PDA

View Full Version : urgente problema inserzione tupla con php+mysql[easyphp]


ceccoggi
30-01-2007, 23:04
Come da oggetto, sto finendo un laboratorio x l'uni, e mi trovo con sto problema che dovrei risolvere entro domani (confido nel vostro aiuto!!).

Uso easyphp, accedo al db e leggo tranquillamente, e la query di inserzione è corretta, in quanto, come debug, ho provato a farmela stampare a video e fare un copia-incolla sulla pagina di amministrazione di mysql su easyphp.

La procedura è questa

//connessione col db
$link = mysql_connect("localhost","marco","pazzword");

if( !$link ){
die('connect: ' . mysql_error());
}

if( !mysql_select_db("mysql") )
{
die("select: failed");
}

...

$query = "INSERT INTO reserva(idres, idr, idmesa, hora, fecha) ".
"VALUES ($idres, $rest, $idmesa, '$hora', '$fecha')";

// echo "$query<br>";
$result = mysql_query($query);

//mysql_free_result($result);

mysql_close($link);



Ora se lo eseguo così non mi nessun errore...mentre se levo il commento su "mysql_free_result($result);" mi esce questo:


Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\easyphp1-8\www\p8\reservar.php on line 49

Notare che all'utente "marco" ho dato tutti i privilegi possibili e immaginabili...

Ragazzi, ho bisogno di voi, le 10 di domattina sono molto vicine!! :muro:

P.s.: che mi dia il warning o che non me lo dia nn inserisce un bel niente nel mio database... :mbe:

vizzz
30-01-2007, 23:21
$conn = mysql_connect($dbhost,$dbuser,$dbpass)or die("Impossibile collegarsi al server MySQL.");
mysql_select_db($dbname,$conn)or die("Impossibile selezionare il database $dbname");
$sql="";
$res = mysql_query($sql,$conn)or die( "Errore: " . mysql_error() );
prova così

ceccoggi
30-01-2007, 23:48
Fatto e mi da questo:

Errore: Accesso non consentito per l'utente: 'marco'@'localhost' al database 'mysql'

però le query di tipo "select" le fa...

vizzz
31-01-2007, 00:10
controlla per bene i permessi per l'utente su quella tabella, grant ecc

cionci
31-01-2007, 00:21
Perché lavori sul database mysql ? Dovresti creare un nuovo database da selezionare... Il database mysql viene lasciato per l'ammistrazione...

ceccoggi
31-01-2007, 00:50
Perché lavori sul database mysql ? Dovresti creare un nuovo database da selezionare... Il database mysql viene lasciato per l'ammistrazione...


queste sono le classiche risposte inutili che...scusate lo sfogo e l'ot (ma sono in para pre esame e pre consegna degli elaborati)...fanno innervosire..

Mi spiace che oltretutto vengano da un moderatore, il quale dovrebbe essere d'esempio per tutti e evitare di scrivere cose fuoriluogo..


Decisi di usare il db "mysql" x due principali ragioni:
1. la fretta nel creare un db praticamente inutile e a puro scopo didattico (il corso non verte nè tantomeno spiega l'uso di easyphp)
2. la mancanza di conoscenze riguardo appunto easyphp

Ora, lo scopo del 3ad era la richiesta di aiuto in seguito a un warning ricevuto e al mancato aggiornamento del db...che importa se uso il db dell'admin(io) o ne creo un altro?

Vabbè, chiedo scusa di nuovo x l'ot e aggiorno il 3ead con la soluzione dell'enigma..come suggeritomi da un amico ho riavviato easyphp et..voilà tutto parte :Prrr:
Perdonate l'ignoranza ma è la prima volta che uso easyphp e ho imparato a usarlo a tentoni e prove empiriche :stordita:

Grazie a tutti, si può chiudere;)

cionci
31-01-2007, 01:02
queste sono le classiche risposte inutili che...scusate lo sfogo e l'ot (ma sono in para pre esame e pre consegna degli elaborati)...fanno innervosire..

Mi spiace che oltretutto vengano da un moderatore, il quale dovrebbe essere d'esempio per tutti e evitare di scrivere cose fuoriluogo..

:eek:
Intanto non era una risposta inutile...perchè se io consegnassi un elaborato che fa uso del DB mysql sinceramente me lo tirerebbero dietro... Poi fai te...
Come facevo io a sapere che era una prova ? Mah...

ceccoggi
31-01-2007, 19:52
:eek:
Intanto non era una risposta inutile...perchè se io consegnassi un elaborato che fa uso del DB mysql sinceramente me lo tirerebbero dietro... Poi fai te...
Come facevo io a sapere che era una prova ? Mah...


Scusami, forse ho sbagliato nei toni, ma i contenuti rimangono...se uno chiede un aiuto x un qualcosa che non funziona, perchè non aiutarlo a risolvere il SUO problema ma fargli perdere tempo a ritoccare cose che non c'entrano nulla? Quello si chiama ot...Cmq, dai, non ho voglia di continuare a dibattere su sta cosa, alla fine mi sono "acceso" xkè sotto pressione ;) (per inviare l'elaborato alla prof, ho semplicemente esportato le tabelle, eseguito i files .sql sul suo server e usato un account valido su quel server per fare operazioni di insert e select..)

Grazie a tutti