View Full Version : Ancora niente adsl, consigli?
alemercuzio
30-01-2007, 20:11
Dato che nel mio ridente paesino l'adsl non vuole proprio passare neanche a prendere un caffè, chiedo a voi illustri se avete consigli da darmi per migliorare un po la mia situazione.
Ora sono abbonato con libero e ho una connessione flat (finalmente anche per i 56k esiste la flat...) con cui mi trovo bene (considerando di navigare con 56k.... :D ).
Quello per cui vi chiedo consiglio è:
1) conoscete metodi per velocizzare la connessione? ho l'acceleratore di libero, ma non mi sembra che ci sia tutta questa differenza (c'è scritto che può velocizzare FINO a 7 volte lo scambio di dati...)
2) posso connettermi in casa senza il fastidio dei fili? Non vorrei prendere un router analogico wirless (esistono? quanto costano?) perchè ho la speranza che la prox settimana mi chiamino per informarmi che è arrivata l'adsl e non mi vengono in mente soluzioni alternative
Appena mi verranno in mente altri problemi li posterò qui, e potrebbero farlo tutti quelli che come me devono combattere tutti i giorni con i criceti pigri ( :fagiano: )che vivono nel modem...in modo da raggruppare problemi e soluzioni in un unico post
secondo me l unico modo e` attendere che arrivi uno straccio di ADSL..... :mc:
Dato che nel mio ridente paesino l'adsl non vuole proprio passare neanche a prendere un caffè, chiedo a voi illustri se avete consigli da darmi per migliorare un po la mia situazione.
Ora sono abbonato con libero e ho una connessione flat (finalmente anche per i 56k esiste la flat...) con cui mi trovo bene (considerando di navigare con 56k.... :D ).
Quello per cui vi chiedo consiglio è:
1) conoscete metodi per velocizzare la connessione? ho l'acceleratore di libero, ma non mi sembra che ci sia tutta questa differenza (c'è scritto che può velocizzare FINO a 7 volte lo scambio di dati...)
2) posso connettermi in casa senza il fastidio dei fili? Non vorrei prendere un router analogico wirless (esistono? quanto costano?) perchè ho la speranza che la prox settimana mi chiamino per informarmi che è arrivata l'adsl e non mi vengono in mente soluzioni alternative
Appena mi verranno in mente altri problemi li posterò qui, e potrebbero farlo tutti quelli che come me devono combattere tutti i giorni con i criceti pigri ( :fagiano: )che vivono nel modem...in modo da raggruppare problemi e soluzioni in un unico post
Dove abiti?
Se abiti in una zona coperta dalla HSDPA prendila al volo.
alemercuzio
31-01-2007, 15:01
Dove abiti?
Moretta -CN- cap 12033
a dicembre è arrivato il wi-max, ma non mi piace e costa troppo
mi basterebbe un'adsl da 640kbps...con 1.2Mb farei salti alti così
__
|
|
|
|
|
|
__
Moretta -CN- cap 12033
a dicembre è arrivato il wi-max, ma non mi piace e costa troppo
mi basterebbe un'adsl da 640kbps...con 1.2Mb farei salti alti così
Se non ti va il wifi allora aspetta e spera...che poi non ho capito che non ti piace..io la ho se vuoi delucidazoni sono quì.... :mbe:
davidkaka22
01-02-2007, 09:23
Ciao a tutti...
Io navigo da Aprile con il wi-max e mi sono trovato non benissimo ma ancora di piu'.... e' vero che il prezzo e' molto alto(il doppio piu' o meno di adsl normali) ma liberarsi di quella fastidiosa connessione a 56k che non ti rende veramente libero di navigare e' un successone...
Ora ho commesso l'errore piu' grosso... e' arrivata Alice nella mia zona e ho disdetto il wi-max per una 2 mega... ma sto aspettando da 23 giorni l'attivazione e niente!!!
Io ti consiglio di farlo se si tratta solo di qualche mese in attesa dell'adsl...
alemercuzio
01-02-2007, 14:21
Se non ti va il wifi allora aspetta e spera...che poi non ho capito che non ti piace..io la ho se vuoi delucidazoni sono quì.... :mbe:
non mi piace il fatto che il mio paese conta 4k abitanti e abbiamo un'antenna da 60Mb (mi pare).
Se non ho capito male il wi-max funziona così:
la gente si connette all'antenna tramite un ricettore/trasmettitore posto sul tetto (installazione 180€ una tantum) e scmabia dati con la rete. Quindi ora che ci sono 20 abbonati la velocità è molto alta (anche perchè non tutti si connettono contemporanamente), ma quando gli abbonati saranno un po di +, e ci saranno pure le aziende la banda sarà divisa tra tutti con conseguente calo della velocità. Se poi qlq decide di far p2p la velocità diminuirà ulteriormente.
Inoltre il costo mensile è di 30€ senza un minimo di banda garantita.
A conti fatti non mi convince, ma potrei non aver capito bene. tu come ti trovi? è corretto il funzionamento che ho descritto?
non mi piace il fatto che il mio paese conta 4k abitanti e abbiamo un'antenna da 60Mb (mi pare).
Se non ho capito male il wi-max funziona così:
la gente si connette all'antenna tramite un ricettore/trasmettitore posto sul tetto (installazione 180€ una tantum) e scmabia dati con la rete. Quindi ora che ci sono 20 abbonati la velocità è molto alta (anche perchè non tutti si connettono contemporanamente), ma quando gli abbonati saranno un po di +, e ci saranno pure le aziende la banda sarà divisa tra tutti con conseguente calo della velocità. Se poi qlq decide di far p2p la velocità diminuirà ulteriormente.
Inoltre il costo mensile è di 30€ senza un minimo di banda garantita.
A conti fatti non mi convince, ma potrei non aver capito bene. tu come ti trovi? è corretto il funzionamento che ho descritto?
Funziona così anche anche per l'adsl terrestre,sta poi all'isp a comprare + banda....se fosse come pensi quando tutti vedono calare la banda inesorabilmente disdicono il contratto!!!!E' successo anche a me ...per tre giorni mi hanno dimezzato la banda poi tutto a posto....poi non penso siano in vimax ma in hiperlan :mbe:
alemercuzio
02-02-2007, 10:58
Funziona così anche anche per l'adsl terrestre,sta poi all'isp a comprare + banda....se fosse come pensi quando tutti vedono calare la banda inesorabilmente disdicono il contratto!!!!E' successo anche a me ...per tre giorni mi hanno dimezzato la banda poi tutto a posto....poi non penso siano in vimax ma in hiperlan :mbe:
non so cosa sia hiperlan, ma penso che in un paese da 5k abitanti dubito che la telecom/libero/tiscali/tele2 abbiano 60Mb totali...il limite della parabola che serve il mio paese (e poche frazioni vicine) è questo...io penso che i vari gestori possano comprare + o meno banda a seconda della necessità o sbaglio?
alemercuzio
02-02-2007, 11:01
altra question:
ho trovato un modem 56k wireless. ne avete già sentito parlare? in 2 centri commerciali mi hanno detto che non esistono (quello che ho trovato io era della trust, mica un marcio così sconosciuto...) perchè la linea analogica non supporta le connessioni senza fili...
potrebbe essere una soluzione per i fili?
ne sapete qlc?
davidkaka22
02-02-2007, 11:38
Io pagavo 38 euro mensili ma non ho speso nulla di attivazione per il wi-max...
Mi hanno dato un modem loro wireless che si connette all'antenna posta sull' acquedotto della città...
Il limite di utenti dell'antenna è in effetti di 300 e all'inizio era proprio come tu hai descritto... andavo da dio dappertutto e senza problemi...
Ora che ce l'hanno quasi tutti la navigazione è ottima... l'unica pecca è dovuta al p2p che in effetti non rende molto!!!
Però la mia " citta" conta 7.000 abitanti e la telecom è arrivata de 4 mesi....
magari arrivano anche da te nel prossimo futuro...
alemercuzio
02-02-2007, 17:25
Io pagavo 38 euro mensili ma non ho speso nulla di attivazione per il wi-max...
Mi hanno dato un modem loro wireless che si connette all'antenna posta sull' acquedotto della città...
Il limite di utenti dell'antenna è in effetti di 300 e all'inizio era proprio come tu hai descritto... andavo da dio dappertutto e senza problemi...
Ora che ce l'hanno quasi tutti la navigazione è ottima... l'unica pecca è dovuta al p2p che in effetti non rende molto!!!
Però la mia " citta" conta 7.000 abitanti e la telecom è arrivata de 4 mesi....
magari arrivano anche da te nel prossimo futuro...
ora studio la questione del modem bluetooth 56k, se risolvo la questione dei fili posso aspettare ancora un po. in fondo la velocità non è un grosso problema non dovendo fare p2p...ora con internet no limiti di libero spendo 12€/mese è ho la mia piccola flat...
alemercuzio
05-02-2007, 10:52
nessuno che ha mai provato modem 56k bluetooth?
nessuno che ha mai provato modem 56k bluetooth?
per carità...solo sentire 56k mi viene male.... :sofico:
provato solo gprs bluetooth :rolleyes:
Un'ottima soluzione e' l'ADSL Satellitare. L'ho provato e ti assicuro che minimo scarichi a 1,6 Mbps scegliendo come velocita' massima 2 Mbps. Sotto ti allego il link di riferimento SKYDSL (9,90 €/MESE).
Non e' alternativo al wi-max che arrivera' nel 2008, ma ti potenzia molto il download di file pesanti.
Un'ottima soluzione e' l'ADSL Satellitare. L'ho provato e ti assicuro che minimo scarichi a 1,6 Mbps scegliendo come velocita' massima 2 Mbps. Sotto ti allego il link di riferimento SKYDSL (9,90 €/MESE).
Non e' alternativo al wi-max che arrivera' nel 2008, ma ti potenzia molto il download di file pesanti.
Equivale ad avere una una 56k sempre attiva e un upload scandaloso :mad:
per non parlare dei ping 1000ms e +
alemercuzio
06-02-2007, 14:15
Un'ottima soluzione e' l'ADSL Satellitare. L'ho provato e ti assicuro che minimo scarichi a 1,6 Mbps scegliendo come velocita' massima 2 Mbps. Sotto ti allego il link di riferimento SKYDSL (9,90 €/MESE).
Non e' alternativo al wi-max che arrivera' nel 2008, ma ti potenzia molto il download di file pesanti.
velocità rispetto ad un 56k?
hai la flat o il limite di 500Mb mensili come scritto sul sito?
la connessione satellitare viene sfruttata solo in downstream, ossia quando scarichi, per upstream devi essere collegato con il 56k.
Dato che devi essere collegato in tutte e due le direzioni (anche se vuoi solo scaricare) considera che dovrai tenere occupata la linea telefonica.
La spesa diventa quindi:
connessione 56k a tempo + connessione SAT a tempo/flat (più cara dell'adsl) + eventuali costi di installazione + eventuale canone mensile per l'apparato
alemercuzio
06-02-2007, 21:10
la connessione satellitare viene sfruttata solo in downstream, ossia quando scarichi, per upstream devi essere collegato con il 56k.
Dato che devi essere collegato in tutte e due le direzioni (anche se vuoi solo scaricare) considera che dovrai tenere occupata la linea telefonica.
La spesa diventa quindi:
connessione 56k a tempo + connessione SAT a tempo/flat (più cara dell'adsl) + eventuali costi di installazione + eventuale canone mensile per l'apparato
:doh:
convinto! rimango con la cara 56k ancora un pochino :stordita:
:doh:
convinto! rimango con la cara 56k ancora un pochino :stordita:
mica volevo convincerti!
comunque come ti ha consigliato tamara, prova a guardare skyDSL, sembrerebbe abbastanza economico per un satellitare e non ci sono costi di installazione.
Per risparmiare potresti pensare di condividere un contratto
skydsl con un tuo amico. Infatti se installate entrambi le
parabole (da 80 cm) su Atlantic Bird 2 8° ovest, potete
fare i download, purche' non contemporaneamente.
juninho85
07-02-2007, 07:50
Per risparmiare potresti pensare di condividere un contratto
skydsl con un tuo amico. Infatti se installate entrambi le
parabole (da 80 cm) su Atlantic Bird 2 8° ovest, potete
fare i download, purche' non contemporaneamente.
ciao tamara :)
io sono di una flat GPRS wind,potrei utilizzarla per l'upload con questo skydsl?
eventualmente ho bisogno di una parabola dedicata,oppure posso continuare a utilizzare quella per vedere i canali satellitari sul televisore?
a quale velocità si arriva stabilmente in download?
grazie :)
ciao tamara :)
io sono di una flat GPRS wind,potrei utilizzarla per l'upload con questo skydsl?
eventualmente ho bisogno di una parabola dedicata,oppure posso continuare a utilizzare quella per vedere i canali satellitari sul televisore?
a quale velocità si arriva stabilmente in download?
grazie :)
Si la puoi usare..ma i ping :mad: si sommano quelli del sat a quelli del gprs arrivi a 1,5-2 s..lol!!!
juninho85
07-02-2007, 08:09
Si la puoi usare..ma i ping :mad: si sommano quelli del sat a quelli del gprs arrivi a 1,5-2 s..lol!!!
sono n'uovo in materia...quando parli di pinga cosa ti riferisci?:stordita:
il tempo che trascorre da una richiesta al server a quando arriva effettivamente al tuo pc....per una prova?
start-accessori-prompt dos
scrivi testualmente
ping maya.ngi.it fai pure copia incolla
questo è il mio
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=55 time=33.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=55 time=63.9 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=55 time=81.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=55 time=81.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=55 time=76.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=55 time=51.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=55 time=107 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=55 time=58.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=55 time=82.7 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=12 ttl=55 time=49.0 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=13 ttl=55 time=51.1 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=14 ttl=55 time=47.5 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=15 ttl=55 time=53.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=16 ttl=55 time=45.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=17 ttl=55 time=86.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=18 ttl=55 time=45.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=19 ttl=55 time=31.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=20 ttl=55 time=71.5
juninho85
07-02-2007, 08:36
ora sono a lavoro e non posso fare questa prova,però ho capito di cosa si tratta,magari prova stasera con la connessione casalinga ;)
i ping di questo satellitare sono veramente così lunghi?altrimenti pazienza,mi toccherà tenermi il solo GPRS :rolleyes:
la latenza alta è onnipresente nei collegamenti satellitari, cmq se non giochi online non dovrebbe essere un grande problema...
alemercuzio
08-02-2007, 15:18
ora sono a lavoro e non posso fare questa prova,però ho capito di cosa si tratta,magari prova stasera con la connessione casalinga ;)
i ping di questo satellitare sono veramente così lunghi?altrimenti pazienza,mi toccherà tenermi il solo GPRS :rolleyes:
come ti trovi con il GPRS di wind? anche io lo sto valutando seriamente...
juninho85
08-02-2007, 15:29
come ti trovi con il GPRS di wind? anche io lo sto valutando seriamente...
ottimamente,però devi essere prima certo di avere copertura nel luogo in cui la utilizzi
TIM e' l'unica Azienda che trasmette in italia con la tecnologia
EDGE (200 kbps). Quando manca la copertura UMTS, passa in
automatico a EDGE. Quando manca la copertura EDGE,passa in
automatico a GPRS.
Ho provato a utilizzare un NOKIA 6630 per l'upload e SKYDSL
per il download: download a 1,6 Mbps, navigazione a velocita'
minore (come per le connessioni via cavo).
SKYDSL fornisce gratuitamente la Parabola da 80 cm e la
scheda da inserire nel PC.
Costo UMTS Maxi web facile di TIM 20 €/mese
Costo SKYDSL 9,90 €/mese.
Totale 29,90 €/mese
Costi simili per wind, ma copertura nazionale minore.
H3G e Vodafone hanno costi maggiori e copertura
nazionale ridotta ( soprattutto H3G)
Il segnale del cellulare deve arrivare decentemente.
Vodafone hanno costi maggiori e copertura
nazionale ridotta.
Tralasciando questo punto, sul quale avrei qualcosa da obiettare, la tua firma è sicuramente fuori regola.... :D
TIM e' l'unica Azienda che trasmette in italia con la tecnologia
EDGE (200 kbps). Quando manca la copertura UMTS, passa in
automatico a EDGE. Quando manca la copertura EDGE,passa in
automatico a GPRS.
Ho provato a utilizzare un NOKIA 6630 per l'upload e SKYDSL
per il download: download a 1,6 Mbps, navigazione a velocita'
minore (come per le connessioni via cavo).
SKYDSL fornisce gratuitamente la Parabola da 80 cm e la
scheda da inserire nel PC.
Costo UMTS Maxi web facile di TIM 20 €/mese
Costo SKYDSL 9,90 €/mese.
Totale 29,90 €/mese
Costi simili per wind, ma copertura nazionale minore.
H3G e Vodafone hanno costi maggiori e copertura
nazionale ridotta ( soprattutto H3G)
Il segnale del cellulare deve arrivare decentemente.
con 35€ ho una connessione wifi 1mb/512 .... :mbe:
alemercuzio
10-02-2007, 12:27
TIM e' l'unica Azienda che trasmette in italia con la tecnologia
EDGE (200 kbps). Quando manca la copertura UMTS, passa in
automatico a EDGE. Quando manca la copertura EDGE,passa in
automatico a GPRS.
Ho provato a utilizzare un NOKIA 6630 per l'upload e SKYDSL
per il download: download a 1,6 Mbps, navigazione a velocita'
minore (come per le connessioni via cavo).
SKYDSL fornisce gratuitamente la Parabola da 80 cm e la
scheda da inserire nel PC.
Costo UMTS Maxi web facile di TIM 20 €/mese
Costo SKYDSL 9,90 €/mese.
Totale 29,90 €/mese
Costi simili per wind, ma copertura nazionale minore.
H3G e Vodafone hanno costi maggiori e copertura
nazionale ridotta ( soprattutto H3G)
Il segnale del cellulare deve arrivare decentemente.
mmmh non mi piace...
juninho85
10-02-2007, 12:33
con 35€ ho una connessione wifi 1mb/512 .... :mbe:
secondo te se qui co fosse il wifi adotterei simili soluzioni?:fagiano::D
juninho85
10-02-2007, 12:36
TIM e' l'unica Azienda che trasmette in italia con la tecnologia
EDGE (200 kbps). Quando manca la copertura UMTS, passa in
automatico a EDGE. Quando manca la copertura EDGE,passa in
automatico a GPRS.
Ho provato a utilizzare un NOKIA 6630 per l'upload e SKYDSL
per il download: download a 1,6 Mbps, navigazione a velocita'
minore (come per le connessioni via cavo).
SKYDSL fornisce gratuitamente la Parabola da 80 cm e la
scheda da inserire nel PC.
Costo UMTS Maxi web facile di TIM 20 €/mese
Costo SKYDSL 9,90 €/mese.
Totale 29,90 €/mese
Costi simili per wind, ma copertura nazionale minore.
H3G e Vodafone hanno costi maggiori e copertura
nazionale ridotta ( soprattutto H3G)
Il segnale del cellulare deve arrivare decentemente.
in pratica la copertura edge non ha nulla a che vedere con l'umts(dunque anche se non son coperto da quest'ultimo posso utilizzarlo)?
una volta attivato skydsl,sono vincolato ad utilizzarlo per tot mesi oppure posso recedere in qualsiasi momento?:)
juninho85
10-02-2007, 13:22
...comunque in fin dei conti un'adsl a 2 mega flat costerebber 9.90+19.90,+ altri 9.90 se si vuole portare la velocità a 24k :help:
+ovviamente le spese per poter effettuare l'upload....in totale 60 € al mese nel mio caso....sticazzi :eekk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.