uliste
30-01-2007, 10:37
Ciao ragazzi, ho un problema con un notebook: dopo pochi minuti di utilizzo (a volte anche dopo pochi secondi) il pc si blocca completamente e non risponde piu' ai comandi (l'immagine sullo schermo si "freeza").
Escludo che il problema derivi dall' hard disk (dal momento che lo stesso problema si presenta anche facendo partire il notebook SENZAA hdd, infatti il pc si blocca pur rimanendo tra i menu del bios).
Il blocco non e' causato nemmeno dalla ram, dal momento che si ripresenta allo stesso modo anche dopo averla sostituita con un banco perfettamente fuzionante.
A questo punto mi viene da pensare che il responsabile di questi bloccchi sia il processore, o meglio, che ci sia un problema di raffreddamento della CPU (un Athlon 1500 mhz, Soket A 462).
Anche un altro mio computer fisso monta un processore di Soket A (e' un Athlon 900 mhz), per cui mi chiedevo se posso montare il processore del fisso al posto di quello attualmente presente nel portatile.
E' sufficiente che siano entrambi soket A per fare questa operazione, oppure ci sono anche altri parametri da tenere in cnsiderazione prima di fare questa sostituzione? Potrebbe creare dei problemi questo cambio di cpu?
Ho pensato di fare questa sostituzione per questo motivo: se i blocchi sono causati da un problema di raffreddamento, un processore con frequenza minore (il 900 al posto del 1500), potrebbe non creare problemi, o comunque dovrebbe bloccarsi dopo un tempo maggiore rispetto al processore piu' potente, piu' veloce, e che di conseguenza raggiunge piu' facilmente delle temperature elevate.
Sottolineo che i blocchi attualmente si verificano senza fare alcuna operazione particolare: avvengono anche mentre "si naviga" semplicemente tra i menu del BIOS.
Siete daccordo che il problema possa derivare soltanto da un eccessivo riscaldamento della CPU?
Escludo che il problema derivi dall' hard disk (dal momento che lo stesso problema si presenta anche facendo partire il notebook SENZAA hdd, infatti il pc si blocca pur rimanendo tra i menu del bios).
Il blocco non e' causato nemmeno dalla ram, dal momento che si ripresenta allo stesso modo anche dopo averla sostituita con un banco perfettamente fuzionante.
A questo punto mi viene da pensare che il responsabile di questi bloccchi sia il processore, o meglio, che ci sia un problema di raffreddamento della CPU (un Athlon 1500 mhz, Soket A 462).
Anche un altro mio computer fisso monta un processore di Soket A (e' un Athlon 900 mhz), per cui mi chiedevo se posso montare il processore del fisso al posto di quello attualmente presente nel portatile.
E' sufficiente che siano entrambi soket A per fare questa operazione, oppure ci sono anche altri parametri da tenere in cnsiderazione prima di fare questa sostituzione? Potrebbe creare dei problemi questo cambio di cpu?
Ho pensato di fare questa sostituzione per questo motivo: se i blocchi sono causati da un problema di raffreddamento, un processore con frequenza minore (il 900 al posto del 1500), potrebbe non creare problemi, o comunque dovrebbe bloccarsi dopo un tempo maggiore rispetto al processore piu' potente, piu' veloce, e che di conseguenza raggiunge piu' facilmente delle temperature elevate.
Sottolineo che i blocchi attualmente si verificano senza fare alcuna operazione particolare: avvengono anche mentre "si naviga" semplicemente tra i menu del BIOS.
Siete daccordo che il problema possa derivare soltanto da un eccessivo riscaldamento della CPU?