
soundout
11-03-2007, 13:58
Ma ci sono più versioni di questa mobo? Perchè all'inizio thread ho visto che il pcb della mobo è nero e io lo vista anche blu.
cristyano
11-03-2007, 14:11
Quella con il pcb blu, era uno dei pochi esmlari circolati come sample...
Quella ufficiale che è in commercio ha il colore come quella dlla mia rece...
soundout
13-03-2007, 14:58
il prezzo è altino comunque c'è da tener conto anche dei condesatori che monta...anche per questo sale molto in oc
Ragazzi. stavo overckloccando la cpu di un mio amico con questa mobo, E6600 e ddr kingstone 800 mhz....
le impostazioni sono fsb 400x8 (3,2 Ghz) e ram in sincrono...
però, mentre da bios e dal guru clock mi vede la frequenza giusta in windows mi vede 3,6 ghz, sia da sistema che da cpuz che da orthos...
Cosa può essere?
Grazie:)
soundout
14-03-2007, 08:54
Ragazzi. stavo overckloccando la cpu di un mio amico con questa mobo, E6600 e ddr kingstone 800 mhz....
le impostazioni sono fsb 400x8 (3,2 Ghz) e ram in sincrono...
però, mentre da bios e dal guru clock mi vede la frequenza giusta in windows mi vede 3,6 ghz, sia da sistema che da cpuz che da orthos...
Cosa può essere?
Grazie:)
solitamente orthos lavora con il moltiplicatore a x9 e per questo che te la vede a 3.6 dato che lo hai impostato a x8 e la stessa cosa vale per win
prova con cpu-z e vedrai che ti da tutte le caratteristiche che hai con la cpu a 3.2 ;)
solitamente orthos lavora con il moltiplicatore a x9 e per questo che te la vede a 3.6 dato che lo hai impostato a x8 e la stessa cosa vale per win
prova con cpu-z e vedrai che ti da tutte le caratteristiche che hai con la cpu a 3.2 ;)
grazie intanto per la risposta... il problema è che pure cpuz vede come valore 3,6 ghz... e pure core temp, che mi indica un 450x8... contro i reali 400x8....
io ho impostato l'FSB (QDR) a 1600, che dovrebbe corrispondere appunto a 400 di fsb... sbaglio?
grazie intanto per la risposta... il problema è che pure cpuz vede come valore 3,6 ghz... e pure core temp, che mi indica un 450x8... contro i reali 400x8....
io ho impostato l'FSB (QDR) a 1600, che dovrebbe corrispondere appunto a 400 di fsb... sbaglio?
nessuno che ha questa mobo può controllare con cpuz?
soundout
14-03-2007, 19:18
nessuno che ha questa mobo può controllare con cpuz?
guarda a me se va tutto bene arriva a giorni poi ti faccio sapere se nessuno ti rispondo ma al momento non ho possibilità di verificare
comunque hai provato a vedere sul sito abit se ne parlano magari con un aggiornamento bios risolvi.
cristyano
14-03-2007, 19:34
io fino ad ora ho avuto un 530 e tutto bene, la settimana prossima dovrebbe arrivare un'e6600, ti potrò dar conferma solo allora purtroppo...
grazie ad entrambi... aspetto allora che arrivino i vostri gioiellini :D
Ragazzi. stavo overckloccando la cpu di un mio amico con questa mobo, E6600 e ddr kingstone 800 mhz....
le impostazioni sono fsb 400x8 (3,2 Ghz) e ram in sincrono...
però, mentre da bios e dal guru clock mi vede la frequenza giusta in windows mi vede 3,6 ghz, sia da sistema che da cpuz che da orthos...
Cosa può essere?
Grazie:)
Ciao gatsu76...windows ed orthos vedono sempre il moltiplicatore nativo
della tua cpu..cpu-z l'ultima versione al secondo riavvio dopo che hai modificato il moltiplicatore da bios te la dovrebbe vedere corretta...
RightMark v.2.2 vede sempre la frequenza corretta(anche
le temperature di entrambi i core dovrebbero essere più precise
di uguru)...ciaoo;)
Ciao gatsu76...windows ed orthos vedono sempre il moltiplicatore nativo
della tua cpu..cpu-z l'ultima versione al secondo riavvio dopo che hai modificato il moltiplicatore da bios te la dovrebbe vedere corretta...
RightMark v.2.2 vede sempre la frequenza corretta(anche
le temperature di entrambi i core dovrebbero essere più precise
di uguru)...ciaoo;)
thx.. in effetti con rightmark il mio amico dice che la frequenza visualizzata è giusta.... appena vado da lui provo anche cpu-z nuovo....
Ciao :)
cross713rose
27-03-2007, 23:10
A giorni prendo pure io questa mobo...e vengo da una striker extreme,da quello che ho sentito che fa e visto in certi forum,pare assurda...a breve con test ;)
Anche se devo dire che si fa pagare parecchio...
A giorni prendo pure io questa mobo...e vengo da una striker extreme,da quello che ho sentito che fa e visto in certi forum,pare assurda...a breve con test ;)
Anche se devo dire che si fa pagare parecchio...
Infatti concordo...cmq per chi pratica overclock va bene...é molto utile
il reset del cmos esterno attraverso un tasto quindi senza
neanche aprire il case..per chi ha l'impianto a liquido e quindi
potrebbe avere l'ingombro dei tubi,pompa,tanica non dover togliere
la batteria e spostare il ponticello é veramente comodo.
Ciaoo;)
soundout
01-04-2007, 14:56
Finalmente mi è errivata la mobo.
Ma dalle prime impressioni non ne son rimasto appieno soddisfatto.
Mi capita che imposto dal bios alcune cose e quando rientro, le ha impostate come vuole lui. Vi è capitato?
Poi capita che si blocca persino nel bios. Ho provato ad aggiornare il bios all 11 ma peggio ancora.
Voi avete notato anomalie simili?
Ciao, sono anche io possessore di questa mobo. Anche a me ogni tanto il bios si blocca, ma ho notato che lo fa "soltanto" dopo un riavvio causato da impostazioni errate (o che non riesce a tenere). Resettando il bios si risolve tutto....
I problemi piu' grossi li sto avendo con le ram. Prima avevo delle Dimm 2X1GB DDR2 Kingston HyperX e andavo benissimo. Adesso, con delle Dimm 2X1GB DDR2 PC8500 Corsair XMS2 Dominator ho problemi di stabilità adottando praticamente qualsiasi settaggio... Spero sia dovuto al fatto che non sono granchè esperto di overclock...
cristyano
02-04-2007, 15:48
Se metti impostazioni estreme e normale che il bios un po si impalli...
per le ram, le corsair con il 680i nn vanno molto d'accordo, vedi i problemi avuti con la p5n32-e!
nikkolla
06-04-2007, 00:04
il bios 1.1 per me è buggato.mette il voltaggio dell hyper transport cioè dell ht a v1.40 mentre dovrebbe stare a 1.20.il bello è che se lo imposti nel bios a v1.20 poi quando riavii lo rimette a 1.40.in pratica overvolta io ho rimesso il bios del 25/12.
le ram in dual vanno meglio sugli slot neri.
soundout
06-04-2007, 12:38
Se metti impostazioni estreme e normale che il bios un po si impalli...
per le ram, le corsair con il 680i nn vanno molto d'accordo, vedi i problemi avuti con la p5n32-e!
ma con asus (che monta anchessa bios Phoenixx) nn mi è mai successo che si blocchi il bios durante le modifiche nei vari menu...forse sarò stato fortunato
stà di fatto che questa mobo è l'instabilità in persona
poi pochi aggiornamenti di bios...mmm nn ci siamo
torno alla P5N32-E SLI
per quanto riguarda le ram mi sà che nn sono solo le corsair ad avere problemi con 680i
cristyano
06-04-2007, 16:30
io avevo team group e tutto era ok...
Mo proverò con le talent
cristyano
21-06-2007, 20:11
Ho fallito l'update da bios, mentro lo stavo a fa se bloccato windows
Mo la scheda nn parte più mi da msg 9.0, che devo fa?
Se nn mi sbaglio cera un menù d'emergenza, ma nn mi ricordo come si accede???
aiutatemi!
Ho fallito l'update da bios, mentro lo stavo a fa se bloccato windows
Mo la scheda nn parte più mi da msg 9.0, che devo fa?
Se nn mi sbaglio cera un menù d'emergenza, ma nn mi ricordo come si accede???
aiutatemi!
Cristyano hai risolto?Altrimenti hai bisogno di un altro chip del bios
riprogrammato per far partire la scheda...oppure l'rma...con il chip
riprogrammato fai decisamente prima...se hai bisogno della sigla del chip
posso mandartela tramite PM...fammi sapere..ciaoo;)
cristyano
29-06-2007, 10:33
Me lo stanno sostituendo con l'rma del sito da cui ho acquistato....
Quei corn***ti dell'abit nn coprono errate programmazioni del bios...mettono applicativi di mer** ma nn coprono questo tipo di danni.
Per la sigla del PLCC ho gia tolto l'etichetta.
Grazie
Me lo stanno sostituendo con l'rma del sito da cui ho acquistato....
Quei corn***ti dell'abit nn coprono errate programmazioni del bios...mettono applicativi di mer** ma nn coprono questo tipo di danni.
Per la sigla del PLCC ho gia tolto l'etichetta.
Grazie
In sostanza non si può aggiornare il bios:mbe: ...comunque l'importante
é che hai risolto..ciaoo;)
enricojacko
01-10-2007, 16:26
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Sto assemblando un PC con scheda madre Abit In9 32X-MAX e processore Intel Core 2 Extreme QX6850, e ho grossi problemi di instabilità con la RAM. Ho 4GB di OCZ PC2-9600 FlexXlc e Windows Vista x64 Ultimate, .
Il pc funziona bene solo con 1 modulo installato, mentre già mettendo 2 moduli il sistema si blocca molto spesso, la maggior parte delle volte con il messaggio
***Hardware malfunction
Call your hardware vendor for support
***The System has halted***
Qualcuno mi sa dire i settaggi che dovrei mettere sul BIOS? Forse riesco a risolvere. Ditemi anche se devo postare immagini e foto delle schermate del BIOS per aiutarvi nell'analisi.
Scusate ma non sono molto esperto di timings e programmi per configurare questi aspetti, non vorrei aver buttato un sacco di soldi per 4 GB e poterne usare solo 1...
Grazie in anticipo!
soundout
02-10-2007, 14:57
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Sto assemblando un PC con scheda madre Abit In9 32X-MAX e processore Intel Core 2 Extreme QX6850, e ho grossi problemi di instabilità con la RAM. Ho 4GB di OCZ PC2-9600 FlexXlc e Windows Vista x64 Ultimate, .
Il pc funziona bene solo con 1 modulo installato, mentre già mettendo 2 moduli il sistema si blocca molto spesso, la maggior parte delle volte con il messaggio
***Hardware malfunction
Call your hardware vendor for support
***The System has halted***
Qualcuno mi sa dire i settaggi che dovrei mettere sul BIOS? Forse riesco a risolvere. Ditemi anche se devo postare immagini e foto delle schermate del BIOS per aiutarvi nell'analisi.
Scusate ma non sono molto esperto di timings e programmi per configurare questi aspetti, non vorrei aver buttato un sacco di soldi per 4 GB e poterne usare solo 1...
Grazie in anticipo!
Guarda vedendo il tipo di ram che hai direi proprio che siano loro il problema.
Io ho avuto delle OCZ 8500 e le ho bruciate con questa mobo e un altro paio con una P5N32-E quindi ti posso dire che è causa del chipset, che non gli garbano frequenza superiori agli 800Mhz e in particolare con le ocz (altra gente te lo puo' confermare). A meno che tu non punti su CORSAIR o Teamgroup (con questi non si hanno avuti problemi).
Parlo per esperienza e non penso che sia stato un caso due mobo stesso chipset memorie bruciate. Invece con un 975x nema pronblema.
Quindi prova ad aggironare ad ultimo bios e setta a 800 Mhz.
per installare windows vista su 2 dischi in raid su questa scheda sono necessari i driver sata raid ?
l'unità viene vista da vista anche senza driver...
armenico11
01-11-2008, 23:08
dopo vari tentativi soprattutto per trovare delle ram totalmente compatibili
sono riuscito a far funzionare stabilmente questo sistema
IN9 32X MAX bios 1.5 ,Q9450 ( che in pratica è non overclokkabile su sta mobo ,massimo sale di 100 mhz poi diventa instabile a qualsiasi voltaggio,su altre mobo sale oltre i 3,6 ghz tranquillo) però a default è stabile ,3 way sli di 8800 gtx ,4gb di ram ddr2 corsair dominator 4 moduli da 1gb pc 8500 versioni 4.1 4.2 e 6.1 (il consiglio per le ram è corsair e tenerle a voltaggi bassi ,io le tengo a 1066 5-5-5-15 con 1,950 volt ) antec q1000 vista 64 bit ,driver nforce 15.23 o superiori ,come driver video consiglio dai 178.xx in avanti per il 3 way sli .
il problema più grosso con sta mobo è rappresentato dalle ram ,nel senso che moduli perfettamente funzionanti su altre mobo su questa danno errore o comunque instabilità ,ad esempio ho avuto problemi con le ocz sli ready le ocz reaper ,con le teamgroup xtreem ddr 2 800 non andava male ........
il fatto che sto tread ufficiale non sia più aggiornato da mesi testimonia purtroppo che questa scheda madre è stata un po' il canto del cigno della abit,doveva essere la scheda madre con cui rialzarsi definitivamente e fornire un prodotto per gli overclockers e invece un po' per il bios ancora acerbo ,un po' forse per il chipset ,un po' per tutto è stata un flop ......in overclock sta motherboard non ha mai brillato ,poi con i 45nm e i quad core è un disastro in overclock .All'epoca quando usci ,nel febbraio 2007 io la pagai una balla di soldi 284 euro ,ora sulla baya se siete fortunati la trovate per un 80 euro , se non avete mire da overclock ,può essere una buona mobo per mettere su un sistema 3 way sli ad esempio di 8800 gtx da prendere a 100 euro l'una usate sui mercatini vari ,per il quale ormai i drivers sono maturi , da abbinare ad un e8400 che essendo un dual core su sta mobo sale meglio dei quad .
il 3 way sli non è che vi fa fare 200 fps ,no non fà questo ,ma piuttosto permette di avere un'ottima scalabilità ad alte risoluzioni o con parecchio antialiasing.
Nel bios è meglòio mettere linkboost disabled altrimenti avrete nb e sb sempre overvoltati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.