View Full Version : backup con silverkeeper
Sto cercando un software per backuppare l'intero disco del mio imac (dati, programmi, impostazioni) onde evitare suicidio in caso di sistema operativo sputtanato (so che non stiamo parlando di windows, ma di me non mi fido comunque :D :D ) o hard disk fulminato. Pensavo di prendere il big disk 500 giga della Lacie e utilizzare il loro software silverkeeper per il back up. Mi è sorto però un dubbio : il disco che ho su mac è di 250 giga, e tra l'altro per ora più della metà sono liberi quindi il backup non mi occuperà molti giga. Se io sul disco di destinazione (il 500giga) metto anche altri files, rischio che quando faccio il backup del disco di mac con silverkeeper me li sovrascriva? Al momento ho pensato no impossibile, ma vedo che quando uso il norton ghost per windows, scegliendo l'opzione per clonare il disco, quello di destinazione me lo sovrascrive completamente....Silverkeeper crea un file immagine del disco o lo clona proprio e lo rende avviabile? In alternativa proverei anche con carbon copy cloner, ma stesso discorso, non so come funziona.
In sostanza, se compro un disco da 500 giga e non posso sfruttarli tutti è inutile, percui prima di prenderlo volevo essere sicura
grazie :D
p.s. se avete da consigliarmi altri programmi per backup ben venga, tanto il disco firewire va sempre bene credo :sofico:
prendi pure che disco vuoi e usa UN SOFTWARE UN MINIMO PIù INTELLIGENTE di silverkeeper, tipo iBackup, che ti fa i backup incrementali e ti permette di fare il backup dell'intero disco o selezionare solo quello che ti serve.
Lo sto scaricando adesso. Quando avrò il disco lo proverò, grazie ;)
Onde evitare di aprire un altra discussione, rispolvero questo thread, con cui penso possa entrarci qualcosa il mio problema.
Allora ho un hd esterno da 320 e uno da 200 formattati in NTFS occupati quasi più della metà. Con MacFuse ero riuscito anche a scriverci sopra (mooooolto lentamente, ma funzionava). Dopo aver riconnesso gli hd ad un pc Win, mi ritrovo col Mac che me li rivede solo in lettura:cry: .
Ho provato e riprovato a installare Macfuse e tutto l'occorrente, ma non cambia nulla.:muro:
Quindi ho pensato: formatto gli hd in Fat32 e risolvo. Ma non volendo perdere i dati, ho pensato a fare un backup completo con iBackup.
Il mio dubbio è questo: se faccio il backup, formatto in Fat32 e poi rimetto i dati sui due hd, avrò problemi legati al precedente filesystem in cui erano salvati i dati? ovvero, se prima erano in NTFS e poi li rimetto ma in Fat32, ci sono problemi?
Non so se mi son spiegato bene, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
Sbreaks,
Enjoy
In sostanza, se compro un disco da 500 giga e non posso sfruttarli tutti è inutile, percui prima di prenderlo volevo essere sicura
Scusa, il disco da 500 Gb lo partizioni in due di cui una da 250 come l'HD interno, così la seconda partizione la sfrutti come meglio credi!
Il mio dubbio è questo: se faccio il backup, formatto in Fat32 e poi rimetto i dati sui due hd, avrò problemi legati al precedente filesystem in cui erano salvati i dati? ovvero, se prima erano in NTFS e poi li rimetto ma in Fat32, ci sono problemi?
Teoricamente non dovresti avere grossi problemi, salvo che tu non abbia files di grosse dimensioni, visti i noti limiti del FAT32...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.