PDA

View Full Version : x-drive, photo bank... ma come posso fare per vedere le foto?


evl
31-01-2007, 19:17
ciao.

Volevo prendere uno di quei hdd esterni con lettore di memorie integrato tipo x-drive.
Il mio unico problema è che sti cosi copiano le foto dalla memoria all'hdd, ma io come faccio ad esserne sicuro?
Per questo avevo pensato a quelli con la possibilità di vedere le foto, ma costano veramente troppo.
Volevo sapere: non c'è qualche aggeggio economico che visualizza le foto e a cui possa attaccare l'X-drive per controllare se tutto è ok?

evl
01-02-2007, 17:00
nessuno?

Dahlar
02-02-2007, 14:41
ciao.

...
Volevo sapere: non c'è qualche aggeggio economico che visualizza le foto e a cui possa attaccare l'X-drive per controllare se tutto è ok?

Io mi sono interessato di XDrive per lungo periodo di tempo, fino all'anno scorso in cui ho comprato un lettore MP3 con HD da 20GB che aveva tra le altre cose anche le funzionalità di XDrive e uno schermo LCD a colori da 1.8".

Che ne sappia io non esiste nulla del genere da te descritto, e sinceramente non avrebbe senso. Anche perchè, quello che rende certi XDrive più costosi è proprio la presenza dello schermo LCD da 1.8" (o superiore) a colori.

L'XDrive in se è un concetto banalissimo, basato sull' USB Mass Storage, che è un protocollo standardizzato di scambio dati via USB.
Se la tua macchinetta fotografica, o qualsiasi altra periferica di memorizzazione esterna, è USB Mass Storage Compliant (cioè è compatibile con quel protocollo) copi, sposti e fai tutto quello che ti serve attraverso l'XDRive.
Se non ti fidi di come sposta i dati, l'unica cosa è comprare quelli dotati di schermo, ma poi che fai, ogni foto ti metti a ricontrollarla?

evl
02-02-2007, 19:47
non controllerei ogni foto.
Ma quando ho fatto una veloce carrellata sono piu' tranquillo.
Negli anni, nonostante sia un appassionato di tecnologia, ho imparato a essere piu' critico nei suoi confronti. e molto ma molto piu' diffidente.
Risultato: vivo meglio!
è che mi secca spendere cifre cosi esorbitanti.
Se con 100 euro mi porto a casa un x-drive, non capisco perchè per aggiungerci un piccolo display e un chippino di decodifica ci vogliano 150euro in piu'!

evl
03-02-2007, 16:17
up

montex
04-02-2007, 04:45
Ciao, ti rispondo da felicissimo possessore di un x's drive Vp6230. ( http://www.vosonic.com/index.php?PA=product&id=10&kind_id=12 )
concordo che costicchiano.. ma grazie allo schermino (bellissimo tra l'altro, si vede da dio) fa moltissime cose che qualsiasi altro lettore (comprese quelle schifezze di ipod) si sogna!. Questo per dirti che 350 euro (io lo pagai sta cifra al media****d mesi fa) per 40 giga per un lettore portatile che ti fa da card reader (veloce e praticissimo) lettore di testo (txt),mp3, di photo, di film in dvx, da voice recorder in mp3, e in dotazione ha pure telecomando e cavi per attaccarlo alla tv e usarlo come lettore dvx per tv.. insomma.. non è solo l'hardware ma è tutto il firmware, tutto quello che fa che se lo dovessi fare con la somma di apparati esterni spenderesti decisamente di piu.

E fai conto che ancheio ero indeciso se prendere quello con schermo o senza perchè la funzione che piu mi premeva era il card reader perchè essendo appassionato di fotografia digitale mi piaceva non aver problemi di spazio e salvare tutte le mie foto comodamente su un hd e cancellare di volta in volta la scheda di memoria della macchina fotografica. Poi quando ho visto tutto quello che faceva rispetto all'altro.. all'inizio con un po' di timore vista la spesa, mi son buttato.. e ora.. lo uso per tutto!! la batteria dura 10-12 ore per gli mp3 e circa 3 ore con lo schermo sempre acceso. (quindi un film riesci comunque a vedertelo tutto comodamente in giro).

poi ovvio, se a te non ti interessa vedere i film in giro o dvx in tv, salvarti appunti in txt (utilissimo per rubriche e altro), salvarti appunti a voce e altro.. ok.. 350 euro son tanti. Però ecco.. volevo dirti.. tieni conto di tutto quello che possono fare, senza contare la serietà di vosonic nell'aggiornare il firmware rimuovendo di volta in volta bachi ed estendendo le funzionalità e codec. Senza contare che per email ti rispondono subito e se hai qualche suggerimento come migliorare l'x's drive o hai riscontrato qualche problema col software.. loro ti ascoltano e nella versione successiva probabilmente ne terrano conto!.

Riassumendo.. son soldi ben spesi :)

evl
04-02-2007, 09:39
ciao,
intanto ti ringrazio per avermi dato la tua esperienza.
Infatti sto meditando proprio su quel modello.
Dovrei risparmiare un po', pero' tutto sommato anche a me sembrano soldi, piu' o meno ben spesi.
Ti ringrazio ancora.

evl
04-02-2007, 13:46
mannaggia.
Il Vosonic ha un difetto enorme, per cui devo escluderlo.
Non supporta le XD.

evl
04-02-2007, 14:00
forse ho trovato la soluzione, abbastanza economica, ma volevo un parere.

Ho visto che ci sono i digital album, cioè schermi lcd con possibilità di visualizzare foto, video, e ascoltare mp3 (tipo il magnex).
Alcuni, oltre all'ingresso di memorie, hanno un ingresso usb per hdd esterni.
Potrei quindi collegare il photobank all'album per poter visualizzare il contenuto.
Unico difetto è che va a corrente, ma una presa si trova sempre (albergo...).

Che ne dite?
Il costo sarebbe piu' che accettabile.

montex
05-02-2007, 04:49
e invece mi tocca smentirti.. supporta le XD (infatti io uso quelle) tramite un piccolo adattatore incluso nella confezione. e ti assicuro che le legge da DIO!

ha.. ho visto in un negozio un magnex che altro non è che il vp6230 rimarchiato... :)

evl
05-02-2007, 13:02
strano, perchè nel sito ufficiale le xd non sono supportate.
Comunque è una ottima notizia la tua.

evl
12-02-2007, 19:00
ciao,

alla fine ho preso il magnex djbook 940.
Stupendo e pagato davvero una buona cifra.