PDA

View Full Version : Disponibile 802.11n


noodles83
30-01-2007, 18:02
Su apple store è stato messo disponibile l'attivazione per il protocollo 802.11n, ovviamente per chi ha la scheda airport di tale tipo.

tutto questo al prezzo popolare di 1,95€

Vi chiedo se questa cosa è utile solo per chi ha intenzione di usare AppleTV o può dare dei benifici anche in situazioni normali?

vale la pensa di passare all 802.11n cmq?

aaron80
30-01-2007, 23:14
...io l'ho preso... non cambia nulla per ora ma almeno quando mi capiterà per le mani un AP 802.11n potro sfruttarlo da subito... tanto per quel che è costata...

miniMALE
31-01-2007, 07:44
da quando un aggiornamento al firmware si paga? :stordita:


se non producessero osx me ne starei ben lontano

aaron80
31-01-2007, 08:17
da quando un aggiornamento al firmware si paga? :stordita:


se non producessero osx me ne starei ben lontano
...a dire il vero non è un aggiornamento FW in quanto il FW non mi pare cambi... è un upg4rade che abilita una funzione aggiuntiva non predisposta... quando abbiamo comprato il MB non c'era scritto da nessuna parte "802.11n", non l'abbiamo comprata questa caratteristica... giusto gli smanettoni sapevano che questo modulo è compatibile con tale modalità... con i 2 euro si compra questo upgrade SW che è una cosa in più e se uno lo vuole lo compra, se non lo vuole non lo compra...
...non è una novità che upgrade SW vengano venduti a parte o che lo stesso HW con 2 SW differenti venga venduto in modi differenti... mi viene in mente un esempio di una marca parecchio importante: Cisco System, i PIX 501, il modello base del firewall di Cisco, vengono venduti con licenza "50 user" che permette a 50 massimo utententi cintemporanei di uscire dal firewall e con licenza unlimited... se compri il "50 user" per avere il codice per passare ad "unlimited" devi sborsare 140 euro, l'HW non lo tocchi di strisciom inserisci solo un codice...
...può far storcere il naso ma non è certo una tragedia questo upgrade di Apple, soprattutto visto il prezzo...

manurosso87
31-01-2007, 09:22
Avevo letto che l'aggiornamento non poteva essere fatto gratis..essendo un upgrade dell'hardware..negli USA è obbligatorio per le leggi sulla concorrenza fare pagare questo tipo d upgrade..e così hanno messo un valore simbolico..

Prome
31-01-2007, 13:48
Avevo letto che l'aggiornamento non poteva essere fatto gratis..essendo un upgrade dell'hardware..negli USA è obbligatorio per le leggi sulla concorrenza fare pagare questo tipo d upgrade..e così hanno messo un valore simbolico..
Valore simbolico è 0,01€/cent :(

fede1983
31-01-2007, 15:31
Con un 1 cent vanno in passivo...per ogni transazione, la VISA si becca una percentuale e un fisso...

i2p0
31-01-2007, 17:57
domanda da newbbo...
ma con la nuova airport extreme che utilizza il protocollo 802.11n bisogna avere per forza questo tipo di airport o posso collegarmi anche con quelli vecchi???
il doppio della portata dell'acces point c'è in ogni caso o solo se ho sul portatile anche questo nuovo protocollo???

miniMALE
31-01-2007, 22:14
...a dire il vero non è un aggiornamento FW in quanto il FW non mi pare cambi... è un upg4rade che abilita una funzione aggiuntiva non predisposta... quando abbiamo comprato il MB non c'era scritto da nessuna parte "802.11n" , non l'abbiamo comprata questa caratteristica... giusto gli smanettoni sapevano che questo modulo è compatibile con tale modalità... con i 2 euro si compra questo upgrade SW che è una cosa in più e se uno lo vuole lo compra, se non lo vuole non lo compra...
...non è una novità che upgrade SW vengano venduti a parte o che lo stesso HW con 2 SW differenti venga venduto in modi differenti... mi viene in mente un esempio di una marca parecchio importante: Cisco System, i PIX 501, il modello base del firewall di Cisco, vengono venduti con licenza "50 user" che permette a 50 massimo utententi cintemporanei di uscire dal firewall e con licenza unlimited... se compri il "50 user" per avere il codice per passare ad "unlimited" devi sborsare 140 euro, l'HW non lo tocchi di strisciom inserisci solo un codice...
...può far storcere il naso ma non è certo una tragedia questo upgrade di Apple, soprattutto visto il prezzo...

cioè un upgrade del firmware a pagamento :stordita:

diamine è una schifosa scheda di rete wireless, dovrebbero solamente vergognarsi.

per il router cisco, è un prodotto professionale e per questo mercato il pagamento in base alle licenze è la prassi... per l'airport 802.11n si paga in base ai megabit di trasferimento? maddaaaai :stordita:

aaron80
31-01-2007, 23:14
cioè un upgrade del firmware a pagamento :stordita:

diamine è una schifosa scheda di rete wireless, dovrebbero solamente vergognarsi.

per il router cisco, è un prodotto professionale e per questo mercato il pagamento in base alle licenze è la prassi... per l'airport 802.11n si paga in base ai megabit di trasferimento? maddaaaai :stordita:
...il Cisco dell'esempio poi non è un router ma un firewall e non è professionale ma della linea SOHO (Small Office Home Office)... ci sono migliaia di esempi comunque: una marea di modem e router hanno lo stesso identico HW ma hanno SW che castrano el funzionalità...

...comunque il discorso è chiaro, hai preso una una scheda 802.11g e ce l'hai... se la vuoi 802.11n con 2 euro la puoi avere... gli aggiornamenti per la tua 802.11g continui ad averli comunque, proprio l'altro ieri ne è uscito uno...

diegoweb
01-02-2007, 12:48
Sapete se risolve i noti problemi di windows?(es: a me non funziona l'airport sotto windows...o meglio non si collega alle reti...)

...questa sera se riesco vorrei installarlo, qualcuno l'ha già provato?

aaron80
01-02-2007, 12:50
Sapete se risolve i noti problemi di windows?(es: a me non funziona l'airport sotto windows...o meglio non si collega alle reti...)

...questa sera se riesco vorrei installarlo, qualcuno l'ha già provato?
...io ma non ho bootcampo quindi non so dirti se risolva qualcosa, non credo proprio comunque... sotto windows serve un driver per windows e quello non lo è di certo...

diegoweb
01-02-2007, 13:01
...io ma non ho bootcampo quindi non so dirti se risolva qualcosa, non credo proprio comunque... sotto windows serve un driver per windows e quello non lo è di certo...

credo sia a tutti gli effetti un aggiornamento firmware non un pacchetto di driver...confermi??quindi in linea teorica...bho..nessun'altro?

aaron80
01-02-2007, 13:09
...ripeto per l'ennesima, la versione FW non mi pare proprio sia cambiata... ora non ho il MB qui ma è 1.0.46 o qualcosa del genere... voi cosa avete?

Prome
01-02-2007, 13:25
Con un 1 cent vanno in passivo...per ogni transazione, la VISA si becca una percentuale e un fisso...
Sicuramente Apple non vedeva il proprio fatturato diventare rosso e pagare direttamente lei. :)

Dai che i Mac con C2D non costano poco :)

fede1983
01-02-2007, 13:55
Ma ho capito male io, o Apple ha dovuto far pagare x via di una legge?

miniMALE
01-02-2007, 16:06
Ma ho capito male io, o Apple ha dovuto far pagare x via di una legge?


statunitense e non europea.

fede1983
01-02-2007, 16:16
AH quindi in teoria in europa avrebbe potuto rilasciarlo gratis? Beh allora in questo caso poteva evitare, anche se da www.apple.co.uk si fosse potuto scaricare gratis, quale utente USA avrebbe pagato il dollaro su www.apple.com? :ciapet:

aaron80
01-02-2007, 16:50
AH quindi in teoria in europa avrebbe potuto rilasciarlo gratis? Beh allora in questo caso poteva evitare, anche se da www.apple.co.uk si fosse potuto scaricare gratis, quale utente USA avrebbe pagato il dollaro su www.apple.com? :ciapet:
...se consideri poi che www.apple.co.uk o www.apple.it non esistono ma sta tutto sotto www.apple.com che è statunitense...

fede1983
01-02-2007, 16:55
Si insomma il concetto era dire che se devono pagare gli statunitensi, posso capire che facciano pagare tutti perchè essendo un piccolo download non avrebbe senso...sarebbe una diversità facilmente aggirabile...cosi invece è un prezzo simbolico per tutti e la cosa si chiude li.

Onestamente non lo trovo scandaloso, si parla di 1 euro...

Leron
01-02-2007, 17:08
cioè un upgrade del firmware a pagamento :stordita:

diamine è una schifosa scheda di rete wireless, dovrebbero solamente vergognarsi.


lo hai letto quello che hanno scritto sopra?

apple NON PUO' non farlo pagare quell'aggiornamento, è imposto per legge

Leron
01-02-2007, 17:10
...se consideri poi che www.apple.co.uk o www.apple.it non esistono ma sta tutto sotto www.apple.com che è statunitense...
esatto

fotomodello
01-02-2007, 18:18
lo hai letto quello che hanno scritto sopra?

apple NON PUO' non farlo pagare quell'aggiornamento, è imposto per legge
purtroppo quella legge americana si estende anche a paese stranieri.... :cry:

2 euro....2 sacchetti di patatine...2 pacchetti di caramelle......


neanche vi avessero chiesto 100 euro... :muro:

lulaco
02-02-2007, 13:40
allora...

a parte il NON CAPIRE chi si SCANDALIZZA per i 2 euro... :rolleyes:

con un iMac intel based e un MacBook Core 2 Duo l'aggiornamento servirebbe a far comunicare in wireless n i due con connessione "ad hoc" , ovvero diretta ?

e, se si, come funzia l'aggiornamento ?
ne servirebbero 2 (uno per il macBook e 1 per l'iMac) ?GRAZIE !

Leron
02-02-2007, 13:45
purtroppo quella legge americana si estende anche a paese stranieri.... :cry:

2 euro....2 sacchetti di patatine...2 pacchetti di caramelle......


neanche vi avessero chiesto 100 euro... :muro:
per forza che si estende: lo shop è registrato in america e è soggetto alla legislazione americana ;)

l'unica cosa è che per gli altri paesi si SOMMANO le tasse e i dazi di conseguenza

purtroppo

lulaco
02-02-2007, 13:51
allora, scusate se ho domandato qua prima di cercare sullo store....

di aggiornamento ne basta 1 per "TUTTI I COMPUTER IN PROPRIO POSSESSO"

si scarica un .dmg da installare...

MA NON SO ANCORA se serve (e se sia UTILE DAVVERO) per aumentare la velocità della rete ad HOC...

miniMALE
02-02-2007, 14:34
per forza che si estende: lo shop è registrato in america e è soggetto alla legislazione americana ;)

l'unica cosa è che per gli altri paesi si SOMMANO le tasse e i dazi di conseguenza

purtroppo


ecco questa cosa mi fa ridere.. significa non avere proprio idea di come funzionino certe cose..

http://store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html

18.2 Apple Computer International è una società di diritto irlandese con sede in Irlanda, con sede a Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Irlanda e con numero di registrazione 157192.



per poter vendere in italia come minimo devono avere una sede legale in un paese del mercato comune.


far pagare questo aggiornamento in europa significa lucrare bellamente su una cosa dal costo ridicolo e/o irrisorio (il firmware lo sviluppa apple o il produttore del chip wireless? apple al massimo si sbatte a scrivere il driver)


è il principio che conta.


sono studente di biotecnologie non di giurisprudenza ;)

Leron
02-02-2007, 18:19
ecco questa cosa mi fa ridere.. significa non avere proprio idea di come funzionino certe cose..

non serve rispondere con arroganza, basta chiarire le cose

grazie per la spiegazione comunque "biotecnico" :)

fotomodello
02-02-2007, 18:26
per forza che si estende: lo shop è registrato in america e è soggetto alla legislazione americana ;)

l'unica cosa è che per gli altri paesi si SOMMANO le tasse e i dazi di conseguenza

purtroppo


che disgrazia....

questi 2 euro.... :mad:

dove li troverò per fare l'upgrade....


azz...vero che dovrei cambiare anche il router per passare allo standard draft n.... ;)

ma quello costa di sicuro di più di 2 euro oppure me lo daranno nuovo senza spese ,visto che il mio computer ha questa possibilità di passare al nuovo standard... :D

fotomodello
02-02-2007, 18:29
dimenticavo...

ho notato che in pratica basta che lo acquisti un utente per poi passarlo a tutti gli altri....

pare che apple abbia lasciato volontariamente aperta questa porta, anche se illegale... :rolleyes:

miniMALE
02-02-2007, 21:04
non serve rispondere con arroganza, basta chiarire le cose

grazie per la spiegazione comunque "biotecnico" :)


biotecnologo prego :D :D (che rompiballe che sono oggi.. non è che qualcuno se la cava con entrez?)

sirus
03-02-2007, 11:35
E' una carognata! Apple ha acquistato da Atheros dei moduli 802.11n compatibili, ne ha castrato le funzionalità in qualche modo che viene sbloccato dall'aggiornamento in oggetto.
Mi piacerebbe provare se con Windows XP ci sono problemi nella connessione ad un AP 802.11n, se non ce ne fossero sarebbe una doppia carognata perché fanno pagare un aggiornamento software giustificandolo con una legge che non centrerebbe (riguarda aggiornamenti hardware), se invece la connessione non fosse disponibile significa che in fase di "montaggio" hanno castrato il firmware del prodotto e tutto quello che raccolgono con questa "vendita" è un ricavo aggiuntivo del quale Atheros (che vende i moduli) non riceve nulla. :muro:

E' la prima volta che lo farei con del software ma questa volta non ho intenzione di pagare per una cosa simile, anche se si tratta di una cifra simbolica... :(

noodles83
03-02-2007, 12:20
io l ho appena installato.
Indipendentemente da cosa sia giusto o no, do un informazione di utilità.

L ho installato è stato chiesto il riavvio. tutto a buon fine.
Per quelli che chiedevano se poteva portare vantaggi sul segnale, non noto nessun cambiamento. Credo che il vantaggio lo si noti solo con sistemi che sfruttano il protocollo 802.11n e basta.

per il resto si ci saranno problemi o novità vi terrò informati.

fotomodello
03-02-2007, 19:47
io l ho appena installato.
Indipendentemente da cosa sia giusto o no, do un informazione di utilità.

L ho installato è stato chiesto il riavvio. tutto a buon fine.
Per quelli che chiedevano se poteva portare vantaggi sul segnale, non noto nessun cambiamento. Credo che il vantaggio lo si noti solo con sistemi che sfruttano il protocollo 802.11n e basta.

per il resto si ci saranno problemi o novità vi terrò informati.

anche io l'ho installato, adesso aspetto il router che ho acquistato linksys wag300n per verificare le funzionalità....vi farò sapere...


ciao

lulaco
13-02-2007, 14:46
ciao a tutti...

per una connessione diretta tra due mac (nel mio caso un MacBook ed un iMac INTEL) con l'aggiornamento alla "n" ci sono miglioramenti ?

io, per non sbagliare..., li ho aggiornati entrambi...ma come fare a vedere i risultati ?

miniMALE
13-02-2007, 14:56
ciao a tutti...

per una connessione diretta tra due mac (nel mio caso un MacBook ed un iMac INTEL) con l'aggiornamento alla "n" ci sono miglioramenti ?

io, per non sbagliare..., li ho aggiornati entrambi...ma come fare a vedere i risultati ?


prendi un file da 100 mega e lo trasferisci tra un mac e l'altro

cronometri i secondi che ci mette

dividi la dimensione in megabyte del file per i secondi impiegati ed ottieni la velocità in megabyte al secondo

moltiplichi la velocità in MB/s per 8 e ottieni i megabit al secondo
considera che a 100 megabit non ci arrivi di sicuro, ma a 50-60 ci dovrebbe arrivare se funzionano a piena velocità



altra soluzione;
vai su google e cerchi 802.11n ad-hoc speed e vedi cosa viene fuori :D

lucco78
14-02-2007, 10:53
RETE WIRELESS MAC - MAC lenta...


ricapitolando...

in casa ho un router wireless DG834G, un iMac 20' e un MacBook.

Riguardo a INTERNET ed AMULE (sull' iMac) TUTTO OK.

Ho problemi nello scambio di FILE tra i due MAC...

via ethernet tutto OK, via wireless, sia attraverso la rete CREATA dal ROUTER che con una rete ad HOC tra i due MAC...va LENTISSIMO....

tipo per trasferire 500 MB mi dice che mancano 4 ore....

devo impostare qualcosa di particolare per fa loro condividere velocemente i file ?

IN UFFICIO, il MacBook trasferisce file, attraverso la rete wireless aziendale, con WIN a 1 - 1,5 Mb/sec ...
gli stessi 500MB in 8/10 minuti...

a parte che mi sembra LENTO anche così....
COSA POSSO FARE ?
__________________

nandox80
14-02-2007, 11:23
scusate ma non volevo aprire un nuovo post....

come faccio a capire se la airport che ho sul mio macbook è compatibile con lo std 802.11n?? io ho comprato il macbook a metà gennaio.....

qualche modello di router che lo supporta questo standard??? grazie ciao ciao

aaron80
14-02-2007, 11:25
scusate ma non volevo aprire un nuovo post....

come faccio a capire se la airport che ho sul mio macbook è compatibile con lo std 802.11n?? io ho comprato il macbook a metà gennaio.....

qualche modello di router che lo supporta questo standard??? grazie ciao ciao
...se è un Core2Duo allora è compatibile... montano solo un tipo si AirPort i C2D...