PDA

View Full Version : Portatile lento: surriscaldamento?


kenshiroubs
31-01-2007, 11:12
Salve a tutti,

posseggo un portatile Hp nx8220 e da qualche tempo noto che presenta problemi di surriscaldamento.
In realtà tutto girava abbastanza normalmente fino a stamattina: l'unico problema era dovuto al fatto che ogni volta che tentavo di riavviare il sistema, il computer si spegneva e dovevo lasciarlo raffreddare per qualche minuto per fare in modo che si potesse riaccendere.

Oggi invece ho acceso il pc ed ho notato subito che winxp impiegava una marea di tempo a caricarsi. Una volta caricatosi poi ho notato che il puntatore del mouse, a intervalli regolari, faceva degli scatti...diciamo che ogni secondo c'è uno scatto che dura circa 300 millisecondi.

Così l'ho spento,ed ho aspettato i fatidici 10 minuti per poterlo riaccendere.
Ora eccomi qui a chiedervi quanto segue:
è possibile che la lentezza del mio portatile sia dovuta a questo problema del surriscaldamento (supponendo di avere dissipatori zeppi di polvere,dato che è da un anno e mezzo che ho il pc e non l'ho mai aperto)?

nel caso sia così, posso aprire il portatile e levare la polvere di mio conto, o rischio di invalidare la garanzia?

Supponendo che sia questo, è possibile che una volta tolta la polvere il pc ricominci a funzionare bene, o le prestazioni sono definitivamente compromesse?

E ancora...il surriscaldamento influisce praticamente sulla CPU e quindi sulla velocità di calcolo? Perchè io ho notato rallentamenti in questo senso, più che in lettura/scrittura (anche se per passare un file di 16 sulla chiavetta USB ci impiego comunque 15 secondi -.- ...)

Se qualcuno possiede lo stesso portatile mio, o cmq un Hp nx****, e l'ha aperto, mi può indicare come fare ad aprirlo?

kenshiroubs
31-01-2007, 11:37
Posto lo shot delle temperature con speedFan

http://img456.imageshack.us/img456/9247/temperaturefd0.jpg (http://imageshack.us)

Come vi sembrano?

Watson&Crick
31-01-2007, 13:27
il fatto che ci siano tutte quelle fiammelle accese non penso sia certo un buon segno.... :p

kenshiroubs
31-01-2007, 13:36
Sono daccordo.

Il problema principale sta nei tempi di accensione e spegnimento di windows, mi ci vogliono almeno 5 minuti per accenderlo e almeno 2 per spegnerlo....è un'eternità!!!!!!!!

kenshiroubs
31-01-2007, 18:59
Ho aperto il portatile: effettivamente il dissipatore in rame era ricolmo di polvere "spugnosa", che non lasciava respirare il pc.
Ora l'ho levata ed ho pulito anche la ventolina, che cmq era già abbastanza pulita di suo.

Le temperature sono notevolmente scese, ma le prestazioni sono ancora decisamente insufficienti; cosa significa? il procio è compromesso? forse il chipset video? forse entrambi? o magari è un problema di software, quindi risolvibile? magari si deve solo "abituare" alle nuove temperature? vi prego, help! :( :( :( ...anche perchè dopodomani ho un esame e quindi devo assolutamente sperare di poter risolvere in breve tempo!


in ogni caso posto di seguito le nuove temperature, rilevate con speedfan

http://img292.imageshack.us/img292/852/temp2kk2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=temp2kk2.jpg)

kenshiroubs
31-01-2007, 19:22
::: EDIT :::

Ho provato a giocare con Call Of Duty 2 per vedere se c'era un calo delle prestazioni. Ho notato che fortunatamente il gioco gira normalmente....l'unico problema quindi è il caricamento del sistema operativo Windows XP,il suo spegnimento e la navigazione nelle risorse del computer, oltre che il caricamento dei programmi.

Posso risolvere in qualche modo?

kenshiroubs
31-01-2007, 20:04
::: EDIT :::

10 minuti dopo che ho scritto il messaggio sopra, di punto in bianco mi si è spento il PC....

Riaccendendolo, stessi problemi (pero' almeno si è acceso)

kenshiroubs
01-02-2007, 11:08
Stanotte ho fatto un chkdsk /r: è partito a mezzanotte ed ha finito alle 11 di stamattina...tuttavia non ha segnalato errori.

A questo punto penso che sia sbagliato qualcosa in windows, dato che il problema avviene solo all'avvio....in pratica il pc ci impiega un quarto d'ora circa prima di iniziare a funzionare normalmente....

Nel fine settimana reinstallo windows

lucadeejayAQ
01-02-2007, 11:48
prova a far girare un sw di controllo del disco buono e non chkdsk.
Vedi che marca è il tuo HD vai al sito del produttore e scarica il sw che parte da floppy o cd.
Puntaci un ventilatore acceso contro e fai il chek col programma specifico (per gli hitachi e il fitness tool, per i maxtor il PowerMaxx).
che sembra proprio un problema di HD oltre che ti temperature decisamente troppo elevate

ciao
Luca

kenshiroubs
01-02-2007, 12:41
In effetti anche io,a fronte delle ultime esperienze (trasferimento dati da pc a chiavetta estremamente lento) mi sto orientando sulla tua idea, ovvero che il problema non sia solo i temperature, ma anche di hard disk.

Tuttavia lo smart sembrerebbe indicare che l'hd è in buona salute...

marino7
01-02-2007, 17:36
usa mobmeter per valutare bene le temperature, per me è il migliore, e poi manda uno screeshot.
se vuoi aprire bene il pc l'HP mi sembra metta a disposizione i manuali di servizio sul sito ufficiale

kenshiroubs
01-02-2007, 18:36
Devo dire che, in parte a intuito, e in parte grazie alle icone sul retro della scocca, sono riuscito ad aprire il portatile correttamente: ho prima tolto la tastiera e poi la piastra sopra al dissipatore.

Aggiungo qui sotto lo shot fatto con mobmeter:

http://img145.imageshack.us/img145/207/temper1kv0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=temper1kv0.jpg)

Aggiungo inoltre la mia ultima impressione su quanto accaduto: probabilmente le elevate temperature hanno danneggiato qualcosa che riguarda la lettura e scrittura dei file (hard disk!?).
Esplicativo di ciò è il fatto che ogni qual volta noto i rallentamenti, si accende il led relativo all'hard disk (anche quando ho i microscatti del puntatore del mouse).

Penso che a questo punto mi comprero' un hard disk nuovo a 7200 giri, piuttosto capiente e progettato per un uso intensivo; voi cosa mi consigliereste?

kenshiroubs
01-02-2007, 20:11
Ipotizzando che debba cambiare hard disk, come faccio a capire se quello che ho è P-Ata o Sata?

Tengo a precisare che ho un TOSHIBA MK8026GAX da 80 gb a 5400 giri, e vorrei prendermi un seagate momentus da 100 gb a 7200 giri

marino7
01-02-2007, 22:32
il disco è pata. le temperature con mobmeter sono troppo alte se non stavi stressando il pc, io cercherei prima di abbassarle sia pulendo le ventole e facendo aderire i dissipatori che con rmclock.
Per il manuale QUI (http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00542899/c00542899.pdf)

edit: non è che ti girano dei programmi in background?

kenshiroubs
01-02-2007, 22:51
no, non mi girano programmi in background: è stata la prima ipotesi che ho preso in considerazione anche io... ho già provato con hijackthis a verificare, ma è tutto ok da quel punto di vista.

Inoltre ho problemi anche in modalità provvisoria... e soprattutto durante l'avvio di windows (intendo dire la schermata nera dove compare il logo di windows e la barra con i quadratini che scorrono...in poche parole l'immagine che compare appena dopo il momento in cui dovresti premere F8 per avviare in modalità provvisoria).

Qui posto le statistiche relative ad HD Tune....le ho fatte perchè temevo che il transfert rate fosse lentissimo...ma adesso devo verificare quale sia un normale transfert rate :)

http://img175.imageshack.us/img175/9131/hdtunelr8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=hdtunelr8.jpg)


::: EDIT :::

Per quanto riguarda l'apertura del portatile, ho pulito il dissi e le ventole, ma non ho verificato la loro perfetta adesione...quindi è presumibile che in temperatura possa recuperare qualcosa.
Ma è anche possibile che le temperature si alzino perchè abbassandosi il transfert rate aumenta il bisogno di CPU (ipotesi mia).


praticamente è come se il surriscaldamento sia stata la causa del danneggiamento dell'hd, che a sua volta ora è la causa del surriscaldamento :)

marino7
01-02-2007, 23:04
mah, mi sembra un po' strano che un hd daneggiato riesca a caricare winxp e sopratutto presenti basse temperature, facendo però surriscaldare il pc... gli oltre 60°c di cpu e dell'altro (probabilmente gpu) sono un po' altini se andava in idle...
prima di comprare l'hd proverei a testarlo con temperature basse, facendo andare rmclock con il proc a 600MHz, magari abbassa anche la freq della gpu con atitool, non mi ricordo se si può.

kenshiroubs
01-02-2007, 23:06
Riguardo allo shot di hdtune cosa pensi?

kenshiroubs
01-02-2007, 23:15
Ho scaricato rm clock ma sinceramente non lo so ancora usare e non vorrei andare a sballare qualche frequenza...mi ci vuole almeno un po' di tempo per impararlo...


Cmq il monitoring dice questo ...

http://img252.imageshack.us/img252/9718/rmclockhk2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=rmclockhk2.jpg)

kenshiroubs
01-02-2007, 23:28
Mi sono letto una piccola guida qui: http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html

Ho eseguito le procedure indicate, e dovrei avere downclokkato la cpu; infatti la temperatura è scesa notevolmente...ora sono a 47° nella prima e 46 nella seconda con una frequenza di 800 mhz..

I valori CPU LOAD e OS LOAD risultano bilanciati


adesso provo a riavviare il sistema....tanto per vedere se è + veloce

marino7
02-02-2007, 08:25
HD-tune non lo conosco... :stordita:
il carico al 73% della cpu nello screen di rmclock è anomalo, se non stavi facendo girare programmi. considera che io con un centrino mentre gira emule a 600 MHz ho un carico inferiore al 20%. Un'ipotesi potrebbe essere che il processore va in throttle per il surriscaldamento.

zio.luciano
02-02-2007, 14:56
Riguardo allo shot di hdtune cosa pensi?
ciao!

personalmente penso sia anomalo. il transfer rate è più basso di quello di un pen-drive usb (che sta sui 7-9 MB/s).....un hd da notebook 4200 rpm ha un transfer rate sui 27 MB/s, il momentus che ho preso il mese scorso sui 40 MB/s......ma la cosa più strana è la percentuale di utilizzo del processore (89.8 %).

qualche problema c'è, è innegabile. se puoi, prova il note con un altro hard disk (magari di qualche amico) oppure prova il tuo disco su un'altra macchina o collegandolo direttamente o con un box usb....tutto questo per scongiurare un problema alla sk madre....perchè se ti accorgi che il tuo disco su un altro sistema va bene.....le conclusioni sono presto tratte.

saluti

kenshiroubs
02-02-2007, 15:34
Oggi trasferisco tutti i dati del portatile sul fisso (chissà quanto ci impiegherà :cry: ) ... poi formatto e vedo se magari si ripiglia...

kenshiroubs
03-02-2007, 11:27
::: EDIT :::

Il format del disco ha sortito gli effetti sperati.

Le temperature risultano più basse in media di 10°, la velocità è tornata quella di un tempo..e in una ventina di secondi dall'accensione posso già muovermi in windows.

Unico problema: nonostante abbia un sistema operativo windows xp originale (il product key lo trovo scritto in una targhetta incollata sotto al portatile), esso non viene rilevato come tale, chissà perchè!

In ogni caso contattero' il mio rivenditore e vedrò di risolvere insieme a lui questo problema che, a fronte di quelli precedenti, sembra facilmente superabile!

Grazie a tutti dell'assistenza e possiamo tranquillamente chiudere questa discussione dal mio punto di vista :)

tribalanimation
17-09-2007, 15:40
ciao ragazzi,

ho trovato questo forum perché sto facendo delle ricerche in quanto non mi funziona più il lettore-masterizzatore dvd sul mio hp compaq nx8220. Purtroppo il negozio non mi ha fornito i driver e quando glieli ho chiesti mi hanno risposto che non li hanno mai avuti, e che il pc arriva così dalla casa madre.

So, naturalmente, che non è vero, ma intanto adesso non riesco più ad installare il lettore dvd. Qualcuno può aiutarmi?

grazie mille

alessandro