FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 12:23
Salve a tutti,
da qualche giorno ho un problemino e non so come risolverlo.
Allora, da circa un paio di settimane ho upgradato il pc, montando un X2 4800+ al posto di un 3700+ San Diego.
Con l'occasione del conseguente format, ho messo in raid 0 i miei due hd Maxtor da 160 Gb l'uno, ottenendo un array da 300 e passa gb, che ho poi diviso in 3 partizioni. Inoltre ho sostituito il vecchio masterizzatore Eide con uno nuovo però Sata, ed ho aggiunto un hd sempre sata da 250 gb. Il resto dell'hardware è rimasto invariato.
E' andato tutto bene, tranne per il fatto che a volte, del tutto casualmente, il pc si blocca completamente e appare la famigerata schermata blù della morte, costringendomi a resettare.
La frequenza è del tutto random, a volte va tutto bene per giorni (il pc resta acceso tutti i giorni dalle 8 di mattina fino alle 11 di sera), a volte invece l'ha fatto anche per 2 volte nello stesso giorno, a volte di mattina a volte di sera, a volte mentre sto giocando a Cod2 a volte mentre il pc non sta lavorando in nessun modo.
In genere nella schermata blù, oltre ai codici incomprensibili, non ci sono altri riferimenti all'errore, ma un paio di giorni fa nella schermata era menzionato un file che fa parte dei driver Nvidia della scheda video. Quindi ho disinstallato i driver, che erano i 93.71 whql, ed ho installato i driver beta 93.81, però non è servito perché dopo un paio di giorni c'è stato un nuovo blocco, stavolta senza riferimenti espliciti a file o altro.
Cosa può essere? Sicuramente è dovuto alle variazione fatte con l'upgrade, visto che prima non era mai successo, però non so quale può essere il colpevole né come individuarlo.
Potrebbe essere difettosa la cpu, anche se non credo?
Potrebbe essere dovuto alla configurazione in raid 0?
Potrebbe dipendere dal fatto che ora ho 4 periferiche sata al posto delle precedenti 2, occupando in pratica tutti i connettori, e magari vanno in conflitto tra loro?
Potrebbero essere i timing delle memorie, che magari andavano bene con il san diego ma non vanno bene per il 4800+?
Se qualcuno ha un suggerimento da darmi, gli sarei grato, magari anche solo su come interpretare tutti i codici per appaiono nella schermata blù, anche se facendo riferimento a intervalli di memoria e cose simili, probabilmente sono poco esplicativi...
Edit: qualcuno sa anche dirmi come "salvare" la schermata blù prima di resettare?
da qualche giorno ho un problemino e non so come risolverlo.
Allora, da circa un paio di settimane ho upgradato il pc, montando un X2 4800+ al posto di un 3700+ San Diego.
Con l'occasione del conseguente format, ho messo in raid 0 i miei due hd Maxtor da 160 Gb l'uno, ottenendo un array da 300 e passa gb, che ho poi diviso in 3 partizioni. Inoltre ho sostituito il vecchio masterizzatore Eide con uno nuovo però Sata, ed ho aggiunto un hd sempre sata da 250 gb. Il resto dell'hardware è rimasto invariato.
E' andato tutto bene, tranne per il fatto che a volte, del tutto casualmente, il pc si blocca completamente e appare la famigerata schermata blù della morte, costringendomi a resettare.
La frequenza è del tutto random, a volte va tutto bene per giorni (il pc resta acceso tutti i giorni dalle 8 di mattina fino alle 11 di sera), a volte invece l'ha fatto anche per 2 volte nello stesso giorno, a volte di mattina a volte di sera, a volte mentre sto giocando a Cod2 a volte mentre il pc non sta lavorando in nessun modo.
In genere nella schermata blù, oltre ai codici incomprensibili, non ci sono altri riferimenti all'errore, ma un paio di giorni fa nella schermata era menzionato un file che fa parte dei driver Nvidia della scheda video. Quindi ho disinstallato i driver, che erano i 93.71 whql, ed ho installato i driver beta 93.81, però non è servito perché dopo un paio di giorni c'è stato un nuovo blocco, stavolta senza riferimenti espliciti a file o altro.
Cosa può essere? Sicuramente è dovuto alle variazione fatte con l'upgrade, visto che prima non era mai successo, però non so quale può essere il colpevole né come individuarlo.
Potrebbe essere difettosa la cpu, anche se non credo?
Potrebbe essere dovuto alla configurazione in raid 0?
Potrebbe dipendere dal fatto che ora ho 4 periferiche sata al posto delle precedenti 2, occupando in pratica tutti i connettori, e magari vanno in conflitto tra loro?
Potrebbero essere i timing delle memorie, che magari andavano bene con il san diego ma non vanno bene per il 4800+?
Se qualcuno ha un suggerimento da darmi, gli sarei grato, magari anche solo su come interpretare tutti i codici per appaiono nella schermata blù, anche se facendo riferimento a intervalli di memoria e cose simili, probabilmente sono poco esplicativi...
Edit: qualcuno sa anche dirmi come "salvare" la schermata blù prima di resettare?