View Full Version : HELP INGEGNERI A ME
HolidayEquipe™
30-01-2007, 11:02
ragazzi mi serve aiuto...vi prego e' importante...un test di valutazione sulla sicurezza...ecco le domande a cui devo rispondere...
1) chi deve conoscere gli accorgimenti preventivi antinfortunistici per la sicurezza sul luogo di lavoro?
2) cosa si deve fare dinanzi ad un principio di incendio in un ufficio?
3) cosa si deve fare dinanzi ad un principio di incendio che si ritiene difficile da controllare?
4) se suona l'allarme incendio si possono utilizzare gli ascensori? SI/NO, perche'?
5)se ci si trova in un locale invaso dal fumocome e' meglio muoversi?
(quesua sono le prime 5...ora posto le altre...
grazie vi prego e' importante...)
HolidayEquipe™
30-01-2007, 11:07
6) quando si utilizza un estintore, dove e' corretto indirizzare il getto?
7) e' corretto lasciare le finestre aperte se suona l'allarme antincendio? SI/NO PERCHE'?
8) quando si attacca un incendio qual e' l'operazione piu' importante da effettuare?
9) quali sono gli accorgimenti corretti per prevenire un incendio?
10) cosa si deve fare dopo un allarme incendio, evacuati i locali?
11)come deve avvenire l'evacuazione di un locale non in fiamme, in caso di allarme?
12) qual e' il tipo di estinguante piu' adatto per spegnere un incendio in un ambiente in cui sono installati PC o altre apparecchiature sotto tensione?
13) qual e' la prima operazione da effettuare prima di utilizzare un estintore?
14) cosa non e' corretto fare nell'uso dell'estintore?
TUTTO QUA...VI PREGO AIUTATEMI...E' IMPORTANTE...
Ti rispondo per quello che so:
1)Il responsabile sicurezza sul lavoro
2)Mantenere la calma e reperire al più presto le attrezzature idonee ad estinguere l'incendio
3)Avvisare il responsabile sicurezza ed i pompieri
4)No, perchè l'incendio potrebbe causare un blackout bloccando l'ascensore
5)Carponi, perchè il fumo tende a salire (aria calda)
6)Alla base delle fiamme
7)No, perchè l'ossigeno alimenta le fiamme (almeno penso)
8)
9)Evitare di lasciare apparecchiature inutilmente accese, controllare che l'impianto elettrico sia efficiente e a norma, non conservare materiale infiammabile in maniera impropria, verificare l'efficienza di tubazioni del gas, etc..
10)
11)In maniera ordinata e controllata, di modo da evitare il panico
12)Anidride Carbonica, gas estinguenti, Polvere
13)Liberare il sigillo di sicurezza e puntare alla base delle fiamme
14)
Spero di non aver sparato castronerie, di + non ricordo ;)!
Ciauz
HolidayEquipe™
30-01-2007, 12:24
uppettino aiutooooooo....vi prego mi serve per le 14:'(
lordfrigo
30-01-2007, 12:26
8) attaccare l'icendio alla base delle fiamme, non usare acqua su impianti elettrici in tensione
10) dopo l'evacquazione bisogna restare nei punti di raccolta preposti dal piano antincendio per il censimento (molto importante per capire se qualcuno è rimasto nell'edificio)
mi permetto di completare e soprattutto di aggiungere:
ora ti si aiuta perchè mi pare giusto PERO' PRETENDO che tu queste cose le sappia ora e sempre PERCHE' SONO COSE CHE POSSONO SALVARE LA VITA A TE ED AI TUOI COLLEGHI, e non scherzo. Mi raccomando
1) direttore/presidente/capo e responsabile sicurezza
4) Ovviamente no, soprattutto perchè diversi sistemi integrano un bloccaggio automatico degli ascensori (il black out è condizione rara).
Ma soprattutto perchè l'ascensore è considerato luogo a bassa riserva d'ossigeno e con le fiamme....
Non presenta via di fughe per cui è come se fosse una trappola bella e buona ( pensa solo al fumo.... )
5) Carponi SOLO in caso di "esplosione" di fumo improvvisa e quindi utile per scappare perchè se no è da evitare. Tempi di reazione bassissimi, rischi di contatto fiamme molto alti.
6)Esattamente. Poi con esperienza ti direi anche verso cose sensibili in modo da evitare propagazione. Però sono "di più".
7) Esatto. Aggiungo anche che le fiamme soprattutto tendono sempre a silre in alto, perciò una finestra aperta crea un passaggio per la propagazione verso i piani superiori
8) Io ti direi essere intelligenti ( ma non so se l'accettano come risposta! ), perchè bisogna sempre valutare l'entità dell'incendio ed in caso di dubbio, scappare sempre. Meglio lasciar fare agli esperti.
Cmq se vuoi fare l'eroe ti direi: controllare SEMPRE che non vi siano presenti altre persone, avere protezione per sè ( maschera, occhiali oltre ad estintore ). Poi però per la cosa più importante non saprei. Magari intendono semplicemente la circoscrizione dell'incendio. Bho ce ne sono diverse di cose importanti
10)Seguire le direttive del/dei Coordinatori, seguire i carteli del piano evacuazione, dirigersi in luoghi sicuri. Il coordinatore deve inoltre accertarsi che i locali siano vuoti e che tutte le porte rei tagliafuoco siano chiuse. Poi aspettare i pompieri. Poi altro non so, bisogna vedere
11) ma anche in maniera celere. Ordinata e celere
12) polvere per apparecchiature elettriche, CO2 per quadri elettrici, HCFC e HFC un pò per tutto ciò che è sotto tensione elettrica
14) tenerlo capovolto, non avere il controllo fermo e saldo del tubo, evitare urti e soprattutto non esporlo a fiamme libere!! poi anche rincorrere le ragazze, pipettare il contenuto ( va bhe quest'ultime 2 non metterle vah! :D )
HolidayEquipe™
30-01-2007, 12:32
DAI DAI DAI CHE MANCANO LE ULTIME 2 O 3 RISPOSTE...
LA 2 E LA 3...
AIUTOOOOOO
DAI DAI DAI CHE MANCANO LE ULTIME 2 O 3 RISPOSTE...
LA 2 E LA 3...
AIUTOOOOOO
alla 2 e alla 3 ha già risposto il bravo firmus!
alla 3 posso solo aggiungere evacuare il prima possibile il locale. Per il resto è tutto giusto
piccola correzione
14) al posto di"non avere il controllo fermo e saldo del tubo" (...) mettici "non impugnare saldamente la lancia"
ovviamente il non dirigere il getto alla base delle fiamme in sè è una cosa da evitare...
detto questo non mi assumo alcune responsabilità! :D
HolidayEquipe™
30-01-2007, 12:58
GRAZIE A TUTTIIIIIIIII
ma scusa ma fai un test collegato a internet? :stordita:
DvL^Nemo
30-01-2007, 16:10
ragazzi mi serve aiuto...vi prego e' importante...un test di valutazione sulla sicurezza...ecco le domande a cui devo rispondere...
1) chi deve conoscere gli accorgimenti preventivi antinfortunistici per la sicurezza sul luogo di lavoro?
La banda bassotti
2) cosa si deve fare dinanzi ad un principio di incendio in un ufficio?
Darsela a gambe
3) cosa si deve fare dinanzi ad un principio di incendio che si ritiene difficile da controllare?
Iniziare a pregare
4) se suona l'allarme incendio si possono utilizzare gli ascensori? SI/NO, perche'?
Si, ma solo quelli che vanno al piano superiore..
5)se ci si trova in un locale invaso dal fumocome e' meglio muoversi?
E' meglio stare fermi ed aspettare che gli eventi facciano il loro corso..
:Prrr: :sofico:
wheisback
30-01-2007, 17:39
bastava cercare il testo della 626 su google :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.