PDA

View Full Version : Epson c82 - Pulizia testina - solo con l'apposito cleaner ?


Commander
30-01-2007, 15:23
Ciao,
mi trovo in difficolta' con una stampante Epson c82 che, dopo la ricarica delle cartucce, non stampa piu' il giallo, e parzialmente il rosso.

Ho provato anche a sostituire le cartucce con altre , compatibili , nuove.
Nulla da fare.

So che c'e' l'apposito liquido cleaner per tentare la pulizia. Ma non avendo , al momento, nulla d'acquistare come ricariche/cartucce volevo chiedere se esiste la possibilita' di provare con altri prodotti (alcool o ?)

Non vorrei spendere altri soldi (tra ricariche e cartucce ho speso circa 80 euro) per una stampante che non li vale.

Ringrazio in anticipo per eventuali consigli.
ciao :)

Fronk
01-02-2007, 11:23
OK,nel task monitor quindi ti rileva tutte le cartucce correttamente con il relativo livello di inchiostro?
So'che è una domanda banale ma comunque:l'hai fatta la pulizia degli ugelli e della testina tramite il software della stampante?
Probabilmente mi risponderai di si,ma non tutti sanno dei "3"livelli di pulizia di stampa!
I driver della epson sono stati progettati per passare tramite tre livelli di cicli di pulizia di stampa:1 livello(pulizia di base),2 livello(pulizia media),3 livello(pulizia approfondita)!
Tu come hai fatto la pulizia di stampa,tramite il software o tenendo premuto per 5 secondi il tasto dell'inchiostro direttamente sulla stampante?
Se lo hai fatto con il tasto della stampante sappi che così potrai solo accedere al primo livello!
Per accedere a tutti e tre i livelli invece dovrai fare una pulizia tramite software!
Prima però di procedere con la pulizia di stampa è essenziale fare una piccola verifica.
Accendi la stampante e premi il tasto per la sostituzione delle cartucce,il carrello quindi si sposterà all'estrema sinistra.In questa posizione sul lato opposto a dove ora c'è il carrelllo,cioè all'estrema destra dovresti vedere una piccola spugnetta con un paio di piccoli forellini vicino ad un supporto bianco!
Prima verifica controlla se i forellini sulla spugnetta sono liberi oppure non si vedono perchè sono intasati!
Per controllare basta dare uno sguardo,cerca però di non mettere le dita sopra la spugnetta!
Dopo questo primo controllo metti un dito al fianco della spugnetta e spingi delicatamente verso destra,a questo punto la spugnetta con tutto il carrello bianco dovrebbe scorrere verso destra,in questa posizione verifica che il tubicino di spurgo si collegato.
Mi spiego meglio:quando sposti questo carrellino,sotto di esso si vedrà un piccolo tubicino di plastica trasparente,ecco verifica che questo tubicino sia collegato ad una piccola appendice che pende da sotto al carrellino che hai spostato,in pratica in corrispondenza della spugnetta al di sotto c'è un piccolo tubicino nero,controlla che il tubicino nero sia correttamente e completamente inserito nel tubicino di plastica!
Se sono correttamente collegati,"molto"delicatamente riporta il carrellino nella sua posizione di riposo e cerca di non far assolutamente scollegare i due tubicini che altrimenti son dolori!
Se non dovessero essere collegati comincia a vedere se il tubicino trasparente è libero o è otturato,poi vedi anche se sul fondo sotto al tubicino trasparente ci sono macchie di inchiostro o è pulito!
Fai queste prime verifiche e poi mi farai sapere!
Ciao

Commander
02-02-2007, 23:26
Scusa il ritardo nella risposta, causa impegni.

Si, ho fatto tutti i tentativi di pulizia , con il ciclo completo della Epson e anche con l'utility scc, purtroppo senza particolari risultati.

E' solo il giallo ad essere assolutamente assente nella stampa (anche solo monocolore, con apposita pagina di prova)
Il rosso e' a strisce.

Ho cambiato anche le cartucce (per verificare che il problema non fosse una ricarica difettosa ad aver rovinato la cartuccia) : nessun cambiamento.

A questo punto vorrei smontare tutto il possibile per "pulire" la testina.
La spugna a destra e' a posto, il tubetto quasi vuoto (collegato) con qualche "macchiolina".
E' giusto cosi' ?

Francamente non ho molta voglia di spendere 15/18 euro per il cleaner, visto che ne ho spesi gia' molti in cartucce compatibili e ricariche per i 3 colori + il nero.

Sono quasi deciso ad acquistare una Canon Ip4300 che, da quanto sento, sembra essere ottima e parsimoniosa nei consumi.

Resto sempre in attesa di consigli, naturalmente.

ciao e grazie :)

++CERO++
03-02-2007, 14:21
Tempo fà si parlava di smontare la testina e metterla sopra il vapore
di una pentola... oppure dentro una vaschetta di pulizia ad ultrasuoni...
In ogni caso bisogna prima sciaquarla con l'acqua distillata.

Non usare mai, Spugne, acqua del rubinetto, aria compressa.
bye :D

Commander
04-02-2007, 11:35
Tempo fà si parlava di smontare la testina e metterla sopra il vapore
di una pentola... oppure dentro una vaschetta di pulizia ad ultrasuoni...
In ogni caso bisogna prima sciaquarla con l'acqua distillata.

Non usare mai, Spugne, acqua del rubinetto, aria compressa.
bye :D

Uhm..grazie, ma mi sembra troppo complicato.
Tra l'altro, ragionando un attimo sul problema, come puo' essere la testina sporca se gli altri colori (nero e indaco) vengo stampati correttamente ?

Non puo' essere un problema dei condotti dei 2 colori (giallo e , parzialmente, rosso) ?

Idee ?

ciao e grazie

Fronk
06-02-2007, 17:32
Scusa il ritardo nella risposta, causa impegni.
Non preoccuparti,come vedrai anche io son stato impegnato... :D
Si, ho fatto tutti i tentativi di pulizia , con il ciclo completo della Epson e anche con l'utility scc, purtroppo senza particolari risultati.
Scusami puoi essere più preciso?Hai fatto i 3 tentativi di pulizia degli ugelli uno di seguito all'altro con la verifica di stampa dopo ogni tentativo?
Nessun miglioramento?


E' solo il giallo ad essere assolutamente assente nella stampa (anche solo monocolore, con apposita pagina di prova)
Il rosso e' a strisce.
Probabilmente qualche ugello otturato

Ho cambiato anche le cartucce (per verificare che il problema non fosse una ricarica difettosa ad aver rovinato la cartuccia) : nessun cambiamento.
Scusami hai usato cartucce originali?
Ho sentito parlare che alcune persone avevano di questi problemi quando usavano cartucce compatibili ed originali,o solo compatibili!Nel task monitor te le rileva correttamente con il giusto livello di inchiostro?

A questo punto vorrei smontare tutto il possibile per "pulire" la testina.
La spugna a destra e' a posto, il tubetto quasi vuoto (collegato) con qualche "macchiolina".
E' giusto cosi' ?.
Si basta che il tubicino sia ben collegato,mica il tubicino trasparente è pieno di inchiostro?
Verifica che quando fai una pulizia il tubicino aspiri l'inchiostro e verifica anche durante l'intera pulizia che nella spugnetta non venga "rigurgitato"inchiostro,nel senso che l'inchiostro in eccesso non venga espulso fuori formando una bolla di inchiostro sulla spugnetta invece di essere risucchiato dal tubicino!

Francamente non ho molta voglia di spendere 15/18 euro per il cleaner, visto che ne ho spesi gia' molti in cartucce compatibili e ricariche per i 3 colori + il nero.
Ti capisco...,i più ti consiglierebbero di comprarlo,in effetti anche io ti consiglierei di farlo in modo seguire "la direzione corretta" ma anche io trovandomi in una simile situazione non l'ho comprato,posso consigliarti di vedere se hai qualche amico/conoscente o altre opzioni in modo da reperirlo gratuitamente o che te lo possano prestare,sarebbe il primo passo da fare se poi non andasse bene potremo provare con modalità più "drastiche" ma "rischiose"!
Comunque penso di poter dire che nella situazione in cui ti trovi,in cui mi ci rispecchio,tentare qualcosa di rischioso non è un problema visto che ormai sei dell'idea di comprarne una nuova,quindi tutto ciò che si riesce a fare con la vecchia è tutto di guadagnato!

P.s.Appena ho tempo nella discussione che ho iniziato aggiorno i risultati!

Sono quasi deciso ad acquistare una Canon Ip4300 che, da quanto sento, sembra essere ottima e parsimoniosa nei consumi.

Resto sempre in attesa di consigli, naturalmente.

ciao e grazie :)
Per l'acquisto di una nuova stampante non so'consigliarti,comunque non gettare ancora la vecchia caso mai si riuscisse a recuperare puoi sempre tenertela,non si sa mai. ;)

O.t.Appena ho tempo nella discussione che ho iniziato aggiorno i risultati!

Fronk
06-02-2007, 22:43
Tempo fà si parlava di smontare la testina e metterla sopra il vapore
di una pentola... oppure dentro una vaschetta di pulizia ad ultrasuoni...
In ogni caso bisogna prima sciaquarla con l'acqua distillata.

Non usare mai, Spugne, acqua del rubinetto, aria compressa.
bye :D
Be per quanto riguarda il fatto di mettere la testina dentro una vaschetta di pulizia ad ultrasuoni potrebbe essere una buona idea,ma chi è che ha una vaschetta ad ultrasuoni a casa??? :boh:
Esporla al vapore di una pentola o metterla su un calorifero potrebbero essere buone idee,in questo modo se l'inchiostro negli ugelli si è incrostato creando una sorta di tappo verrebbe sciolto,ma io ci andrei coi piedi di piombo!Non dimentichiamoci che ci sono anche circuiti e contatti elettrici e non penso proprio che il vapore potrebbe fare bene,anzi! :read:
Mai usare acqua del rubinetto che comunque contiene calcare,vada per l'acqua distillata.Caso mai se comunque si volesse sfruttare le proprietà diluente del calore si potrebbe "riscaldare" un po'd'acqua distillata e versarla nei condotti dove passa l'inchiostro!Ma anche in questo caso occhio che l'acqua non sia assolutamente bollente,deve essere tiepida e quindi non troppo calda! :read:
Per l'opzione aria compressa la escluderei,forse il getto d'aria compressa è un po'troppo potente,ma si potrebbe sostituire l'aria compressa soffiando dentro una cannuccia!
Tutte queste cose sono a rischio e pericolo di chi le mette in pratica non mi ritengo assolutamente responsabile di eventuali danni procurati da questi procedimenti,il mio è solo un parere! :read: :sofico: :D

Fronk
06-02-2007, 22:51
Uhm..grazie, ma mi sembra troppo complicato.
Tra l'altro, ragionando un attimo sul problema, come puo' essere la testina sporca se gli altri colori (nero e indaco) vengo stampati correttamente ?

Non puo' essere un problema dei condotti dei 2 colori (giallo e , parzialmente, rosso) ?

Idee ?

ciao e grazie
Certo che sono solo gli ugelli riguardanti il giallo ed il rosso ad essere otturati se il nero e l'azzurro vengono stampati correttamente.
Dicevi che volevi smontare e pulire la testina,è nella testina che vanno a confluire i condotti che portano l'inchiostro,quindi per pulirli devi smontare la testina e pulirla,sempre se prima non vuoi provare ad utilizzare il cleaner.Se vuoi utilizzare "soluzioni casalinghe" devi togliere necessariamente la testina dalla stampante,non pensare proprio a pulirla facendola restare nel suo alloggiamento,sarebbe un suicidio!!! :nonsifa:

Commander
07-02-2007, 08:05
Ringrazio per i consigli.
Per il cleaner penso che l'acquistero' (appena avro' necessita' di ricariche per le stampanti dell'ufficio).
Al max sono altri 16 euro messi in prova :( (prendo la confezione da 250 Ml)

Continuo a seguire il 3d, logicamente e informare se ci sono novita'.
Grazie

ciao :)

Fronk
07-02-2007, 12:05
Ma a che punto sei?
Hai smontato la testina?
Hai fatto qualche pulizia?
Risultati?
Dammi qualche tua notizia....


O.T. : uaù son diventato "SENIOR MEMBER"... ma dipende dall'anzianità o dal numero delle risposte?

Skenks
26-02-2007, 16:38
Ciao ragazzi,
mi collego alla vostra discussione.
Anche io, purtroppo, ho problemi con una stampante ESPON CX6600 (è una multifunzione) forse a me il problema è più grave perchè non stampa nessun colore e neanche il nero...mi esce pagina bianca. :doh:
ho provato a fare vari tipi di pulizia (livello 1, 2 e 3) ma niente da fare sempre lo stesso risultato. Ho provato delicatamente a smontare la testina ed ho collegato ad incastro dei tubbicini di plastica sulle estremità dove alloggiano le cartucce ed ho soffiato....dall'altra parte della testina usciva l'inchiostro, ho effettuato questa procedura per tutte e tre i colori e il nero finchè non usciva più nulla.
Ho rimontato il tutto ho provato a stampare ma niente da fare non è cambiato nulla(anche facendo i diversi cicli di pulizia).
Cosa mi consigliate? cosa potrebbe essere ugelli o qualche cosa più seria?
fatemi sapere....grazie.:help: