PDA

View Full Version : pc come sorgente musicale


egoxx
30-01-2007, 10:28
Ciao, stavo pensando a trasformare il mio pc (portatile) in una sorgente hi fi che sfrutti sia il lettore ottico per i cd musicali, sia l' hard disk per i file musicali. La mia domanda è se il segnale digitale che proviene dalla lettura di un cd su supporto ottico e il segnale digitale che proviene dalla lettura di un file musicale su HD si possano prelevare entrambe dall' uscita SPDIF del pc? In tal caso si potrebbe far convertire il segnale digitale proveniente sia dall' HD che dall' unità di lettura ottica collegando l' uscita SPDIF del pc con un DAC esterno. Avrei due piccioni con una fava: riproduzione sia da HD che da lettore cd. Grazie e buona giornata..

cicciociccio
30-01-2007, 10:35
Ciao.
Si, puoi collegare tramite cavo ottico il pc con il dac, ti consiglio di estrarre bene le traccie su hd e riprodurle solo tramite questo, il lettore del pc a volte salta o cmq riproduce male(jitter etc.).

egoxx
30-01-2007, 22:42
Ciao.
Si, puoi collegare tramite cavo ottico il pc con il dac, ti consiglio di estrarre bene le traccie su hd e riprodurle solo tramite questo, il lettore del pc a volte salta o cmq riproduce male(jitter etc.).

Si potrebbe usare anche un cavo coassiale anzichè il cavo ottico? Cmq sia non riesco a capire dove è l' uscita per il segnale digitale (uscita SPDIF) nel pc. Tengo a precisare che possiedo un notebook Acer di qualche anno fa. Il manuale non mi segnala un uscita SPDIF! Possiede cmq l' uscita per le cuffie. Dove vado a connettere il convertitore? Devo aprire il notebook o posso catturare il segnale digitale dall' uscita per le cuffie? Per favore aiutatemi. Ciao grazie cicciociccio e a presto

cicciociccio
31-01-2007, 11:36
Ciao.
se hai un notebook l'uscita è ottica (quindi ti serve un cavo ottico), il connettore è lo stesso delle cuffie solo che viene switchato tramite software, per i portatili non ricordo se si trova nel controllo volume, o su un pannello di controllo dell'audio che dovresti avere quando hai installato i driver del chipset.
Che portatile è?

egoxx
01-02-2007, 00:00
Ciao.
se hai un notebook l'uscita è ottica (quindi ti serve un cavo ottico), il connettore è lo stesso delle cuffie solo che viene switchato tramite software, per i portatili non ricordo se si trova nel controllo volume, o su un pannello di controllo dell'audio che dovresti avere quando hai installato i driver del chipset.
Che portatile è?

Ho capito...scusa la mia ignoranza; che significa switchare? Il mio è un portatile forse un po' vecchio...un Acer Aspire 1601LC (Pentium 4, 2,4GHz, 768MB di RAM.) Aspetto tue istruzioni ciao e grazie

cicciociccio
01-02-2007, 12:18
Ciao.
Mi sono letto le specifiche del tuo notebook, e mi sono accorto che non ha uscite digitali, quindi non puoi collegarlo al tuo dac esterno, sempre che non acquisti una scheda audio con tale uscita (spdif), da collegare al tuo notebook.

egoxx
01-02-2007, 13:58
Ciao.
Mi sono letto le specifiche del tuo notebook, e mi sono accorto che non ha uscite digitali, quindi non puoi collegarlo al tuo dac esterno, sempre che non acquisti una scheda audio con tale uscita (spdif), da collegare al tuo notebook.
Mannaggia che disdetta! Ti ringrazio per la preziosa consulenza. Un altra cosa ti vorrei chiedere; ho notato che esistono dei DAC esterni da collegare tramite la presa USB. Cosa ne pensi di questa alternativa per il mio notebook? Può andare? Ciao

cicciociccio
01-02-2007, 14:17
Se hai travo un dac con presa usb, questo va bene per essere collegato al tuo note, perchè i dati audio passano attraverso la connessione usb invece che la classica spdif, ma essendo cmq un formato binario (digitale) non c'è differenza, e la conversione avviene all'interno del dac.

egoxx
01-02-2007, 16:32
Ok...allora vado alla ricerca di un DAC con collegamento USB!