easyand
30-01-2007, 12:42
SARDEGNA: PARISI DA' IL VIA ALLE ESERCITAZIONI MILITARI A RISCHIO DI FERMO
CAGLIARI-Il Ministro Arturo Parisi ha dato ieri il via libera alle esercitazioni militari nei poligoni di Capo Teulada e Capo Frasca. Permesso notificato anche al Comitato misto paritetico Stato-Regione per le servitù militari (Comipa) che si era opposto bloccandole di fatto sino a ieri. La motivazione : «Per superiori esigenze della Difesa dello Stato italiano, per garantire l'addestramento delle truppe da inviare nelle missioni di pace e la sperimentazione».
Delusione a sinistra, che sperava in una definitiva soppressione delle aree di servitù a favore della Regione.
«Stavolta però - commenta Tore Mocci, ex sindaco diessino di Teulada e uno dei sette rappresentanti dei civili nel Comipa - la delusione è forte. Ci aspettavamo una maggiore coerenza da parte del Ministro, dopo le parole spese in campagna elettorale insieme agli altri leader sardi e nazionali dell'Unione sulla necessità di bilanciare a livello nazionale il peso delle servitù militari che oggi grava quasi interamente sulla Sardegna. Almeno che accogliesse la richiesta del Comipa di impedire i tiri contro la costa delle navi della Marina americana e delle truppe americane".
Sempre più di sinistra :D
CAGLIARI-Il Ministro Arturo Parisi ha dato ieri il via libera alle esercitazioni militari nei poligoni di Capo Teulada e Capo Frasca. Permesso notificato anche al Comitato misto paritetico Stato-Regione per le servitù militari (Comipa) che si era opposto bloccandole di fatto sino a ieri. La motivazione : «Per superiori esigenze della Difesa dello Stato italiano, per garantire l'addestramento delle truppe da inviare nelle missioni di pace e la sperimentazione».
Delusione a sinistra, che sperava in una definitiva soppressione delle aree di servitù a favore della Regione.
«Stavolta però - commenta Tore Mocci, ex sindaco diessino di Teulada e uno dei sette rappresentanti dei civili nel Comipa - la delusione è forte. Ci aspettavamo una maggiore coerenza da parte del Ministro, dopo le parole spese in campagna elettorale insieme agli altri leader sardi e nazionali dell'Unione sulla necessità di bilanciare a livello nazionale il peso delle servitù militari che oggi grava quasi interamente sulla Sardegna. Almeno che accogliesse la richiesta del Comipa di impedire i tiri contro la costa delle navi della Marina americana e delle truppe americane".
Sempre più di sinistra :D