Iso
30-01-2007, 12:07
da circa una settimna sono in guerra aperta con il mio pc!
premetto che ho un vecchio notebook pIII ormai distrutto nell'aspetto, ma perfettamente funzionante fino ad una settimana fa. In casa abbiamo un rete wifi con un access point/router netgear a 54Mbps, e siamo collegati io e mio marito. un sera metto il pc in stand-by e la sera dopo non navigo più, mentre mio marito non ha nessun problema. continuo però ad essere connessa alla rete wifi senza nessun problema. faccio vari tentativi, ma niente non riesco a ripristinare la mia connessione internet. allora decido di reistallare windows xp facendo il ripristino dell'istallazione esistente. Niente da fare. allora decido per la soluzione drastica, reistallo windows levando la precedente istallazione, e penso (almeno credo) formattando la partizione e istallo una versione recente di winxp SP2 e reistallo i driver della scheda che è una Linksys a 54Mbps. Niente ancora, anzi peggio: non solo non navigo, ma non riesco neanche più a connettermi alla rete. vedo la rete, ma non riesco a connettermi. Infatti mi appaiono delle schermate per la configurazione della connessione wifi "vecchie" senza la possibilità di indicare la crittografia WPA-TPK. Mi compaiono infatti solo la modalità aperta o condivisa e la crittografia WEP. il problema che il mio router è configurato con la crittografia WPA-TPK, che io sul mio pc non riesco più a specificare! Così quando provo a connettermi mi chiede la chiave di rete, la inserisco (sperando che sia giusta, ma penso di sì - a proposito dove posso vederla forse dalla pagina di configurazione del router vero, perchè da win non riesco!), ma poi non si connette. e lo fa senza darmi nessun messaggio... semplicemente non si connette! allora ho provato ad istallare altre versioni di winxp, più vecchie, ma il problema rimane sempre lo stesso. non c'è niente da fare. Certo mi sono resa conto che in realtà non mi formatta la partizione perchè ad ogni nuova istallazione mi crea una nuova cartella documenti diversa dalla precedente che rimane. non penso però che il problema sia questo!
parlando con un collega informatico, lui mi ha detto che potrebbe essersi rotta la scheda di rete, che funziona solo parzialmente. Possibile?
Che posso fare? avete un consiglio oltre cambiare computer?
grazie!
premetto che ho un vecchio notebook pIII ormai distrutto nell'aspetto, ma perfettamente funzionante fino ad una settimana fa. In casa abbiamo un rete wifi con un access point/router netgear a 54Mbps, e siamo collegati io e mio marito. un sera metto il pc in stand-by e la sera dopo non navigo più, mentre mio marito non ha nessun problema. continuo però ad essere connessa alla rete wifi senza nessun problema. faccio vari tentativi, ma niente non riesco a ripristinare la mia connessione internet. allora decido di reistallare windows xp facendo il ripristino dell'istallazione esistente. Niente da fare. allora decido per la soluzione drastica, reistallo windows levando la precedente istallazione, e penso (almeno credo) formattando la partizione e istallo una versione recente di winxp SP2 e reistallo i driver della scheda che è una Linksys a 54Mbps. Niente ancora, anzi peggio: non solo non navigo, ma non riesco neanche più a connettermi alla rete. vedo la rete, ma non riesco a connettermi. Infatti mi appaiono delle schermate per la configurazione della connessione wifi "vecchie" senza la possibilità di indicare la crittografia WPA-TPK. Mi compaiono infatti solo la modalità aperta o condivisa e la crittografia WEP. il problema che il mio router è configurato con la crittografia WPA-TPK, che io sul mio pc non riesco più a specificare! Così quando provo a connettermi mi chiede la chiave di rete, la inserisco (sperando che sia giusta, ma penso di sì - a proposito dove posso vederla forse dalla pagina di configurazione del router vero, perchè da win non riesco!), ma poi non si connette. e lo fa senza darmi nessun messaggio... semplicemente non si connette! allora ho provato ad istallare altre versioni di winxp, più vecchie, ma il problema rimane sempre lo stesso. non c'è niente da fare. Certo mi sono resa conto che in realtà non mi formatta la partizione perchè ad ogni nuova istallazione mi crea una nuova cartella documenti diversa dalla precedente che rimane. non penso però che il problema sia questo!
parlando con un collega informatico, lui mi ha detto che potrebbe essersi rotta la scheda di rete, che funziona solo parzialmente. Possibile?
Che posso fare? avete un consiglio oltre cambiare computer?
grazie!