PDA

View Full Version : E' vera sta cosa!?


morpheus85
30-01-2007, 09:45
Nessuna guardia del corpo sarà mai in grado di proteggere i vostri polmoni della lenta e implacabile morte da contaminazione atomica portata dalle vostre guerre all'uranio «impoverito». Cari governanti ignorate forse che l'uranio metallico (industriale) è piroforo? Che si polverizza in un numero gigantesco di particelle al momento dell'incandescente impatto (più di 3000°c)? Che ogni grammo di uranio che brucia produce almeno un centinaio di miliardi di volatili polveri così mostruosamente «sottili» (da10 Angstrom a 100 micron per una dimensione media di 0,5 micron) che quelle inferiori a 2 micron entrano senza ostacoli nei polmoni prima di passare nel sangue che le depositerà qua e là nei tessuti ? Che codeste polveri contaminate galleggeranno per almeno due anni nella bassa atmosfera prima che una parte ricada inquinando suoli, alimenti, acque? Calcolate, cari mortali, le tonnellate di invisibili necroparticelle atomiche sospese nell'aria dalla vostre ultime ed incompiute guerre umanitarie. Sappiate che circa il 70 % delle 8000 tonnellate di DU bruciate in Iraq, in Afghanistan, nei Balcani, nei vari poligoni militari del mondo si è «aerosolizzato» in almeno 4,8.1027 particelle; sappiate che queste 8000 tonnellate corrispondono a 2666 Curie di cui almeno 1600 si sono «volatilizzati» alla mercè delle correnti meteorologiche.

Calcolate allora quante polveri radioattive ultra-fini sono state, in media, disseminate per metro cubo d'aria; i vostri illuminati consiglieri «strategici» sapranno certamente che la bassa atmosfera terrestre (10 km di alto contenente circa il 75 % della materia «aerea») occupa un volume di 5,11.1018 m3 e di conseguenza che, in media, a falsamente ed ottimisticamente supporre che il 99 % di esse siano ricadute, ci sono ora almeno 6 milioni di particelle d'insolubile uranio metallico per m3 d'aria che noi tutti respiriamo. Ossia, in peso leggero, leggero ma dalle conseguenze polmonari pesanti 10,9 picogrammi di uranio 238 per m3 di buon aria per un valore radiologico complessivo di 130 nanoBq al m3 allorché il valore normale e naturale è ZERO; quantificate perciò i metri cubi d'aria che avete inalato al giorno (circa 23 quotidiani m3, di più se siete sportivi); considerate il mortifero impatto delle croniche radiazioni interne ravvicinate sui polmoni prima, sul DNA delle cellule invase poi, e guardate la vostra democratica morte futura in faccia.

Lo spaventoso tasso di mortalità e di invalidità tra soldati e popolazioni civili direttamente colpite nonché l'incremento drammatico delle malattie a livello planetario sono sotto i suicidi occhi ciechi di tutti i parlamenti, di tutti i media, di tutte le scienze, di tutta la AIEA, di tutte le chiese. Cari governanti avete trasformato la biosfera in una radiologica camera a gas lento. Il vostro luminoso disegno si è finalmente compiuto: Auschwitz per tutti, per sempre . Siate fieri, i vostri figli quanto i nostri respirano la vostra soluzione terminale. Cari governanti: no future.

Paolo Scampa

:eekk:

Zerk
30-01-2007, 10:00
Sembra preoccupante, ma fa piu figo andare in piazza a protestare perchè hanno giustiziato il Rais.

Purtroppo non si puo' sperare che ce ne sia poco, date un occhiata alle quantità immagazzinate (http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_impoverito) dai vari paesi.

whiles_
30-01-2007, 10:23
Secondo me sta esagerando :mbe: insomma ci sono anche le piogge, e tanti altri fattori che comunque affievoliscono lo spargimento delle polveri.... forse ho detto una sciocchezza, ma penso che sia così...

EDIT: è vero che i raggi gamma sono meno ionizzanti delle particelle alfa? :eek:

ciop71
30-01-2007, 10:29
Il tono è abbastanza catastrofistrico, bisognerebbe verificare i dati che riporta e i calcoli.
Sono molto più accertati i danni del gas radon, ogni anno 3000 morti solo in Italia e nessuno dice niente.

Ziosilvio
30-01-2007, 10:41
L'autore è professore all'Università di Bologna?
Se è così, mi risulta sia professore di lingua francese, e non di fisica o chimica...

Peraltro, lo sanno tutti che l'uranio impoverito si polverizza all'impatto, e che le polveri sono velenose.
Sciaguratamente, non mi risulta che la correlazione con le malattie riportate nel trafiletto siano provate.
Ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo sul leggibilissimo libretto "Pinocchio e la scienza" di Silvano Fuso (ricercatore in chimica e membro del CICAP); purtroppo la mia copia è a Roma, e io sono a Reykjavík...

Dimenticavo: fonte?

whiles_
30-01-2007, 10:57
L'autore è professore all'Università di Bologna?
Se è così, mi risulta sia professore di lingua francese, e non di fisica o chimica...

Peraltro, lo sanno tutti che l'uranio impoverito si polverizza all'impatto, e che le polveri sono velenose.
Sciaguratamente, non mi risulta che la correlazione con le malattie riportate nel trafiletto siano provate.
Ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo sul leggibilissimo libretto "Pinocchio e la scienza" di Silvano Fuso (ricercatore in chimica e membro del CICAP); purtroppo la mia copia è a Roma, e io sono a Reykjavík...

Dimenticavo: fonte?
qui (http://www.radiobase.net/index.php?id=21,452,0,0,1,0) c'è scritto: Paolo Scampa vice-presidente AIPRI. Associazione internazionale per la protezione contro i raggi ionizzanti. :confused:

Ziosilvio
30-01-2007, 11:27
qui
Uhm... Radio Base Popolare Network... "democrazia nella comunicazione"... "festival reggae"...
AIPRI. Associazione internazionale per la protezione contro i raggi ionizzanti
Da quello che leggo su Wikipedia inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Ionizing_radiation) mi pare di capire che la luce visibile sia ionizzante (almeno per alcune molecole).
Come faranno questi signori a proteggersi da questi raggi ionizzanti, e continuare a lavorare?

lowenz
30-01-2007, 11:28
L'uranio impoverito non è - altamente - radioattivo.....ma semplicemente tossico come tutti i metalli pesanti.

gabi.2437
30-01-2007, 12:03
Secondo me sta esagerando :mbe: insomma ci sono anche le piogge, e tanti altri fattori che comunque affievoliscono lo spargimento delle polveri.... forse ho detto una sciocchezza, ma penso che sia così...

EDIT: è vero che i raggi gamma sono meno ionizzanti delle particelle alfa? :eek:
Eehh??? :eek:

Le particelle alfa sono nuclei di elio, ionizzano ben poco e cmq appena incontrano un ostacolo si fermano...

I raggi gamma sono onde elettromagnetiche ad ALTISSIMA frequenza, penetrano molto in profondità e si che ionizzano

ChristinaAemiliana
30-01-2007, 12:09
EDIT: è vero che i raggi gamma sono meno ionizzanti delle particelle alfa? :eek:

L'efficacia biologica delle alfa è circa 20 volte maggiore rispetto a quella dei gamma.

Se volete avere una fonte attendibile sull'uranio impoverito e relative problematiche, cercate i lavori di Massimo Zucchetti, uno dei maggiori esperti italiani di radioprotezione, nonché mio maestro...si tratta di una persona splendida che si impegna tantissimo in campo sociale (vedi appunto questo caso, basta un motore di ricerca per rendervi conto di quanto abbia scritto sul DU) oltre ad essere uno scienziato di livello altissimo. ;)

whiles_
30-01-2007, 12:10
Eehh??? :eek:

Le particelle alfa sono nuclei di elio, ionizzano ben poco e cmq appena incontrano un ostacolo si fermano...

I raggi gamma sono onde elettromagnetiche ad ALTISSIMA frequenza, penetrano molto in profondità e si che ionizzano
http://www.uranioimpoverito.it/sanita.htm nel box giallo verso la fine :rolleyes:

L'efficacia biologica delle alfa è circa 20 volte maggiore rispetto a quella dei gamma.

ah ecco che si intendeva

ChristinaAemiliana
30-01-2007, 12:39
Bon, vi do io un po' di link visto che li avevo ancora! :D

PRESENTAZIONE PER "I GIOVEDì DELLA SCIENZA" (DIVULGATIVA) (http://staff.polito.it/massimo.zucchetti/Giovediscienza.zip)

AUDIZIONE DEL PROF ZUCCHETTI PRESSO LA COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUI CASI DI MORTE E GRAVI MALATTIE CHE HANNO COLPITO I MILITARI ITALIANI SUCCESSIVAMENTE ALL'IMPIEGO DI URANIO IMPOVERITO (http://209.85.129.104/search?q=cache:Z8WvITxBMDcJ:www.senato.it/documenti/repository/commissioni/uranio/Stenografici/uranio-008d.pdf) (purtroppo il PDF è danneggiato, ho trovato solo la copia HTML)

CONSULENZA TECNICA SULL'URANIO IMPOVERITO DA PARTE DEL COMITATO "SCIENZIATI E SCIENZIATE CONTRO LA GUERRA" (http://www.iac.rm.cnr.it/~spweb/contributi%20scientifici/consulenzaDU.pdf)

Altri link interessanti a lavori di Zucchetti sul DU QUI (http://www.iac.rm.cnr.it/~spweb/contributi%20scientifici/su%20DU%20.html).

Buona lettura :D

Zerk
20-08-2007, 20:58
Sarà un fake?

http://www.indicius.it/usa_25.htm

Edit: per i deboli di stomaco evitare di cliccare

++CERO++
20-08-2007, 21:16
Compratevi un contatore geiger ! :O

Cmq con tutta la cacca che si respira di questi tempi... :rolleyes:
Polveri sottili, inquinanti, produzione industriale mondiale aumentata del 50% =
altre scorie e fumi nell' atmosfera... amianto...
Quasi quasi qualche particella radioattiva può fare solo bene. :D

++CERO++
20-08-2007, 21:23
ummm non riesco a trovare la definizione di piroforo ... :fagiano:
ha ecco .. "piroforo, cioè tende all'autocombustione anche con temperatura ambientale"

FastFreddy
20-08-2007, 21:25
Eh certo, tutti terrorizzati per il DU, poi escono in balcone e si accendono una sigaretta....

maxsona
20-08-2007, 21:57
L'uranio ha una densità di circa 19000 kg/m3, solo io penso che le polveri siano difficilmente trasportabili dal vento? ... :mbe:

MaxArt
20-08-2007, 22:28
Bon, vi do io un po' di link visto che li avevo ancora! :DChristi', però... non ci hai ancora dato un'opinione sul brano riportato da morpheus85! :wtf:

ummm non riesco a trovare la definizione di piroforo ... :fagiano:
ha ecco .. "piroforo, cioè tende all'autocombustione anche con temperatura ambientale" Questo non credo proprio. Almeno, ci vuole un impatto per bruciare il DU, non basta la temperatura ambiente.

L'uranio ha una densità di circa 19000 kg/m3, solo io penso che le polveri siano difficilmente trasportabili dal vento? ... :mbe:Temo di sì :rolleyes:
Ho i miei seri dubbi che possa essere portato lontano, tipo a livello planetario. Altrimenti cominciamo a toccarci i maroni, dato che i Balcani sono qui dietro! :D
(E io che a settembre ci sono pure stato!)

++CERO++
20-08-2007, 22:41
Questo non credo proprio. Almeno, ci vuole un impatto per bruciare il DU, non basta la temperatura ambiente.

http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2000/un37/art1354.html

Il Du è un metallo estremamente pesante (quasi due volte più del piombo) ma è anche un metallo "piroforo", cioè si incendia con la sola esposizione all'aria. L'attrito provocato dall'enorme velocità del proiettile - quelli sparati dalla mitragliatrice GAU-8/A del cacciabombardiere americano A-10 raggiungono la velocità di 5 mach - permette una combustione rapida portando a circa 400deg. C la temperatura del proiettile che esplode al contatto con una superficie dura riuscendo a perforare corazze anche molto resistenti. Il Du è molto più efficace del tugsteno, usato nelle munizioni convenzionali, e non costa praticamente niente poiché se ne trovano grandi quantità nei "cimiteri" nucleari.

http://web.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed659/aimm09.htm

è inoltre piroforo, cioè tende all'autocombustione anche con temperatura ambientale;

http://www.minerva.unito.it/storia/bio%20html/Auer%20von%20Welsbach.html

Ad Auer von Welsbach si deve inoltre l’invenzione (1903) delle moderne pietrine per accendini, generalmente realizzate con il Mischmetall ("miscuglio metallico") di sua invenzione. Il miscuglio piroforo contiene il 50% di cerio, il 25% di lantanio, il 15% di neodimio e il 10% di altre terre rare e di ferro. Per sfregamento, il miscuglio emette scintille metalliche ad alta temperatura, in grado di incendiare i gas idrocarburici. Il Mischmetall (detto anche metallo di Auer von Welsbach) viene utilizzato anche come deossidante nei tubi a vuoto e come agente legante del magnesio per le leghe.

Quindi Piroforo significa che si autoincendia all' aria.

Forse l' U239 è piroforo ad alte temperature, cioè si autoincendia
se è esposto oltre xxx Gradi centigradi...

Bye bye :D

MaxArt
20-08-2007, 23:14
è inoltre piroforo, cioè tende all'autocombustione anche con temperatura ambientale; Non torna! :boh:
Forse questa è una definizione generale, ma nello specifico il DU dei proiettili s'incendia perché la temperatura dovuta all'impatto è elevata.

ChristinaAemiliana
20-08-2007, 23:31
Christi', però... non ci hai ancora dato un'opinione sul brano riportato da morpheus85! :wtf:


Ho fatto di meglio...vi ho indicato come reperire facilmente l'opinione di una delle persone più qualificate del mondo a fare certe considerazioni. ;)

Comunque sia, l'articolo postato a inizio thread è quanto di più lontano ci sia da un'esposizione scientifica ragionevole. Qualche esempio? Si sostiene che l'aria sia diventata radioattiva a causa delle polveri di DU e che il valore normale della radioattività dell'aria sia zero (scritto con tanto di carattere maiuscolo). Peccato che esista la radioattività naturale e che nell'aria, proprio a causa di tale fenomeno, sia presente il gas radioattivo Radon, derivante dal decadimento di Uranio e Torio presenti nelle rocce. A causa (principalmente) del Radon, la radioattività dell'aria è di circa 50 Bq/m^3, ma esistono regioni (per esempio, in Svizzera) dove il valore medio ammonta a centinaia di Bq/m^3, in quanto ovviamente dipende dall'ambiente circostante considerato che il Radon deriva da materiale presente nelle rocce. Immaginiamo quindi quale terribile pericolo apporterà l'aggiunta di ben 130 nanobecquerel al m^3, ossia 130x10^(-9) Bq/m^3, come dichiarato nell'articolo...:D

Quindi, occhio.

Il link proposto da Zerk l'ho guardato molto in fretta ma la forma sicuramente non è quella dello studio scientifico, con tutte quelle foto messe lì per fare impressione senza dire nemmeno cosa siano.

demonbl@ck
21-08-2007, 08:57
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.:D

Oltre, come ha detto Christina, al Radon, la radioattività è dovuta anche ai raggi cosmici (leggi stelle -> sole.... e non è morto nessuno per un po di raggi del sole) e una piccola contaminazione si può rilevare nella lava emessa dai vulcani (molto piccola, ma sempre maggiore di 130 NANObecquerel.....), dato che questo fiume di lava sotterranea scorre direttamente a contatto con il nucleo della terra, perennemente in fissione nucleare (altrimenti da dove arriverebbe il calore? :read: ).

Dire che la radioattività naturale è ZERO (pure maiuscolo....) è un'affermazione tendenziosa e fatta al solo scopo di spaventare la gente.:rolleyes:


sempre i soliti catastrofisti.....

Le centrali termoelettriche! Inquinano! via le centrali!
Il Nucleare!Dio ce ne scampi! via le centrali!
Le Dighe!e crollano, siamo tutti morti!!! via le dighe!
Il Solare! Eh no, vicino ai pannelli si crea un microclima di surriscaldamento!(Ma quando???:mbe: )via i pannelli!
L'eolico! Eh no, sennò poi c'ho un palo in mezzo alla vista quando guardo le montagne.... via le torri!

poi vanno in giro con una euro 0 che fà 500 metri con un litro. :rolleyes:

MaxArt
21-08-2007, 10:02
Ho fatto di meglio...vi ho indicato come reperire facilmente l'opinione di una delle persone più qualificate del mondo a fare certe considerazioni. ;)Ma certo. Però, vedi, il tuo prof non credo che abbia espresso un'opinione sulle affermazioni di Paolo Stanca. :) Volevo qualcosa più sullo specifico, anziché andare a ravanare tra tutti quei documenti alla ricerca di dati che non so bene se e dove siano :stordita: Magari un giorno lo farò, ma ora no.

A causa (principalmente) del Radon, la radioattività dell'aria è di circa 50 Bq/m^3, ma esistono regioni (per esempio, in Svizzera) dove il valore medio ammonta a centinaia di Bq/m^3, in quanto ovviamente dipende dall'ambiente circostante considerato che il Radon deriva da materiale presente nelle rocce.Emmepareva! ;)

Il link proposto da Zerk l'ho guardato molto in fretta ma la forma sicuramente non è quella dello studio scientifico, con tutte quelle foto messe lì per fare impressione senza dire nemmeno cosa siano.Quoto.
Diffidare sempre dai catastrofismi.

bjt2
22-08-2007, 09:59
e una piccola contaminazione si può rilevare nella lava emessa dai vulcani (molto piccola, ma sempre maggiore di 130 NANObecquerel.....), dato che questo fiume di lava sotterranea scorre direttamente a contatto con il nucleo della terra, perennemente in fissione nucleare (altrimenti da dove arriverebbe il calore? :read: ).

Sono particolarmente incuriosito dalle reazioni che avvengono al centro della terra... Hai info? :)

razziadacqua
22-08-2007, 13:12
Il link proposto da Zerk l'ho guardato molto in fretta ma la forma sicuramente non è quella dello studio scientifico, con tutte quelle foto messe lì per fare impressione senza dire nemmeno cosa siano.
Alcune foto sono preistoriche,

presenti anche in alcuni miei libri e sono tutte malformazioni prenatali:
focomelia,schisi del palato,amelia...chi più ne ha più ne metta.Alcune sono foto identiche prese dai dossier dell Fattore Arancio usato in vietnam(quello si che ha creato quei mostri).

Cmq a dire la mia le armi all uranio impoverito sono un crimine contro i soldati e contro la terra,a voglia a dire,ma all ambiente non fanno bene di sicuro.

E poi vi consiglio di scoprire ed informarvi su come funzionano davvero le armi all uranio impoverito,leggere perchè lo usano...sono inquietanti all occhi di un soldato...

MaxArt
22-08-2007, 13:22
E poi vi consiglio di scoprire ed informarvi su come funzionano davvero le armi all uranio impoverito,leggere perchè lo usano...sono inquietanti all occhi di un soldato...Perché perforano alla grande, si polverizzano e s'incendiano, e anche se non ammazzano subito lo fanno lentamente per via delle inalazioni. Sono armi praticamente perfette :rolleyes:

razziadacqua
22-08-2007, 13:37
Perché perforano alla grande, si polverizzano e s'incendiano, e anche se non ammazzano subito lo fanno lentamente per via delle inalazioni. Sono armi praticamente perfette :rolleyes:

Veramente io facevo riferimento al fatto che i proiettili all uranio impoverito sono tutto tranne che proiettili,sono dei dardi in realtà,che viaggiano a velocità supersoniche
http://it.wikipedia.org/wiki/APFSDS
E questi sono un tipo

Quelle per uso "umano" non sono tanto diverse come munizioni.

maxsona
22-08-2007, 13:41
Quelle per uso "umano" non sono tanto diverse come munizioni.
Io francamente di proiettili di piccolo calibro al DU non ne ho mai sentito parlare, anche perchè sarebbero inutili, il calibro più piccolo dovrebbe essere il 20 mm

MaxArt
22-08-2007, 13:55
Veramente io facevo riferimento al fatto che i proiettili all uranio impoverito sono tutto tranne che proiettili,sono dei dardi in realtà,che viaggiano a velocità supersonicheVengono comunemente detti proiettili perforanti, non è colpa mia :D
Se poi tu per "proiettili" intendi solo quelli destinati contro le persone, beh, altro discosrso.

Quelle per uso "umano" non sono tanto diverse come munizioni.Quelli non si fanno con il DU: non è necessario. Neanche contro i giubbotti in kevlar, ci sono altri modi per ammazzare :rolleyes:
Oltretutto sarebbero una minaccia anche per chi li spara.

Jarni
22-08-2007, 22:18
Perché perforano alla grande, si polverizzano e s'incendiano, e anche se non ammazzano subito lo fanno lentamente per via delle inalazioni. Sono armi praticamente perfette :rolleyes:

Beh, se stai dentro ad un carroarmato colpito da un proiettile di DU non credo che uno spruzzo di uranio liquido ti faccia morire così lentamente...

supermario
22-08-2007, 23:29
da wikipedia


Esistono testimonianze di carristi sia americani che inglesi che durante l'operazione Desert Storm con l'impiego di questa munizione sono riusciti a distruggere carri iracheni nascosti dietro terrapieni sparando attraverso i terrapieni stessi. Sempre durante questo conflitto un carro M1 Abrams sparò un APFSDS contro un T-72 iracheno. Il proiettile perforò da parte a parte il carro penetrando poi in un altro T-72 immediatamente dietro al primo, distruggendoli entrambi.


:eek:

razziadacqua
22-08-2007, 23:59
da wikipedia
Esistono testimonianze di carristi sia americani che inglesi che durante l'operazione Desert Storm con l'impiego di questa munizione sono riusciti a distruggere carri iracheni nascosti dietro terrapieni sparando attraverso i terrapieni stessi. Sempre durante questo conflitto un carro M1 Abrams sparò un APFSDS contro un T-72 iracheno. Il proiettile perforò da parte a parte il carro penetrando poi in un altro T-72 immediatamente dietro al primo, distruggendoli entrambi.


:eek:

Verissimo.

Come è vero che i sensori infrarossi e termici degli Apache vedevano i carri degli iracheni dietro le dune di sabbia e gli abram per l'appunto sparavano con gli APFSDS(se non erro poi pure i loro sensori sono in grado di farlo)
Mi pare in documentario(Megastrutture) di National Geographic su Sky di vedere pure il video,dove facevano vedere il centro in america dove rimettono a nuovo gli Abram e ovviamente parlavano pure delle loro prestazioni:vidi il video di un carro bucato da dietro una duna di sabbia....

MaxArt
23-08-2007, 09:26
Stica... :fagiano:
Ok che usano il DU perché pesante ed in abbondanza (ed altrimenti se ne fanno poco), ma per queste cose non potrebbero usare l'osmio?

elleby
23-08-2007, 11:10
Beh, se stai dentro ad un carroarmato colpito da un proiettile di DU non credo che uno spruzzo di uranio liquido ti faccia morire così lentamente...

Un proiettile tipo quello dell'A-10 non si liquefa, forse ti stai confondendo fra proiettili KE (http://en.wikipedia.org/wiki/Kinetic_energy_penetrator) e quelli HEAT (http://en.wikipedia.org/wiki/High_explosive_anti-tank). Una volta penetrato la corazza, il proiettile dell'A-10 si frantuma e si disperde in una nube di frammenti resi incadescenti dall'attrito provocato dall'impatto, per cui brucia vivi o quasi i membri del carro e se il vanomunizioni non e' blindato e' probabile che le faccia esplodere.

Bisogna ammettere che come capacita' di penetrazione pura, l'M-1 Abram ha sempre usato il proiettile "state-of-art" del momento.

maxsona
23-08-2007, 11:17
Qui (http://members.tripod.com/collinsj/protect.htm#13) ci sono i valori di perforazione in mm di RHA di un sacco di proiettili AT, anche il tungsteno (noi abbiamo quelli Tedeschi) buca bene ...

Zerk
23-08-2007, 11:40
Cavolo! 70Cm di acciaio sono un bel po! Quindi non esistono corazze di carri in grado di resistere?

maxsona
23-08-2007, 11:44
Si parla di RHA "Rolled Homogeneous Armour", in pratica ci si riferisce ad acciaio omogeneo, ma in realtà le corazze sono in acciaio balistico stratificato e composito, che a parità di resistenza richiede minori spessori. Basta che guardi la tabella sopra in cui si parla delle corazze dei carri, certi carri hanno spessori di 1000 mm RHA, ma non hanno certo una corazza da un metro!, ma hanno una corazza equivalente a 1000 mm di acciaio omogeneo ...

razziadacqua
23-08-2007, 12:19
Cavolo! 70Cm di acciaio sono un bel po! Quindi non esistono corazze di carri in grado di resistere?

Allora io stesso ho visto con i miei occhi,no una corazza in grado di resistere,ma una CONTROMISURA contro questo genere di proiettili ad alta temperatura,ma in particolare sviluppata contro i razzi termitici.
Il mezzo in questione è un Autoblindo Centauro (http://it.wikipedia.org/wiki/Autoblindo_Centauro)(la foto nella scheda non fà testo).
Che io sappia l EI ne ha prodotti un centinaio ognuno diverso dall altro,con modifiche e migliorie continue.IN particolare gli ultimi modelli sono dotati di una specie di protezione esterna,una sorta di "corazza",distanziata 30-35cm dalla corazza blindata,tenuta in piedi da delle aste.Questa seconda pelle è ricoperta di una schiuma reattiva.
Da quello che mi hanno spiegato i soldati li presenti in pratica il compito di questa "protezione" esterna è quella di far esplodere prima la punta termitica dei razzi,per fare in modo che in quei 30-35cm di distanza dalla corazza vera,il plasma termitico(è un plasma giusto?) si raffreddi in parte e quando raggiunge la torretta(perchè sono posizionate sopratutto nella torretta)questo intacca solo la superficie esterna.
Da come mi han detto è l'unica contromisura "efficace" che si può usare contro armi di quel genere.Non sò se un metodo del genere è applicabile alle APFSDS o a quelle anticarro....


P.S.
Sò ed ho visto questo perchè ci sono salito su di un centauro e me lo sono spupazzato per bene,dove fra l altro il modello in cui sono salito era munito di un cannone da 6m credo,contromisure anti razzo,corazza reattiva e tante altre piccole cose.è uno splendore stare li dentro :D Specie ai comandi di tiro :cry:
Ho delle foto ESTERNE(se le trovo subito,scansiono e posto il dettaglio della corazza),purtroppo all'interno le foto erano vietate,pensate che ci han preso persino i cellulari prima di entrare.IL modello in questione mi pare che fosse il top del top all epoca e aveva un sistema di puntamento e di comando da fantascienza :sofico:
Penso che con tutti i pulsanti e leve presenti in sole quelle 2closh avrei potuto giocare con 5console contemporaneamente :°°°°°°D
Senza contare il periscopio...e le ottiche antilaser :cry:

maxsona
23-08-2007, 12:24
Le Centauro prodotte sono 400, le prime 100 sono state ritirate e ne rimangono 300 ...

La corazza spaziata della torretta si vede bene in questa foto ...

http://www.esercito.difesa.it/root/media/img/blindo_desertica_1024.jpg

Non è plasma :asd: ... è solo il rame fuso del liner della carica cava

razziadacqua
23-08-2007, 12:35
Le Centauro prodotte sono 400, le prime 100 sono state ritirate e ne rimangono 300 ...

:eek: aspita sono rimasto indietro o forse mi sono confuso con quelli che abbiamo venduto agli americani boh.

La corazza spaziata della torretta si vede bene in questa foto ...

http://www.esercito.difesa.it/root/media/img/blindo_desertica_1024.jpg

Cariiino questo anche se il mio era mimetico woodland :P pIù figo!
Ma piuttosto non mi pare uguale la corazza esterna,a quello che ho visto io.

Non è plasma :asd: ... è solo il rame fuso del liner della carica cava
Ho chiesto a posta :D e cmq butta via,quel rame fuso ti fonde anche l anima,non è plasma ma le temperature sono considerevoli :)

maxsona
23-08-2007, 12:37
Video istruttivo sulle cariche cave ...

http://it.youtube.com/watch?v=LudNqf56AFo

a2000.1
24-08-2007, 23:24
ottime le cariche cave.

baban
24-08-2007, 23:31
Video istruttivo sulle cariche cave ...

http://it.youtube.com/watch?v=LudNqf56AFo

ma in parole povere che fa il tipo del video?
cioè... che buca la piastra con del c4 l'ho capito ma cosa avviene durante l'esplosione? da messo quel cono che si vede nel video in modo che l'esplosione lo spari dentro la piastra?:confused:

maxsona
24-08-2007, 23:40
Il tipo ha fatto vedere il principio con cui funziona la carica cava, in pratica l'esplosione fonde il conetto di rame generando un dardo che buca la piastra di acciaio, la prima prova serve a far vedere che con più o meno lo stesso C4 ma solo appoggiato sopra non succede quasi nulla :D

GUSTAV]<
25-08-2007, 11:09
Io francamente di proiettili di piccolo calibro al DU non ne ho mai sentito parlare, anche perchè sarebbero inutili, il calibro più piccolo dovrebbe essere il 20 mm
Siccome devono smaltire le scorte di U238, xchè a loro interessa solo il U235
si capisce subbito che viene utilizzato anche x il cal 9mm e il .50BMG
Anche xchè ha un peso specifico superiore al piombo, quindi proiettile
più piccolo (+ aereodinamico) ma maggiore ritenzione di energia cinetica..
Oltrettutto è anche piroforo... :rolleyes:

fatevi una cultura :O ...
http://cseserv.engr.scu.edu/StudentWebPages/IPesic/ResearchPaper.htm

maxsona
25-08-2007, 11:43
Un altro tipo di testata interessante per il suo funzionamento sono le cariche autofogianti

http://it.youtube.com/watch?v=5UZAhzumh78

Jarni
25-08-2007, 18:57
Un proiettile tipo quello dell'A-10 non si liquefa, forse ti stai confondendo fra proiettili KE (http://en.wikipedia.org/wiki/Kinetic_energy_penetrator) e quelli HEAT (http://en.wikipedia.org/wiki/High_explosive_anti-tank). Una volta penetrato la corazza, il proiettile dell'A-10 si frantuma e si disperde in una nube di frammenti resi incadescenti dall'attrito provocato dall'impatto, per cui brucia vivi o quasi i membri del carro e se il vanomunizioni non e' blindato e' probabile che le faccia esplodere.

Bisogna ammettere che come capacita' di penetrazione pura, l'M-1 Abram ha sempre usato il proiettile "state-of-art" del momento.

E chi ha mai parlato dell'A-10?:rolleyes:

zerotre
26-08-2007, 10:19
Il problema non sono le radiazioni, ma le polveri sottili che si vengono a creare:
http://www.youtube.com/watch?v=Z4SPJLCDVuo

Ciao.
Zerotre.

maxsona
31-08-2007, 22:50
Altro video culturale ... :D

http://it.youtube.com/watch?v=j9xCgNdZPKk

baban
01-09-2007, 09:55
http://it.youtube.com/watch?v=fcVVBPz3VSs&mode=related&search=
però non ho capito bene cos'è quella sostanza qualcino mi sa aiutare?:confused:

xenom
01-09-2007, 12:16
L'avevo sentito pure io in uno speciale in TV... l'impatto causa nanopolveri di uranio impoverito che possono essere trasporate dal vento.

xenom
01-09-2007, 12:20
L'uranio ha una densità di circa 19000 kg/m3, solo io penso che le polveri siano difficilmente trasportabili dal vento? ... :mbe:

Si tratta di nanopolveri

xenom
01-09-2007, 12:35
Un altro tipo di testata interessante per il suo funzionamento sono le cariche autofogianti

http://it.youtube.com/watch?v=5UZAhzumh78

Ma và quanto materiale metallico ed elettronico che sprecano per ste cazzate :rolleyes:

maxsona
01-09-2007, 12:48
Ma và quanto materiale metallico ed elettronico che sprecano per ste cazzate :rolleyes:
Beh nzomma, fermare un avanzata corazzata non è proprio una cazzata ...

demonbl@ck
01-09-2007, 13:58
Sono particolarmente incuriosito dalle reazioni che avvengono al centro della terra... Hai info? :)

beh, non ho un articolo preciso, ma piu o meno su tutti i libri di scienze si spiega che il calore proveniente dal sottosuolo è provocato da reazione di fissione nucleare e dal decadimento degli isotopi radioattivi, Chris vi saprà sicuramente dare informazioni più dettagliate :D

dsx2586
01-09-2007, 15:08
beh, non ho un articolo preciso, ma piu o meno su tutti i libri di scienze si spiega che il calore proveniente dal sottosuolo è provocato da reazione di fissione nucleare e dal decadimento degli isotopi radioattivi, Chris vi saprà sicuramente dare informazioni più dettagliate :D

Uh! Io ho sempre sentito dire che il calore del nucleo deriva dalla combinazione del calore iniziale della formazione del pianeta e dal decadimento radioattivo di alcuni elementi :confused: ... niente fissione

Edit: trovato qualcosa :stordita:
http://en.wikipedia.org/wiki/Georeactor

demonbl@ck
01-09-2007, 15:23
Uh! Io ho sempre sentito dire che il calore del nucleo deriva dalla combinazione del calore iniziale della formazione del pianeta e dal decadimento radioattivo di alcuni elementi :confused: ... niente fissione

Edit: trovato qualcosa :stordita:
http://en.wikipedia.org/wiki/Georeactor

Sicuro? mi pare di ricordare che ci siano fissioni di un bordello di roba (uranio,nettunio,plutonio e un'altra marea di cose), ma forse mi sto confondendo :confused: