PDA

View Full Version : driver modem adsl vista


DjSolidSnake86
30-01-2007, 16:32
salve ho un modem hamle hdsl640 usb e in pratica nn ci sono driver per vista e contattando l'assistenza mi dicono che nn faranno nuovi driver visto che il prodotto è fuori catalogo.. :mbe:
quindi mi chiedevo.. se tra un pò voglio passare al nuovo so nn potrò più usarlo questo modem oppure ci sono già dei driver standard nel nuovo so?

redheart
30-01-2007, 17:07
approfitto di questo thread x dire che anche i driver del mio trust usb non risultano disponibili e ho quindi scritto alla Trust l'altro giorno ed ho appena ricevuto una risposta ufficiale e ve la riporto:

Gentile cliente,

I nostri tecnici stanno sviluppando dei driver per Vista ad ogni modo non
tutti I nostri articoli potranno avere l'aggiornamento e pertanto solo
quelli ancora in produzione avranno quasi sicuramente un aggiornamento dove
pero' ancora non abbiamo una data indicativa.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti



considerando che il mio trust è ancora in listino (è anche l'unico usb presente) ho la speranza di trovare presto i driver :cool:

PS: il modem ha solo pochi mesi di vita e mi scoccierebbe dismetterlo già :rolleyes:

letsmakealist
30-01-2007, 17:15
potreste comunque provare ad installare i vecchi driver in modalità compatibile xp.
magari funzionano.

DjSolidSnake86
30-01-2007, 17:51
xò sono dei bastardi.. nn ho intenzione di ca,biare pure il modem x un sistema operativo

giannidi54
30-01-2007, 18:27
La Trust e sola una povera vittima, e la Microsoft che dovrebbe mantenere la piena compatibilità con i dirver di qualsiasi piattaforma.
Cmq. non ti perdi niente, Vista e ancora instabile.
Un sacco di baccano per Vista, e solo un sistema operativo, scopiazzato per metà a Linux e per l'altra al Mac OS.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

DjSolidSnake86
31-01-2007, 19:11
qualcuno ha visto se ci sono dei driver generici x un qualsiasi modem adsl usb?

giannidi54
31-01-2007, 22:46
Non servono driver per i modem ADSL, si collega tramite cavo di rete direttamente alla scheda di rete del pc.
:muro:
Sempre se il tuo pc possiede una scheda di rete integrata?

DjSolidSnake86
31-01-2007, 23:01
certo che servono.. infatti nel programma vista upgrade mi dice che il modem forse nn è compatibile

letsmakealist
31-01-2007, 23:43
qualcuno ha visto se ci sono dei driver generici x un qualsiasi modem adsl usb?

Non servono driver per i modem ADSL, si collega tramite cavo di rete direttamente alla scheda di rete del pc.
:muro:
Sempre se il tuo pc possiede una scheda di rete integrata?

:read:


comunque non esistono driver generici...

TigerTank
31-01-2007, 23:49
Fatevi un router ethernet e siete a posto in qualsiasi situazione, niente drivers e configurazione tramite browser :D

masteralex
01-02-2007, 00:51
Fatevi un router ethernet e siete a posto in qualsiasi situazione, niente drivers e configurazione tramite browser :D

basta anke un semplice modem ethernet.. :P cmq è un ottima idea!

Cobain
01-02-2007, 08:58
Fatevi un router ethernet e siete a posto in qualsiasi situazione, niente drivers e configurazione tramite browser :D
ammazza che tette :D

TigerTank
01-02-2007, 09:05
basta anke un semplice modem ethernet.. :P cmq è un ottima idea!

Visti i prezzi tanto vale direttamente un router, io ho un D-link 504T da un anno e mezzo costatomi ai tempi 50€. Oggi a questo prezzo c'è pure di meglio.
Non mi ha dato alcun problema quando ho provato un paio di mesi fà la RC2 di Vista.

redheart
01-02-2007, 10:22
Visti i prezzi tanto vale direttamente un router, io ho un D-link 504T da un anno e mezzo costatomi ai tempi 50€. Oggi a questo prezzo c'è pure di meglio.
Non mi ha dato alcun problema quando ho provato un paio di mesi fà la RC2 di Vista.

tenete lontano i d-link... :eek:
ho avuto un d-link 302T ma dopo un mese l'ho resituito dalla disperazione :mbe:
dopo ho preso un trust usb e con questo nessun problema :)

TigerTank
01-02-2007, 10:24
tenete lontano i d-link... :eek:
ho avuto un d-link 302T ma dopo un mese l'ho resituito dalla disperazione :mbe:
dopo ho preso un trust usb e con questo nessun problema :)

Io con il 504 nessun problema...proprio niente di niente...e poi il 302T è un modem, non un router...

DjSolidSnake86
01-02-2007, 10:44
scusate io nn ho intenzione di comprare un router visto che ho già un ottimo modem adsl.. ma come faccio a farlo funzionare su vista??

Ferdy78
01-02-2007, 10:48
Incrociando le dita che rilascino i driver :D

Mal che vada fai come ha fatto Red: scrivi alla casa ;)
Io per la stampante lexmark ho fatto così..e ieri mi hanno risposto che a breve li metteranno sul sito ;)

EDIT: ho letto ora il tuo post iniziale.... :doh: :D

Ma vista l'hai sottomano per provarlo?
Io ho un ericsson HM120DP e i driver di xp non hanno fatto ma una piega...lisco come l'olio ;)

DjSolidSnake86
01-02-2007, 17:36
dopo averli contattati per l'ennesima volta mi hanno detto che nn è compatibile.. qualcuno se ha un modem hamlet e vista può provare perfavore?

overcast
01-02-2007, 19:45
scusatemi, io ho il modem di alice (gate pirelli)...come posso fare per installare alice sul nuovo portatile con windows vista?

TigerTank
01-02-2007, 19:58
scusate io nn ho intenzione di comprare un router visto che ho già un ottimo modem adsl.. ma come faccio a farlo funzionare su vista??

Su questo ti capisco, io avevo preso un router perchè il modem usb che avevo non reggeva il passaggio della mia adsl da 1,5 a 4 Mb. Inoltre quando mi portano a casa dei pc da sistemare e aggiornare con questo router non devo installare e poi rimuovere drivers vari.

Spero che escano i drivers altrimenti è una bella fregatura, io ad esempio tempo fà volevo provare Windows XP a 64bit ma poi ho lasciato perdere perchè mancavano i drivers per scanner e stampante...e non gli hanno mai nemmeno prodotti...

Purtroppo molti costruttori approfittano di questi passaggi di sistema operativo per "obbligare" gli utenti a passare a prodotti più recenti, anche se non strettamente necessario...

DjSolidSnake86
01-02-2007, 20:02
Su questo ti capisco, io avevo preso un router perchè il modem usb che avevo non reggeva il passaggio della mia adsl da 1,5 a 4 Mb. Inoltre quando mi portano a casa dei pc da sistemare e aggiornare con questo router non devo installare e poi rimuovere drivers vari.

Spero che escano i drivers altrimenti è una bella fregatura, io ad esempio tempo fà volevo provare Windows XP a 64bit ma poi ho lasciato perdere perchè mancavano i drivers per scanner e stampante...e non gli hanno mai nemmeno prodotti...

Purtroppo molti costruttori approfittano di questi passaggi di sistema operativo per "obbligare" gli utenti a passare a prodotti più recenti, anche se non strettamente necessario...
concordo però bisognerebbe provare i driver di xp su vista.. il problema è che nn ho un secondo pc dove posso mettere vista (avrei un portatile "dimenticato" di anni e anni fa enn credo che reggerebbe.. almeno per vedere se il modem funziona..

DjSolidSnake86
02-02-2007, 13:11
up

DjSolidSnake86
03-02-2007, 13:49
up è importante questa cosa

letsmakealist
03-02-2007, 15:46
l'unica è provare.

io ci ho messo due settimane a far andare il mio modem usb su vista.
ho smanettato meno con linux, che è tutto dire.

prova ad installarlo in versione di prova per 30 giorni (senza attivazione) e vedi un po': io ho dovuto scompattare l'exe dei driver e lanciare l'eseguibile in modalità amministratore e compatibile xp per farlo andare.

DjSolidSnake86
04-02-2007, 00:12
purtroppo nn ho un altro computer su cui metterlo..
insomma se poi nn mi funziona dovrei formattare e rimettere xp.. incredibile lol
oppure comprare un router? :confused:

letsmakealist
04-02-2007, 01:40
purtroppo nn ho un altro computer su cui metterlo..
basterebbe una partizione da 20GB su uno dei tuoi dischi.

neo00
04-02-2007, 12:04
X Letsmakealist:
come hai fatto a far funzionare il tuo modem adsl usb?
io ho un modem adsl usb della mediacom con firmware conexant.
ho notato che in vista nella sezione, connessione guidata ad internet, hai solo 2 scelte, pppoe e remoto: i parametri adsl di tiscali sono però ---->>> protocollo PPPP over ATM (RCF 2364). HELP

permaloso
04-02-2007, 13:54
nessun o quasi modem adsl alice è compatibile con vista attraverso porta usb
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/index.html
cliccate sul vostro modem e verificate,se nel modem c'è una porta ethernet allora ok ci si può connettere attraverso quella altrimenti per ora nisba....
evviva i 158583289 miliardi di driver compresi in vista!!!!!

Ferdy78
04-02-2007, 14:28
Il mio:ericsson B-QUICK hm 120dp USB con i driver di xp non fa una svirgola. Si installa tale e quale ad xp e ovviamente funzia ;)

Ho solo problemi con la stampante..il resto funzia tutto :p

letsmakealist
04-02-2007, 14:29
X Letsmakealist:
come hai fatto a far funzionare il tuo modem adsl usb?

ho dovuto scompattare il file d'installazione (versione 3.0.1) con winrar, e lanciare l'eseguibile in modalità winxp e come amministratore. non ho impostato alcun parametro manualmente, anzi si è automaticamente ottimizzato i parametri tcp da solo, tanto che la banda adsl è leggermente superiore a quella che ho su xp.
il modem è un vecchio alcatel usb manta.

la pagina del produttore dice che ancora non hanno disponibili i driver per vista.

gatto69
04-02-2007, 14:32
Io ho risolto con il Michelangelo della Digicom che sta andando bene con i driver xp. :)

DjSolidSnake86
04-02-2007, 16:09
ma quindi i driver per i xp funzionano su vista?
se è cosi allora dovrebbero funzionare x tutti o sbaglio?

TigerTank
04-02-2007, 16:40
ma quindi i driver per i xp funzionano su vista?
se è cosi allora dovrebbero funzionare x tutti o sbaglio?

Credo che vada un pò a "fortuna", dipende da come interagiscono con il sistema operativo.

Ibrasve81
04-02-2007, 17:18
Io ho uno speedcom+ accessrunner adsl usb con chipset conexant(mi sa lo stesso di hamlet 640 e michelangelo) e funziona installando i drivers in modalità win xp sp2 come amministratore.però ho provato 2 o 3 volte ad installarli ma alla fine funziona tutto bene.

DjSolidSnake86
04-02-2007, 17:30
Io ho uno speedcom+ accessrunner adsl usb con chipset conexant(mi sa lo stesso di hamlet 640 e michelangelo) e funziona installando i drivers in modalità win xp sp2 come amministratore.però ho provato 2 o 3 volte ad installarli ma alla fine funziona tutto bene.
come faccio a vedere che chipset ha questo hamlet?

Ibrasve81
04-02-2007, 17:41
l'ho letto da qualke parte ke il chipset è uguale....ma non ricordo.hai provato ad installarlo come ho fatto io?

DjSolidSnake86
04-02-2007, 17:49
dovrei prima mettere vista.. e per il momento nn voglio farlo.. devo avere la certezza sicura xkè come detto prima se poi nn mi funziona o vado a comprare un nuovo modem o devo rimettere xp.. :doh:

Ibrasve81
04-02-2007, 18:01
potresti crearti una partizione ed installare vista.cosi' fa la prova.comunque secondo me dovrebbe funzionare

DjSolidSnake86
04-02-2007, 18:45
scusa ma se creo una partizione e poi la voglio reincludere nel disco lo si può fare oppure perdo tutti i dati del disco?

Ibrasve81
04-02-2007, 18:57
no non perdi niente anke se è preferibile salvare i dati importanti.se non sbaglio dovrestiformattare la partizione e poi unirle di nuovo

Grillo.M
04-02-2007, 20:59
Non servono driver per i modem ADSL, si collega tramite cavo di rete direttamente alla scheda di rete del pc.
:muro:
Sempre se il tuo pc possiede una scheda di rete integrata?

Ottimo, ma non c'è modo di far funzionare il mio DSL 320T con Vista, non va nei siti internet, e fa parecchia fatica anche ad andare in http://192.168.1.1, entra solo se resetto il modem e spesso non finisco nemmeno la configurazione.
mah?!
è un problema di driver o ci sono particolari impostazioni da dare?

DjSolidSnake86
04-02-2007, 23:33
ibra scusa ma nn è che abbiamo gli stessi driver forse?
in quelli miei nell'icona c'è un missile grigio e rosso e sotto 2 computer

Ibrasve81
05-02-2007, 09:12
si anche a me esce il missile con i due computer.sicuramente abbiamo i drivers uguali

DjSolidSnake86
05-02-2007, 09:23
13032.99.60.0
questa è la mia versione dei driver

Ibrasve81
05-02-2007, 09:38
28072.99.85.0 la mia è questa 29/10/2003

amd-novello
07-02-2007, 02:56
scusate ma sto modo di installazione come amministratore emulando winxp come si fa? non me lo chiede mica.

ho un d-link interno pci con xp forzo i driver del 2000 e va bene ma con vista niente da fare. mi da degli errori mai visti. (nel cd del modem essendo del 2001 non c'erano ancora i driver per xp)

DjSolidSnake86
08-02-2007, 23:10
se qualcuno avesse un modem hamlet ci dica se vista lo installa coi driver x xp

AnacondA_snk
10-02-2007, 12:00
qualcuno con atlantis i-storm pci?

Jammed_Death
10-02-2007, 12:35
riassumendo: cambiamo modem in compagnia...io ho quello speed access usb, anche se è di tin, e ovviamente non funziona, anzi mi fa solo casino -_-

non so se ringraziare la microsoft per la retrocompatibilità inesistente o tin e alice per averci fornito fondi di magazzino (i produttori del 70% dei modem forniti hanno chiuso)

nt02469
10-02-2007, 14:26
qualcuno con atlantis i-storm pci?

Ciao, io e non va.

Ti posto la risposta che mi hanno mandato i Loro tecnici dell'assistenza.

Ciao Max!

------------------

Gentile cliente,

vista la differenza tra XP e Vista, l'adattamento dei driver ne ha richiesto l'intera riscrittura e pertanto stiamo aspettando il rilascio di driver da parte del produttore del chipset che ne esegue lo sviluppo.
Va inoltre sottolineato che Vista non consentirbbe l'installazione di materiale non espressamente certificato da Microsoft e questo ci impedisce (pre accordi presi con Microsoft)il rilascio di beta temporanee.
Purtroppo i processi sopra elencati (validazione) e la complessità della riscrittura del codice non ci consentono di offrire una prospettiva di rilascio temporale precisa.
A tal fine, non appena sarà pronto il driver certificato provvederemo al rilascio immediato sul WEB Site.

Buona giornata.


---------------

redheart
10-02-2007, 15:47
finalmente ho installato Vista con quasi la convinzione che il mio modem non avrebbe funzionato e mi ero fasciato la testa prima di rompermela.... invece il mio modem usb funziona :sofico:

ho installato i driver di xp (forzandoli) e malgrado alcuni errori segnalati ha ultimato l'installazione ;)

ho anche riavviato il pc ed è tutto ok :cool:

Jammed_Death
10-02-2007, 15:51
che modem hai? io ho quello usb speedaccess della tin...i driver si installano, mi da "installazione riuscita" ma nella gestione delle periferiche il modem rimane col punto esclamativo giallo e la connessione non funziona...mah

redheart
10-02-2007, 16:01
che modem hai? io ho quello usb speedaccess della tin...i driver si installano, mi da "installazione riuscita" ma nella gestione delle periferiche il modem rimane col punto esclamativo giallo e la connessione non funziona...mah


trust md-3100.

DjSolidSnake86
10-02-2007, 20:43
cmq da quanto si capisce dalla discussione i modem usb dovrebbero funzionare anche coi vecchi drivers mentre quelli pci no ?!?

letsmakealist
12-02-2007, 09:10
scusate ma sto modo di installazione come amministratore emulando winxp come si fa?

- clicchi con il destro sull'eseguibile del setup (se è un file compresso scompattalo con rar e trova il setup vero e proprio).
- spunta la casella Run as administrator/Esegui come amministratore
- dal menu a tendina scegli la compatibilità Xp oppure 2000

con me ha funzionato.

AnacondA_snk
12-02-2007, 09:16
Ciao, io e non va.

Ti posto la risposta che mi hanno mandato i Loro tecnici dell'assistenza.

Ciao Max!

------------------

Gentile cliente,

vista la differenza tra XP e Vista, l'adattamento dei driver ne ha richiesto l'intera riscrittura e pertanto stiamo aspettando il rilascio di driver da parte del produttore del chipset che ne esegue lo sviluppo.
Va inoltre sottolineato che Vista non consentirbbe l'installazione di materiale non espressamente certificato da Microsoft e questo ci impedisce (pre accordi presi con Microsoft)il rilascio di beta temporanee.
Purtroppo i processi sopra elencati (validazione) e la complessità della riscrittura del codice non ci consentono di offrire una prospettiva di rilascio temporale precisa.
A tal fine, non appena sarà pronto il driver certificato provvederemo al rilascio immediato sul WEB Site.

Buona giornata.


---------------

ciao, volevo farti sapere che ho vista e il modemo ora sta funzionando!
ci ho smenato 1 giorno però.

nt02469
12-02-2007, 22:59
ciao, volevo farti sapere che ho vista e il modemo ora sta funzionando!
ci ho smenato 1 giorno però.

Ciao, scusa mi spieghi? é da una settimana che ci stò provando... :muro: :muro: :muro:

Grazie!

redheart
13-02-2007, 06:50
Ciao, scusa mi spieghi? é da una settimana che ci stò provando... :muro: :muro: :muro:

Grazie!

che modem hai? malgrado gli errori che mi saltavo fuori a me si è installato con i driver di xp e sono 3 giorni che navigo cmq senza problemi ;)

nt02469
13-02-2007, 07:06
Ciao,

un modem interno "Atlantis i-storm pci" con chipset Itex. So che lo stesso modem con chipset Conexant funziona.

Grazie per l'aiuto.

Max! :)

redheart
13-02-2007, 07:35
Ciao,

un modem interno "Atlantis i-storm pci" con chipset Itex. So che lo stesso modem con chipset Conexant funziona.

Grazie per l'aiuto.

Max! :)

i driver di xp come si comportano?

nt02469
13-02-2007, 08:05
i driver di xp come si comportano?

Ciao, praticamente durante l'installazione mi da un error code 10.

Non riesco ad installarli in modalità compatibile in quanto non hanno setup.

Ciao e grazie ancora.

Max!

ScreamingFlower
16-02-2007, 15:48
Mi accodo alla discussione, ho anche io il famoso Fastrate fornito da Alice e non c'è stato verso di installarlo, credo di averle provate tutte...

Ho appena chiamato il 187 per chiedere la sostituzione con un ethernet, miracolo :eek: mi hanno dato un codice e basta riportare il vecchio modem ad un negozio Telecom e me ne danno un altro (mi sembra tutto troppo facile conoscendoli :D )

Qualcuno ha Vista + ethernet di Alice e mi assicura che funzionano tutti, uno vale l'altro, oppure mi consigliate qualche modello in particolare (nel caso remoto che al negozio ne hanno disponibili più di uno?)

Grazie :)

DjSolidSnake86
17-02-2007, 20:33
up
qualcuno conosce qualche forum dove possiamo chiedere ad altri utenti?

amd-novello
17-02-2007, 21:12
ho risolto facendo andare il modem nuovo ethernet.

il d-link 100a che usavo da 4 anni con xp con vista non voleva andare. le ho provate tutte. mi si installavano i driver poi al riavvio mi dava 3 messaggi orripilanti e incompresibili.

ora col d-link 320t col fw tarocco va molto bene anche se non avendo mai avuto un eth non riesco a fare andare un cavolo di niente in p2p

nt02469
17-02-2007, 22:39
ho risolto facendo andare il modem nuovo ethernet.

il d-link 100a che usavo da 4 anni con xp con vista non voleva andare. le ho provate tutte. mi si installavano i driver poi al riavvio mi dava 3 messaggi orripilanti e incompresibili.

ora col d-link 320t col fw tarocco va molto bene anche se non avendo mai avuto un eth non riesco a fare andare un cavolo di niente in p2p

Ciao, ho acquistato anche io questo modem, come sei riuscito a farlo funzionare?? :muro:

Ciao Max! :)

amd-novello
17-02-2007, 23:21
Ciao, ho acquistato anche io questo modem, come sei riuscito a farlo funzionare?? :muro:

Ciao Max! :)

ma almeno mettendo 192.168.1.1 riesci ad entrarci? se si cosa fai dopo

nt02469
17-02-2007, 23:25
Ciao, si serto, entro lo configuro, ma alla fine mi da sempre connettività limitata, cioè mi si collega solo in locale e non in internet, sia che metta indirizzo ip e dnd automatici che manuali:

- 192.168.1.2
- 255.255.255.0
- 192.168.1.1

Ciao max! :)

amd-novello
17-02-2007, 23:48
Ciao, si serto, entro lo configuro, ma alla fine mi da sempre connettività limitata, cioè mi si collega solo in locale e non in internet, sia che metta indirizzo ip e dnd automatici che manuali:

- 192.168.1.2
- 255.255.255.0
- 192.168.1.1

Ciao max! :)

allora io sulle impostazioni della rete sul pc ho messo tutto automatico tranne i dns che ho copiato dal modem stesso.
il trucco sta nel mettere nel modem le impostazioni manuali in ppoa, lcc o vc e cambiare il modo del modem tipo ansi o gmt o multimode. tu ne usavi un altro prima o è la prima volta

nt02469
18-02-2007, 00:06
Ciao, è il primo modem ethernet che utilizzo...... :mc: Non ho ben capito la storia del trucco.... :confused: Non è che hai voglia/tempo di spiegarmi meglio?

Grazie e ciao

Max!

amd-novello
18-02-2007, 00:10
guarda da distanza è un casino capirsi.

ma prima avevi cosa avevi un modem usb? e con che operatore ti colleghi

nt02469
18-02-2007, 00:13
Un Atlantis pci I Storm con chipset ITEX. Il mio provider è NGI, comunque non preoccuparti, in un modo o nell'altro lo configurerò, tanto non ho fretta, al momento stò ancora su Xp :sofico:

Ciao Max!

amd-novello
18-02-2007, 00:20
cmq se il modem non ti da connesso e vedi che dentro nelle opzioni la dsl non scarica una cippa vuol dire che c'è qlc che non va nelle impostazioni di connessione. la luce di status si deve accendere e deve stare accesa non basta che l'adsl si allinei. quando hai tutte le luci accese fisse allora passi a toccare vista.

io ho risolto facendo accendere la status e facendo fare a vista il check della rete + volte. alla fine riavviando il modem è andato ma non sono ancora sicuro di come ho fatto. :mc:


edit: probabilmente con il pci hai attivato ppoa. nell'ethernet dovresti mettere ppoe ma con me non va. mi hanno detto che forse la centralina del provider si deve adattare. ma non sapevo come fare allora ho messo ppoa

DjSolidSnake86
21-02-2007, 21:16
ma possibile che nessuno abbia un modem adsl hamlet? è una marca molto diffusa tra i modem!

DjSolidSnake86
25-02-2007, 12:24
UPPP

Mr-Die
06-03-2007, 22:38
alla fine nessuno di voi è riuscito ad istallare :mc: lo speed access??? se si chi ma sopratutto COME!!!:muro: :muro: :muro: :help:

Jammed_Death
07-03-2007, 08:26
alla fine nessuno di voi è riuscito ad istallare :mc: lo speed access??? se si chi ma sopratutto COME!!!:muro: :muro: :muro: :help:

non
si
installa.
in
nessun
modo.
non
esistono
driver
compatibili.
cambialo
e
basta.

amd-novello
07-03-2007, 08:28
ottimista :stordita: :stordita:


:fagiano:

Jammed_Death
07-03-2007, 10:06
ottimista :stordita: :stordita:


:fagiano:

asd...avevo lo stesso modem google mi ha cacciato a furia di scrivere "speed access usb vista"...è un modem vecchio, il produttore è fallito (o è stato inglobato, in ogni caso è sparito) e gli ultimi driver sono di 4 anni fa...rassegnatevi e compratelo nuovo (o se lo tenevate in abbonamento fatevi dare il codice dal 187 per farvelo dare nuovo :D )

ScreamingFlower
07-03-2007, 11:24
asd...avevo lo stesso modem google mi ha cacciato a furia di scrivere "speed access usb vista"...è un modem vecchio, il produttore è fallito (o è stato inglobato, in ogni caso è sparito) e gli ultimi driver sono di 4 anni fa...rassegnatevi e compratelo nuovo (o se lo tenevate in abbonamento fatevi dare il codice dal 187 per farvelo dare nuovo :D )

Io ho fatto così, dato che anche il Fastrate non andava su Vista, mi hanno dato Alice Gate, quello a forma di disco volante :D funziona senza problemi in ethernet senza installare driver :)

canguromaory
08-03-2007, 15:52
per prima cosa mi presento , sono nuovo e saluto tutti ,

volevo kiedervi ,soprattuto ad un certo red_heart, (dato ke ha il mio stesso modem,da quanto ho capito) come far funzionare il trust MD-3100 su windows vista dato ke mi sto scervellando:) ma nn ci riesco .grazie

gipal
08-03-2007, 18:25
Tutto ok col Modem ADSL "Alcatel SpeedTouch USB" (a volte noto come "Manta").

Installato il software x VISTA della serie "Speedtouch 330" valido, ovviamente, anche x il Manta. Tale software installa i driver (attaccare il modem solo quando lo richiede), e il programma "SpeedTouch Dial-Up" dal quale si parte x creare la connessione (prima avevo installato il driver solamente e pretendevo di partire da Pannello di Controllo, cosa da non fare ASSOLUTAMENTE.

Ancora al 187 dicono che NON esistono driver e che se volevo accedere ad Internet con Vista mi dovevo procurare un Modem Ethernet (Pirelli).

woofer2
20-03-2007, 10:40
ma possibile che nessuno abbia un modem adsl hamlet? è una marca molto diffusa tra i modem!

ciao, se sei ancora interessato, l'ho provato io su vista, funziona con i suoi driver.
Se ti interessano più particolari, fatti sentire, ciao.

DjSolidSnake86
20-03-2007, 11:15
ottimo, quando lo hai installato ti ha dato qualche msg d'errore?

woofer2
20-03-2007, 13:09
si, mi ha dato un solo errore e ho continuato lo stesso con l'installazione ed è andato tutto bene; mi pare che mi chiedeva se volevo continuare lo stesso con l'installazione ed ho continuato.
in pratica ho copiato sul desktop la cartella windows con i driver che c'è sul cd, poi ho messo nelle proprietà del setup (o il file che avvia l'installazione, non ricordo bene) di avviarlo in modalità amministratore e compatibile con windows xp sp2, dopodiché l'ho avviato , ecc.
dopo l'installazione, l'ho provato e mi sono connesso alla grande.
ciao.

DjSolidSnake86
20-03-2007, 13:14
ultima cosa: la versione del driver che hai è questa: 32.99.60.0 ?
ciao e grazie ;)

woofer2
20-03-2007, 13:18
non lo so, il modem l'ho venduto :D
cmq gli ultimi driver sono anche nel sito, credo siano quelli.

woofer2
22-03-2007, 02:56
Altra cosa che ti consiglio vivamente e di fare un punto di ripristino prima dell'installazione così puoi tornare indietro.
Ho fatto un'altra prova e ci sono riuscito anche senza mettere il setup come amministratore e compatibile win xp sp2, non mi ha dato errori ma non mi ha creato la connessione sul desktop (il collegamento alla connessione); ho risolto cmq sempre creandola io manualmente, che in vista è ancora + facile.
Si inizia sempre da connetti a... e poi si sceglie di creare una nuova connessione e si scegli quella pppoe e poi sempre avanti.
Ciao.