Entra

View Full Version : Ingegneri edili o geometri a me: problema ristrutturazione casa


paditora
31-01-2007, 18:35
Ciaoz.
Ho un problemino.
Chiedo consiglio a qualcuno esperto.
I miei stanno ristrutturando una casa in meridione in provincia di Caserta.
Il problema è che hanno un vicino rompicoglioni che rompe il cazzo per ogni minima cazzata.
Spiego il problema.
Il muratore ha cambiato il marmo della finestra perchè quello che c'era era vecchio.
Sto marmo sporge dal muro 5cm (ad esagerare).
Ecco il vicino ha detto che il marmo deve andare paro paro al muro sennò chiama i carabinieri.
Anche il marmo che c'era prima sporgerva un pochetto.
Per cui pretende che il muratore tagli col flessibile quel pezzetto di marmo che sporge.
Posso mandarlo affanculo o ha ragione lui e deve stare pari al muro?

paditora
31-01-2007, 18:47
Ah mi ero scordato.
La finestra (anzi sono 2 le finestre) si affacciano nella sua proprietà.
Diciamo che gli rode il culo perchè ci sono quelle finestre e lui non può costruire nella sua proprietà.

frankie
31-01-2007, 18:51
Se chiama i carabinieri per 1 cm forse del marmo i caramba gli fanno il mazzo.

Non esiste una cosa simile. Un conto se sporgi anche 10 cm ma cambiare una cosa vecchia con una nuova non può dire niente. Ovviamente se siete autorizzati dal comune e eventualmente se presenti dai condomini.

zio.luciano
31-01-2007, 18:53
mah......attaccarsi a 5 cm vuol dire proprio andarsi a cercare la rissa :D

alla fin fine, si tratta di manutenzione....ha poco da reclamare imho.

la finestra affaccia nella sua proprietà, cioè affaccia su un suo giardino/cortile?

paditora
31-01-2007, 18:54
la finestra affaccia nella sua proprietà, cioè affaccia su un suo giardino/cortile?
esatto

zio.luciano
31-01-2007, 18:58
esatto
...e allora gli rode il :ciapet: ....se chiama i carramba penso gli ridano in faccia.

tutte in regola "le carte" per la ristrutturazione, sì? altrimenti c'è il rischio che se chiama i carramba e "le carte" non sono ok.......non è bello :(

(...lo so, non sono risposte ingegneristicamente corrette....sto sotto esame...punto all'essenza della questione :D)

FastFreddy
31-01-2007, 18:59
Se sei in regola con le concessioni (dia, etc. etc.) fanculizzalo tranquillamente...

paditora
31-01-2007, 19:03
...e allora gli rode il :ciapet: ....se chiama i carramba penso gli ridano in faccia.

tutte in regola "le carte" per la ristrutturazione, sì? altrimenti c'è il rischio che se chiama i carramba e "le carte" non sono ok.......non è bello :(

(...lo so, non sono risposte ingegneristicamente corrette....sto sotto esame...punto all'essenza della questione :D)
si dovrebbe essere tutto ok.
bè il muratore ha cambiato il marmo e ne ha messo uno nuovo.
in poche parole non è cambiato nulla.
tra l'altro pure il vecchio sporgeva di quei 4-5 cm.

djufuk87
31-01-2007, 20:59
Che gente.... tu fregatene.. fai il superiore...l'indifferete! :sofico:
se continua a rompere le palle fanculizzalo :mad: :mad: :mad:

Sergio1986
31-01-2007, 21:09
Se sei in regola con le concessioni (dia, etc. etc.) fanculizzalo tranquillamente...

esatto...

MartiniG.
31-01-2007, 21:31
Se il marmo di cui parli è quello del davanzale, famosa lastrina in marmo, e se la finestra in questione è all'esterno, cioè ci può andare la pioggia, allora sappi, e dillo anche al tuo vicino, che affinchè l'acqua piovana possa defluire senza scorrere lungo la parete, causa di macchie indelebili, è necessario CHE il marmo sia sporgente, con lieve pendenza verso l'esterno e che sia presente il gocciolatoio, banalissima scanalatura nella parte inferiore esterna, insomma chiama il tuo vicino e digli "GNORANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!" se il marmo di cui parli non è il davanzale allora questo messaggio si autodistruggerà tra 10 secondi e niente rimarrà nella tua memoria................. :D

Self__Gig
31-01-2007, 21:40
Se il marmo di cui parli è quello del davanzale, famosa lastrina in marmo, e se la finestra in questione è all'esterno, cioè ci può andare la pioggia, allora sappi, e dillo anche al tuo vicino, che affinchè l'acqua piovana possa defluire senza scorrere lungo la parete, causa di macchie indelebili, è necessario CHE il marmo sia sporgente, con lieve pendenza verso l'esterno e che sia presente il gocciolatoio, banalissima scanalatura nella parte inferiore esterna, insomma chiama il tuo vicino e digli "GNORANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!" se il marmo di cui parli non è il davanzale allora questo messaggio si autodistruggerà tra 10 secondi e niente rimarrà nella tua memoria................. :D
:asd: sei un grande :D

MartiniG.
31-01-2007, 21:44
:asd: sei un grande :D

:yeah:

fabio80
31-01-2007, 21:47
Ciaoz.
Ho un problemino.
Chiedo consiglio a qualcuno esperto.
I miei stanno ristrutturando una casa in meridione in provincia di Caserta.
Il problema è che hanno un vicino rompicoglioni che rompe il cazzo per ogni minima cazzata.
Spiego il problema.
Il muratore ha cambiato il marmo della finestra perchè quello che c'era era vecchio.
Sto marmo sporge dal muro 5cm (ad esagerare).
Ecco il vicino ha detto che il marmo deve andare paro paro al muro sennò chiama i carabinieri.
Anche il marmo che c'era prima sporgerva un pochetto.
Per cui pretende che il muratore tagli col flessibile quel pezzetto di marmo che sporge.
Posso mandarlo affanculo o ha ragione lui e deve stare pari al muro?

mai visto marmi a filo del muro per le finestre

mandalo a fare in culo in scioltezza

ozeta
31-01-2007, 22:00
mandalo a fanculo... :D


(non avevo consigli da darti ma tanta voglia di dirlo.. :D :D )


poi facci sapere come è andata :D

paditora
31-01-2007, 23:15
Stasera è passato da casa mia mio fratello.
Che ha detto appunto che il marmo sporgente serve appunto per non rovinare la facciata quando piove.
Mio fratello ha detto a mia madre di fanculizzarlo se rompe ancora :D

SilverF0x
01-02-2007, 00:15
sono studente di ingegneria edile :)

Per quello che so io il motivo per cui rompe è sicuramente per la finestra visto che gli impone di non costruire a filo della sua proprietà ma di distanziarsi di 5 o 10 metri.

Per quel che riguarda il tuo caso, sono ammessi eventuali aumenti di volume, in alcuni casi anche fino a 10 15 centimetri, ad esempio per le facciate ventliate. Quindi non credo che per 5 centimetri qualcuno possa dirti nulla, cmq come ti hanno gia detto vedi di essere del tutto in regola con le dichiarazioni cosi il tuo vicino rosicherà ancora di piu quando avrà cambiato i carramba

paditora
01-02-2007, 00:23
Si infatti sta rosicando da matti. :p
Cazzi suoi.
Quelle finestre esistono da almeno 50 anni e da quel che ho sentito non ha diritto di farle chiudere.

Misterius
01-02-2007, 07:16
Io ho ristrutturato il mio appartamento in un condominio.
Ho cambiato anche io la lastrina di marmo su una finestra, visto che quella precedente era rotta in due.
Quella nuova è meno spessa (25 mm contro i 30 mm iniziali), sporge circa 40 mm.
Anche io quando ristrutturavo avevo un vicino specializzato in "frullamento testicolare". Avendo tutte le carte in regola gli ho detto di chiamare chiunque.
Visto che non chiamava nessuno, ma nello stesso tempo raccontava in giro che i miei lavori non erano regolari, ho fatto una lettera ai carabinieri segnalando che lui mi diffama, con lui a conoscienza, intimandolo di smetterla pena una querela con i fiocchi.
Beh, non mi saluta da due anni, ma almeno ha smesso.
Secondo me, se hai tutto in regola, digli pure che chiami chi vuole. I carabinieri non servono, visto che i controlli li fanno i vigili urbani. E ogni volta che ti dice qualcosa, digli che lo vuoi querelare per diffamazione (se racconta il tutto a qualche terza persona) e spingilo a chiamare i vigili.
Ciao.

Palladio
01-02-2007, 08:34
fatto salvo quanto prescritto dai regolamenti locali, che possono solo essere più restrittivi ed imporre quindi distanze maggiori, le vedute devono essere conformi a quanto prescritto dall'art. 905 del cc:
Art. 905 Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi
Non si possono aprire vedute dirette verso il fondo chiuso o non chiuso e neppure sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di questo e la faccia esteriore del muro in cui si aprono le vedute dirette non vi e la distanza di un metro e mezzo.
Non si possono parimenti costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di parapetto che permetta di affacciarsi sul fondo del vicino, se non vi e la distanza di un metro e mezzo tra questo fondo e la linea esteriore di dette opere.
Il divieto cessa allorquando tra i due fondi vicini vi e una via pubblica.
pertanto se le finestre sono ad almeno 1,5 m dal confine non ci sono cazzi: sono regolari. Il davanzale non fà distanza (infatti non è citato dall'articolo).
Qualora la distanza fosse inferiore il vicino può pretendere la chiusura delle vedute aperte sul suo fondo, ma non credo sia il tuo caso. :O

in sostanza: fanculizzalo :D

RiccardoS
01-02-2007, 08:48
fatto salvo quanto prescritto dai regolamenti locali, che possono solo essere più restrittivi ed imporre quindi distanze maggiori, le vedute devono essere conformi a quanto prescritto dall'art. 905 del cc:

pertanto se le finestre sono ad almeno 1,5 m dal confine non ci sono cazzi: sono regolari. Il davanzale non fà distanza (infatti non è citato dall'articolo).
Qualora la distanza fosse inferiore il vicino può pretendere la chiusura delle vedute aperte sul suo fondo, ma non credo sia il tuo caso. :O

in sostanza: fanculizzalo :D


e se lo dice il Palladio :ave: puoi crederci ciecamente, padi! :D :D

matmat
01-02-2007, 09:41
perchè ingegneri e geometri... architetti no?? :ncomment:

ozeta
01-02-2007, 09:44
perché gli architetti sono inferiori agli ingegneri, si sa :asd:

matmat
01-02-2007, 09:56
perché gli architetti sono inferiori agli ingegneri, si sa :asd:


ricorda la storia... chi l'ha fatta? :O

Anidia
01-02-2007, 10:23
azz! poi te ne vieni a Caserta?! hihi saremo vicini vicini! :D ...o quasi! :p

Anidia
01-02-2007, 10:24
ricorda la storia... chi l'ha fatta? :O
si ma gli architetti di una volta erano Ingegneri! :O

paditora
01-02-2007, 11:06
Qualora la distanza fosse inferiore il vicino può pretendere la chiusura delle vedute aperte sul suo fondo, ma non credo sia il tuo caso. :O

in sostanza: fanculizzalo :D
Uhm le finestre in teoria sono irregolari.
Praticamente dall'altra parte c'è la sua proprietaà e distano sicuramente meno di un metro e mezzo.
Però ci sono da 50 anni ossia da quando esiste quella casa per cui mi pare che ormai abbiamo uso capito il diritto di veduta no?

In pratica la nostra casa e il suo terreno erano di un unico proprietario un tempo.
Poi nel '72 mio nonno ha comprato la casa per i miei genitori.

matmat
01-02-2007, 11:13
si ma gli architetti di una volta erano Ingegneri! :O


:what: :what: :what:

matmat
01-02-2007, 11:14
cmq devi controllare le normative della tua città per essere certo
l'unica cosa certa è che hai dei vicini "dimmerda" :O

paditora
01-02-2007, 11:20
azz! poi te ne vieni a Caserta?! hihi saremo vicini vicini! :D ...o quasi! :p
Eheheh bè magari d'estate.
Adesso saranno 7-8 anni che non scendo più al paesello.
I miei invece ci vanno anche 4-5 volte l'anno.
D'altronde è il paese dove sono nati e cresciuti.

Palladio
01-02-2007, 11:24
Uhm le finestre in teoria sono irregolari.
Praticamente dall'altra parte c'è la sua proprietaà e distano sicuramente meno di un metro e mezzo.
Però ci sono da 50 anni ossia da quando esiste quella casa per cui mi pare che ormai abbiamo uso capito il diritto di veduta no?

In pratica la nostra casa e il suo terreno erano di un unico proprietario un tempo.
Poi nel '72 mio nonno ha comprato la casa per i miei genitori.

Situazione interessante, per usucapire un bene, o una servitù come in questo caso, bisogna goderne in modo continuativo per 20 anni. Pertanto se il vicino non si è mai lamentato prima oltre ad essere fanculizzarlo si può, tranquillamente, attaccare a sto c.... :asd:
L'unico problema è che, se vi vuole veramente rompere le pelotas, può comunque farvi causa e tenervi in ballo una decina d'anni.

CRL
01-02-2007, 11:48
Confermo, mandalo al diavolo, che chiamasse i carabinieri, cui mostrerai l'enorme obbrobbrio di una soglietta sporgente, cose mai viste! :rolleyes:

- CRL -