PDA

View Full Version : [Ippica]Hanno soppresso Barbaro...


rubex
30-01-2007, 14:45
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/barbaro-morto/ansa96645133001071517_big.jpg

Ragazzi e adulti gli mandavano fiori e regali, mentre l'ospedale dove era in cura era sommerso da email. A Natale gli avevano dedicato canti tradizionali e regalato una corona fatta di carote organiche. L'America si era commossa e innamorata di Barbaro e ora piange un cavallo che aveva fatto sognare prima in pista, poi nei lunghi mesi in cui lottava contro la morte. Dopo otto mesi in cui i veterinari hanno tentato di tutto per evitare al vincitore del leggendario Kentucky Derby la sorte che tocca ai cavalli azzoppati, i proprietari di Barbaro si sono dovuti arrendere e ne hanno autorizzato l'eutanasia. "Eravamo arrivati al punto in cui era difficile per lui andare avanti senza dolore"

Non c’è stato il lieto fine nella storia strappalacrime di Barbaro, il cavallo zoppo che ha commosso l’America e il mondo intero. Il fuoriclasse del galoppo a stelle e a strisce è stato sottoposto ad eutanasia. L'eroe del Kentucky derby non ce l'ha fatta a recuperare dal grave infortunio subito nelle Preakness Stakes lo scorso 21 maggio. Dopo cento metri della classicissima yankee il fantino di Barbaro aveva sentito il «crack» sinistro della zampa che si spezzava come un ramo staccato dal fulmine e il dramma si consumava inesorabile davanti ai 118mila spettatori dell’ippodromo del Maryland e ai 50 milioni di americani incollati davanti alla tv. Per salvarlo era stato tentato un disperato e costosissimo intervento: la zampa posteriore destra era infatti fratturata in ben tre punti e sono state necessarie 23 viti fissate su una lastra di metallo, frutto di un'operazione durata otto ore e condotta da Dean Richardson del George D. Widener Hospital for Large Animals dell'Università della Pennsylvania con l’aiuto di 6 colleghi chirurghi. «Eravamo arrivati ad un punto in cui era difficile per lui continuare ad andare avanti senza dolore», ha spiegato Roy Jackson, uno dei proprietari. «È stata la decisione giusta, era la cosa giusta da fare». Una serie di complicazioni, inclusa una laminite allo zoccolo posteriore sinistro e un ascesso in quello posteriore destro, hanno fortemente provato la tenuta fisica del baio che era stato sottoposto ad un nuovo intervento. In caso di esito positivo della degenza postoperatoria Barbaro avrebbe potuto cominciare la carriera di riproduttore. Al cavallo, comunque, non è mancato il supporto dei suoi fan che otto mesi fa, all'uscita della sala operatoria, lo accolsero con mazzi di carote e rose, mele e cartelli con la scritta «We love you».

Nel fine settimana c’era stato l’intervento chirurgico, ma le condizioni di Barbaro erano ulteriormente peggiorate. Da qui la triste, ma inevitabile, decisione di abbatterlo.

VIDEO INCIDENTE (http://www.youtube.com/watch?v=rkg_gTtYNms)

R.I.P :(

Marci
30-01-2007, 15:03
speriamo che almeno la bresaola sia buona :D
(cerco di sdrammatizzare)

mysteryman
30-01-2007, 15:11
non conoscevo il cavallo, ovviamente mi dispiace per lui

però vorrei sapere il motivo per cui questi cavalli quando si rompono una zampa vengono di solito soppressi
non riescono a guarire?
o semplicemente non vengono più bene per le corse?

LuPellox85
30-01-2007, 15:16
non conoscevo il cavallo, ovviamente mi dispiace per lui

però vorrei sapere il motivo per cui questi cavalli quando si rompono una zampa vengono di solito soppressi
non riescono a guarire?
o semplicemente non vengono più bene per le corse?

soffrirebbero troppo misà

rubex
30-01-2007, 15:17
non conoscevo il cavallo, ovviamente mi dispiace per lui

però vorrei sapere il motivo per cui questi cavalli quando si rompono una zampa vengono di solito soppressi
non riescono a guarire?
o semplicemente non vengono più bene per le corse?


In tema di patologia dello scheletro la malattia di gran lunga più importante per frequenza, per gravita e per la drammaticità con la quale spesso si manifesta è senza dubbio la frattura.

Per frattura si intende precisamente una "soluzione di continuo dei tessuti duri" che è generalmente causata da un trauma.
In linea generale le fratture delle ossa del cavallo sono tanto più gravi quanto più l’osso basso interessato è lungo e lontano dal suolo. In altre parole la frattura del femore è sempre e comunque più grave di una frattura del pastorale.
Ciò è dovuto fondamentalmente al fatto che più un osso è prossimale (ossia più lontano dal suolo) più é avvolto da muscoli che rendono difficile sia la immobilizzazione dell'arto sia l'accesso diretto all'osso nel corso di interventi chirurgici di osteosintesi.

Al contrario le fratture di ossa brevi, come ad esempio pastorale, coronale, sesamoidi ecc.. sono di trattamento abbastanza semplice e di prognosi nella maggior parte dei casi favorevole.

Vale la pena, a questo punto, di spendere due parole su che cosa si deve intendere per prognosi di una frattura nel cavallo.

Dobbiamo innanzitutto distinguere una prognosi per la vita (cioè la possibilità di sopravvivenza del soggetto) e una prognosi per la attività agonistica (cioè la possibilità di poter riutilizzare l'animale per attività sportive).

La prima è favorevole nella quasi totalità dei casi di frattura di ossa brevi mentre diventa riservatissima per le fratture di ossa lunghe: in questi ultimi casi, infatti, la terapia della lesione è particolarmente complessa in quanto, al contrario di quanto accade nell'uomo che può essere messo a riposo in un letto, nel cavallo è necessario poter garantire all'animale la possibilità di impiegare l'arto fratturato subito dopo la sua immobilizzazione.

Avendo presente la prole ed il peso di un cavallo, sono intuitive le difficoltà che si incontrano: ciò non giustifica comunque l’ abbattimento dell'animale per antiche e misteriose credenze, come quella che vuole il cavallo incapace di guarire da una frattura. I notevoli progressi compiuti dall'ortopedia anche in campo ippiatrico, pur non potendo a volte garantire il pieno recupero sportivo del soggetto, consentono oggi di guardare con sempre maggior fiducia al trattamento delle fratture delle ossa lunghe del cavallo.

MichellePayne
30-01-2007, 16:07
Povero cavallino :(