View Full Version : Domanda da niubbo sul port forwarding
kuabba82
31-01-2007, 11:49
Allora ragazzi...tra un po' dovrò acquistare un portatile ed avendo l'esigenza di connettermi ad internet sia dal fisso che dal portatile contemporaneamente dovrò acquistare anche un router wireless. Grazie anche a questo forum la mia scelta cade sul dlink dsl g624M.
Leggendo il thread ufficiale, e altri relativi ai router in generale, sono venuto a conoscenza di questo port forwarding, e un po' mi sono documentato.
Avrei però alcuni dubbi che vorrei che voi che siete più esperti mi dissipiate.
1) Innanzitutto quando bisogna configurare un software per il port forwarding? Cioè...ogni programma che accede ad internet deve essere configurato, come si fa per i firewall software oppure solo in particolari condizioni?
2) Seconda cosa...ho letto un po' qualche guida sul sito di portforwarding linkato in alcune discussioni su questo forum...e lì c'è scritto di assegnare un ip statico alla mia connessione.
Ora mi chiedo...ma quell'ip lo userà solo il programma per il quale ho fatto il portforwarding oppure tutti i programmi che accederanno alla rete? In alternativa è possibile farlo con un ip dinamico?
Ve lo chiedo perchè credo che l'ip dinamico che ho sempre usato sia più sicuro (non so se sia effettivamente così, sono un po' niubbo di questo argomento) e non vorrei che una volta acquistato il router, dovendo fare il port forwarding di un programma, poi appaia agli altri sempre con lo stesso ip.
3) Ultima domanda: è vero che se tolgo l'alimentazione al router devo rifare il port forwarding daccapo?
Questo mi servirebbe saperlo poichè ho intenzione di spegnere il router la sera quando non lo utilizzo per poi accenderlo il giorno dopo...e non vorrei dovrer rifare il port forwarding ogni volta...
Un grazie a chi potrà togliermi questi dubbi
REPERGOGIAN
31-01-2007, 12:17
1)no, solo poche applicazioni richiedono il pf
2)ip statico della tua lan
non c'entra nulla con l'ip dinamico che ti assegna il provider
3)un router che funziona non perde le impostazioni che hai salvato
kuabba82
31-01-2007, 12:28
Ok grazie. Per capire meglio l'argomento ti chiedo altre 3 cose relative alle tue risposte
1) Poche applicazioni...di che tipo? Solo il p2p?
2) Quindi ad esempio con un programma settato in port forwarding esco visibile con l'ip della lan e con ad esempio IE esco con quello dinamico asegnato dal isp? Però dal sito di portforwarding mi pare che setti l'ip statico anche nelle impostazioni della connessione di rete...questo non comporta l'uso fisso di quell'ip?
Ok grazie. Per capire meglio l'argomento ti chiedo altre 3 cose relative alle tue risposte
1) Poche applicazioni...di che tipo? Solo il p2p?
2) Quindi ad esempio con un programma settato in port forwarding esco visibile con l'ip della lan e con ad esempio IE esco con quello dinamico asegnato dal isp? Però dal sito di portforwarding mi pare che setti l'ip statico anche nelle impostazioni della connessione di rete...questo non comporta l'uso fisso di quell'ip?
1) P2P ed altri software, tipo controllo remoto, gaming online o videochat...
2) Esci sempre con quello pubblico assegnato dall'ISP.... Questo per merito del NAT (Network Address Translation)
Comunque, per farti capire meglio, fai conto che il router sia l'ingresso ad una stazione della metropolitana, tu entri da fuori (tramite IP pubblico) ed il router ti dice dove dirigerti all'interno della stazione per raggiungere il PC che ha richiesto un determinato servizio.
Viceversa chi è fuori dalla stazione, cioè nella rete pubblica vede uscire tutti i passeggeri (traffico TCP/IP) da quella porta, indipendentemente che essi provengano dal binario (PC) 1, 2 o 3.....
Spero che tu abbia capito l'esempio... era il più calzante che mi veniva....
kuabba82
31-01-2007, 14:27
Più o meno...facciamo un esempio più pratico.
Io adesso sto usando un modem usb e nelle impostazioni della connessione alla voce tcp/ip c'è spuntata la voce "Ottieni automaticamente indirizzo ip". Quindi se ho capito bene quando mi connetto gli altri mi vedranno sempre con l'indirizzo che mi assegna l'isp. Se invece mettessi un qualsiasi altro ip, dovrei essere visto sempre con quell'ip, no?
Allora perchè se col router nelle impostazioni di rete vado ad immettere un indirizzo ip statico dovrei essere visto sempre con l'ip pubblico? Per intenderci...se al port forwarding di un programma non indico alcun indirizzo ip, il router non dovrebbe usare quello pubblico che è diverso ad ogni connessione?
Attento a non confondere il tuo IP PUBBLICO con quello PRIVATO.....
Il modem consente di collegare solamente un PC ad internet, e di conseguenza l'IP assegnato dall'ISP è assegnato direttamente al PC...
Il router invece ti consente di connettere in internet più PC, di conseguenza si assume lui l'IP pubblico, e i PC all'interno della tua rete hanno un IP PRIVATO... questo si ottiene con quello che dicevo prima.... il NAT....
PS: l'IP pubblico non lo puoi scegliere tu.... è dinamico ed assegnato dall'ISP...
kuabba82
31-01-2007, 14:37
Quindi in parole povere sia che non faccia nessun port forwarding (e lasci quindi l'ottenimento dell'ip automatico), sia che lo faccia, modificando le impostazioni, io dall'esterno vengo visto sempre con l'ip pubblico? Cioè in ambedue i casi se vado ad esempio su un sito che mi fornisce il mio ip (come http://www.myip.it/ ad esempio) verrà visto sempre e solo l'ip pubblico?
Ma allora perchè i router hanno bisogno dell'indirizzo ip privato per un port forwarding...non sarebbe meglio lasciare una funzione che ottenga automaticamente l'indirizzo ip publico ogni volta che si connette il router alla rete?
Ma allora perchè i router hanno bisogno dell'indirizzo ip privato per un port forwarding...non sarebbe meglio lasciare una funzione che ottenga automaticamente l'indirizzo ip publico ogni volta che si connette il router alla rete?
Non sono i router che ne hanno bisogno... ma i PC.... :)
Il router deve sapere verso quale PC e di conseguenza verso quale IP passare la "roba" che viene dall'esterno....
Tu confondi IP pubblici con privati....
kuabba82
31-01-2007, 15:10
Eh appunto...mi sa che devo googlare un po' sull'argomento. :D
Eh appunto...mi sa che devo googlare un po' sull'argomento. :D
Scusa... non è difficile....
L'IP pubblico il router lo ottiene in automatico dall'ISP....
I PC l'IP privato lo ottengono DAL ROUTER o lo assegni tu....
kuabba82
01-02-2007, 08:48
Forse ho capito...un po' grazie a google un po' grazie al tuo ultimo intervento.
Vediamo...in pratica l'ip privato e quello pubblico esistono sempre insieme, anche ora che uso un modem usb...e quella dicitura "ottieni automaticamente ip" si riferisce al privato e serve al modem per comunicare col pc. Quello pubblico invece è come se fosse l'ip del modem per comunicare con l'esterno...giusto?
Quindi col router anche è così, finchè non si deve fare un port forwarding, in cui bisogna specificare l'ip fisico della macchina a cui va applicata la regola, e in cui, per evitare, diciamo, conflitti tra istruzioni, viene specificato anche nelle impostazioni tcp/ip della scheda di rete (la mia idea su questo è che se nella scheda di rete gli dico di trovarselo automaticamente e nel port forwarding gli specifico l'indirizzo, il router potrebbe non lavorare correttamente)...è così?
L'inghippo mi veniva perchè associavo alla definizione di IP pubblico il fatto di avere un ip dinamico, e alla definizione IP privato il fatto di averne uno statico...non sapendo che sono due cose diverse e che all'occorrenza l'ip pubblico può essere anche statico...
Ora avrei un ultimo dubbio...se io devo fare un port forwarding di un programma che devo usare sia sul fisso che sul portatile collegato al router via wireless...devo farlo per tutti e due i pc, o solo per il fisso a cui è collegato fisicamente il router?
Purtroppo no...
L'IP pubblico, nel caso del modem, viene assegnato direttamente al PC....
kuabba82
01-02-2007, 12:19
Purtroppo no cosa? Io se ho bisogno di utilizzare un gioco che ho visto che è presente nella lista sul sito portforwarding.com sul notebook collegato via wireless al router posso farlo no?
Vediamo...in pratica l'ip privato e quello pubblico esistono sempre insieme
Questo purtroppo no....
kuabba82
01-02-2007, 15:52
Ah ecco...e riguardo alla mia domanda sul gioco che mi dici? Devo fare port forwarding sia per il fisso sia per il portatile collegato wireless, oppure solo per il fisso?
Ah ecco...e riguardo alla mia domanda sul gioco che mi dici? Devo fare port forwarding sia per il fisso sia per il portatile collegato wireless, oppure solo per il fisso?
Ancora purtroppo no....
Le porte possono essere forwardate solamente verso un IP alla volta. Di conseguenza se hai due programmi che necessitano di porte forwardate, le due installazioni sui due PC devono essere configurate con porte diverse, sempre che il software lo permetta (come nel caso di Emule)
kuabba82
01-02-2007, 16:29
Sì beh non ho mica detto contemporaneamente...tra l'altro ho letto tutta la lista su quel sito e dei programmi che uso io, uno posso tranquillamente impostare porte diverse, così che posso utilizzarlo contemporaneamente sui due pc, un altro, che poi è msn, lo si userà per lo più dal portatile, e il gioco lo userò esclusivamente dal portatile.
Per il primo basta settare porte diverse per le due installazioni e forwardare per entrambi i pc, il secondo non lo si userà mai contemporaneamente sui due pc, e il gioco lo forwarderò solo per il portatile...è giusta la procedura?
kuabba82
02-02-2007, 11:49
Sì beh non ho mica detto contemporaneamente...tra l'altro ho letto tutta la lista su quel sito e dei programmi che uso io, uno posso tranquillamente impostare porte diverse, così che posso utilizzarlo contemporaneamente sui due pc, un altro, che poi è msn, lo si userà per lo più dal portatile, e il gioco lo userò esclusivamente dal portatile.
Per il primo basta settare porte diverse per le due installazioni e forwardare per entrambi i pc, il secondo non lo si userà mai contemporaneamente sui due pc, e il gioco lo forwarderò solo per il portatile...è giusta la procedura?
Up! E' vero che ancora non l'ho nemmeno comprato, ma prima di farlo vorrei essere preparato a tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.