PDA

View Full Version : Suggerimento partizione disco per kubuntu


TheDoktor
30-01-2007, 20:11
Salve a tutti,

attualmente sul mio sistema ho 2 dischi:

Disco 0:

HD eide da 60 gb diviso in due partizioni primarie:
1 part. (d) 56 mb NTFS che uso per gli mp3
2 part. (h) 4 mb in FAT32 per swap di windows

Disco 1:

HD sata da 200 gb diviso in due partizioni primarie:
1 part. (c) 100 mb per windows
2 part. estesa divisa in 3 unità logiche (e, f, g)

Cosa mi consigliate di fare per installare linux?

Avevo pensato di crearmi una nuova partizione primaria con Partition Magic prendendomi spazio da c: e formattarla direttamente col programma in ex3.

Leo_SR
31-01-2007, 08:54
Se puoi usare una partizione tra E, F o G per installare Linux ti risparmi la fatica di ridimensionare C con partition magic (che comporta cmq un rischio di perdita dati).

Non so, magari usa E, lo formatti ext3 o reiserfs (direttamente dall'installer della distro) e installi linux lì. :)

emmedi
31-01-2007, 11:26
Questo forum è pieno di persone che hanno avuto problemi con partition magic.
Io ti consiglio il live cd di gparted, preceduto da backup e deframmentazione.

Leo_SR
31-01-2007, 13:31
Concordo, meglio gparted che PM, ma come ho detto prima ridimensionare una partizione è sempre un rischio, e considerando che hai ben 3 partizioni che puoi utilizzare conviene installare linux in una delle tre già esistenti :)

TheDoktor
31-01-2007, 18:51
Se puoi usare una partizione tra E, F o G per installare Linux ti risparmi la fatica di ridimensionare C con partition magic (che comporta cmq un rischio di perdita dati).

Non so, magari usa E, lo formatti ext3 o reiserfs (direttamente dall'installer della distro) e installi linux lì. :)


Ok, quindi posso installare linux su una partizione anche se non è primaria ma solo un'unità logica?