PDA

View Full Version : [GUIDA] Coibentazione della scheda madre per bench ln2/dry ice


rera
30-01-2007, 13:25
Guida alla preparazione della scheda madre per i bench ln2 o ghiaccio secco presa da xtremesystems. Ringrazio k|ngp|n per avermi permesso di riportarla.

[QUOTE=k|ngp|n]Here is another guide on how I prepare and insulate my motherboards when installing a ln2/di unit. Obviously there are many ways this can be done, some more involved than others. It doesn't have to be overdone, messy, or complicated. Some key things to remember are to isolate and seal off the socket area from outside air both on the top and bottom of the motherboard. Here is how I do it...clean and easy and I can't remeber the last time I have had a mobo die on me due to socket condensation, so most importantly THIS WORKS!

To start you will need these materials:
Pipe wrap insulation with the foil (lowes or home depot), round tube installation 1/2 inch 3/4 inch, scissors and a sharp blade, clear nail polish, "shop rags" or other heavy duty paper towel, and some thermal interface material (I like ceramique the best)
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/1%20cpu%20unit%20prep%20installation%20materials%20mark.JPG

Now take your motherboard and apply the clear nail polish to all surface mount components all around the socket area, both top and bottom of the mobo. I marked off the bottom pic to give a good idea of the size of the area that needs to be considered for this. I will be using a 590sli lga775 board for this example:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/2%20polish%20around%20socket%20front%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/3%20polish%20around%20socket%20back%20mark.JPG

While your waiting for the polish to dry, take your foil pipe wrap and cut out 2 gasket pads which will be used to seal off air from coming into the socket between surface mount componenets around the socket. You will make 2 indentical gaskets and stick them on top of each other, then stick them down and use a small thin tool to push the double gasket down in between the caps, inductors, and socket like in the second pic here:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/4%20foam%20socket%20gasket%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/5%20foam%20socket%20gaskets%20installed%20mark.JPG

Do the same for the bottom of the mobo making 2 pieces and sticking them together, then sticking them on the backside of the mobo:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/6%20foam%20pad%20back%20of%20socket%20mark.jpg

Now depending on what cpu unit you are using the next few steps may vary slightly, but will still be just about the same procedure for mounting most units. Take your backplate and install the support rods for the container as well as the insulating piece of rubber that will seal off the backside socket area and prevent the aluminum plate from shorting out the mobo:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/7%20backplate%20with%20rods%20installed%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/8%20backplate%20with%20rods%20and%20rubber%20pad%20installed%20mark.JPG

Now slide it through the mobo from the bottom and flip the mobo over to finish the installation:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/9%20backplate%20and%20rods%20installed%20on%20mobo%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/9%20ready%20for%20cpu%20unit%20top%20mark.jpg

Now we will make 2 more socket gaskets out of the shop rags that will catch and absorb any drips or moisture that might occur around the cpu if there is air getting through somewhere that you can't see. Stack them and slide them down the rods. These shop towels or any other heavy duty paper towel should be on every benchers shelf. They are excellent at wicking away moisture when it arises. I use them every time I bench in various ways:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/10%20paper%20towel%20gaskets%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/11%20ready%20for%20cpu%20unit%20paper%20towel%20gasket%20mark.jpg

rera
30-01-2007, 13:27
Now we will make the main foam gasket that will surround the socket. Use the 1/2 sheet foam insulation for this step and center the hole for the unit right over the socket and just make sure the hole doesn't exceed the diameter of you cpu unit as we want to minimize any air space:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/12%20half%20inch%20foam%20cpu%20gasket%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/13%20ready%20for%20cpu%20unit%20half%20inch%20foam%20gasket%20mark.jpg

Time to install your cpu unit finally. Cover the speader of the chip with your tim of choice, and set your cpu container down on the center of the chip:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/14%20cpu%20unit%20insalled%201%20mark.jpg

Now take your round pipe insulation that hopefully matches the outer diameter of your unit, and cut the lower piece that will go under the cpu holddown bracket. Make it oversized vertically, so when you slide the holdown bracket on top, it squeezes it down and compesses the foam down on the mobo as to seal off the socket area fom airflow:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/15%20cpu%20unit%20installed%202%20mark.jpg

Now slide down your hold down bracket and install the mounting hardware accordingly. In this case put down your shoulder spacers, then springs, top shoulder spacers, and finally thumbnuts:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/16%20cpu%20unit%20installed%203%20mark.jpg

Almost ready to bench now :D. Crank down the bracket nice and tight, add your top piece of insulation and your ready to go:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/17%20cpu%20unit%20installed%204%20mark.jpg

As a final step I will take some paper towel and fold it for a wrap that goes around the lower insulation under the hold down. It willl "catch" any run-off or condensation that forms on the hold down or outer insulation and prevent it from ever reaching the mobo:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/17%20paper%20towel%20wrap%20taped%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/18%20cpu%20unit%20fully%20prepped%20and%20installed%20mark.jpg

Happy benching :toast:

Ho riportato il thread in inglese, appena ho un pò di tempo cerco di tradurre, per ora spero sia utile anche così.

wiltord
30-01-2007, 13:33
hai scelto uno qualunque insomma per chiedere una mano.. :sofico:

rera
30-01-2007, 13:42
hai scelto uno qualunque insomma per chiedere una mano.. :sofico:

Già, un principiante :sofico: :D

HYPERR
30-01-2007, 14:17
Già, un principiante :sofico: :D

:D su hwbot si è preso il secondo posto subito dopo Opb...
Comunque, iscritto... :p

gianlu71
30-01-2007, 15:06
:D su hwbot si è preso il secondo posto subito dopo Opb...
Comunque, iscritto... :p
sarà pure secondo ma tra i due c'è un abisso..... kp è un mito... opb...beh meglio lasciar perdere ;)

@rera: come guida per coibentare c'era anche quella di barbonet che mi sembrava fatta piuttosto bene. comunque complimenti per questa (d.o.c. :) ) e per la sezione in generale che mi piace un bel pò :D

Io_N-Bello
30-01-2007, 22:51
Io cmq nn amo usare la carta, se posso evito e nn mi piace nemmeno la flangia a metà tolotto, semplifica il montaggio ma fà colare acqua a volontà.
Con il mio socio ci siamo consultati ed abbiamo optato per questa soluzione dopo aver verificato
il buon contatto sulla cpu
http://img63.imageshack.us/img63/8393/dscn1337kw1.jpg (http://imageshack.us)

poi per carità ognuno lo fà come vuole :)
come lo strato di carta tra uno strato di neoprene e l'altro,
se si usa il neoprene nn adesivo nn ce n'è bisogno.

Ludus
30-01-2007, 23:09
io personalmente uso anche io la staffa a metà, ma precisamente subito dopo la base. poi usando l'armanflex che è molto più morbido del neoprene lo shiaccio e non passa un filo d'aria. per il tubo del tolotto uso due strati di armanflex cilindrici un pò stretti che non fanno passare un filo d'aria, infatti il tolotto è belo asciutto a fine bechata.

Io_N-Bello
30-01-2007, 23:22
Sai cosa conta alla fine?
....il risultato! :)

Ludus
30-01-2007, 23:42
Sai cosa conta alla fine?
....il risultato! :)
esatto :D

bel tolotto comunque hai ;)

rera
31-01-2007, 07:47
Ho preso questa guida perchè giravo su xtremesystems e mi è venuta all'occhio subito :)

Se volete integrarla fotografando i vostri metodi di coibentazione prima dei bench fatelo pure, è sempre utile ;)

Don_Lottariote_III
31-01-2007, 14:13
Io cmq nn amo usare la carta, se posso evito e nn mi piace nemmeno la flangia a metà tolotto, semplifica il montaggio ma fà colare acqua a volontà.
Con il mio socio ci siamo consultati ed abbiamo optato per questa soluzione dopo aver verificato
il buon contatto sulla cpu

poi per carità ognuno lo fà come vuole :)
come lo strato di carta tra uno strato di neoprene e l'altro,
se si usa il neoprene nn adesivo nn ce n'è bisogno.

OT

come salgono le supertalent?
chip?

FINE OT

rug22
31-01-2007, 21:43
Personalmente preferisco pure io la sbarra filettata che arriva fin sopra il cannone...

Beh,prima o poi posto le foto di un tolotto particolare:D

rdv_90
02-02-2007, 19:43
Beh,prima o poi posto le foto di un tolotto particolare:D

quello per slot 1? :D

comunque se volete qua ci sono un po' di foto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313580

rug22
02-02-2007, 20:17
quello per slot 1? :D

comunque se volete qua ci sono un po' di foto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313580

No,se dico che è particolare è particolare...

rdv_90
02-02-2007, 20:18
No,se dico che è particolare è particolare...

ah :mc:

dai posta :D

Gian92
08-10-2008, 15:46
Salve, visto che mi è interessata questa guida mi sono preso la briga di tradurla. Vorrei chiedere ai mod il permesso di postarla (premetto che è versione beta, e quindi va corretta e ottimizzata).

carpo93
08-10-2008, 16:20
posta posta
mi sa che ti ringrazierà tutta la parte del forum che non conosce l'inglese:D

Gian92
08-10-2008, 19:16
Comunque, potreste dirmi esattamente dove posso trovare tutti i materiali (magari anche darmi indicazioni su dove posso comprare un cold plate per la peltier)? Ve ne sarei molto grato.

Gian92
09-10-2008, 11:27
Ecco qua un'altra guida su come preparo e coibento le mie schede madri quando installo un'unità ln2/di. Ovviamente ci sono molti modi per farlo, alcuni più elaborati di altri. Non dev'essere esagerato, disordinato o complicato. Alcune cose chiave da ricordare sono di isolare e sigillare l'area del socket dall'aria esterna sia il sopra che il sotto della scheda madre. Ecco come lo faccio... pulito e semplice e non ricordo l'ultima volta che ho avuto una scheda madre morta a causa della condensazione del socket, quindi la cosa più importante è che FUNZIONA!

Per iniziare avrete bisogno di:

Materiale isolante avvolgi tubo con carta stagnola (Lowe's o Home Depot - marche americane, NdA), installazione rotonda di 1,3 cm - 1,9 cm del tubo, forbici e una lama affilata, smalto per le unghie, stracci o straccetti leggeri e qualche materiale termoisolante (a me piace la ceramica, la migliore).
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/1%20cpu%20unit%20prep%20installation%20materials%20mark.JPG

Adesso prendete la vostra scheda madre e applicate lo smalto sui componenti montati sulla superficie tutt'intorno l'area del socket, sia sopra che sotto la scheda madre. Ho segnalato il retro della foto per dare una buon'idea sulla grandezza dell'area che dev'essere considerata per questo lavoro. Ho usato una piastra madre 590sli LGA775 per questo esempio:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/2%20polish%20around%20socket%20front%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/3%20polish%20around%20socket%20back%20mark.JPG

Mentre aspettate che lo smalto si asciughi, prendete la carta stagnola e tagliate 2 guarnizioni che saranno usate per sigillare l'aria che va nel socket tra le superfici dei componenti per il montaggio intorno allo zoccolo. Fate 2 identiche guarnizioni e attaccatele una sopra l'altra, quindi attaccatele giù e usate un piccolo utensile sottile per spingere la doppia guarnizione tra i mosfet, induttori e il socket come in questa seconda foto:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/4%20foam%20socket%20gasket%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/5%20foam%20socket%20gaskets%20installed%20mark.JPG

Fate lo stesso per il retro della MoBo facendo 2 pezzi attaccandoli insieme ed attaccandoli alla piastra:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/6%20foam%20pad%20back%20of%20socket%20mark.jpg

Ora a seconda di quale CPU usiate i prossimi passaggi potrebbero variare leggermente, ma sarà ancora la stessa procedura di montaggio per la maggioranza delle unità. Prendete il Backplate ed installate le barre di supporto per il contenitore così come il pezzo isolante di gomma che sigillerà l'area del retro del socket e che preverrà un corto circuito causato dalla piastra di alluminio sulla scheda madre:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/7%20backplate%20with%20rods%20installed%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/8%20backplate%20with%20rods%20and%20rubber%20pad%20installed%20mark.JPG

Adesso fatelo scorrere attraverso la MoBo da dietro e girate la scheda madre per completare l'installazione:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/9%20backplate%20and%20rods%20installed%20on%20mobo%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/9%20ready%20for%20cpu%20unit%20top%20mark.jpg

Ora faremo altre 2 guarnizioni per il socket prendendo stracci che prenderanno e assorbiranno qualsiasi goccia o umidità che si potrebbe creare attorno alla CPU se l'aria passasse da qualche spiraglio che non potete vedere. Ammucchiateli e fateli scorrere giù per le aste. Questi stracci o straccetti dovrebbero essere presenti su ogni postazione da Benchisti. Sono eccellenti per arrestare l'umidità quando si presenta. Li uso ogni volta che bencho, in vari modi:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/10%20paper%20towel%20gaskets%20mark.JPG
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/11%20ready%20for%20cpu%20unit%20paper%20towel%20gasket%20mark.jpg

Gian92
09-10-2008, 11:28
Adesso faremo la guarnizione principale di poristirolo espanso (credo il neoprene, NdA) che circonderà lo zoccolo. Usare 1/2 foglio di schiuma isolante per questo passaggio e centrare il buco per l'unità proprio sopra il socket e assicuratevi che il buco non ecceda la diagonale della vostra CPU visto che vogliamo minimizzare gli spazi per l'aria.
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/12%20half%20inch%20foam%20cpu%20gasket%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/13%20ready%20for%20cpu%20unit%20half%20inch%20foam%20gasket%20mark.jpg

Finalmente è tempo di installare la CPU. Coprite lo *speader* del chip con un *tim* a scelta (credo che intenda di cospargere la pasta termoconduttiva sul processore, NdA) e collocate il contenitore della CPU giù, al centro cel chip:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/14%20cpu%20unit%20insalled%201%20mark.jpg

Adesso prendete il materiale isolante avvolgi tubo che si spera corrisponda al diametro esterno della vostra unità e tagliate il pezzo più basso che andrà sotto le staffe di contenimento. Fatelo molto lungo, così quando fate scorrere giù le staffe di contenimento, schiacciano e comprimono il polistirolo espanso (credo il neoprene, NdA) sulla MoBo sigillando l'area socket dall'aria.
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/15%20cpu%20unit%20installed%202%20mark.jpg

Ora fate scorrere giù le staffe di contenimento ed installate di conseguenza gli strumenti per il montaggio.
In questo caso mettete giù le spalline spaziatrici, quindi le molle, le spalline spaziatrici superiori e infine le rondelle.
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/16%20cpu%20unit%20installed%203%20mark.jpg

Quasi pronti per benchare :D . Avvitate le staffe delicatamente e strette, aggiungete il pezzo superiore di materiale isolante e avrete finito.
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/17%20cpu%20unit%20installed%204%20mark.jpg

Come ultimo passaggio prenderò qualche straccetto e lo avvolgerò attorno al materiale isolante inferiore, sotto le staffe di contenimento. "Catturerà" qualsiasi gocciolamento o condensa che si forma sulle staffe di contenimento o sul materiale isolante esterno per impedire che raggiunga la scheda madre:
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/17%20paper%20towel%20wrap%20taped%20mark.jpg
http://www.overclockingpin.com/cpu%20ln2%20di%20unit%20guide/18%20cpu%20unit%20fully%20prepped%20and%20installed%20mark.jpg

Buon benchaggio :read:

Gian92
09-10-2008, 11:50
Una cosa che non dice è come attacca quel materiale isolante carta stagnolato alla mobo. Sarà lo smalto per le unghie che viene usato come collante (che poi mi dovete spiegare sta storia dello smalto)?

rera
09-10-2008, 13:38
Grazie per la traduzione, avrei dovuto farla io ma mi è passato di mente :stordita:

Ho chiesto a un mod di rimuovere i messaggi "beta" così è rimasta solo la traduzione definitiva :)

Gian92
22-10-2008, 16:16
Non c'è di che

Adry82
06-11-2008, 13:53
ragazzi scusate la mia ignoranza ma a cosa serve questa cosa?:|

carpo93
13-02-2009, 16:51
usa la gommapane che viene via meglio e soprattutto non ha bisogno di smalto o oli vari da mettere sulla mobo
per coibentare con la gommapane ne devi mettere uno strato sulla mobo, fino all'altezza dello socket
poi coibenti normalmente con solo il neoprene

F1R3BL4D3
13-02-2009, 17:07
Se non ricordo male, a lui non serviva coibentare ma isolare delle piste.

F1R3BL4D3
13-02-2009, 17:55
Puoi metterci qualsiasi cosa che non sia conduttiva. Adesso non so se lo smalto va bene (bisognerebbe vedere attentamente cosa contiene). Se fossi in te andrei sul sicuro con qualche vernice isolante non conduttiva che si trova nei ferramenta o in qualche negozio di elettronica (basta chiedere).