View Full Version : 233mhz e 16mb di ram, cosa emulo ?
Homer314
31-01-2007, 19:38
Ciao ragazzi, esiste qualche emulatore in grado di girare su win98/2000 con risultati godibili sulla config nel titolo ? (sono le specs del toshiba libretto, computer portatile grande come una videocassetta)
Qualsiasi piattaforma va benone, purchè la sua emulazione sia ultra leggera :D
Grazie mille :)
rattopazzo
31-01-2007, 19:54
C64, nintendo, supernintendo, molti giochi del mame, neogeo, callus e tanti altri dovrebbero girare senza troppi problemi.
Homer314
31-01-2007, 20:15
C64, nintendo, supernintendo, molti giochi del mame, neogeo, callus e tanti altri dovrebbero girare senza troppi problemi.
seeeeeeeeeeeee mame e neogeo su un pentum 200mhz e ram ridotta all'osso ? :eek:
Non credo con i soliti kawaks o mame32 vero?
Grazie mille per la risposta
mmm nes..... GameBoy... e poco altro......
carobeppe
31-01-2007, 22:04
C64, nintendo, supernintendo, molti giochi del mame, neogeo, callus e tanti altri dovrebbero girare senza troppi problemi.
Mi avvicinai al mondo dell'emulazione all'epoca del Pentium200 con 48mb di ram e Win2000.
C64: si, tranquillo
NES/GB: abbastanza bene, non perfetto ma giocabilissimo (nesticle per DOS)
SNES: scordatelo! almeno, non è giocabile dignitosamente
MAME: dipende, con le rom vecchie è OK, di sicuro dimenticati metal slug e simili!
Insomma, emuli a grandi linee tutta roba che esisteva "dal vero" fino al 1992-1993
rattopazzo
31-01-2007, 22:13
Lo snes funzionava bene su su un P2 266 con 32 mb ram
anche il neorage...
il mame in effetti andava lento con molti giochi.
Homer314
31-01-2007, 22:39
non si può prendere troppo dalla vita, spero che per nes ci sia qualcosa di interessante oltre a mario (scusate l'ignoranza ma ho 19 anni, all'epoca camminavo appena :) )
enrsil1983
01-02-2007, 01:00
Stesso processore ma 96 MB di RAM (hehe ho trovato un banco da 64 gratis!) uso il neoragex senza manco uno scatto. Idem per Nester e Zsnes. Sotto Windows 98.
Tutti senza neppure uno scatto, incredibile ma vero.
Non ci crederete di sicuro, ma ho fatto partire Super Mario 64 senza neppure uno scatto... volete sapere come? Corn, no audio, 320x240 60/60 fps.
Scheda grafica: una misera S3 da 4MB.
Il portatile in questione l'ho acquistato proprio qui sul forum :D
predator87
01-02-2007, 09:51
avessi almeno 32mb di ram e la cpu fosse mmx, potresti emulare la psx..
Homer314
01-02-2007, 10:20
avessi almeno 32mb di ram e la cpu fosse mmx, potresti emulare la psx..
bisogna considerare anche la vga, Neomagic 128XD graphics system (2Mb video RAM) :mc:
La ram probabilmente la posso portare a 64 :) ed il procio è un mmx
predator87
01-02-2007, 10:21
bisogna considerare anche la vga, praticamente insesistente (1mb di v ram)
La ram probabilmente la posso portare a 64 :)
ops vero! pardon :D
NODREAMS
01-02-2007, 22:28
all'epoca con il mio Pentium 133 Mhz e 16 MB di Ram :
SMS (Sega Master System) Nes (Nintendo) e Game Boy...
con caricato Windows 95...
enrsil1983
02-02-2007, 16:29
bisogna considerare anche la vga, Neomagic 128XD graphics system (2Mb video RAM) :mc:
La ram probabilmente la posso portare a 64 :) ed il procio è un mmx
AAAArgh che cancro di scheda... l'avevo sul mio portatile IBM ThinkPad 600E... non è capace neppure di visualizzare il cubo del test directx... ma la mia neomagic aveva 2,5MB invece che 2 :D :D :D
Homer314
02-02-2007, 18:42
AAAArgh che cancro di scheda... l'avevo sul mio portatile IBM ThinkPad 600E... non è capace neppure di visualizzare il cubo del test directx... ma la mia neomagic aveva 2,5MB invece che 2 :D :D :D
non posso pretendere di più da un notebook grande come una videocassetta :)
enrsil1983
02-02-2007, 20:53
non posso pretendere di più da un notebook grande come una videocassetta :)
Beh, si vede che come l'IBM non è fatto per giocare... in 3D :doh:
In 2D dovrebbe andare decentemente, a patto di aumentare la RAM.
io ho un vecchio portatile acer pentium 3 450 mhz 128 mb di ram e una trident da 2,5 mb riesco a emulare il nintendo 64?
MatteoS86
08-02-2007, 09:22
Ciao ragazzi, esiste qualche emulatore in grado di girare su win98/2000 con risultati godibili sulla config nel titolo ? (sono le specs del toshiba libretto, computer portatile grande come una videocassetta)
Qualsiasi piattaforma va benone, purchè la sua emulazione sia ultra leggera :D
Grazie mille :)
MITICO :D :fagiano:
a mio avviso con una conf del genere sprecare cicli cpu è come tirarsi calci da solo.... visto che su computer così (windoz98 se ho ben capito) il dos non è emulato io credo che puoi mandarci i porting (dos&win9x) di infiniti coin da sala nativamente e con velocità considerevoli. altrimenti x il gusto dell'emulazione puoi considerare solo emulazioni di cpu 8bit ....16 credo a scatti e 32 per pura curiosità di fare un downgrade alla macchina emulata!:D vedere cioè un bios PSX che si domanda se è la pecora nera di sony per avergli tirato uno scherzo del genere! inconsapevole di essere emulata:doh:
scherzi apparte se lo sfizio è una rimpatriata delle vecchie glorie video ludiche ci sono un fottio di retrogame free e giochi da sala anni '80 ricompilati o convertiti.
anche winuae dovrebbe fare la sua figura (giochi, programmi, e un sistema operativo con i contro.....) provalo!!! :cool:
non ho specificato una cosa:
non so se conosci amiga OS o hai avuto un amiga cmq winuae ti permette di utilizzare diversi AmyOS... la config emulata va in base alle caratteristiche della tua config. nello specifico potresti emulare anche una macchina Amy con 68040 e chipset fino all'AGA (entrambe a 32bit). ma vista la tua conf e la possibilita di sceglierne una sotto winuae ti consiglio, per giochi arcade come quelli che volevi emulare (amiga ne ha veramente tanti), di emulare un 68000 o 010 che sono a 16bit con chip set Original Chip Set (OCS) o Enhanced Chip Set (ECS)
virto che Advanced Graphical Architecture (AGA) e Akiko sono entrambe a 32bit pieni. cmq imho potresti provare anche un 68020 giusto provare se vedi che va benino tentare anche il passo aga. insomma giusto per vedere.
fammi sapere
Raffaele_Megabyte
19-02-2007, 06:33
anche winuae dovrebbe fare la sua figura (giochi, programmi, e un sistema operativo con i contro.....) provalo!!!
non ho specificato una cosa:
non so se conosci amiga OS o hai avuto un amiga cmq winuae ti permette di utilizzare diversi AmyOS... la config emulata va in base alle caratteristiche della tua config. nello specifico potresti emulare anche una macchina Amy con 68040 e chipset fino all'AGA (entrambe a 32bit). ma vista la tua conf e la possibilita di sceglierne una sotto winuae ti consiglio, per giochi arcade come quelli che volevi emulare (amiga ne ha veramente tanti), di emulare un 68000 o 010 che sono a 16bit con chip set Original Chip Set (OCS) o Enhanced Chip Set (ECS)
virto che Advanced Graphical Architecture (AGA) e Akiko sono entrambe a 32bit pieni. cmq imho potresti provare anche un 68020 giusto provare se vedi che va benino tentare anche il passo aga. insomma giusto per vedere.
fammi sapere
Scordatelo...
Amiga è un sistema che anche con un Pentium 800 fatichi ad emulare.
Semmai con un P233 emulerà un A500 a 7,14 MHz di clock, max 2 o 4 mega di ram con palette di 4096 colori, dove i giochi andavano a 16 o 32 colori max.
Ma anche così certi movimenti di Bit Blitter vengono resi male su di un PC a quella velocità.
-----
Il WinuAE poi per migliorare le performance ha una Macchina virtuale chimata Just In Time Machine (JITM) che tiene in memorie tutte le possibili istruzioni dei processori 68000. Funge mettendole tutte in memoria RAM e se mi ricordo bene per funzionare appieno vuole 4 mega di RAM PC x orgni mega di ram Amiga.
Quindi un A500 con massimo 2 mega di RAM grafica, o memoria CHIP come si diceva all'epoca, verrà emulato benissimo.
Ci vorranno 8 mega di RAM PC per emularlo al meglio...
Immagina la stessa cosa se vuoi emulare un A500 con 4 Mega di RAM (2 di memoria dedicata a grafica e suono e 2 di memoria Fast RAM che serviva a stare larghi coi programmi dell'epoca). 4x4 = 16 Mega e così rubi tutta la memoria al P233 senza permettergli di poter più fungere come si deve.
-----
Poi per emulare bene un Amiga, specie se il 1200 e il 4000, insieme con i programmi seri di Amiga (Lightwave, Vista, Amiga Writer, ImageFx, Imagine, Caligari 3D, Directory Opus, ecc..) tenendo conto che Amiga 4000 funge bene con 16 mega di ram, ma dà il meglio di sé con 32 o più mega di memoria, allora ci vorranno 32x4 MB = 128 Mega di RAM PC...
E tralascio il problema di emulare maggiore memoria (il 68040 reggeva fino a 128 o 256 MB di memoria, non mi ricordo)...
Vi sono giochi Amiga CD32 come Super Stardust, e altri per Amiga 1200, su Pentium da 3,2 GHz che ancora, nonostante tutta quella potenza, hanno problemi di scattosità.
----
Però su Un Pentium da 3,2 GHz ci emuli tranquillamente i programmi Amiga seri (NO GIOCHI) ad un fattore 40x, non con WINUAE ma con un altro emulatore chimato AMITHLON.
Un Amiga A4000 con processore 68040 a 25 MHz viene emulato come se fosse un 68040 a 400, 450 MHz.
Però appunto Amithlon non ti fa emulare i giochi classici di Amiga, perché non emula il chipset originale (grafica e suono) di Amiga, ma si comporta come se fosse un'Amiga con scheda video 24bit e scheda audio 16bit...
Bene fa piacere che qlk sia ancora così ferrato in materia....
...smanettone amiga ank'io... felice ex possessore di una workstation amy... workstation al tempo che fu!! :D
Scusa se ti riprendo alcuni punti, non per sminuirti... ...al contrario, ma è di dovere.
"Semmai con un P233 emulerà un A500 a 7,14 MHz di clock, max 2 o 4 mega di ram con palette di 4096 colori, dove i giochi andavano a 16 o 32 colori max."
Credo che lui volesse esattamente questo (MAME & Compani) ed è ciò ke gli ho consigliato io infatti: emulare un 68000 o 010 se gli andava.
poi ho continuato per inerzia ma riflettendo.
il 68000 pur essendo per ttt un 16 in realtà era un CISC ibrido 16-32bit
cioè un accesso a 16 bit alla memoria, anche se poi questa memoria era indirizzata a 24 bit, e "ragionava" a 32 bit nei registri interni.
percio aveva registri a 32bit ed i programmatori lo programmavano in long word per quelle istruzioni e word per 16 bit.
in pratica l'emulatore quando emula, emula emula un 68k: 32bit registro per forza visto che su un 60000 e 010 esistono programmi creati cn quel codice. poi che prog per 68000 & 010 siano piu leggeri dei 6030/40 o di 68k con FPU sn d'accordo.
io lho emulato su un P233@333 con 64Mb ram.... qndi problema ram del PC concordo, potenza di calcolo per emularlo no.
L'AmyOS occupa si e no 800k per i giochi kickstart 1.3>3.0 in disk e max 3Mb ram in 3.1 con tutti i fronzoli senza percio influire sulle prestazioni. percio ho aggiunto di provare anche cn un 68ec020 che è quello del 1200 ma di stare in mod ECS. (OCS ChipSetDenise di 32 colori OCS in HalfB raddoppiava).
poteva quindi emulare un 2000 con ECS.
cmq io l'ho provatto con il mio vecchio P233@333 ma ripeto non ho considerato la mem a 16. SORRY :muro:
però tentar non nuoce (ovvio che con un 68030>040 JIT AGA o Picasso non funzionerà, ma non è come installare un PSX che ho visto consigliare)
__"Però appunto Amithlon non ti fa emulare i giochi classici di Amiga, perché non emula il chipset originale (grafica e suono) di Amiga, ma si comporta come se fosse un'Amiga con scheda video 24bit e scheda audio 16bit...""
Amithlon è un emu come UAE ricompila il codice 68k per un x86 (se erro correggetemi) solo ke la macchina ke ospita Amithlon non caricando ne OS x86 ne altri servizi: vedi i processi in task manager e capisci perche viaggia così tanto. fermo restando che con uae sei molto più compatinile con software amiga dal 1.2 al 3.9 (scusa per la papera del 4.0) e considerando i processi attivi è anche più veloce prova ad installare un Win98 base senza supporto per tanti servizi inutili e vedi se ho ragione, inoltre va a 32il video sotto WinUAE(potenza di calcolo permettendo).
1995 A3000U su Case AT Moddato con ALI modified :D con CyberStorm060@50Mz - Cybervision3D 4Mb - 2Mb Chip 512Mb EDO60 - HD SCSI 10Gb Monitor Commodore 35Khz
cmq complimenti ...fa veramente piacere sapere che altri in qst sito hanno usato Amy ;)
Raffaele_Megabyte
21-02-2007, 09:55
Bene fa piacere che qlk sia ancora così ferrato in materia....
...smanettone amiga ank'io... felice ex possessore di una workstation amy... workstation al tempo che fu!! :D
[MEGACUT]
Scusa se te lo chiedo... :stordita:
Ma potresti riformulare un attimo in modo un po' più coerente...???:rolleyes: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.