PDA

View Full Version : help: wifi e xp.. non mi connetto più!


Iso
30-01-2007, 12:07
da circa una settimna sono in guerra aperta con il mio pc!
premetto che ho un vecchio notebook pIII ormai distrutto nell'aspetto, ma perfettamente funzionante fino ad una settimana fa. In casa abbiamo un rete wifi con un access point/router netgear a 54Mbps, e siamo collegati io e mio marito. un sera metto il pc in stand-by e la sera dopo non navigo più, mentre mio marito non ha nessun problema. continuo però ad essere connessa alla rete wifi senza nessun problema. faccio vari tentativi, ma niente non riesco a ripristinare la mia connessione internet. allora decido di reistallare windows xp facendo il ripristino dell'istallazione esistente. Niente da fare. allora decido per la soluzione drastica, reistallo windows levando la precedente istallazione, e penso (almeno credo) formattando la partizione e istallo una versione recente di winxp SP2 e reistallo i driver della scheda che è una Linksys a 54Mbps. Niente ancora, anzi peggio: non solo non navigo, ma non riesco neanche più a connettermi alla rete. vedo la rete, ma non riesco a connettermi. Infatti mi appaiono delle schermate per la configurazione della connessione wifi "vecchie" senza la possibilità di indicare la crittografia WPA-TPK. Mi compaiono infatti solo la modalità aperta o condivisa e la crittografia WEP. il problema che il mio router è configurato con la crittografia WPA-TPK, che io sul mio pc non riesco più a specificare! Così quando provo a connettermi mi chiede la chiave di rete, la inserisco (sperando che sia giusta, ma penso di sì - a proposito dove posso vederla forse dalla pagina di configurazione del router vero, perchè da win non riesco!), ma poi non si connette. e lo fa senza darmi nessun messaggio... semplicemente non si connette! allora ho provato ad istallare altre versioni di winxp, più vecchie, ma il problema rimane sempre lo stesso. non c'è niente da fare. Certo mi sono resa conto che in realtà non mi formatta la partizione perchè ad ogni nuova istallazione mi crea una nuova cartella documenti diversa dalla precedente che rimane. non penso però che il problema sia questo!
parlando con un collega informatico, lui mi ha detto che potrebbe essersi rotta la scheda di rete, che funziona solo parzialmente. Possibile?

Che posso fare? avete un consiglio oltre cambiare computer?

grazie!

bernabei2688
30-01-2007, 12:13
prova a spengere e riaccendere il router,per prima cosa.

Iso
30-01-2007, 12:18
fatto! ma il problema è che mio marito con il suo pc si connette senza problemi

bernabei2688
30-01-2007, 12:57
riaggiorna tutta la situazione,se è cambiato qualcosa oppure no.

bernabei2688
30-01-2007, 13:08
ti riesce accedere al menu di configurazione del router?

Iso
30-01-2007, 13:35
dal mio pc? non lo so. purtroppo ora non sono a casa, ma stasera controllo. Temo però di no, visto che non riesco a connettrmi alla rete!

bernabei2688
30-01-2007, 13:54
ma ci puoi accedere dal pc di tuo marito.lo sai digitare l'indirizzo ip del router via pagina web(http://192.168.0.1)?dovresti provare a disabilitare la chiave wpa dal router.dopo reinstalli xp sp2 senza il ripristino,ma dicendogli di installare in c:\windows-formatta partizione ntfs rapida.e proseguendo nel solito modo.

Iso
30-01-2007, 14:12
certo, da quello di mio marito posso farlo. ma se disabilito la chiave wpa dal router, poi non posso più utilizzarla? o posso rimetterla in seguito? e perchè dici di formattare in ntfs? io uso fat32 pensando sempre che se prima o poi volessi istallare linux lo potrei fare! Influenza in qualche modo il funzionamento della rete?
secondo te è possibile che sia rotta la scheda?

grazie della tua attenzione (nel frattempo!)

bernabei2688
30-01-2007, 15:25
secondo me non è rotta,ma potebbe anche esserlo se il segnale è basso.per la ntfs,se vuoi mettere linus con il suo installer potresti anche prevedere una partizione per linus.fat 32 non va bene se devi fare i dvd.con la rete non c'entra.se disattivi la crittografia,la puoi rimettere in un secondo tempo.tieni presente che non so cio che sai fare col computer e queste cose si fanno male per email.l'unica cosa che potrebbe succedere è il trasferimento di files in rete che se lo scambi da una partizione fat32 ad una ntfs i dati potrebbero non arrivare regolarmente.quanti gb è l'hdd?sai usare il dos?

bernabei2688
30-01-2007, 15:32
sei sicura di non avere qualche virus,worm,ecc.ecc?anche nella posta?io ne avevo uno e l'antivirus non lo aveva visto.

Iso
30-01-2007, 15:45
Virus? tutto è possibile! io uso agv free, ma sinceramente mi viene il dubbio che fosse attivo solo update giornaliero e non lo scanning, possibile?
con il pc sono abbastanza esperta (lo utilizzo per lavoro da circa 20 anni), le reti le ho sempre configurate da sola, partiziono, formatto e istallo senza problemi. l'hd ormai non ricordo da quanto sia (considera che il pc è un dell inspiron del 2001). si so usare il dos
ma se io escludo la crittografia e se comunque il mio pc/scheda non riesce a vederla come posso poi ripristinarla?

che antivirus usi tu? me ne puoi consigliare uno free? potrebbe essere un virus la causa?
comunque ho un trojan nascosto in un file cab, ma da un annetto fa, e che non riesco a togliere neanche con agv free

bernabei2688
30-01-2007, 16:01
io uso avg.ma per il mio virus ho dovuto usare symantec.tieni presente che ogni antivirus ha le sue falle.continua ad usare avg.se vuoi formattare prima di installare ilsistema operativo e rifare le partizioni con fat32,devi partire con un floppy dos e ricordarti di avere la possibilta di formattare,perchè i dischi boot non hanno la utility format.senno puoi installare xp sp2 e lasciare libera la partizione che non usi per linux.poi con un disco boot accedi tramite fdisk e rifai partizione che non è stata configurata in fat32,perche xp se sono vuote non credo che ti dia la possibilita di usare fat32 se non è di dimensioni minime.la chiave wpa si attiva dal router e dopo dalle schede di rete.non si connette perchè probabilmente non gli viene dato l'accesso.

bernabei2688
31-01-2007, 02:11
hai risolto?proprio stasera sono stato da un mio amico che voleva fare la rete oltre che internet.tutto funzionava regolarmente con internet,ma non si riuscivano a vedere i pc del gruppo di lavoro e con l'antivirus ho trovato di tutto:worm,dialer ecc.dopo averli tolti i pc sono entrati in rete vedendosi subito.se hai un problema di worm,potrebbe darsi che ti rovini la chiave della crittografia.

Iso
31-01-2007, 12:05
eccomi qui! di ritorno dalla mia avventuara kafkiana!
ieri sera tornata a casa mi sono impossessata del computer di mio marito e sono entrata nella pg del router. ho disabilitato la critt wpa ed abilitato la wep e da li il buio! insomma eravamo isolati dal resto del mondo! allora ho collegato direttamente i router al pc e con non pochi sforzi ho ripristinato a situazione, ma il problema sul mio rimaneva! non riuscivo comunque ad abilitare la wpa. finchè poi cercando e ricercando non ho scoperto che nel mio hd, in un anfratto recondito c'era una versione del driver della scheda di rete più recente di quello che io stavo usando (nata che sul sito linksys dicono che non c'è bisogno di alcun driver perchè sono già in winxp, seeee!). l'ho istallato e miracolo dei miracoli tutto è andato per il verso giusto!
ora mi rimane sempre da sapere per quale motivo mi si era sconfigurato il tutto (perchè, cioè pur connessa alla rete, non navigavo!)

grazie comunque!

bernabei2688
31-01-2007, 12:12
perche se hai un virus,worm,dialer ecc. o ti bloccano la rete oppure ti rovinano la chiave crittografata.io ti consiglio di rimettere xp ex-nuovo per maggiore sicurezza.

Iso
31-01-2007, 14:02
dici eh?!?! quindi dovrei formattare C: con l'utility dos?
ma possibile che non ci sia una versione di xp che mi permetta di formattare c: dal cd prima di istallare?
conosci gli antivirus free antivir o winclam?

bernabei2688
01-02-2007, 12:33
il cd non ti consente di farlo prima dell'installazione,ma formatta prima dell'installazione.ti consente inoltre di definire le partizioni in maniera piu semplice di fdisk.praticamente è un fdisk del dos.quindi non vedo quale sia il problema.altri antivirus non ne conosco,ma di base sono tutti uguali cio che vede uno non vede l'altro.

Iso
01-02-2007, 15:37
nessun problema, io infatti pensavo di aver formattato c dal cd prima di istallare, ma invece adesso mi sono accorta di non averlo fatto!