View Full Version : Maxtor 80Gb.. formattare???
Lenders85
30-01-2007, 10:37
Ciao a tutti.
Io avrei un problema cn il mio HD da 80Gb della Maxtor.
Allora io ho nel mio pc (Pentium II 400Mhz Win 2kPro) utilizzo due Hd interni. Il master da 8 Gb cn SO, e un secondo HD (appunto il Maxtor da 80) che in pratica è dedicato al p2p.
In passato qnd lo installai sul mio pc, un io amico tecnico, mi facesse installare un qlcs di particolare (penso una patch ma nn ricordo bene xkè è passato tnt tempo e ora nn lo sento più) in grado ke il mio pc fosse in grado di poter leggere il disco da 80.
Poi pochi mesi fa ho dovuto formattare il disco da 8 per dei problemi di crash e ora l'80 Gb ogni volta che ci voglio entrare mi chiede il classico: "Il disco nell'unita D nn è formattato. Formattare il disco?".
Ma è impazzito?? Ci sn dentro appunto 80Gb da masterizzare (sn un appassionato di anime giapponesi :p) e nn potrò ritrovarle in giro se formatto.
Il mio amico tecnico mi disse di nn aver paura che se un domani avessi avuto la necessità di formattare il disco da 8 (qll cn il SO) poi nn c sarebbero stati problemi per rifar riconoscere il disco da 80! Solo ke ora nn lo sento più e io nn so ke fare.
Se può esservi d'aiuto:
- Qnd accendo il pc, il bios mi vede benissimo l'hd della maxtor (ovviamente cn scritto ke è un 33,3Gb, ma qst anche prima qnd funzionava; è sl un problema di riconoscimento del bios, xkè poi il SO mi vedeva tt gli 80Gb)
- Prima di formattare (grazie a qst cs che mi aveva fatto installare qst mio amico) il bios dp la classi caricata dei dischi usciva anke una scritta blu MAXTOR grande.. xò nn ricordo proprio ke era.. :(
Mi rivolgo a voi cn la speranza ke qlcno + esperto di me possa aiutare. ci sn dati ke nn vorrei mai e poi mai perdere.. proprio ora ke avevo completato dei files ke mi interessavano! :cry:
Grazie in anticipo a tutti!
Credo che l'utility di cui parli è quella della Maxtor...
MaxBlast si chiamava se non ricordo male, ed era usata per superare il limite imposto alle capacità riconosciute dall' LBA delle vecchie schede madri.
Lenders85
30-01-2007, 11:17
Si difatti mi sn dimenticato di dire ke sn andato sul sito della Maxtor a prelevare MaxBlast 4 e anke Big Driver Enabler... ma nn succede niente.
Ovvero Maxblast mi crea il floppy di boot e qnd lo faccio partire mi fa dei test all'hd ke praticamente li passa tutti in qnt l'hd cmq nn è malfunzionante o rotto...
Lenders85
30-01-2007, 12:15
Pleaseeee, è tr importante sistemare qst problema.. :cry:
Lenders85
30-01-2007, 13:04
Up!!! :muro:
Michael Jennings
30-01-2007, 13:12
Credo ke potresti semplicemente montarlo su un altro pc come hard disk secondario e se non dà problemi ti prendi tutti i dati ke ti servono.
Tranquillo...
se il tuo HD non è rotto comunque un modo per recuperare i dati si trova.
Intanto fai i controlli di routine:
- controlla se hai impostato correttamente il jumper dietro i due HD (uno master e l'altro slave, se sono sullo stesso canale)
- controlla che il cavo ide sia ben inserito (sia sulla Motherboard che sul retro dell' HD)
- Verifica che da BIOS i due canali IDE siano entrambi attivi
- Verifica che da BIOS che l'opzione PCI IDE BusMaster sia attiva (tanto che ci siamo...)
- verifica se nel bios della tua scheda madre c'è un'impostazione che consenta di vedere già da Bios il drive per quello che è... (LBA Large Mode.. o simile)
Di solito queste info le trovi sotto Standard CMOS Setup, e comunque nella sezione dove puoi vedere come sono occupati i canali IDE ...
Se ritrovi le specifiche del tuo HD (sul sito maxtor) potresti provare ad inserire a mano i valori specifici del disco (ocio, sta cosa falla solo dopo tutti i controlli e come ultima spiagga)...
Solo come Esempio, il Mio Maxtor DX740 da 80GB ha questi valori impostati:
Cyl = 39237
Head = 16
Precomp = 0
Sectors = 255
(ogni modello ha una sua configurazione)
Considera che il tuo HD è solo da 80GB, quindi il problema dei drive grandi non dovrebbe sussistere...
era 130 o qualcosa del genere il limite (non mi ricordo il numero esatto... ma suppergiù è quello).
E poi, tanto per di capirci qualcosa di più, dicci...
che scheda madre hai?
che Sistema Operativo avevi e quale hai installato ora?
Lenders85
30-01-2007, 21:53
- controlla se hai impostato correttamente il jumper dietro i due HD (uno master e l'altro slave, se sono sullo stesso canale)
- controlla che il cavo ide sia ben inserito (sia sulla Motherboard che sul retro dell' HD)
- Verifica che da BIOS i due canali IDE siano entrambi attivi
- Verifica che da BIOS che l'opzione PCI IDE BusMaster sia attiva (tanto che ci siamo...)
- verifica se nel bios della tua scheda madre c'è un'impostazione che consenta di vedere già da Bios il drive per quello che è... (LBA Large Mode.. o simile)
Dal BIOS sembrerebbe tt a posto.. dv posso fare il controllo degli HD, messi sul Primary Master e su Slave, sn in AUTO, cs ke era così anke prima d formattare.
E poi, tanto per di capirci qualcosa di più, dicci...
che scheda madre hai?
che Sistema Operativo avevi e quale hai installato ora?
Ho lasciato tt così... Win 2k Pro prima e Win 2k Pro ora!
Solo come Esempio, il Mio Maxtor DX740 da 80GB ha questi valori impostati:
Cyl = 39237
Head = 16
Precomp = 0
Sectors = 255
(ogni modello ha una sua configurazione)
Qsti i dati ke ho trovato dal BIOS del HD da 80Gb:
Primary Slave:
- size: 33816 (qst anke prima ma nn è un problema, xkè il SO mi riconosceva cmq 80Gb)
- cyls: 4111
- head: 255
- precomp: 0
- landz: 16382
- sector: 63
Insomma il problema è rimasto... :cry:
Non pretendevamo di risolvere coi controlli...
diciamo che era uno scrupolo.
Senti una cosa, non è che hai direttamente Partition Magic?
O anche qualcosa come l'Hiren Boot CD?
In questo caso, senza operare cambiamenti sul sistema, potresti dirci come "vede" Partition sto benedetto HD?
Lenders85
30-01-2007, 22:25
Ho "PC Inspector File Recovery"... però nn so se possa servire molto.. altro nn ho! Cmq nn ricordo cm aveva fatto il mio amico tecnico, ma nn aveva utilizzato qsti programmi..
Mi sto informando ora su qst "Hiren's Boot CD" e sto prelevando proprio ora la 8.7... ma a cs serve? è pieno zeppo di utility ke ho trovato qui: homepage.ntlworld.com/hiren.thanki/bootcd.html
Ma per il mio HD ke dovrei fare?
E' qst percaso la soluzione al mio problema?
Lenders85
30-01-2007, 23:14
Up! Xfavoreeee!! :muro: :cry:
Io volevo solo sapere come un prodgramma simile a Partition vedeva il tuo HD (non certo fartelo funzionare con quello) e quali proprietà aveva secondo lui...
Sinceramente, io non credo che il tuo amico tecnico abbia usato un'utility a parte per farti leggere sto benedetto HD.
Credo che invece abbia usato solo il Gestione Disco di sistema.
Col pulsante destro del mouse, clicca sull'icona risorse del computer e scegli l'opzione gestisci;
a questo punto vai in gestione Disco, qui dovrebbe apparire il tuo disco per intero, se non è così allora non saprei proprio cos'altro dirti;
A questo punto in basso a destra dovresti vedere una finestra in cui hai tutti gli HD e lettori montati sul PC.
Di 2000 non mi ricordo se ha tutte le stesse opzioni di XP, quindi per ora ti limiti a vedere di che colore è la barra dell'HD che non funziona, a scriverti tutto quello che risporta sempre in merito a questo HD, e poi, col tasto destro, mi dici quali opzioni ti compaiono sia sul quadratino col solo nome e la capacità dell'HD e sia sul rettangolo che rappresenta lo spazio dati dell'HD, appaiono come in questo schemino...
______________________________________________
|.Nome/Capacità.|...................Spazio Dati..............|
-----------------------------------------------------
Fammi sapere.
Lenders85
31-01-2007, 09:52
Qst è cn il tasto dx fatto sul quadratino...
http://img222.imageshack.us/img222/7077/gd1kf4.png
...e qst cn il tasto dx sul rettangolo...
http://img222.imageshack.us/img222/6536/gd2rb7.png
ASP... forse ho capito...
ma tu non avevi risposto a quella domanda... infatti!
la tua scheda madre è qualcosa di vecchio, ma parecchio vecchio...?
Qui si parla di roba da Pentium 2.
Se stai col limite a 32GB, allora deve essere almeno di 7/8 anni fa!
Se è così, prima di tutto cerca un aggiornamento del bios (se esiste) e aggiornala....
intanto ti cerco io dove mi ero copiato la roba che MS diceva era necessario fare per far leggere i dischi grandi....
appena la trovo te la pobblico.
Lenders85
31-01-2007, 10:36
Si esatto.. è un pc dell'estate del '98!! :p
Nonostatnte tt fa ancora il suo sporco lavoro.. è un piccolo server!
Cmq la MB è una "ASUS P2B 440BX AGPset" e il bios l'avevo già aggiornato cn qll mio amico!
Anke se ho formattato il bios rimane aggiornato giusto!?
Ho ritrovato qualcosa tra vecchie note...
speriamo bene (so passati anni... così imparo a non scrivermi tutto per bene):
[premessa... incrocia le dita, non fa mai male]
(A)- guarda dietro l'HD, se c'è il jumperino per limitare la capacità dell'HD a 32GB, se è così toglilo (all'epoca c'erano proprio per questo problema);
Verifica se ora lo riconosce tutto, senno passa a (B);
(B)- Ecco quello che ho a proposito di MS, si tratta di modificare il registro per abilitare il sistema LBA via software:
1. Avviare l'editor del Registro di sistema (Regedt32.exe).
2. Individuare e fare clic sulla seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters
3. Scegliere Aggiungi valore dal menu Modifica e aggiungere il seguente valore di registro:
Nome valore: EnableBigLba
Tipo di dati: REG_DWORD
Dati valore: 0x1
4. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
Questo è quello che ho ritrovato nei vecchi appunti.
Ti confermo che il bios non si modifica con la formattazione... etc.etc.
Allora, il bios più aggiornato per la tua scheda è la versione 1012.
Se non lo hai già installato lo trovi qui:
http://dlsvr02.asus.com/dlscript/filedownload.aspx?filepath=mb/slot1/440bx/p2b/Bx2i1012.zip
e questa è l'utility per aggiornarlo:
http://dlsvr02.asus.com/dlscript/filedownload.aspx?filepath=mb/slot1/440bx/p2b/aflash.exe
Lenders85
31-01-2007, 11:00
Guarda sinceramente jumperini per i limiti nn ci sono.. il pc è vekkiotto ma l'hd no.. è il classico hd maxtor cn cavo ide, jumper e alimentazione.
Nel reg ho controllato e avevo già qll voce:
http://img209.imageshack.us/img209/9813/regyk4.png
Lenders85
31-01-2007, 11:02
Ti confermo che il bios non si modifica con la formattazione... etc.etc.
Allora, il bios più aggiornato per la tua scheda è la versione 1012.
Se non lo hai già installato lo trovi qui:
http://dlsvr02.asus.com/dlscript/filedownload.aspx?filepath=mb/slot1/440bx/p2b/Bx2i1012.zip
e questa è l'utility per aggiornarlo:
http://dlsvr02.asus.com/dlscript/filedownload.aspx?filepath=mb/slot1/440bx/p2b/aflash.exe
esatto.. proprio qll versione e cn qll utility il mio amico me lo feci.. li ho ancora salvati in un floppy..! Gia fatto..
Se non funge tutto questo, l'unica tua speranza è trovare ancora in giro qualche altro software che faccia il Drive Overlay...
so che le vecchie versioni di MaxBlast lo facevano (quello per Windows), altrimenti dovresti vedere se la Ontrak.
Però leggo ora sul sito Maxtor che MaxBlast 4 fa il DO, strano che non funga...
Creates a bootable MaxBlast 4 installation diskette.
Ecco le specifiche... a quanto sembra sarebbe dovuto bastare l'installazione del MaxBlast nel sistema.... (magari non ti è andato a buon fine la prima volta?)
Compatible with Windows 98SE, Me, Windows 2000, and Windows XP.
Breaks the 528 MB, 2.1 GB, 4.2 GB, 8.4 GB, 32 GB, 64 GB and 137 GB capacity barriers.
Supports both FAT32 and NTFS drive partitions.
Easy to use, Graphical Interface (GUI) with mouse and printer support.
Supports up to four ATA devices in the same system*.
The copy feature lets you make an exact duplicate of your existing hard drive.
Fast ATA and Serial ATA compatible.
The installation tutorial option allows you to view the installation process before physically installing your Maxtor ATA hard drive.
Note: There must be at least one Maxtor ATA Disk Drive installed in the system for MaxBlast 4 to run.
Lenders85
31-01-2007, 11:12
Ma alla fine il MaxBlast ti fa creare solo un hfloppy di boot x fare dei test sull'hd... o sbaglio?
A me cmq i test li passa.. e cm hai visto dalle immagini ke ti ho postato il disco viene riconosciuto.. :cry:
Se hai le voci nel registro di sistema, allora riprova ad installare il MaxBlast.
Leggiti la guida che danno sul sito Maxtor e segui passo passo le loro indicazioni.
Torno all'inizio e ti dico che qui probabilmente, se l'HW è a posto, c'è stato un errore in installazione del MaxBlast (la voce del reg è pure attiva).
Rimetti MaxBlast e riavvia.
NOTA:
Per appurare che non sia un problema HW ti basta mettere l'HD su un altro PC più moderno, se hai lo stesso problema allora o c'è il jumperrino in questione (e non te ne sei accorto) oppure è andato l'HD.
Questo è il limite delle mie conoscenze, oltre questo non so cosa possiamo fare.
Ma alla fine il MaxBlast ti fa creare solo un hfloppy di boot x fare dei test sull'hd... o sbaglio?
A me cmq i test li passa.. e cm hai visto dalle immagini ke ti ho postato il disco viene riconosciuto.. :cry:
No, fa anche quello.... abbiamo spiegato e risolto!
Maxblast ha diverse opzioni....
tu lo devi installare, e quando lo installi sul PC c'è una procedura (io non me la ricordo com'era e forse ora è pure cambiata) che ti permette di usare il disco sul PC... ocio, guarda il tutoria e leggi bene le indicazioni sul sito maxtor. Se fai cavolate perdi i dati... sei avvisato.
Piccola guida interattiva by Maxtor:
http://support.seagate.com/rightnow/Flash/Maxblast4/MB4r9.html
Trovata pure la guida in PDF:
http://www.maxtor.com/en/documentation/installation_guides/ata_installation_guide.pdf
Leggila tutta attentamente.
EDIT...
da quello che leggo sulla guida quello che serve a te è lìopzione:
Set Hard Drive Size (utility to overcome BIOS capacity limitation).
Lenders85
31-01-2007, 11:24
Mah guarda sinceramente nn so proprio ke fare..
A me il maxblast me l'ha installato correttamente..
Cmq mi sa ke l'hd fa così anke su un altro pc.. poi nn saprei; cmq nn è guasto..
Trall'altro il Maxblast ti prepara l'hd all'inizio (se uno va nell'opzione apposita) formattando e creando una partizione nuova; ma il mio ha già una unica partizione e c sn dentro dei dati (ke tralla'ltro nn vorrei perdere x nessun motivo.. tr impo! :().
Mah guarda sinceramente nn so proprio ke fare..
A me il maxblast me l'ha installato correttamente..
Cmq mi sa ke l'hd fa così anke su un altro pc.. poi nn saprei; cmq nn è guasto..
Trall'altro il Maxblast ti prepara l'hd all'inizio (se uno va nell'opzione apposita) formattando e creando una partizione nuova; ma il mio ha già una unica partizione e c sn dentro dei dati (ke tralla'ltro nn vorrei perdere x nessun motivo.. tr impo! :().
Capisco benissimo....
Ma come dice sulla guida c'è l'opzione:
Set Hard Drive Size (utility to overcome BIOS capacity limitation)
Ti serve solo quella, almeno a mio modesto parere.
Lenders85
31-01-2007, 11:32
Ho trovato qll dicitura sulla guida ma nn spiega dove posso trovare qst opzione nel programma.. :muro:
Lenders85
31-01-2007, 11:49
Up! :cry:
Come ti ho detto, sul sito Maxtor c'è tutto.
Un po di pazienza...
segui la guida interattiva e leggiti le FAQ.
E' nel tuo interesse fare queste cose, comunque se avessi cercato avresti trovato questo:
MaxBlast 4, the latest edition to MaxBlast, has now been released. MaxBlast 4 supersedes and replaces all versions of MaxBlast. Users are encouraged to download MaxBlast 4 to replace or upgrade any earlier versions of MaxBlast or MaxBlast Plus.
Overview:
The “Set Hard Drive Size” is a new feature in MaxBlast that will instruct the selected hard drive to report, during boot, a size smaller than its true capacity. The feature allows a system with a BIOS limitation to boot with the drive in the system instead of locking up or freezing during the boot process.
Note: If you are using an add-on ATA PCI adapter card do not use this utility. The BIOS on the ATA PCI card should recognize the full capacity of the drive.
Warning! Do not try to resize a drive that has data on it. If there is data on the drive please format the drive or use the MaxBlast "Zero-Fill Drive" utility.
Follow the steps below to ensure that the "Set Drive Feature" is properly setup.
.....
Tolgo le istruzioni per l'uso del Set Drive Feature.. tanto non ti servono.
Adesso con calma, nel sito Maxtor, c'è tutte le info per usare lo ZERO FILL DRIVE.
Lenders85
31-01-2007, 11:57
Nn sn mlt buono cn l'inglish, ma c provo... cmq nn ti ho ankora ringraziato x tt il tempo messo a disposizione.. Grazie mille!
Lenders85
31-01-2007, 12:01
Qndi fammi capire.. l'opzione "Zero-Fill" è una finta formattazione in quanto nn cancella i dati nell'hd ma li setta solo a 0, giusto? Ma è presente in maxblast?
Ma poi x recuperare i dati e quindi renderli rivisibili?
Insomma provo ad informarmi su Zero-Fill.. vediamo ke trovo..
Grazie!
Nn sn mlt buono cn l'inglish, ma c provo... cmq nn ti ho ankora ringraziato x tt il tempo messo a disposizione.. Grazie mille!
Non c'è di che...
ho rispolverato un po di vecchia esperienza, che non mi servirà a molto oggi come oggi, ma comunque è stato un buon esercizio.
Adesso usa il Maxblast, vai nella voce Utility e Cerca l'opzione Zero-Fill Drive, a quel punto dovrebbe installarti i DO drivers.
edit: Facci sapere come si è conclusa la vicenda.
Lenders85
31-01-2007, 12:08
Non ci crederai ma in MaxBlast 4 io nn trovo la utility Zero-Fill Drive.. o cmq niente di analogo.. :muro:
UtenteSospeso
31-01-2007, 12:10
Qndi fammi capire.. l'opzione "Zero-Fill" è una finta formattazione in quanto nn cancella i dati nell'hd ma li setta solo a 0, giusto? Ma è presente in maxblast?
Ma poi x recuperare i dati e quindi renderli rivisibili?
Insomma provo ad informarmi su Zero-Fill.. vediamo ke trovo..
Grazie!
Lo zero fill ti cancella il disco non è una finta formattazione è VERA sta attento, non so dell'overlay.
Lenders85
31-01-2007, 12:15
Qndi raga nn ho capito.. ora sn confuso.. :confused:
Io nn devo perdere i dati nell'hd..
Lenders85
31-01-2007, 12:53
Up! :cry:
I primi MaxBlast erano molto più semplici.
A te comunque serve un sistema che ti faccia Drive Overlay ....
prova a cercare qualche sw che faccia questa operazione, vedi se c'è qualcosa sul sito della Ontrak, o cerca un po in rete.
Io sinceramente una volta usavo il MAxblast, ma mai con HD già pieni.
Adesso provo a farmi un giro e vedere, se trovo qualcosa ti faccio sapere.
ONTRACK DISK MANAGER WINDOWS
spec:
Overcomes all capacity barriers (528MB, 2.1GB, 4.2GB, 8.4GB, 32GB, and 64GB)
prova ad usare questo.
Che poi è quello coi driver DDO originali, che i produttori spesso riprendono e modificano.
Nessuno sembra fornire solo questi driver... si vede che non glie ne frega più di quel problema.
AGGIORNAMENTO
ho cercato un po su internet, e tutti confermano quello che mi ricordavo io, cioè che il tuo è un problema di Disk Overlay.
Oltre al MaxBlast, che non so proprio come ma sembra che lo possa fare... ma nessuno dice come però...
tutti indicano L'Ontrack di cui sopra ed EZ-Drive .
Prova anche questi, e spero proprio che ne trovi uno che non richiede la formattazione da zero... strano che MS in uno dei suoi tanti Service Pack di 2000 non ne abbia messo uno di questi driver.
Lupin The 3rd
31-01-2007, 13:32
Occhio che se per caso il disco da 80gb è formattato in NTFS e quello da 8 in FAT16 o FAT32, quello da 8gb non riconosce il filesystem NTFS... :D
Lenders85
31-01-2007, 15:20
Difatti il mio è proprio così.. il mio HD da 8Gb cn il SO in Fat32 e l'hd Maxtor da 80Gb in NTFS; ma qll mio amico c'era riuscito lo stesso.. purtroppo non riesco + a contattarlo.. :(
UtenteSospeso
31-01-2007, 15:23
Se hai XP/2000 riesci ad accedere ad NTFS nsenza problemi.
UtenteSospeso
31-01-2007, 15:48
Se vuoi andare tranquillo procurati un BOX USB, ci metti l'HD dentro prelevi il tutto e poi fai tutti gli esperimenti. Col BOX non hai problemi di dimensione dovuti al bios, ma ti occorre W2000 SP3 ( o SP4 ? ) oppure XP con almeno SP1 solo nel caso dei dischi oltre 127GB, in pratica dai 160GB in poi visto che misure intermedie non ce ne sono( o <= 120GB o >= 160GB ).
Ti occorrerebbe però anche una porta USB2.0 altrimenti impiegherai moltissimo tempo per copiarti il necessario.
Altra possibilità un CONTROLLER PCI-EIDE ci attacchi l'HD ed hai risolto, devi solo installare il driver nel SO del disco da 8GB.
Lenders85
31-01-2007, 16:01
Se vuoi andare tranquillo procurati un BOX USB, ci metti l'HD dentro prelevi il tutto e poi fai tutti gli esperimenti. Col BOX non hai problemi di dimensione dovuti al bios, ma ti occorre W2000 SP3 ( o SP4 ? ) oppure XP con almeno SP1 solo nel caso dei dischi oltre 127GB, in pratica dai 160GB in poi visto che misure intermedie non ce ne sono( o <= 120GB o >= 160GB ).
Ti occorrerebbe però anche una porta USB2.0 altrimenti impiegherai moltissimo tempo per copiarti il necessario.
Altra possibilità un CONTROLLER PCI-EIDE ci attacchi l'HD ed hai risolto, devi solo installare il driver nel SO del disco da 8GB.
Allora, io ho già fatto qst esperimento, ovvero.. o preso un box usb gli ho messo l'80Gb e l'ho connesso ad un in XP SP2 e mi da lo stesso problema.. xò vi posso assicurare ke l'hd nn è guasto.. :cry:
UtenteSospeso
31-01-2007, 16:16
Ma è mica un PC marcato tipo un DELL ?
Lenders85
31-01-2007, 16:19
Ma è mica un PC marcato tipo un DELL ?
No no... Olidata e invece dv ho XP è un assemblato da me
Lupin The 3rd
31-01-2007, 16:38
FERMI!!!!!!!!
allora non avete capito...lui ha sull'hd da 8gb (dove è installato l'OS) la formattazione FAT32. Ora, indipendentemente dal tipo di windows (3.11 o Xp), l'OS non riconoscerà MAI e dico MAI e lo ripeto valà MAI una partizione formattata NTFS.
QUINDI:> senza il box esterno,
1) Formattare il disco da 8gb in NTFS e installarci l'os sopra
2) Windows che si possono installare sono solo : Win2000, Xp e 2003 server.
3) Così come per magilla scompaiono i problemi!
FAT16 legge solo FAT16 e FAT.
FAT32 legge solo FAT32,FAT16 e FAT.
NTFS legge NTFS,FAT32,FAT16,FAT ma non le partizioni linux sia chiaro...
Lenders85
31-01-2007, 16:49
Si ma qll mio amico tecnico (ke torno a ripetere.. purtroppo nn lo riesco + a contattare) me lo aveva sistemato nell'altro modo.
Ovvero io prima di formattare Win2k (e cmq ora ho ancora Win 2k - l'avevo formattato x un virus) cn i due dischi così cm sn ora:
Master: 8Gb Fat32 (cn SO)
Slave: Maxtor 80Gb NTFS (come storage)
Purtroppo nn so proprio cm abbia fatto.. xqll mi sn rivolto a voi.
L'unica cs ke ricordo è ke qnd accendevo il pc, dp la carica dei dischi del bios e altre solite caricate, usciva anke il logo Maxtor cn sfondo blu, ma anke qst usciva sempre nel bios nel momento dell'accensione.. capito?
Lupin The 3rd
31-01-2007, 16:58
capito...
ti aveva installato la patch big drive enabler della maxtor. Comunque torno a ripetere che è meglio se metti anche l'os in NTFS. Ne ho messo a posto uno di pc con lo stesso problema.
UtenteSospeso
31-01-2007, 17:00
Non è vero, ho usato XP installato su fat32 ed accede ai dischi NTFS.
Dove hai sentito questa cosa ?!?!?!?
Lupin The 3rd
31-01-2007, 17:07
sicuri?
esperienza personale! :D
UtenteSospeso
31-01-2007, 17:13
Il disco ha accesso tramite un driver, a quanto ho capito leggendo in giro, che lo continui a vedere da 32GB anche sull'altro pc potrebbe essere anche normale quindi finchè non si riesce a capire come funziona questo driver MaxBlast non far tentativi inutili.
Ti allego il manuale in inglese di come operare, ma la cosa strana è che non fa riferimento a Win2000/XP, infatti da floppy viene caricato ma da WindowsXP no, o potrebbe essere che da XP la finestra non è visibile non so.
Comq da dos mi dice che non trova nessun drive da modificare e quindi il driver non sarà caricato (più o meno tradotto in italiano).
Devi usare la versione di Maxblaster4 floppy per creare questo DDloader.
Non è necessrio neanche il BIG Drive di Maxtor, quello serve per i dischi oltre 120GB se comq sono supportati dal BIOS, risolve solo il problema relativo a Windows non al BIOS.
UtenteSospeso
31-01-2007, 17:16
sicuri?
esperienza personale! :D
Esperienza personale anche la mia, da XP/FAT32 leggo su un RAID da 40GB NTFS e su un SATA NTFS da 250GB.
Al max potrebbe essere un problema di XP-Home edition (che non uso), ma non di XP-PRO o W2000.
EDIT:
A scanso di equivoci ci scrivo anche oltre che leggere.
Lupin The 3rd
31-01-2007, 17:21
mi hai distrutto un mito allora...perché da win 98 a ntfs non lo vede...boh misteri della vita... :cry: :cry: :cry:
cmq una soluzione potrebbe essere quella di acquistare un controller IDE separato...risolto ogni problema...
Lenders85
31-01-2007, 17:42
Raga scusate ma nn essendo un espertone (nn sn una cippa xò!! :D) sto facendo un pò di confusione cn tt qst post..
Scusate qndi ke dv fare..?
Ricordo ke il mio Bios lo vede a 32Gb ma nn è un problema (lo faceva anke in passato, tnt poi Win2K me lo leggeva cn tt i suoi 80Gb) e per di più in passato nn era ancora uscito MaxBlast 4, ma c'era il 3, qst giusto x aggiornarvi.
sicuri?
esperienza personale! :D
Secondo questa tua esperienza nessuno dei due miei pc dovrebbe funzionare.
Io, non mi chiedere il motivo (sono diversi), uso sempre il SO su FAT 32 e i dischi dati su NTFS.
Ribadisco, a lui serve un sistema di Dinamic Disk Overlay, che bypassi i limiti del Bios e gli faccia leggere l'Hard Disk anche se l'HW non potrebbe permetterlo.
Lo fa via software.
(Questa è una cosa che si faceva fino a 8-9 anni fa, quando uscirono i primi HD di capacità superiore ai 32GB che non potevano essere gestiti dai chipset di allora e che il Big Drive Enabler non gestisce, quello attiva solo la voce di registro che lui ha già attiva... basta leggere i precedenti post).
Hai visto se l'Ontrack o l'EZ-Drive funzionano?
NOTA----
Ho letto in giro (girando ancora perchè mi hai messo sta curiosità addosso) che esiste tra le varie opzioni di Zero-Fill anche una quick, che lavora azzerando solo i primi 63 settori dell'HD. Qualcuno che mastichi NTFS meglio di zio Bill ci potrebbe dire se sa quali eventuali effetti si otterrebbero da questa cosa?
Lenders85
31-01-2007, 17:53
Hai visto se l'Ontrack o l'EZ-Drive funzionano?
No sinceramente nn capendo bene cs sn nn so proprio da dv partire..
NOTA----
Ho letto in giro (girando ancora perchè mi hai messo sta curiosità addosso) che esiste tra le varie opzioni di Zero-Fill anche una quick, che lavora azzerando solo i primi 63 settori dell'HD. Qualcuno che mastichi NTFS meglio di zio Bill ci potrebbe dire se sa quali eventuali effetti si otterrebbero da questa cosa?
Si è vero.. qnd faccio partire MaxBlast dal floppy di boot c'è un Zero-Fill (Low) e un Zero-Fill (quick)
Secondo me esiste un modo per installarlo sto DDO col MaxBlast.
Alla Maxtor non possono essere stati così co@@ni da non prevedere una simile eventualità.
Hai provato, col dischetto, a vedere se c'è qualcosa per i DDO nella sezione Manteinance?
Girati un po le opzioni, magari ti imbatti in quella giusta...
a te serve solo reinstallare sti benedetti Driver DDO.
Capisco anche perchè non ti sei voluto avvicinare all'Ontrack... se lo fanno pagare.
Comunque il tuo problema è di ottenere un Driver DDO, che bypassi il bios e ti faccia leggere tutto l'HD a dispetto di quanto dice l'hardware.
Lenders85
31-01-2007, 18:25
Si ma a parte ke nn so bene cs sia sto DDO, nn ho capito se intendi ke qst sia nel MaxBlast, xkè qll floppy di boot nn è ke abbia poi csì tnt funzioni..
Sn sicuro ke c'è lo Zero-fill low e qll quick.. ma nn so bene qndi ora ke dv fare?
Hai visto il .doc ke hanno allegato sopra qst post? Può servire?
Lupin The 3rd
31-01-2007, 18:42
SOLUZIONI:
1) Scaricare e flashare un BIOS aggiornato se esiste;
2) Impostare correttamente i settaggi LBA;
3) Installare correttamente Maxblast 4.0 (carica i driver per dischi grandi all'inizio e così ti ricompare anche l'immagine maxtor all'inizio) http://www.dewassoc.com/kbase/hard_drives/resolving_drive_barriers.htm (http://http://www.dewassoc.com/kbase/hard_drives/resolving_drive_barriers.htm)
4) Mettere l'harddisk su un cassettino usb o firewire esterno;
5) Comprare un controller IDE supplementare di ultima generazione;
6) Ridurre la capacità effettiva dell'Harddisk tramite jumper o Maxblast;
scegli tu...tanto da riordinare un po' le idee...
che mainboard hai tanto per sapere?
EDIT - lascia perdere lo zero fill...per 80gb con la mainboard che hai sai quante ore ci vogliono???
Esplora un po sto floppy...
Se non ho letto male la guida c'è l'opzione principale
Maintenance
purtroppo non sono documentate le sottovoci.
Se c'è qualcosa come Install DDO oppure Upgrade o Update DDO allora provala.
Il tuo obiettivo è rovare qualcosa che ti installi unDriver DDO.
Che è quello che il tuo amico tecnico ha fatto... col Maxblast, a HD vuoto formattandolo.
Però, ribadisco, un modo per installare solo i drives ci deve essere.
Lenders85
31-01-2007, 18:48
Lupin la mia scheda è ASUS P2B 440BX AGPset.
X Dahlar: ok.. ma se trovo qll'opzione io cmq nn voglio formattare l'hd.. io voglio recuperare i dati, o meglio, nn voglio perderli..
Lupin The 3rd
31-01-2007, 18:50
Esplora un po sto floppy...
Se non ho letto male la guida c'è l'opzione principale
Maintenance
purtroppo non sono documentate le sottovoci.
Se c'è qualcosa come Install DDO oppure Upgrade o Update DDO allora provala.
Il tuo obiettivo è rovare qualcosa che ti installi unDriver DDO.
Che è quello che il tuo amico tecnico ha fatto... col Maxblast, a HD vuoto formattandolo.
Però, ribadisco, un modo per installare solo i drives ci deve essere.
in teoria sta funzione dovrebbe trovarsi sul Maxblast da installare su Windows...giusto?ora provo...
cmq il Big drive enabler che serviva per i 160 gb potrebbe secondo voi funzionare?
Lenders85
31-01-2007, 18:51
in teoria sta funzione dovrebbe trovarsi sul Maxblast da installare su Windows...giusto?ora provo...
cmq il Big drive enabler che serviva per i 160 gb potrebbe secondo voi funzionare?
Già installato ma dice ke nn c'è bisogno di installarlo qnd ci clicco 2 volte sopra.. il Big intendo..
Lupin la mia scheda è ASUS P2B 440BX AGPset.
X Dahlar: ok.. ma se trovo qll'opzione io cmq nn voglio formattare l'hd.. io voglio recuperare i dati, o meglio, nn voglio perderli..
Niente Format...
già ampiamente detto.
Obietti finale... far digerire driver DDO al sistema senza perdere 1 byte.
NOTA:
Se vuoi i dati li puoi recuperare semplicemente attaccando questo HD ad un sistema più moderno (anche uno basato su P3 leggeva sti formati).
Ci sono altre soluzioni... una delle quali è quella canonica di comprare un controller ATA per PCI e via.
in teoria sta funzione dovrebbe trovarsi sul Maxblast da installare su Windows...giusto?ora provo...
cmq il Big drive enabler che serviva per i 160 gb potrebbe secondo voi funzionare?
Se leggi i post precedenti eviti di aspettare per le risposte.
Il Big Drive Enabler non fa altro che attivare una voce dei registri di Windows per permettere la gestione del BigLBA, ma lui ha già verificato che questa voce c'è ed è attiva (uno dei primi post).
Lupin The 3rd
31-01-2007, 19:08
Niente Format...
già ampiamente detto.
Obietti finale... far digerire driver DDO al sistema senza perdere 1 byte.
NOTA:
Se vuoi i dati li puoi recuperare semplicemente attaccando questo HD ad un sistema più moderno (anche uno basato su P3 leggeva sti formati).
Ci sono altre soluzioni... una delle quali è quella canonica di comprare un controller ATA per PCI e via.
concordo...oppure prova ad aggiornare il bios della mainboard visto che ne hanno rilasciato di più recenti e mi raccomando installa sempre i driver per chipset che vengono forniti con la scheda madre. Il più delle volte aggiornano i driver standard di windows xp per il southbridge e controller ide annesso.
Lenders85
31-01-2007, 19:30
Niente Format...
già ampiamente detto.
Obietti finale... far digerire driver DDO al sistema senza perdere 1 byte.
NOTA:
Se vuoi i dati li puoi recuperare semplicemente attaccando questo HD ad un sistema più moderno (anche uno basato su P3 leggeva sti formati).
Ci sono altre soluzioni... una delle quali è quella canonica di comprare un controller ATA per PCI e via.
Qndi confermi ke se dovessi trovare una voce del genere cmq i dati nn li perdo e poi al prox riavvio l'hd dvrebbe aprirsi da risorse?
Qndi confermi ke se dovessi trovare una voce del genere cmq i dati nn li perdo e poi al prox riavvio l'hd dvrebbe aprirsi da risorse?
Garantire o Confermare sono parole assolute che nessuno può pronunciare.
Certo è che, simili voci, non dovrebbero in alcun modo conseguire ad una formattazione dell'HD, anche perchè quella passa per l'altra opzione in Utility.
Se io leggo Install DDO Driver o Update DDO Driver certo non è ragionevolmente possibile che Maxtor preveda la formattazione dell'HD?
E poi di quale? Ne hai due...
perlomeno quindi ti verrà chiesto (se fosse prevista formattazione) quale HD formattare. AL più ti blocchi li.
Se ragioni così cautamente vuol dire che i dati sono importanti, e lo capisco, ma non hai molte opzioni alternative... comunque personalmente se trovi solo scritto install DDO o Update DDO io ti consiglierei di farlo.
Ps...
ma queste voci ci sono?
Hai guardato?
Dice qualcosa il menu? (c'è una tip o una descrizione del comando?)
Lenders85
31-01-2007, 19:45
Guarda domani mattina vi faccio sapere.. purtroppo sn al lavoro fino a mezzanotte.. :muro:
Domani ci aggiorniamo cn un mio post di risposta x vedere se c'è qst opzione..
A domani e grazie ancora a tutti voi ke mi state aiutando!
Lenders85
01-02-2007, 00:13
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora nn ho resistito fino a domani mattina e l'ho fatto subito, allora, ecco cs mi comprariva a schermo, direttamente dal floppy di boot MaxBlast4:
Sezione Maintenance
- Add DDO to a Boot Diskette
- Upgrade MaxBlast4
- Update Dynamic Drive Overlay (DDO)
- Remove Dynamic Drive Overlay (DDO)
- Convert existing Bios Overlay to DDO [ma qst era in grigio qndi nn selezionabile, booh?]
- Update MBR Boot code
- Backup or Restore MBR
Qst erano le voci selezionabili dal menù Maintenance.
Io ovviamente ricordando qll ke mi aveva detto Dahlar ho selezionato la terza voce (Update Dynamic Drive Overlay (DDO)) e subito dp mi è uscita qst schermata che diceva:
Enter DDO Switches or select "Next" to keep the current switches.
..e sotto a qst scritta c'era una barra bianca dv si poteva scrivere qll ke si voleva cn dentro scritto /M (nn kiedetemi cs sia sto "Slash M", era così d default) e a qll punto ho cliccato su Next.
Subito dp il Next, senza alcun rumore di caricamento o altro genere mi è uscita una schermata cn scritto: "Maintenance complete." Basta da li tornava al menù Maintenance.
io pensando che sia andato tt per il verso giusto.. accedo a win2k, clicco due volte su D: (l'hd da 80gb) e dp un secondo.. Formattare il disco? :muro: :muro: Ma Vaff...!!!
Niente.. ancora cm prima.. semmai scaricatevi il filettino del MaxBlast, magari potete aiutarmi.. o cmq se dalle voci elencate sopra mi sapete dire, aggiornatemi.. :cry:
UtenteSospeso
01-02-2007, 00:33
Scusa ma il sistema operativo lo hai sempre avuto sul disco da 8GB ?
Perchè a me è sembrato di capire che quell'utility di maxtor sia applicabile ai di schi di boot, infatti ho provato la prima voce del menu Maintenance sul floppy e da li mi chiede di inserire un floppy avviabile dove va a salvare 2 files. Questi file vengono caricati al boot, prima ancora del sistema operativo, sono 2 files .bin.
Avviando dal floppy il primo messaggio che si legge è Starting ONTRACK.....
Poi una finestra BLU con messaggio
MAXTOR Dinamic Drive Overlay
e quindi un messaggio che indica
No drives found requiring driver. DDO not Loaded.
Dopo appare
Booting from dischette .....
Starting Windows 98.......
Dovresti provare a selezionare il disco da 8GB come destinazione dell'operazione, forse hai selezionato il disco da 80GB ?
A me le altre opzioni sono in grigio e non funzionano.
....Questi file vengono caricati al boot, prima ancora del sistema operativo, sono 2 files .bin.
infatti, perchè i driver DDO vanno a caricarsi proprio al boot, ma si applica a tutti gli HD che hai sul sistema e che sono più lunghi del limite di riconoscimento del Bios...
Avviando dal floppy il primo messaggio che si legge è Starting ONTRACK.....
questo conferma le voci che dicevano che il prodotto originale è della Ontrack
Poi una finestra BLU con messaggio
MAXTOR Dinamic Drive Overlay
e quindi un messaggio che indica
No drives found requiring driver. DDO not Loaded.
Dopo appare
Booting from dischette .....
Starting Windows 98.......
Dovresti provare a selezionare il disco da 8GB come destinazione dell'operazione, forse hai selezionato il disco da 80GB ?
A me le altre opzioni sono in grigio e non funzionano.
Ma tu il test lo hai fatto con una scheda che non riconosce di base dischi più grandi di 32 GB o (di 13x.. GB)?
Perchè il messaggio potrebbe essere conseguenza del semplice fatto che MaxBlast ha visto che sul sietma in questione non c'èera bisogno di ricorrere a sti maledetti DDO.
@Lenders85
Comunque grazie al test di Utente Sospeso, io direi che anche tu dovresti da Maintenance mettere i drive DDO su floppy e dare l'avvio al sistema da floppy con quest'ultimo e vedere cosa succede...
La strada comunque mi sembra quella giusta!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
....
Sezione Maintenance
- Add DDO to a Boot Diskette
a prescindere dal tuo risultato questa mi sembra che sia la voce più giusta!
- Convert existing Bios Overlay to DDO [ma qst era in grigio qndi nn selezionabile, booh?]
Questa serve credo se usavi prima il sistema EZ-Drive...
..
Io ovviamente ricordando qll ke mi aveva detto Dahlar ho selezionato la terza voce (Update Dynamic Drive Overlay (DDO)) e subito dp mi è uscita qst schermata che diceva:
Enter DDO Switches or select "Next" to keep the current switches.
..e sotto a qst scritta c'era una barra bianca dv si poteva scrivere qll ke si voleva cn dentro scritto /M (nn kiedetemi cs sia sto "Slash M", era così d default) e a qll punto ho cliccato su Next.
Subito dp il Next, senza alcun rumore di caricamento o altro genere mi è uscita una schermata cn scritto: "Maintenance complete." Basta da li tornava al menù Maintenance.
io pensando che sia andato tt per il verso giusto.. accedo a win2k, clicco due volte su D: (l'hd da 80gb) e dp un secondo.. Formattare il disco? :muro: :muro: Ma Vaff...!!!
cavolo un po di flessibilità e di lucidità.
Prova la voce 1, è quella la più coerente e logica... mettere i driver DDO su disco e poi li dovrebbe installare.
...
prova così, al più, se non funziona, è un altro passo avanti.
come diceva Edison, a chi gli rinfacciava le centinaia di fallimenti nel tentativo di scoprire la lampadina, lui rispondeva sempre che aveva scoperto centinaia di modi in cui la lampadina non si poteva fare.
UtenteSospeso
01-02-2007, 09:20
Il test l'ho fatto su una scheda moderna che riconosce i dischi grandi, era però connesso un solo disco da 6GB con XP/FAT32 per evitare problemi ai miei dischi.
Il mio dubbio è sull'uso delle voci successive che a me non sono attive, magari una di quelle chiede quale sia il disco di boot.
Ho anche copiato i files sull'HD, sono 2 files (PBRCODE.BIN e DDLOADER.BIN), ma all'avvio di XP non vengono letti, o comq il messaggio all'avvio non compare.
Il test l'ho fatto su una scheda moderna che riconosce i dischi grandi, era però connesso un solo disco da 6GB con XP/FAT32 per evitare problemi ai miei dischi.
Il mio dubbio è sull'uso delle voci successive che a me non sono attive, magari una di quelle chiede quale sia il disco di boot.
Ho anche copiato i files sull'HD, sono 2 files (PBRCODE.BIN e DDLOADER.BIN), ma all'avvio di XP non vengono letti, o comq il messaggio all'avvio non compare.
Allora il test non poteva andare diversamente, per due motivi evidenti:
a- non c'èra un HD che necessitava del DDO;
b- la scheda madre non era di tipo limitativo.
Da quello che ho capito questa installazione fa 2 cose:
1- simula al bios che l'HD ha una dimensione che rientra in quella da lui riconosciuta (in questo caso di 30 GB);
2- bypassa da sistema le comunicazioni del bios con l'HD gestendo direttamente tutte le chiamate e l'amministrazione del File System.
Una cosa che si potrebbe fare sarebbe sentire direttamente l'Help Center di Maxtor a proposito del MaxBlast, ma comunque credo che sia l'opzione che hai porvato tu quella giusta.
UtenteSospeso
01-02-2007, 09:59
Ma non è che mi aspettavo che funzionasse volevo solo vedere di cosa si tratta, appunto dischi non ce ne erano da adattare.
Non mi va di provare con uno dei dischi grandi, ricordo di aver letto qualcosa tempo fa dove qualcuno diceva che viene scritto qualcosa a livello di MBR per cui, se poi è così, devo far guerra poi coi miei dischi e non è il caso. :D
Lenders85
01-02-2007, 10:02
:D Raga dai ke forse ci siamo.. allora secondo test:
Allora ho selezionato la prima voce "Add DDO to a Boot Diskette" e lui mi ha fatto inserire un altro floppy dove appunto dentro mi ha copiato 2 files (DDLOADER.BIN[27KB] e PRRCODE.BIN[1KB]).
A quel punto se io faccio partire all'avvio di Win2k qst floppy cn qsti files, lui mi carica qll famoso rettangolo blu cn scritto "MAXTOR Dynamic Drive Overlay" e poi mi kiede di inserire qll d boot. A qll punto io tolgo qst floppy e anzikè mettere qll del MaxBlast, schiaccio un bottone a casa per farlo continuare a caricare Win2k.. beh risultato: entro in Win e l'hd riesco ad eslporarlo cn tt il suo (MIO) contenuto!!!
Al contrario, se nn metto qst floppy cn i files.bin lui mi carica Win2k ma nn riesco ad esplorare l'hd!
Qndi la mia domanda.. nn c'è la possibilità di caricare sul computer qst files? Sennò ogni volta dv inserire e togliere sto floppy!?!
Cmq raga ci siamo!!! Grazieeeeeeeeeeeee!!
UtenteSospeso
01-02-2007, 10:27
Prova a copiarli in C:\ nel disco da 8GB, puoi farlo da floppy copy a:*.bin c: hai fat32 sull'HD quindi puoi farlo, oppure da windows.
Poi riavvii.
Lenders85
01-02-2007, 10:40
Prova a copiarli in C:\ nel disco da 8GB, puoi farlo da floppy copy a:*.bin c: hai fat32 sull'HD quindi puoi farlo, oppure da windows.
Poi riavvii.
Appena provato. Ho fatto copia e incolla dal floppy a C: (qndi qll da 8 cn SO), ma niente.. Si capisce già dall'avvio ke nn compare il logo maxtor in blu di cui spiegavo sopra. E cmq, una volta tornato in Win2k nn mi fa aprire l'hd..
Altre solution?
... ricordo di aver letto qualcosa tempo fa dove qualcuno diceva che viene scritto qualcosa a livello di MBR per cui..
Forse mi hai dato un'idea
Però prima....
perchè non provi a fare quello che ti dice lui e a lanciare di nuovo il floppy del MAxBlast?
Magari a questo punto potrebbe apparire qualcosa di nuovo...
anche nelle opzioni, esplora e vedi se esce qualcosa di nuovo.
Giusto per vedere se cambia qualcosa... (ne dubito ma non fa male)
Devo dire che sto nuovo MaxBlast è una vera ciofeca... Maxtor peggiora col tempo, speriamo che Seagate la raddrizzi!
Dubito che la semplice copia dei driver funga, dato che questi vanno fatti partire prima del SO.
Se ci fosse un file .inf lo potresti installare nel sistema, ma avrei dei dubbi anche così, questo driver deve partire Prima del sistema.
Al più sarei più per un'opzione ... [è solo un'idea... non sono sicuro che funzioni], di andare a lavorare aggiornando l'MBR
EDIT
ma a livello di Windows, il MaxBlast (di Windows) ce l'ha qualche opzione o solo possibilità di fare floppy?
Prova, giracchia qua e la.
Ma chi lo ha programmato sto coso... Paperoga e Ciccio della Disney?
Lenders85
01-02-2007, 11:18
Allora ho appena provato a lasciare il floppy di boot della Maxtor anzichè metterne uno nuovo, dopo aver cliccato "Add DDO to a boot diskette", ma lui nn me li carica in qll floppy.. qnd invece gliene dò uno vuoto me li carica.. e siamo sempre li: se metto all'avvio di win2k il floppy nuovo cn i files .bin all'interno, lui poi mi carica tt a buon fine, anche se poi però x accedere a win dv ritogliere il floppy e schiacciare un tasto della tastiera.. altrimenti nn mi fa esplorare l'hd.
La versione di MaxBlast x Win nn ha proprio la sezione Maintenance, quindi niente ke c possa servire..
Cmq raga, se nn vi kiedo molto, nel MaxBlast (qll bootabile da floppy) c'è una piccola sezione Help, dove elenca tt le voci presenti in maintenance (quindi anche la Add to DDO to boot..) e dentro spiega un pò di cose.. solo ke sn sincero.. l'ignoranza è una brutta cs e io l'inglese l'ho sempre odiato! Se voi avete la possibilità sl di andare a leggere la sezione Help magari ci capite meglio di me.. anche perchè spiega le soluzioni x ogni Vers di Win..!
Se potete magari troviamo la soluzione x nn stare sempre a inserire il floppy cn i .bin
Grazie!
posta sto file di help...
allegalo, è lo stesso.
Dai che facciamo prima
Lenders85
01-02-2007, 11:53
Cacchiarola.. nn mi fa carica il MaxBlast4 x la grandezza nn permessa.. e per di più nel floppy di boot nn esiste un singolo file Help!!
Vi allego il MaxBlast4 da scaricare.. purtroppo sl così potete vederlo..
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage%2FDiamondMax+Family%2FUtilities&downloadID=57
Preparate un floppetino vuoto o cmq uno ke nn vi serve.. poi avviate cn qst inserito!
Guardando un po di faq della Knwledge di Maxtor (cosa che dovresti fare soprattutto tu) ho trovato questa cosettina:
From the Windows desktop, select "Start", "Settings", "Control Panel".
Select the Add/Remove programs icon, then click on the Startup Disk tab.
Insert the floppy and click on the create disk button. This will create a Windows system diskette.
When finished remove the Windows boot floppy and insert MaxBlast.
Restart Windows and boot directly to the MaxBlast floppy.
From the Main menu select Maintenance options.
Select the add DDO to a Boot Diskette option and click next.
Leave the default switches in the field and click next.
Insert your Windows startup disk when instructed to.
When finished you can boot directly to the newly created system diskette.
In poche parole...
fai un disco di avvio di Windows da Windows (Pannello di controllo.....)
Poi parti col floppy di MaxBlast e fai un disco floppy DDO su quello di partenza di windows.
Così hai i DDO e la partenza di windows direttamente sullo stesso floppy.
Intanto continuiamo a cercare altre tips.
Lenders85
01-02-2007, 12:26
In poche parole...
fai un disco di avvio di Windows da Windows (Pannello di controllo.....)
Poi parti col floppy di MaxBlast e fai un disco floppy DDO su quello di partenza di windows.
Così hai i DDO e la partenza di windows direttamente sullo stesso floppy.
Intanto continuiamo a cercare altre tips.
Si però alla fine in qst modo dv sempre farlo partire cn un floppy all'interno.. e quindi anche se ho un floppy cn solo i .bin è lo stesso perchè tnt poi lo tolgo, clicco un qlsiasi tasto sulla tastiera, procede l'avvio di Win, e l'hd me lo riconosce.. capisci cs intendo?
E' meglio questo di niente!
Intanto è un passo, se si trova il modo di installare e far partire direttamente questi maledetti driver da HD bene, senno parti da floppy.
Prova anche a contattare l'Help di Maxtor per chiedere anche a loro spiegazioni su sta ciofeca di casino che hanno fatto (sarebbe da menaglie!).
Comunque è bene che chieda loro come installare solo i DDO sul sistema per poter utilizzare un HD contenente già dei dati che non vuoi formattare ne ripartizionare.
Lenders85
01-02-2007, 12:39
No no certo.. qst è sicuro, meglio intanto un floppy ke mi fa funzionare l'hd cn tt il mio contenuto ke niente, figurati! ;)
Difatti qst è stato il mio primo post della mattinata dv appunto dicevo che qst è già un primo passo molto buono, xkè abbiamo scoperto intanto cs causava il nn far leggere l'hd!
Ora rimane appunto l'ultimo step.. sto smanettando sul sito maxtor ma nn riesco a trovare.. mhh.. contattare l'help della maxtor mi da di sola (cm dicono a roma, ma sn di Milano! :p)
Lenders85
01-02-2007, 13:13
Appena inviato un form dal sito della Maxtor.. capiranno??
Ho cercato di essere più chiaro possibile:
"Hi! Sorry for my bad english, but i'm a italian boy!
My question is the seguent:
Is possible install the DDO on the system for to use a Hard Disk Maxtor with already a partition and a data, for don't use every time a Boot Diskette?
Thanks for help!"
Poi è comparsa qst scritta dp l'invio:
"Your support request has been sent to Maxtor Technical Support. It will take approximately one to two business days to reply to your request for assistance. We will answer all inquires as quickly as possible in the order in which we receive them."
Speriamo in bene.. però raga io nn aspetterei sl la loro risposta (sperando ke qst verrà e se verrà in modo esaustivo).. se possiamo continuare cn le ricerche preferirei.. Grazie ancora x tt l'aiuto!
Edit: qst può essere utile.. date un occhio..
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=8cc05596a05ce010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=it-IT
UtenteSospeso
01-02-2007, 13:31
Prova da qui con l'utility ONTRAK, dal sito SAMSUNG ha un interfaccia diversa, magari è più semplice.
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/index.htm
A capire penso di si, anche se credo che SEGUENT in inglese non esiste come parola. :D
L'utility credo sia sempre la stessa di ONTRAK, con interfacce leggermente diverse e più o meno comprensibili.
Lenders85
01-02-2007, 13:53
Prova da qui con l'utility ONTRAK, dal sito SAMSUNG ha un interfaccia diversa, magari è più semplice.
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/index.htm
A capire penso di si, anche se credo che SEGUENT in inglese non esiste come parola. :D
L'utility credo sia sempre la stessa di ONTRAK, con interfacce leggermente diverse e più o meno comprensibili.
Mah da cm leggo nelle immagini del sito ke mi hai postato anke lui va a creare un Boot Diskette.. :confused:
UtenteSospeso
01-02-2007, 14:52
No, il floppy lo da come soluzione di emergenza, in una delle immagini si vede un menu con vari Sistemi operativi.
Almeno così mi è parso di capire..
L'unico problema che potrebbe esserci è che li partono dal presupposto che il disco sia vuoto per eseguire questa operazione sull'HD, infatti chiede se vuoi preparare il disco per il sistema.
Per Dahlar:
L' Help di Maxtor l'ho postato nella seconda pagina come allegato, solo da DOS è possibile eseguire questa operazione, come è specificato nell'help stesso.
....
Per Dahlar:
L' Help di Maxtor l'ho postato nella seconda pagina come allegato, solo da DOS è possibile eseguire questa operazione, come è specificato nell'help stesso.
L'ho visto ma sembra incompleto.
Poi quando avrò tempo vedrò personalmente il floppy, tanto i files li ho scaricati tutti pure il CD... non si sa mai.
Lenders85
01-02-2007, 15:33
Quindi raga cm si potrebbe procedere? Dahlar la mail l'ho inviata alla Maxtor anche se nn sn mlt ottimista su una loro possibile soluzione.. :(
UtenteSospeso
01-02-2007, 16:30
Ho la sensazione che devi reinstallare W2000 sul disco da 8GB, pero' devi preparare il disco usando il floppy Maxblaster4, vai in Utility e scegli la ZeroFill Quick, dopo riavvii e ti compare il messaggio di un disco da preparare per il SO tu scegli di farlo e dopo il SO che intendi Utilizzare poi crei la partizione dando la dimensione ed il filesystem e prosegui.
Lo zerofill per svuotare rapidamente il disco, puoi anche fare diversamente.
Io questa parte l'ho fatta ed ho visto che Partition Magic e Drive Image mi danno un errore #91 che indica un DiskManager in esecuzione etc etc e non si avviano.
Quindi potrebbe essere un segno della presenza del DDO.
Questa procedura si intuisce anche dal link SAMSUNG, alla fine è sempre della ONTRAK l'utility.
Quando installi W2K credo che devi scegliere di lasciare il filesistem attuale senza formattare.
Sta a te fare una prova.
Lenders85
01-02-2007, 16:35
Nn posso formattare il disco da 8Gb.. è possibile che per far partire sti due file .bin bisogna formattare il disco cn il SO... è una soluzione tr azzardata mi sembra..
Lenders85
01-02-2007, 17:56
Up pleasee! :cry:
Proprio ora ke pensavamo di essere qsi riusciti.. :cry:
Dice il saggio....
se la mail dalla Maxtor arriva con buone notizie, bene (sempre se la capiscono), altrimenti resta il floppy di avvio (che comunque non è proprio così scomodo alla fine).
Detto questo, consiglio del giorno...
farsi due o tre belle copie del floppy di avvio con DDO dentro, perchè se se ne smagnetizza uno allora so c@zzi.
Dovunque vai a parare questi chiedono formattazioni e varie.
Non credo che serva reinstallare windows, dato che loro ti permettono anche di installare solo uno slave.
Alla mala e peggio sai cosa puoi fare?
rimedia un HD di capacità superiore ai 32GB che puoi formattare.
Lo prepari col MaxBlast, in modo che installi sti maledetti DDO durante la fase di preparazione, quando ha fatto, se tutto è andato a buon fine, spegni il PC, lo togli e ci rimetti quello da 80GB.
Lenders85
01-02-2007, 18:32
Altrimenti dovrei fare un mega backup di qll da 80 gb.. e poi come procederei?
Altrimenti dovrei fare un mega backup di qll da 80 gb.. e poi come procederei?
No scusa.... fino a mo piangevi lacrime di sangue che quell'HD non si poteva toccare e adesso scopriamo che potevi fare il backup tranquillamente?
Guarda che con questi scherzetti rischi il linciaggio :D
Basta che fai il boot da MaxBlast e gli dai in pasto il tuo HD.
Metti l'HD come slave, avvii con il floppy di MaxBlast, poi fai
Setup Your HardDisk
scegli Primary Slave > Next
Scegli Win 2000 (serve almeno il SP3) poi vai ancora di NEXT
scegli Install Drive as Additional Storage > Next
Easy Installation > Next > Next
Done
a sto punto dovrebbe essere bello che fatta.
Prova a vedere se te lo legge come si deve.
Se non fungesse così vorrebbe dire che prima va fatto il Set HArdDrive Size ... e poi la procedura in questione.
Comunque così dovrebbe infilare sti maledetti driver direttamente nel boot del sistema.
Lenders85
01-02-2007, 19:31
Spetta scusami.. il Set HardDrive Size dv lo trovo.. sempre nell'utility maxblast..? mi è venuto un vuoto d memoria..
Cmq vediamo se mi rispondono qll della maxtor... hanno detto al max uno o due gg.. speriamo..
Cakkio mi sembra strano tt sta fatica per far leggere due file grossi qnt una scoreggia all'avvio.. :muro:
Spetta scusami.. il Set HardDrive Size dv lo trovo.. sempre nell'utility maxblast..? mi è venuto un vuoto d memoria..
...
Ti ho postato le indicazioni passo passo. Leggile.
Passo per Passo partendo dall'avvio con il MaxBlast su floppy...
Lenders85
01-02-2007, 20:06
Si si qll ok.. grazie mille..
Ma poi dici alla fine ke se così nn funzionerebbe dici di utilizzare il Set HardDrive Size.. o sbaglio?
UtenteSospeso
01-02-2007, 22:36
EDIT:
Ho seguito le indicazioni di DALAHR però nella versione avanzata nel pomeriggio e almeno in quella chiede di formattare il disco, fa anche selezionare una casella per conferma della cancellazione dei dati. Non vorrei che nella versione EASY fa tutto lui senza chiedere niente e poi ti ritrovi col disco vuoto.
Fine EDIT
Mi è venuta in mente una cosa molto stupida.
Se il tuo amico ha usato il software Maxblaster ha seguito le indicazioni, quindi ha impostato il jumper sulla limitazione della capacità a 32GB.
Tu lo hai provato nel box USB senza togliere il jumper giusto ? ...dimmi di si !
Allora togli il jumper del limite capacità CLJ il J46 e provalo o nel BoxUSB o attaccalo all'altro pc e vedi se riesci a leggerlo.
I jumper li puoi vedere a questi link
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a1.htm
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a2.htm
Fatti un BackUp e poi divertiti con i programmini. :sperem:
Lenders85
02-02-2007, 10:08
EDIT:
Ho seguito le indicazioni di DALAHR però nella versione avanzata nel pomeriggio e almeno in quella chiede di formattare il disco, fa anche selezionare una casella per conferma della cancellazione dei dati. Non vorrei che nella versione EASY fa tutto lui senza chiedere niente e poi ti ritrovi col disco vuoto.
Fine EDIT
Mi è venuta in mente una cosa molto stupida.
Se il tuo amico ha usato il software Maxblaster ha seguito le indicazioni, quindi ha impostato il jumper sulla limitazione della capacità a 32GB.
Tu lo hai provato nel box USB senza togliere il jumper giusto ? ...dimmi di si !
Allora togli il jumper del limite capacità CLJ il J46 e provalo o nel BoxUSB o attaccalo all'altro pc e vedi se riesci a leggerlo.
I jumper li puoi vedere a questi link
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a1.htm
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/jumper_settings/style_a2.htm
Fatti un BackUp e poi divertiti con i programmini. :sperem:
Ecco esatto.. anke qst cs dei Jumper CL nn ci ho mai capito mlt.. me lo potete spiegare un pò meglio.. cioè io ho sempre saputo ke per gli Hd il junmper può andare in prima posizione (quindi Master), in seconda (quindi Slave) e in terza (ke dovrebbe essere CS) che è per l'automatico se nn erro..
Quindi tt le altre a ke servono.. mi potete dire d più sui jumper e sui CLJ?? :confused:
Cmq sn sicuro ke il mio è il "Style a2" dei collegamenti ke mi hai linkato, xkè il mio in alto a destra ha un pin bloccato da un quadratino nero.. xò nn so cm settarlo..
Grazie!
PS: Cmq si qnd l'ho provato nel box usb l'ho lasciato cm era (cioè CS) e mi dava lo stesso problema del "formattare disco?"..
EDIT:
Ho seguito le indicazioni di DALAHR però nella versione avanzata nel pomeriggio e almeno in quella chiede di formattare il disco, fa anche selezionare una casella per conferma della cancellazione dei dati. Non vorrei che nella versione EASY fa tutto lui senza chiedere niente e poi ti ritrovi col disco vuoto.
Fine EDIT
Ma infatti di quello si parlava, visto che a quanto pare lui può salvare e backuppare i dati altrove (leggere il post precedente) e quindi può tranquillamente usare la procedura di riformattazione e installazione DDO con il MAxBlast senza cercare il modo di installare solo i driver DDO.
Gli ho spiegato, come si fa in questo secondo caso.
Lenders85
02-02-2007, 10:57
Dahlar ma per il Jumper sai dirmi di più.. leggi up..
Grazie!
Utente Sospeso ti ha postato due immagini...
ci sono le configurazioni ben descritte, con le diciture per i 3 tipi (Master, Slave e Cable Select) nei due casi (non limitato -prima riga - e con limitazione di capacità - seconda riga -).
Meglio di così!
Lenders85
02-02-2007, 11:06
Utente Sospeso ti ha postato due immagini...
ci sono le configurazioni ben descritte, con le diciture per i 3 tipi (Master, Slave e Cable Select) nei due casi (non limitato -prima riga - e con limitazione di capacità - seconda riga -).
Meglio di così!
Si però siccome è la prima volta ke vedo qst tipi di configurazione, volevo capirle bene.. allora nel mio caso dovrei provare a collegare l'hd come nella seconda riga?
Perchè io ora ho avviato il pc cn il Floppy DDO e me lo sta vedendo (cm già sapevate) in tutta la sua capienza.. dici ke dvrei provare a cambiare il settaggio del jumper x vedere se me lo legge anke senza il floppy..? e in ke modo lo dvrei settare? Cm detto prima il link giusto x il mio hd è il secondo (style a2)..
PS: poi nn ho capito una cosa.. seconda riga cn la limitazione.. ma cs vuol dire? ke la metto la limitazione o invece è per ki ha problemi di lettura di capacità cm nel mio caso? nncapisco la differenza in poke parole..
UtenteSospeso
02-02-2007, 12:03
Devi
-smontare il disco dal pc vecchio
-togliere il jumper che nell'immagine è J46(comq segnati le posizioni dei jumprers)
-inserirlo nel boxUSB o nel PC nuovo
-fare il backup
-rimetterlo, col jumper nella posizione in cui era prima, nel pc vecchio.
- fai quello che vuoi con il DDO etc etc..
Se lo metti nel PC mettilo da solo sul cavo IDE, casomai togli momentaneamente il/i DVD, finisce che va in conflitto per via delle impostazioni Master/slave, altrimenti controllale bene.
Se casomai riesci a leggere il disco fa solo un backup senza provare a scriverci sopra, al limite prova a scriverci solo dopo che hai fatto il backup, potrebbe compromettersi la File Allocation Table e poi addio (cosa remota ma non so se impossibile).
Potrebbe anche essere un'operazione inutile, questa del jumper, non sappiamo se il DDO mappa il disco allo stesso modo di come viene mappato dal BIOS che supporta quel disco.
Probabilmente senza quel disco nel pc vecchio avrai un errore del bios (questo dipende se il rilevamento è su auto oppure è stato impostato manualmente Testine settori etc), lascialo perdere premi F1 e continua, in ogni caso lascia stare le impostazioni del bios del PC-vecchio così come sono.
Nel PC vecchio è una questione di BIOS incapace a vedere più di 32GB.
Comunque resto dell'idea che l'operazione va fatta sul disco di BOOT da 8GB, in quanto è quello che è stato formattato, questo non lo hai mai firmattato quindi come era prima è anche adesso, come sarebbe sparito questo DDO dal disco ?
EDIT:
Se metti il disco nel BOX USB, lascia il Jumper su J50, alcuni controller USB-IDE vogliono il disco configurato come Master.
....Cm detto prima il link giusto x il mio hd è il secondo (style a2)..
PS: poi nn ho capito una cosa.. seconda riga cn la limitazione.. ma cs vuol dire? ke la metto la limitazione o invece è per ki ha problemi di lettura di capacità cm nel mio caso? nncapisco la differenza in poke parole..
La limitazione serve per farlo vedere al bios con capacità ridotta (la stessa cosa che il MaxBlast farebbe via software).
Era un metodo che si usava all'epoca, si facevano HD grandi con la possibilità di presentare al bios l'HD a dimensioni ridotte, poi usando sistemi software come l'EZ-DRive o i DDO si bypassava il problema.
Se tu non hai toccato i jumper personalmente lascerei così.
Sempre personalmente, dato che un giorno è passato, aspetterei e sentirei che dice la Maxtor, se esiste un cavolo di modo per installare su sistema i DDO e quale contorto sistema hanno pensato per farlo.
Io arrivo qui, nelle mie conoscenze.
Come ho già detto questo nuovo maxblast è molto incasinato rispetto alla prima versione che si usava all'epoca.
E sono anni che non lo uso più.
Limiterei al massimo interventi ulteriori.
Funziona ora col floppy di avvio con dentro i DDO?
Si bene, non hai perso i dati e puoi usarlo come prima, allora per un po fai l'avvio del sistema da Floppy.
Mi pare che di problemi comunque non ci siano e lasciare un floppy nel lettore non è neanche scomodo.
Quando Maxtor risponde, se ti dice che è possibile installare driver DDO senza perdere i dati bene, si fa, altrimenti ti trovarai di fronte le seguenti opzioni:
1- backup dei dati e installazione (con formattazione) HD con il floppy di MaxBlast con la procedura indicata sul manuale e che ti ho riscritto passo per passo;
2- compri un controller ATA per PCI e usi quello per l'HD in questione;
3- continui ad usare il floppy di avvio.
Lenders85
04-02-2007, 21:16
Raga domani qnd mi sveglio spero di trovare la mail della Maxtor al nostro quesito.. ci aggiorniamo a domani! ;)
Lenders85
07-02-2007, 09:32
Raga cm temevo.. la Maxtor non si è fatta per niente viva!! Cazzarola oggi è anke il mio complex.. potevano farmi almeno gli auguri!!! :D
Voi non avete trovato niente per installare i DDO all'avvio senza il floppy di supporto?
Grazie.. e Ciao a tutti!
Auguri...
no sinceramente no, e di ricerche ne ho fatte parecchie (ma ho detto stop già domenica), ma non mi sono intestardito ulteriormente.
Ti consiglierei di riprovare a insistere su Maxtor, magari con un inglese un po più comprensibile (secondo me non hanno capito la tua mail quindi l'hanno cestinata) e spiegando in dettaglio la situazione, partendo dal fatto che avevi un HD che leggevi col MaxBlast, ma che avendo dovuto reinstallare il sistema non sai come rimetterlo su senza dover effettuare ex-novo la procedura di formattazione e preparazione col MaxBlast 4.
Lenders85
13-02-2007, 15:46
Nn ci crederete ma la Maxtor ha risposto.. un pò in ritardo ma l'ha fatto!
Ecco qui il testo della risposta nella mail:
Dear Andrea,
You can do so ,but first you need to use Maxblast and copy a windows
system on the drive(been partioned into NTFS and connected as slave) and
now you can boot on it any time!
may be i didn't catch well what you mean but you can write in Italian or
spanish language for there will be someone to help you in that case..
Kind regards,
T.Doudou
Nn ci crederete ma la Maxtor ha risposto.. un pò in ritardo ma l'ha fatto!
Ecco qui il testo della risposta nella mail:
Dear Andrea,
You can do so ,but first you need to use Maxblast and copy a windows
system on the drive(been partioned into NTFS and connected as slave) and
now you can boot on it any time!
may be i didn't catch well what you mean but you can write in Italian or
spanish language for there will be someone to help you in that case..
Kind regards,
T.Doudou
Segui il consiglio e scrivigli in italiano, perchè anche questi con l'inglese mi sa che ci masticano maluccio...
Complimenti, questa la affianco a quella della Plextor, dove l'inglese era pressochè identificabile dalle parole, ma non se sapeva dove mettere le mani.
E poi dicono che noi italiani non sappiamo comunicare in inglese... alla faccia!
Lenders85
14-02-2007, 07:07
Quindi (visto ke nn capisco mlt bene l'inglese..) nn sn riusciti neanche loro ad aiutarmi vero?
Nn capisco più che altro se hanno capito bene il nodo del discorso qual'era.. e se la loro risposta è corretta al mio problema!?!? :confused:
Si, ma se gli scrivi, sii chiaro.
Descrivi la tua situazione (cioè che hai un HD già preparato a suo tempo con Maxblast e che contiene dei dati che non puoi rimuovere).
Gli chiedi se è possibile, e come, con Maxblast far riconoscere al sistema l'HD suddetto senza dover usare il floppy che hai fatto col maxblast, quindi come si possono inserire i driver DDO all'interno del sistema senza formattare.
E speriamo che l'italiano lo capiscano meglio dell'inglese.
Mr_Green
14-02-2007, 15:10
ah, bei tempi quando lo "zero-fill" si chiamava formattazione a basso livello ;-)
quella si che pulisce per bene l'HD... OCIO!
buon lavoro
ps.
ora mi sto scervellando su un problema simile: hd (stesso modello maxtor 80 Gb) formattato a basso livello montato in un box e nn riconosciuto. KEPPALLE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.