PDA

View Full Version : Schermata blù della morte...


FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 12:23
Salve a tutti,
da qualche giorno ho un problemino e non so come risolverlo.
Allora, da circa un paio di settimane ho upgradato il pc, montando un X2 4800+ al posto di un 3700+ San Diego.
Con l'occasione del conseguente format, ho messo in raid 0 i miei due hd Maxtor da 160 Gb l'uno, ottenendo un array da 300 e passa gb, che ho poi diviso in 3 partizioni. Inoltre ho sostituito il vecchio masterizzatore Eide con uno nuovo però Sata, ed ho aggiunto un hd sempre sata da 250 gb. Il resto dell'hardware è rimasto invariato.
E' andato tutto bene, tranne per il fatto che a volte, del tutto casualmente, il pc si blocca completamente e appare la famigerata schermata blù della morte, costringendomi a resettare.
La frequenza è del tutto random, a volte va tutto bene per giorni (il pc resta acceso tutti i giorni dalle 8 di mattina fino alle 11 di sera), a volte invece l'ha fatto anche per 2 volte nello stesso giorno, a volte di mattina a volte di sera, a volte mentre sto giocando a Cod2 a volte mentre il pc non sta lavorando in nessun modo.
In genere nella schermata blù, oltre ai codici incomprensibili, non ci sono altri riferimenti all'errore, ma un paio di giorni fa nella schermata era menzionato un file che fa parte dei driver Nvidia della scheda video. Quindi ho disinstallato i driver, che erano i 93.71 whql, ed ho installato i driver beta 93.81, però non è servito perché dopo un paio di giorni c'è stato un nuovo blocco, stavolta senza riferimenti espliciti a file o altro.
Cosa può essere? Sicuramente è dovuto alle variazione fatte con l'upgrade, visto che prima non era mai successo, però non so quale può essere il colpevole né come individuarlo.
Potrebbe essere difettosa la cpu, anche se non credo?
Potrebbe essere dovuto alla configurazione in raid 0?
Potrebbe dipendere dal fatto che ora ho 4 periferiche sata al posto delle precedenti 2, occupando in pratica tutti i connettori, e magari vanno in conflitto tra loro?
Potrebbero essere i timing delle memorie, che magari andavano bene con il san diego ma non vanno bene per il 4800+?
Se qualcuno ha un suggerimento da darmi, gli sarei grato, magari anche solo su come interpretare tutti i codici per appaiono nella schermata blù, anche se facendo riferimento a intervalli di memoria e cose simili, probabilmente sono poco esplicativi...

Edit: qualcuno sa anche dirmi come "salvare" la schermata blù prima di resettare?

cotess
31-01-2007, 12:40
Ipotesi banale ma fino a un certo punto: potrebbe essere un problema di alimentazione........talvolta insufficiente???

Il Cimmero
31-01-2007, 12:50
ho un problema molto simile al tuo, a me capita raramente, tipo un paio di volte al mese o meno però i sintomi sono gli stessi, io ho un 4600 x2 939 scheda video geforce 6200 un solo hd ed un solo banco di ram e modo asus A8R-MVP (ULi M1575)... io credo che la colpa a questo punto sia del processore (uso sempre in cool'n'quiet), ma per ora essendo un problema che si verifica di rado non ho provato nulla

per prendere la schermata blu credo che l'unica soluzione sia fargli una foto con la digitale

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 14:16
Ipotesi banale ma fino a un certo punto: potrebbe essere un problema di alimentazione........talvolta insufficiente???
Ne dubito... intanto ho un ali da 500 watt di buona qualità (Levicon Alien), e poi non credo che l'alimentazione insufficiente dia schermate blù, al limite un arresto o un freeze del sistema...

carletto1969
31-01-2007, 14:41
io propenderei più per un difetto della mainboard, oppure qualche errore di un disco rigido del raid...
il raid zero non è il più sicuro se ti si rompe un hd perdi tutto, io preferirei un raid 1 oppure un 0+1 se hai molti hd...
lo so che è più veloce lo zero ma in quanto ad affidabilità lascia a desiderare..

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 15:22
io propenderei più per un difetto della mainboard, oppure qualche errore di un disco rigido del raid...
il raid zero non è il più sicuro se ti si rompe un hd perdi tutto, io preferirei un raid 1 oppure un 0+1 se hai molti hd...
lo so che è più veloce lo zero ma in quanto ad affidabilità lascia a desiderare..
Difetto della mobo non credo, ce l'ho da un anno e non ho mai avuto schermate blù prima. Alle coincidenze ci credo poco, e quindi che si sia guastata in concomitanza con l'upgrade mi sembra strano...
Il mio principale sospettato in effetti è il raid, soprattutto visto che i 2 hd sono maxtor, che non sono il massimo di affidabilità. E' possibile che se uno dei 2 dischi è difettoso mi arrivino le schermate blù?
Per la sicurezza, lo so che il raid 0 non è sicuro, per questo ho preso l'altro hd da 250: tengo tutte le cose importanti dentro la cartella documenti (file, foto, filmati, mp3, etc.), ed ogni settimana la backuppo sul disco nuovo. Qualunque dei 3 dischi si rompa, ho sempre i dati salvati.

hargon
31-01-2007, 15:26
sarà per colpa della ù ? :Prrr:

io cmq darei una occhiata alle temp e come consigliato all'ali,
magari potrebbe essere necessario un ups.

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 15:43
sarà per colpa della ù ? :Prrr:

io cmq darei una occhiata alle temp e come consigliato all'ali,
magari potrebbe essere necessario un ups.
'azz, non mi ero accorto della ù, non lo farò piùùùùùùùùùùùù e scriverò sempre bluuuuuuuuuuuuuuuuuu
le temp sono normali, sia cpu che system stanno intorno ai 35° in idle, e arrivano a 42/43 in full load.
Che centra l'ups scusa? non devo spedire niente... :Prrr:

a parte scherzi e scusa l'ignoranza, l'ups non serve solo come tampone in caso di black-out?

letsmakealist
31-01-2007, 15:52
hai provato a testare le ram con memtest ?

mikeshare78
31-01-2007, 16:00
COntrolla anche in gestione eventi che tipo di errore ti segnala

hargon
31-01-2007, 18:01
a parte scherzi e scusa l'ignoranza, l'ups non serve solo come tampone in caso di black-out?

può essere utile in caso anche di transitori... e quindi in combinazione con una config in raid 0, ce lo vedo molto bene.
Viste le temp potresti provare a stressare con orthos...
e vedere se riesci a venirne a capo.

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 19:58
hai provato a testare le ram con memtest ?
Già fatto, l'ho fatto girare un'oretta senza errori.

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 19:58
COntrolla anche in gestione eventi che tipo di errore ti segnala
Non conoscevo il servizio, molto utile. Non in questo caso però, poiché non ha registrato niente...

FEDELFRANCO2002
31-01-2007, 20:00
può essere utile in caso anche di transitori... e quindi in combinazione con una config in raid 0, ce lo vedo molto bene.
Viste le temp potresti provare a stressare con orthos...
e vedere se riesci a venirne a capo.
Cos'è orthos? :confused:

carletto1969
31-01-2007, 21:33
è un programma che mette sotto stress il processore facendolo funzionare al 100%