PDA

View Full Version : 40 giorni di autonomia per i cellulari Philips


Redazione di Hardware Upg
31-01-2007, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19983.html

Tre nuovi telefoni cellulari Philips della serie Xenium 9@9 promettono grandi prestazioni dal punto di vista dell'autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
31-01-2007, 11:27
sarebbe interessante vedere tali autonomie su molti più cellulari in commercio, notevole :)

atomo37
31-01-2007, 11:31
cavolo, diciamo che lavorandoci magari si scende ad una ricarica a settimana, sarebbe cmq un bel passo avanti!

Marcko
31-01-2007, 11:31
Beh senza dubbio è molto interessante chissà se qualche produttore con più mercato si muoverà in questa direzione.

kalle78
31-01-2007, 11:37
Finalmente qualcuno che pensa anche a questo "dettaglio".....

Valerio081
31-01-2007, 11:38
Sarebbe bello se i telefonini creassero meno campi magnetici, meno tumori e che la gente pensasse di più alla salute e non a sbavare dietro ad ogni gingillo tecnologico che esce sul mercato e che ci danneggia tutti quanti senza che ce ne accorgiamo

T_M_P
31-01-2007, 11:47
Se sviluppassero meno campi magnetici non funzionerebbero. Il fatto che creino tumori non è ancora stato provato.

ozeta
31-01-2007, 11:47
sarebbe bello se qualche volta si leggesse qualche commento inerente la new, e non i soliti flame.

sarebbe anche bello avere un po di informazioni riguardo il tipo di batteria utilizzato, magari..

Ducati 998
31-01-2007, 11:50
cavolo, diciamo che lavorandoci magari si scende ad una ricarica a settimana, sarebbe cmq un bel passo avanti!

C'è già il telefono... è il mitico Ericsson T39.
Certo è vetusto, ma ti offriva queste prestazioni 3-4 anni fa.
Mia sorella (è vero con un uso molto moderato) era riuscita ad arrivare quasi a 21 giorni di autonomia senza ricaricarlo!! :eek:

Special
31-01-2007, 11:50
Bé, saro maligno, ma finchè non vedo non credo, nel corso del tempo ho avuto diversi cellulari, e tutti vantavano autonomie in modalità stand-by di giorni e giorni, anche settimane, e invece quando sei fortunato son 3 giorni...

fabio536
31-01-2007, 11:54
e sarebbe bello anche se non ci fossero più guerre :fagiano: :fagiano:

/OT

possibilità allettante quella dei 40gg di autonomia in stand-by,ma è anche vero che il primo dei tre cell è in pratica un telefono solo per chiamare.Certo,l'essenziale,ma non attira nessuno,ed è indubbiamente più facile far durare la batteria ad un cellulare con schermo oled minuscolo,senza fotocamera,senza bluetooth,senza Umts...indubbiamente sarebbe impossibile su cellulari con qualche funzione in più(e di conseguenza con più "mercato").
Il terzo sembra interessante..ma a che serve il touch screen su uno schermo così piccolo e su un cellulare normale?mi sembra uno spreco..sarà forse solo per giustificarne il prezzo(sicuramente più elevato di molto..rispetto agli altri).

Luca69
31-01-2007, 11:56
Le batterie non hanno nulla di straordinario: sono probablimente le stesse di molti altri cellurari. Hanno migliorato i consumi, anche se il fatto che possa stare un mese in stand-by non mi sembra un gran vantaggio. I telefono servono per telefonare, non per stare in attesa ;)
Da quel punto di vista mi colpisce di piú l'autonomia di 8,5 ore in conversazione! Ma temo sia che tale autonimia sia solo in particolari condizioni :( Comunque un bel passo in avanti

sslazio
31-01-2007, 11:57
confermo il mio v3 grasso che cola se dura 3 giorni.

ozeta
31-01-2007, 12:10
il mio k750 con un uso moderato dura più di una settimana, comunque..

mspr
31-01-2007, 12:13
C'è già il telefono... è il mitico Ericsson T39.
Certo è vetusto, ma ti offriva queste prestazioni 3-4 anni fa.
Mia sorella (è vero con un uso molto moderato) era riuscita ad arrivare quasi a 21 giorni di autonomia senza ricaricarlo!! :eek:
Ciao, sì anche il mio T28s durava tantissimo... utilizzandolo lo ricaricavo un volta la settimana...
Anche con il mio attuale Z600 le cose non vanno poi male considerando che lo uso tantissimo... la batteria dura 5 giorni...
Ad ogni modo 40 gg. di standby sono davvero molti...

vampirodolce1
31-01-2007, 12:38
Philips ha sempre pensato al "dettaglio" come dite voi della batteria, parlo da orgoglioso possessore di Ozeo (300h stand-by, anno 2000) e 625 (400 ore).
Il nome Xenium vi dice niente? 400 ore in stand-by nell'anno 2000, quando i "mitici" 3310/3330 duravano due giorni al massimo e invece chi aveva lo Xenium 989 stava una settimana senza caricare il cellulare usandolo intensamente o due settimane usandolo poco e tenendolo acceso anche di notte.
Da questo punto di vista Philips e' sempre stata avanti rispetto ai vari Nokia o Sony-Ericsson; peccato che quanto a vendite ormai sia quasi totalmente sparita, ma la gente si sa, compra Nokia perche' fa moda.

ilmaestro76
31-01-2007, 12:42
qualcuno torna a pensare a cosa serve di più un cellulare...

Luca69
31-01-2007, 12:54
Bho io con il mio Nokia non riesco neppure a fare un we :(

Ciminiera
31-01-2007, 12:54
La gente compra nokia perchè ha un parco software invidiabile: dal tom tom al lie detector.
Per moda si compra altro: Motorola (i vari V3) Samsung (ha praticamente inventato il clamshell) LG (senza chocolate la gente si sente persa)

neonato
31-01-2007, 12:55
penso che il cellulare con UMTS, calendar e qualche altra funzione sarebbe ideale. com il cell si deve solo chiamare.

Ho un nokia N70, nn mi sono letto le istruzioni e nn conosco molte delle funzione xke nn le uso e nn mi interessano.
Il cellulare e per chiamare.
Io vorrei il vecchio nokia 6210i (se nn erro), grande autonomia e facilita di uso con BT e non.

licarus
31-01-2007, 12:56
e se togliessero anche lo schermo a colori ;) ? tanto su un cellulare che serve solo a telefonare non è che conti molto il display... a me la carica durerebbe un anno :sofico: , visto che già carico la batteria una volta ogni mese (però sta spesso spento, e comunque lo uso poco).
comunque a me piacciono i cellulari ultra semplici (e per questo ho preso un nokia 1100) dove effettivamente la batteria diventa un fattore importante, non essendoci molto altro da valutare... :D

ReverendoMr.Manson
31-01-2007, 13:01
Philips ha sempre pensato al "dettaglio" come dite voi della batteria, parlo da orgoglioso possessore di Ozeo (300h stand-by, anno 2000) e 625 (400 ore).
Il nome Xenium vi dice niente? 400 ore in stand-by nell'anno 2000, quando i "mitici" 3310/3330 duravano due giorni al massimo e invece chi aveva lo Xenium 989 stava una settimana senza caricare il cellulare usandolo intensamente o due settimane usandolo poco e tenendolo acceso anche di notte.
Da questo punto di vista Philips e' sempre stata avanti rispetto ai vari Nokia o Sony-Ericsson; peccato che quanto a vendite ormai sia quasi totalmente sparita, ma la gente si sa, compra Nokia perche' fa moda.

Il 3310 e il 3330 sono usciti nel 2001 e comunque duravano più di 2 giorni ;)

Ciminiera
31-01-2007, 13:09
Ricordo il veccchio nokia 5110, lo ricaricavo una volta a settimana, e non aveva nemmeno la batteria al litio.

MegaSlayer
31-01-2007, 13:10
come se dopo un mese che non lo uso mi ricordassi dove ho messo il carica batterie :rolleyes: xD

Toc
31-01-2007, 13:10
La gente compra Nokia perchè fa prodotti che in primis sono semplici, funzionano bene ed hanno una buona durata. Inoltre fa molta pubblicità. (e io NON sono un fan Nokia, ne ho avuti due proprio xke costretto)
Non è vero che un telefono che serve solo per chiamare non interessa a nessuno.
A me per es non interessa che abbia la fotocamera: gli obiettivi fan talmente ridere...se voglio fotografare ho la macchina vera.

Il primo dei modelli Philips ha una durata alta di certo anche grazie allo schermo OLED, che consuma meno di un LCD normale.
Non credo che la presenza della circuiteria BT faccia aumentare i consumi, quando non è in uso.

Anche a me piace l'idea di uno schermo b/n. Nell'S68 ho un eccellente lcd a colori, ma a che serve?

Sunriis
31-01-2007, 13:21
"I telefononi sono al momento offerti sul sito di Hong Kong del produttore dal quale è possibile ricarne le specifiche tecniche."

errore o voluto? :D

edit: mi riferisco al primo errore :stordita:

Hyperion
31-01-2007, 13:23
Mi sembra ci sia una grande confusione, facciamo chiarezza:

- questi modelli, insieme ad altri xenium sono già in commercio da qualche mese nel mercato cinese ed americano; non è prevista la loro commercializzazione in quello europeo. Conosco persone che ne hanno preso uno dal 1° agosto 2006.
Vedi link:
http://www.newsmobile.it/forum/index.php?showtopic=99078
In ogni caso la notizia è vecchia stravecchia.

- la serie xenium della philips ha sempre avuto un'occhio di riguardo verso queste caratteristiche: tenuta del segnale, qualità dell'audio, e soprattutto autonomia.
Già il vetusto 9@9++ durava sul campo 3 settimane.
I dati riportati dalle case produttrici sono per casi particolarissimi, ovvero per cell messi nelle migliori condizioni possibili, segnale forte e costante nel tempo; ecco perchè i 40 giorni in stand by si tramutano in 20 giorni di uso "normale".

- di solito i cellulari vengono classificati in base alle funzioni che hanno, se hanno o meno il bluetooth, i colori e la grandezza dello schermo, ecc ecc, e ci si dimentica che tutte queste sono caratteristiche accessorie.
Ho comprato un n70 ed un v3x per sostituire il mio philps 755, ed in entrambi i casi la qualità dell'audio era peggiore, e per il v3x anche per chi mi sentiva la qualità audio era scarsa, motivo per cui come li ho presi sono stati rivenduti.
Lo sfizio di sostituire il cell è passato, alle funzioni accessorie preferisco quelle di sostanza; se ci fosse la possibilità di prendere questi xenium li prenderei ad occhi chiusi, e sono sicuro che ne rimarrei soddisfatto, mentre con altre marche più blasonate le funzioni in più non danno garanzia sulla qualità di quelle basiche: puoi spendere 300, 400, o anche 600 € e ritrovarti con un cellulare mediocre, magari figo, che fa tante altre cose, ma rimane sempre un apparecchio telefonico mediocre.

:)

Ciao!!

JohnPetrucci
31-01-2007, 13:29
confermo il mio v3 grasso che cola se dura 3 giorni.
Confermo ho le stesso cell. anch'io ed è una rottura per me questa sua scarsa autonomia.
Sarebbe ora di estendere i bassi consumi a tappeto sui cellulari, invece di pensare a introdurre funzioni inutili e di qualità dubbia.

KinKlod
31-01-2007, 13:29
Con una batteria da 1200mAh penso che anche molti cellulari attuali non troppo elaborati potrebbero arrivare a 40 giorni in standby.

Balzy
31-01-2007, 13:30
40 giorni di autonomia. Guardate che non c'è mica tanto da stupirsi, i Nokia durano poco perchè hanno millemila funzioni, mica perchè i consumi sono gestiti male.

Il primo cellulare di questi tre, quello da 40 giorni, non ha fotocamera, è dual band, non ha bluetooth, non ha tom-tom (che ciuccia tantissimo!), non ha niente di tutte quelle cose che hanno i Nokia (o molti altri) e che per forza di cose rendono la durata inferiore.

Se tutti i telefonini di oggi non avessero fotocamera, bluetooth, miriadi di programmi e di espansioni come la lettura di una memory card e appunto il Tom Tom Mobile, questa notizia non farebbe così tanto scalpore...

JohnPetrucci
31-01-2007, 13:31
Con una batteria da 1200mAh penso che anche molti cellulari attuali non troppo elaborati potrebbero arrivare a 40 giorni in standby.
Durerebbe di più di sicuro, forse il doppio, ma 40 giorni la vedo dura se non si tratta di cell. simili a quelli di questa news.

e.cera
31-01-2007, 13:31
il mio nokia 1600 lo ricarico una volta a settimana, acceso 15 ore al giorno uso moderato, che rispetto al motorola e1000 che durava 12 ore in tutto (sempre uso moderato) é un altro pianeta.

in piu il nokietto ha lo schermo a 65000 colori , vivavoce e suonerie polifoniche, é praticamente indistruttibile e udite udite... costa 49 euro!!!

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
31-01-2007, 13:38
Ragazzi il mio nokia 7610 si fa 4-5 giorni filati con uso abbastanza intensivo.. cioè non mi guardo i film ma chiamo parecchio.. a volte lo lascio scaricare perché dimentico di guardare il livello della batteria...

per tornare in argomento, credo che in futuro arriveranno cellulari che non necessitano di carica batterie... lo dico da profano... se la toyota prius si carica da sola mica sarà impossibile su un cellulare... o no? Qualche esperto ci illumini per favore... se il cellulare sta in tasca si muove parecchio.. non si può accumulare energia?

Hyperion
31-01-2007, 13:44
40 giorni di autonomia. Guardate che non c'è mica tanto da stupirsi, i Nokia durano poco perchè hanno millemila funzioni, mica perchè i consumi sono gestiti male.

Il primo cellulare di questi tre, quello da 40 giorni, non ha fotocamera, è dual band, non ha bluetooth, non ha tom-tom (che ciuccia tantissimo!), non ha niente di tutte quelle cose che hanno i Nokia (o molti altri) e che per forza di cose rendono la durata inferiore.

Se tutti i telefonini di oggi non avessero fotocamera, bluetooth, miriadi di programmi e di espansioni come la lettura di una memory card e appunto il Tom Tom Mobile, questa notizia non farebbe così tanto scalpore...

Permettimi di dissentire in toto.

La mia ragazza qualche annetto fa aveva un nokia, non mi ricordo il modello precio, dovrebbe essere questo:
http://www.schede-cellulari.it/nokia-3310.htm
Dopo un annetto la batteria durava mezza giornata (in stand by!), e se rispondeva ad una chiamata si spengeva il cellulare; doveva portarsi il caricabatterie dietro.

Poi ha preso il 2100:
http://www.newsmobile.it/scheda/2100
con il quale 3-4 giorni li faceva... all'inizio, poi dopo un annetto o forse meno, ne faceva 2 se andava bene.

Poi le ho regalato un philips a conchiglia (disastro totale per tutto, meno che come durata della batteria), infine un banalissimo samsung a conchiglia, che funziona perfettamente ed ha una batteria sui 4 giorni.
Tra l'altro adesso abbiamo noi2 della wind, e quindi ci sentiamo di più di prima.

Ma in ogni caso nessuno, e ripeto nessuno, cellulare sul mercato attuale ha quelle caratteristiche di autonomia, nemmeno quei cell basici senza fronzoli.

:)

Ciao!!

cagnaluia
31-01-2007, 13:57
C'è già il telefono... è il mitico Ericsson T39.
Certo è vetusto, ma ti offriva queste prestazioni 3-4 anni fa.
Mia sorella (è vero con un uso molto moderato) era riuscita ad arrivare quasi a 21 giorni di autonomia senza ricaricarlo!! :eek:

ce l'ho.. ora mia mamma.. poverella.. gli dico spesso di passare a nokia. che è molto piu facile e veloce... ma lei dice che questo gli va meglio per quello che fa... lo ricarica raramente infatti. :D

iaio
31-01-2007, 14:07
Philips ha sempre pensato al "dettaglio" come dite voi della batteria, parlo da orgoglioso possessore di Ozeo (300h stand-by, anno 2000) e 625 (400 ore).
Il nome Xenium vi dice niente? 400 ore in stand-by nell'anno 2000, quando i "mitici" 3310/3330 duravano due giorni al massimo e invece chi aveva lo Xenium 989 stava una settimana senza caricare il cellulare usandolo intensamente o due settimane usandolo poco e tenendolo acceso anche di notte.
Da questo punto di vista Philips e' sempre stata avanti rispetto ai vari Nokia o Sony-Ericsson; peccato che quanto a vendite ormai sia quasi totalmente sparita, ma la gente si sa, compra Nokia perche' fa moda.

dal punto di vista della durata hai perfettamente ragione...il mio nokia n70 lo ricarico ogni sera, altrimenti 2 giorni non ce li faccio (considerate che lo uso tantissimo...tom tom, mp3, foto, giochi...

cmq la philips non è nuova a questi tipi di consumi, ai tempi che andavo alle superiori, c'era il philips GENIE, faceva schifo come cell (era lento in primis), comunque la batteria mi durava una settimana telefonando mandando sms...

riguardo a quello che dici, che nokia si compra per moda, non ti posso dar ragione...la gente compra nokia perchè sono cellulari nettamente superiori...veloci...belli...funzionali! per non parlare della resistenza!!!

iaio
31-01-2007, 14:09
riguardo a quello che dici, che nokia si compra per moda, non ti posso dar ragione...la gente compra nokia perchè sono cellulari nettamente superiori...veloci...belli...funzionali! per non parlare della resistenza!!!

eh si lo ammetto! da quando ho un nokia n70 sono diventanto un FANBOY della nokia! :P

Inox
31-01-2007, 14:09
40 giorni filati di stanby...non ci credo nenache morto !

Hyperion
31-01-2007, 14:22
cmq la philips non è nuova a questi tipi di consumi, ai tempi che andavo alle superiori, c'era il philips GENIE, faceva schifo come cell (era lento in primis), comunque la batteria mi durava una settimana telefonando mandando sms...

Lo genie faceva schifo?
Ma lo dici solo perchè il software a carosello della philips era leeeeeento, o per convinzione?

Ottima tenuta del segnale, ottima qualità audio in ingresso ed uscita, ottima durata della batteria, in aggiunta a peso e dimensioni ridotte, schermo ampio, prezzo basso: un ottimo cell.

Tirato fuori al mw per confrontarlo con altri dopo qualche tempo che lo avevo (genie millennium), ed il commesso che me lo vede mi fa: "non lo vendere mai!".

Altro che cell schifoso....

;)

Ciao!!

MaskedPork
31-01-2007, 15:12
Il mio philips fisio 625 (schermo bn) dopo tre anni di utilizzo, con circa 10 sms e 30/60 min al giorno, dura circa sei giorni.
E' un cellulare che serve solo x chiamare,mandare sms e leggere email, ma la sua autonomia è una gran comodità, soprattutto in viaggio! (per sentire gli mp3 ho il lettore apposito)
Purtroppo philips non li importa più in italia i suoi cellulari e comprandoli dall'estero non si ha ne la lingua ne il t9 in italiano. Un vero peccato!

Ma gli schermi oled, in quanto a qualità d'immagine, sono ancora molto distanti da quelli tft e cstn?

WarDuck
31-01-2007, 16:33
Bah io col telefono ci telefono, francamente tutto il resto mi sembra ridicolo lì sopra...

Infatti ho un Nokia 1101 con display monocromatico :)... Leggerissimo mi sta anche 2 settimane senza ricaricarlo, anche perché lo uso pochissimo...

L'unica cosa che ci potrei fare visto che viaggio in autobus è sentirci la musica, ma purtroppo le memorie dei cellulari sono sempre piccole e cmq il gioco non vale la candela (lettore mp3 20gb 150€ + cellulare 40-60€).

Quanto agli schermi gli oled sono superiori ai tft...

MaskedPork
31-01-2007, 17:05
So che gli oled consumano meno, ma sono superiori ai tft anche come qualità d'immagine?Allora perchè sono così poco diffusi come display principali sui cellulari?

idt_winchip
31-01-2007, 18:24
dal punto di vista della durata hai perfettamente ragione...il mio nokia n70 lo ricarico ogni sera, altrimenti 2 giorni non ce li faccio (considerate che lo uso tantissimo...tom tom, mp3, foto, giochi...



Già..tipo io con il mio 6280 che son fisso con foto/mp3/internet...la mattina lo ricarico e la sera verso le 7 è già da ricaricare di nuovo..da pazzi. :stordita:

Valerio081
31-01-2007, 22:04
[QUOTE]Se sviluppassero meno campi magnetici non funzionerebbero. Il fatto che creino tumori non è ancora stato provato.[\QUOTE]

http://www.mednat.org/elettrosmog/danni_cellulari.htm
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=3972

Lo so che sono OT, ma quello che credo debba interessare a tutti è la "buona tecnologia", non quella inutile come mandare video o andare su internet col telefonino, che sono le azioni che più mandano radiazioni(e che si potrebbero tranquillamente eseguire con il proprio pc). Sono solo contrario alle innovazioni inutili(anche se un telefonino che ha parecchie ora di autonomia, come quello di questo articolo, fa gola anche a me).

samuello 85
31-01-2007, 22:27
notevole, ma anche il mio nokia 1600 con 5.50 di chamata non scherza.
lo carico ogni 2 settimane.

sonic_the_hedgeog
01-02-2007, 01:13
Io col mio LG U900 usandolo con una mia Sim 128k Vodafone che uso solo per mia moglie e la mia famiglia acceso giorno e notte arrivo anche verso i 6 /6.5 giorni di autonomia tranquillissimamente. ;)

La cosa non mi sembrava strana perchè anche con gli altri modelli UMTS di LG (il migliore di tutti è l' U8138 secondo me) che li ho tutti già arrivavo a 3/4 giorni ranquillamente quando magari cell inferiorissimi e magari anche solo GSM non li vedevano nemmeno con il binocolo :o

Posseggo molti cellulari (ma davvero molti...sono pazzo lo sò :p ) ma devo dire che LG è secondo me una socetà produttrice che su questo si è sempre impegnata (uso un LG 510W grigio per lavoro acceso 24h/24h e con miliardi di telefonate e messaggi e quando sta leggermente più tranquillo mi sfiora gli 8 giorni).


I MOTOROLA si stanno impegnando (anche se a volte inutilmente in alcuni casi) nell'affrontare tale discorso (il mio fido V600 ancora mi sfiora i 5/6 giorni) mentre il classico V3 arriva tranquillo a 4 notte e giorno operativo nonostante qualche MMS e chiamate.


I NOKIA alla fine non mi stupiscono moltissimo...(vedi 6630 che dopo 45 minuti di uso mio intenso mi si scaricava già da appena staccato dal carica batteria) mentre l'N70 dagli 1,5 giorni al max ma proprio al max 3 giorni.


Io mi ricordo il mio primo modello della serie One Touch dei vecchi ALCATEL che lo lasciavo senza caricabatteria per 10 giorni, come accadeva per i TRIUMPH serie MARS della MITSUBISHI (in media per i primi 4,5/6 mesi per quest'ultimo).

Il PHILIPS SAVVY allora?
Audio da STRAPAURA prendeva pure SOTTOTERRA e durava na VITA in autonomia!

SAMSUNG non ne parliamo nemmeno!
(Ho uno Z500 che non lo uso perchè per questa cosa ho imparato ad odiarlo).

ERICSSON i T28S/T29E/T39M erano fenomenali!

SIEMENS a parte la ricezione PIETOSA di batteria non ho mai visto 1,5 giorni,(dove un monobanda tipo MOTOROLA STAR TAC 85 o 130 prendevano n'altro poco a MANETTA)!

Che dire potremmo stare giorni e forse più a discuterne e magari anche ricordare, ma alla fine dobbiamo solo attendere per provare.

CERTO con il mio modo di usare il cellulare (davvero intensissima) mi stupirebbero oggi 15/20 giorni effettivi di durata!


Mah...
staremo a vedere!

iaio
01-02-2007, 02:04
...
I NOKIA alla fine non mi stupiscono moltissimo...(vedi 6630 che dopo 45 minuti di uso mio intenso mi si scaricava già da appena staccato dal carica batteria) mentre l'N70 dagli 1,5 giorni al max ma proprio al max 3 giorni.

....

CERTO con il mio modo di usare il cellulare (davvero intensissima) mi stupirebbero oggi 15/20 giorni effettivi di durata!
....

scusa mi devi spiegare come fai ad arrivare a 3 giorni con il nokia N70 utilizzandolo "intensissimamente"... io con un'utilizzo normale (cioè a dire tanto un'ora di chiamata + 20/30 sms + 2/3 mms al dì) non sono mai riuscito ad andare oltre 2 giorni, ti premetto che ho provato sia più nokia n70, sia più batterie, sia più firmware nello stesso cell, non sono mai riuscito ad andare mai oltre le 40/42 ore (considera che la mattina verso le 8 lo stacco dalla carica, lo uso durante la giornata, la notte lo tengo acceso con la sveglia inserita e l'utilizzo il giorno seguente, se riesco ad arrivarci alle 22/23 è un record).

a questo punto mi viene da pensare che sia l'operatore...cioè 3, ma amici che hanno tim e voda, più o meno hanno le stesse durate, forse qualcosina di più, ma ricevono meno chiamate!

ADMARC2
01-02-2007, 08:49
La notizia non è proprio un'ultim'ora :-) Uso il 9@9t da qualche mese!
Comunque la batteria è ok, ma per il resto la Philips ha fatto solo passi indietro... Dal mio mitico xenium primo modello che prendeva ovunque (ero quasi sempre l'unico a telefonare tra i miei compagni di uscite in montagna) e non funziona più con le sim attuali, al 9@9++, sempre con ottima batteria ma ricezione quasi "normale", al 9@9t attuale che ha una montagna di funzioni superflue (touch-screen, pennino, riconoscimento scrittura, macchina fotografica, ovviamente pessima, lettore MP3, invero piuttosto buono, ecc) che rendono il software lento e pure un po' bacato.. Rimane l'autonomia molto buona, ma che con tutte quelle funzioni raramente supera i dieci giorni di utilizzo a temperature di casa o tasca (non lo uso moltissimo, però rimane acceso 24 ore). Per chi col telefono ha bisogno di telefonare basterebbe un cellulare con schermo monocromatico, buona rubrica aggiornabile da pc, ricezione e autonomia al top, e una buona robustezza e insensibilità all'umido e al freddo intenso. Il mercato però va' in un'altra direzione...

bs82
01-02-2007, 11:12
anche nokia e se dichiarano decine di giorni standby....ma alla fine i giorni si riducono a 3-4... vorrei vedere una prova sul campo!

gprimiceri
01-02-2007, 11:14
La notizia non è proprio un'ultim'ora :-) Uso il 9@9t da qualche mese!

basterebbe un cellulare con schermo monocromatico, buona rubrica aggiornabile da pc, ricezione e autonomia al top, e una buona robustezza e insensibilità all'umido e al freddo intenso. Il mercato però va' in un'altra direzione...

Dopo aver usato lo Xenium base, attualmente possiedo lo Xenium 9@9++ acquistato 2 anni fa in Germania poichè non importato in Italia: fenomenale!

Come mai hai acquistato il 9@9t visto che il 9@9a non ha molti degli orpelli che critichi?
E, se posso, dove lo hai acquistato? On-line?
Devo decidere se farci un pensierino (opterei per il 9@9d).

mrsuluit
01-02-2007, 16:44
Ma nessuno parla dei tempi di ricarica della batteria... Non è che ci vogliono 40 giorni a scaricarsi e 4 giorni a ricaricarlo?

iaio
01-02-2007, 16:49
Ma nessuno parla dei tempi di ricarica della batteria... Non è che ci vogliono 40 giorni a scaricarsi e 4 giorni a ricaricarlo?

no.. on è possibile..alla fine sono batterie da 1100/1200mA, cioè sono batterie comuni... è il telefono che asssorbe poco!

ADMARC2
02-02-2007, 05:42
Dopo aver usato lo Xenium base, attualmente possiedo lo Xenium 9@9++ acquistato 2 anni fa in Germania poichè non importato in Italia: fenomenale!

Anch'io lo acquistai in Germania. Comunque il primo Xenium secondo me è imbattibile!


Come mai hai acquistato il 9@9t visto che il 9@9a non ha molti degli orpelli che critichi?

Il 9@9a non ero riuscito a trovarlo...



E, se posso, dove lo hai acquistato? On-line?
Devo decidere se farci un pensierino (opterei per il 9@9d).

Lo ho acquistato su ebay (spedizione da HongKong). Se lo acquisti on line da questi paesi però, preparati ad una trafila doganale. Devi dichiarare che è omologato CE (è vero, ma in dogana vogliono la tua dichiarazione) e pagare al corriere le pratiche di sdoganamento. Puoi calcolare tra i 30 e i 40 euro in più di quello che vedi sui siti, tra trasporti e dazi vari...

Ciao.
Marcello.

gprimiceri
02-02-2007, 10:52
Lo ho acquistato su ebay (spedizione da HongKong). Marcello.

Ma hai il menu in italiano?