PDA

View Full Version : dremel Einhell


FastCrash
31-01-2007, 10:53
Oggi entrando in 1 ferramenta, ho chiesto del dremel, e mi hanno detto che gli era rimasto sl quello elettronico: 150€ :sbavvv:

Allora triste e sconsolato mi avvio in 1 altra ferrmanta, dove hanno dei dremel di questa marca: Einhell. Hocercato qualcosa su google...qualcuno la conosce e ne sa la qualità? il prodotto costa 44,90€. se avete notizie su questa marca fatemi sapere grazie!

Cionno
31-01-2007, 11:04
Oggi entrando in 1 ferramenta, ho chiesto del dremel, e mi hanno detto che gli era rimasto sl quello elettronico: 150€ :sbavvv:

Allora triste e sconsolato mi avvio in 1 altra ferrmanta, dove hanno dei dremel di questa marca: Einhell. Hocercato qualcosa su google...qualcuno la conosce e ne sa la qualità? il prodotto costa 44,90€. se avete notizie su questa marca fatemi sapere grazie!

lo uso da un bel po a quel prezzo ho comprato il 155ak con controllo digitale della velocità + albero flessibile, lo trovo molto buono e piuttosto potente forse anche un pelo in + dei dremel

unico difetto: quando lo accendo la velocità la imposta sempre al minimo (8000 giri/min)

http://it.einhell.com/scripts/products.asp?CompanyID=9&LanguageID=4&Path=2021|608|609|2317|2323|3266

netsky3
31-01-2007, 14:06
io su ebay l'ho trovato a 22€

NinjaCross
31-01-2007, 14:29
Io ho svariate macchine della Einhell, tra cui un trapano in colonna, una sega circolare da tavolo, una sega a lama a nastro, una mola a disco.
Devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, e posso garantire che la qualità è proporzionata al prezzo.
Per quanto riguarda la fresetta, sono andato su Dremel perché purtroppo quelle di marche "alternative" nn sempre rispettano le aspettative nel lungo termine (spazzole che deflagrano nell'indotto, bronzine che cominciano a puzzare di pollo fritto e grippano dopo poche ore d'uso, meccaniche lascate e materiali con rigidità discutibile).
All'epoca ho preferito Dremel perché a pari prezzo conoscevo meglio quel marchio, ma ora penso che anche di Einhell mi fiderei :)

Cionno
31-01-2007, 16:52
Io ho svariate macchine della Einhell, tra cui un trapano in colonna, una sega circolare da tavolo, una sega a lama a nastro, una mola a disco.
Devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, e posso garantire che la qualità è proporzionata al prezzo.
Per quanto riguarda la fresetta, sono andato su Dremel perché purtroppo quelle di marche "alternative" nn sempre rispettano le aspettative nel lungo termine (spazzole che deflagrano nell'indotto, bronzine che cominciano a puzzare di pollo fritto e grippano dopo poche ore d'uso, meccaniche lascate e materiali con rigidità discutibile).
All'epoca ho preferito Dremel perché a pari prezzo conoscevo meglio quel marchio, ma ora penso che anche di Einhell mi fiderei :)

vero a me inizialmente faceva delle scintillette sulle spazzole ma dopo 2 min lasciato a roteare al max della velocità senza sforzo le spazzole si sono magicamente adagiate sul rotore senza + difetti

NinjaCross
31-01-2007, 18:32
vero a me inizialmente faceva delle scintillette sulle spazzole ma dopo 2 min lasciato a roteare al max della velocità senza sforzo le spazzole si sono magicamente adagiate sul rotore senza + difetti
Le scintille sono normali funché è nuovo, lo fanno praticamente tutti :)

31-01-2007, 19:22
Io ho il simil dremel ma ho fuso il braccio flessibile a forza di tagliare prendendo a sua volta varie frustate dal cavo d'acciaio interno che girava ancora... :sofico:

Nessuno '85
02-02-2007, 12:26
sto dremel ma fondamentalmente cosa fa? a che serve? Io ho tagliato il lato del mio case (lamiera in acciaio spessore quasi 2 mm) con un segetto alternato BOSH e lama adatta, e mi volete dire che il dremel faceva la stessa cosa? e magari era anche più pratico da usare? Ma taglia anche il plexyglass senza scheggiarlo? Perchè io ad oggi per tagliare il plexy ho sempre usata una grossa sega a nastro. Ma se mi dite che sto dremel fa miracoli lo voglio anch'io!