PDA

View Full Version : wireless ad hoc: problemi condivisione, sicurezza


jocondor
31-01-2007, 18:32
Sera a tutti,

seguendo guida di Layenn, guida che funziona meglio della utilità di di windows grrrr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276) ho installato una rete wireless ad hoc senza access point. Tuttavia a parte condividere la connessione ad internet non riesco a fare nient’altro.

Mi spiego..

In primis, dopo aver seguito istruzioni della guida, anche la connessione internet non funzionava. Sono andato a controllare impostazioni indirizzi tcp/ip della scheda wireless sul server, e ho trovato valori diversi da quelli poco prima impostati…Li cambio e la connessione diventa condivisa ! Una vera figata…ehm 

Provo, poi, a fare un WINCHAT, ma non funziona, i pc *non si rispondono*. Strano…no?
Provo a mettere in condivisione una cartella. Ma non basta spuntare la box, come scritto nella guida, mi intima di fare una “installazione guidata rete”, cosa che evito….perchè la rete c’è già, o no ? E’ cmq possibile condividerla senza passare per questa utilità, lo faccio, ma non funziona…

Idem per una stampante, non riesco a metterla in condivisione….

Cosa ancora più strano, se cerco computer dello stesso gruppo di lavoro in rete, non trovo niente…né sul server né sul client…

Come posso fare ?

Infine, volevo sapere che rischi di sicurezza ci sono per una rete wireless ad hoc. Su entrambi pc ho degli anti vir e mi sono preso la briga di usare delle classi indirizzi IP diverse dal 192.168.x.x. Decisamente poca roba, immagino. Cos’altro posso fare ?

Scopo della rete è condividere connessione, poi magari una stampante e dei file.

Grazie per la pazienza e buona serata!

bernabei2688
31-01-2007, 21:09
se avessi preso un router,non avresti tutti codesti problemi.aspetta che ti risponda qualcuno piu bravo di me.

jocondor
02-02-2007, 10:55
L'access point lo comprerò cmq più avanti, per il momento va bene così...

Anyway, sono riuscito a far condividere la stampante. Quindi tutto okay. Solo, ancora non funziona winchat. Inizio a pensare si tratti di firewall ? Mi sbaglio ?

Un aiutino è ben accetto, idem suggerimenti per proteggere un pochino la mia rete..

Buon weekend a tutti

Sinclair63
02-02-2007, 12:50
Sera a tutti,

seguendo guida di Layenn, guida che funziona meglio della utilità di di windows grrrr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276) ho installato una rete wireless ad hoc senza access point. Tuttavia a parte condividere la connessione ad internet non riesco a fare nient’altro.

Mi spiego..

In primis, dopo aver seguito istruzioni della guida, anche la connessione internet non funzionava. Sono andato a controllare impostazioni indirizzi tcp/ip della scheda wireless sul server, e ho trovato valori diversi da quelli poco prima impostati…Li cambio e la connessione diventa condivisa ! Una vera figata…ehm 

Provo, poi, a fare un WINCHAT, ma non funziona, i pc *non si rispondono*. Strano…no?
Provo a mettere in condivisione una cartella. Ma non basta spuntare la box, come scritto nella guida, mi intima di fare una “installazione guidata rete”, cosa che evito….perchè la rete c’è già, o no ? E’ cmq possibile condividerla senza passare per questa utilità, lo faccio, ma non funziona…

Idem per una stampante, non riesco a metterla in condivisione….

Cosa ancora più strano, se cerco computer dello stesso gruppo di lavoro in rete, non trovo niente…né sul server né sul client…

Come posso fare ?

Infine, volevo sapere che rischi di sicurezza ci sono per una rete wireless ad hoc. Su entrambi pc ho degli anti vir e mi sono preso la briga di usare delle classi indirizzi IP diverse dal 192.168.x.x. Decisamente poca roba, immagino. Cos’altro posso fare ?

Scopo della rete è condividere connessione, poi magari una stampante e dei file.

Grazie per la pazienza e buona serata!

Guarda, io avevo lo stesso problema, poi leggendo questo post ho scoperto che non creavo lo stesso account su tutti i PC, cmq leggi tu stesso:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11130861&postcount=1 ;)

jocondor
03-02-2007, 15:11
in effetti i nomi degli account nei 2 pc non sono *identici*...

anyway, ora funziona tutto...a parte winchat, ma quello nn è realmente importante..

Oggi tuttavia è successa una cosa strana: la rete è scomparsa, non la rilevava nessuno dei 2 pc, entrambi ne rilevavano solo un'altra sconosciuta*** Le impostazione erano okay - tranne che la rete era diventata "manuale" mentre mi pareva d'averla creata "automatica"...Alla fine ho creato nuova rete con nuovo ssid, chiave, ecc...e tutto è tornato a funzionare...

Ma perchè questo blocco della precedente (poi eliminata)?

Qst mi porta ad altra domanda: qual'è procedura corretta per spegnere wireless - se va spenta ?? Basta mettere in off il dispositivo hardware a computer spento, o bisogna fare disconneti, disattiva periferica...- ce ne sono parecchie...

*** rete sconosciuta "infrastructure", segnale molto distante...e NON protetta. Ora, giuro di nn averlo fatto, ma la curiosità di fare "connetti" è forte...Ma a che rischi si va incontro ? Credo sia anche illegale - anche se la rete è in effetti aperta a tutti.

LK_Gandalf_
03-02-2007, 15:57
scusate...ma che sen oha dover utilizzre stesso nome utente protetto da password? non l'ho mai letto da nessuna parte e non l'ho mai fatto e la rete lan mi è sempre funzionato benissimo.

Ora ho problemi con una rete wireless invece, ma non penso che dipendano dall'account!