View Full Version : Immagine del disco con Vista
Voi che programma usate?
Io con xp usavo il vecchio powerquest driveimage 6, che però sembra non andare d'accordo con una partizione di vista (infatti mi dice che la partizione ha -1 mega liberi, anche se lo spazio libero è di diversi giga...)!
Voi che cosa usate? Io vorrei farmi una bella immagine da ripristinare quando voglio, senza star li ogni volta a installare e riattivare...
Mi sono fatto prestare norton ghost 10, ma già in fase di installazione vista mi ferma dicendomi che il programma presenta delle incompatibilità note, quindi non ho neanche provato ad installarlo...
Qual'è quindi secondo voi il miglior programma di backup e recovery sotto vista?
Tnx! :)
A.
molto probabilmente devi aspettare ancora un po xkè a meno che le società come Norton hanno gia messo in giro le patch x vista ci vorra qualche settimana o giorno
Voi che programma usate?
Io con xp usavo il vecchio powerquest driveimage 6, che però sembra non andare d'accordo con una partizione di vista (infatti mi dice che la partizione ha -1 mega liberi, anche se lo spazio libero è di diversi giga...)!
Voi che cosa usate? Io vorrei farmi una bella immagine da ripristinare quando voglio, senza star li ogni volta a installare e riattivare...
Mi sono fatto prestare norton ghost 10, ma già in fase di installazione vista mi ferma dicendomi che il programma presenta delle incompatibilità note, quindi non ho neanche provato ad installarlo...
Qual'è quindi secondo voi il miglior programma di backup e recovery sotto vista?
Tnx! :)
A.
Bella domanda, anch'io ho lo stesso problema. A tutt'oggi non sono riuscito a trovare nessun programma compatibile (io utilizzavo true image ma con vista non funza... :rolleyes: ).
Aspettiamo che qualche anima buona ci dia una dritta :)
flyawayrm
03-04-2007, 12:45
ho provato
norton ghost 9 e 10
true image
e tutti nell'installazione windows vista mi davano segnalazione di incompatibilità!
poi ho provato acronics trueimage 9, ho masterizzato l'immagine del cd di boot...e fatto il clone del disco su immagine direttamente con il cd d'avvio!!!
patrik_in
03-04-2007, 13:40
Uso il True Image Home 10
Acronis True Image Home 10 si installa perfettamente in Vista e si può utilizzare direttamente da Vista per creare immagine di Vista su altra partizione, senza necessità di utilizzare il cd di boot.
http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/
In circa 7 minuti crea e verifica (molto importante la verifica immagine) una immagine di vista di circa 10 GB.
http://www.questar.it/shop/customer/product.php?productid=1860&situation_name=cat&page=
nokia8310
03-04-2007, 14:41
Acronis®*True*Image*Home® version 10.0 (build*4.871)
A me funziona bene in fase di creazione immagine, solo in fase di ripristino immagine mi capita qualche volta che Vista non si avvii, non ho ben capito x quale motivo! Però basta inserire il dvd originale del Vista, trova il problema e lo risolve in automatico
Ieri sera ho installato Windows Vista Ultimate 32bit ed ho usato con successo il buon vecchio Norton Ghost 8.3 da con floppy da DOS per fare l'immagine della partizione "C:\" dove è installato.
Ieri sera ho installato Windows Vista Ultimate 32bit ed ho usato con successo il buon vecchio Norton Ghost 8.3 da con floppy da DOS per fare l'immagine della partizione "C:\" dove è installato.
Potevi benissimo usare la funzione presente nella ultimate...:D :O
Comunque con true image 10 dovete anche farvi il cd bootable (sempre dal programma) per non avere rogne in caso di ricarico;)
SonicGuru
03-04-2007, 15:06
Ma se andate in Pannello di controllo sotto la voce sistema e manutenzione troverete la voce esegui backup del computer che offre due funzioni, una di backup di files e cartelle, configurabile per tipologia e impostabile anche in modalità automatica per fare backup periodici e una seconda opzione per fare l'immagine dell'intero sistema.
Entrambi inoltre permettono di indicare anche supporti differenti, come un altro hdd di sistema o esterno, un dvd, una chiavetta USB etc...
Io non mi fido di queste cose innovative.
Come il buon vecchio DOS e programmino che legge e comprime tutti i settori scritti sulla partizione, credo che non ce ne siano di migliori! ;)
SonicGuru
03-04-2007, 15:25
Innovative? Forse innovativo (relativamente) sarà stato l'aver integrato queste funzioni direttamente nell'OS, ma non è certo innovativa la funzione e non è che i 10 programmi esistenti facciano la stessa operazione in 10 modi diversi... quindi non vedo cosa ci sia di innovativo, nè di inaffidabile...
Anche OS X adesso integrerà funzioni simili nel nuovo Leopard, che sta per uscire, mi pare na cosa normale...
true image 10 riconosce anche dischi i raid 1 ?
patrik_in
03-04-2007, 16:47
Ma se andate in Pannello di controllo sotto la voce sistema e manutenzione troverete la voce esegui backup del computer che offre due funzioni, una di backup di files e cartelle, configurabile per tipologia e impostabile anche in modalità automatica per fare backup periodici e una seconda opzione per fare l'immagine dell'intero sistema.
Entrambi inoltre permettono di indicare anche supporti differenti, come un altro hdd di sistema o esterno, un dvd, una chiavetta USB etc...
Si è vero, c'è la funzione di backup, più ampliata rispetto a xp.
Il problema è il ripristino: se devi ripristinare tutta la partizione di vista, ad es. se Vista non si avvia proprio, devi prima installare un'altra copia di Vista.
Invece con Acronis True Image 10 faccio l'immagine di Vista direttamente da dentro Vista, e per il ripristino completo del Vista, riavvio il pc in XP e ripristino da XP la partizione di Vista.
Ovviamente se non si hanno due s.o. in dual boot, si ripristina con sicurezza dal cd di avvio di Acronis.
SonicGuru
03-04-2007, 20:14
Si è vero, c'è la funzione di backup, più ampliata rispetto a xp.
Il problema è il ripristino: se devi ripristinare tutta la partizione di vista, ad es. se Vista non si avvia proprio, devi prima installare un'altra copia di Vista.
Invece con Acronis True Image 10 faccio l'immagine di Vista direttamente da dentro Vista, e per il ripristino completo del Vista, riavvio il pc in XP e ripristino da XP la partizione di Vista.
Ovviamente se non si hanno due s.o. in dual boot, si ripristina con sicurezza dal cd di avvio di Acronis.
Io non ho provato ancora personalmente, ma se non ricordo male l'utente Sirus l'aveva provato e mi aveva detto che non è necessario reinstalalre Vista, ma che l'immagine può essere comodamente ripristinata tramite la consolle, dal CD di installazione, ma senza installazione...
marika43
05-04-2007, 08:26
Io non ho provato ancora personalmente, ma se non ricordo male l'utente Sirus l'aveva provato e mi aveva detto che non è necessario reinstalalre Vista, ma che l'immagine può essere comodamente ripristinata tramite la consolle, dal CD di installazione, ma senza installazione...
Infatti non e' necessario reinstallre vista ma dal dvd di vista eseguire il ripristino.
A me a combinato dei casini incredibili. Su un disco con 4 partizioni (bartpe, xp, vista64, dati) eseguito il backup di vista64 su hd esterno nel ripristino da dvd ho selezionato cartella sorgente "immagine vista" da hd estrno, destinazione "partizione vista", risultato: il ripristino del computer con la nuova funzione di vista ultimate ha formattato tutte e 4 partizioni presenti sul disco.
Fortunatamente avevo il backup eseguito con drive image xml.
jerrygdm
05-04-2007, 08:34
io ho fatto un paio di immagini in situazioni diverse con backup della ultimate, però non ho ancora provato se funziona il ripristino....qualcuno ha provato?
SonicGuru
05-04-2007, 09:27
Infatti non e' necessario reinstallre vista ma dal dvd di vista eseguire il ripristino.
A me a combinato dei casini incredibili. Su un disco con 4 partizioni (bartpe, xp, vista64, dati) eseguito il backup di vista64 su hd esterno nel ripristino da dvd ho selezionato cartella sorgente "immagine vista" da hd estrno, destinazione "partizione vista", risultato: il ripristino del computer con la nuova funzione di vista ultimate ha formattato tutte e 4 partizioni presenti sul disco.
Fortunatamente avevo il backup eseguito con drive image xml.
Non è un casino, è semplicemente il suo modo di funzionare. Il tool di backup immagine è pensato per gestire l'intero sistema, così se ripristini lui pensa di dover ripristinare tutte le partizioni esistenti, perchè suppone anche che tu abbia fatto un'immagine di tutto... basta informarsi... per il resto il tool funziona benissimo e al contrario di quanto è stato detto non necessita la reinstallazione del sistema per irpristinare un'immagine, quindi è all'altezza degli altri software di terze parti...
jerrygdm
05-04-2007, 09:51
ma se si dice al tool di fare l'immagine della sola partizione c ad esempio lui ripristinerà solo quella no?
Non è un casino, è semplicemente il suo modo di funzionare. Il tool di backup immagine è pensato per gestire l'intero sistema, così se ripristini lui pensa di dover ripristinare tutte le partizioni esistenti, perchè suppone anche che tu abbia fatto un'immagine di tutto... basta informarsi... per il resto il tool funziona benissimo e al contrario di quanto è stato detto non necessita la reinstallazione del sistema per irpristinare un'immagine, quindi è all'altezza degli altri software di terze parti...
Tutto chiaro, ma allora perchè ti chiede la partizione di destinazione, se poi va cmq a formattare l'intero hd!?!? Convieni con me che non ha senso. Tanto varrebbe non chiedere, ma cercare direttamente da se l'intero disco, formattare e poi ripristinare.
Dimmi se sbaglio
SonicGuru
05-04-2007, 13:22
Teoricamente hai ragione chiaramente, io però (ancora) non ho provato quella funzione, quindi non so dirti se funziona esattamente come dici tu o come penso di aver capito io.
Tuttavia avevo aperto un thread un po di tempo fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417770 e verso pagina 3 o 4, tra gli altri argomenti, troverai anche le prove fatte da Sirus, che mi pare un utente esperto e preparato.
Piranha82
05-04-2007, 13:43
Anch'io ho fatto una copia di backup con image xml, ma poi come faccio a ripristinarla su HD? Cosa posso usare come boot?
(il problema è mettere sullo stesso cd o dvd il backup e il boot,date le dimensioni contenute dell'hd)
Io ho provato con BartPe, ho creato un cd di boot di windows xp con dentro il plugin di image, ma sullo stesso cd vorrei metterci anche il backup, solo che a quando sembra il boot lo fa solo da cd e non da dvd.
Spiego: ho fatto l'iso del cd di boot di BartPe. Dopo con MagicIso ho aggiunto nell'iso l'immagine di backup (quindi le dimensioni sono diventate quelle di un dvd), salvato.
Ora se vado a scrivere il dvd non parte al boot, ma se le dimensioni sono quelle di un cd (quindi anche modificando i dati all'interno dell'iso,ma mantenendo le dimensioni inferiori ai 700mb) , parte come boot...
Teoricamente hai ragione chiaramente, io però (ancora) non ho provato quella funzione, quindi non so dirti se funziona esattamente come dici tu o come penso di aver capito io.
Tuttavia avevo aperto un thread un po di tempo fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417770 e verso pagina 3 o 4, tra gli altri argomenti, troverai anche le prove fatte da Sirus, che mi pare un utente esperto e preparato.
Neppure io ho provato, facevo una semplice riflessione sui racconti fatti su. magari non è cosi, avrà forse sbagliato, ma se lo fosse sarebbe strano:)
SonicGuru
05-04-2007, 13:50
Si, infatti ti ho linkato quella discussione perchè magari trovi qualche risposta più interessante sull'argomento da parte di Sirus che ha usato il tool di backup ;)
Letto. Molto interessante...e incasinato:D
Cmq sono convinto che ci sia un qualche errore di esecuzine nel back up (di cui sopra). Mi sembra impossibile che vista formatti tutte le partizioni presenti - dopo aver chiesto tra l'altro la destinazione preferita - senza il consenso dell'utente. Oltre ad essere, come dicevo prima, illogico.
Speriamo bene:)
SonicGuru
05-04-2007, 14:32
Si, secondo me è più probabile che l'utente abbia sbagliato qualcosa...
marika43
05-04-2007, 18:49
Non è un casino, è semplicemente il suo modo di funzionare. Il tool di backup immagine è pensato per gestire l'intero sistema, così se ripristini lui pensa di dover ripristinare tutte le partizioni esistenti, perchè suppone anche che tu abbia fatto un'immagine di tutto... basta informarsi... per il resto il tool funziona benissimo e al contrario di quanto è stato detto non necessita la reinstallazione del sistema per irpristinare un'immagine, quindi è all'altezza degli altri software di terze parti...
Dato che e' una funzione disponibile solo per le versioni ultimate e business e non per home premium pensavo ad uno strumento professionale per fare il backup/restore image. Quindi ricapitolando funziona solo se il disco ha una sola partizione.
io avrei un RAID1 con dual boot vista/XP, qual'è secondo voi il modo migliore per creare un backup del sistema ?
Avrei pensato ad Acronis per l'immagine di tutte le partizioni su un disco USB esterno, potrebbe andare ?
Riesumo questa discussione per chiedere:
qual'è il miglior programma per creare un backup del sistema con vista?
Ho formattato da poco e vorrei creare un iso da tenere in caso di necessità.
Chessmate
15-05-2008, 08:39
Se usate Vista Ultimate o Business e avete solo partizioni NTFS, non avete bisogno di software di backup di terze parti. Il backup complete PC di Vista è sufficiente, pratico e veloce.
In alternativa c'è Acronis True Image 11, che va aggiornato all'ultima versione disponibile sul web per gli utenti registrati. Ha più funzioni ma mi sembra più lento nelle procedure di backup.
Io consiglio sempre di farsi a parte una copia dei dati, a prescindere il software di backup completo usato.
Ad ogni modo: con il backup si può ripristinare solamente da cd/dvd o anche da un hard disk esterno?
Chessmate
15-05-2008, 10:02
Ad ogni modo: con il backup si può ripristinare solamente da cd/dvd o anche da un hard disk esterno?
Il backup può essere eseguito anche su HD esterno USB, ci mancherebbe!
Per il ripristino di un Backup di Vista si usa il DVD di Vista quando si accende il PC.
True Image 11 ha il CD bootable è offre la possibilità di creare un CD di avvio quando lo installi.
Il backup può essere eseguito anche su HD esterno USB, ci mancherebbe!
Per il ripristino di un Backup di Vista si usa il DVD di Vista quando si accende il PC.
True Image 11 ha il CD bootable è offre la possibilità di creare un CD di avvio quando lo installi.
Gentilissimo e utilissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.