View Full Version : ZFS, questo sconosciuto...
Ho letto da alcune parti tempo fà che con leopard verrà implementato questo nuovo filesystem.Ho provato a leggere qualcosa su wikipedia, ma mi chiedevo concretamente che cosa sarebbe cambiato a livello utente, o anche a livello sviluppatore, insomma vantaggi e svantaggi di questo nuovo fs, sapete darmi qualche informazione? :)
Ho letto da alcune parti tempo fà che con leopard verrà implementato questo nuovo filesystem.Ho provato a leggere qualcosa su wikipedia, ma mi chiedevo concretamente che cosa sarebbe cambiato a livello utente, o anche a livello sviluppatore, insomma vantaggi e svantaggi di questo nuovo fs, sapete darmi qualche informazione? :)
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').
Inoltre gestisce vari tipi di mirroring nativamente, è intrinsecamente più sicuro (in tutte le scritture viene effettuato un checksum), non riscrive mai sopra i files precedenti se non costretto da motivi di spazio e quindi permette la gestione di backup stile Time Machine nativamente (e a questo punto sarei curioso di sapere come è implementato). E altre belle cose.
Insomma sulla carta è sicuramente, e di gran lunga, il filesystem più moderno e efficiente disponibile. Però è nuovo, nuovo... potrebbe avere le sue magagne. Ma che OS X lo implementi è sicuramente una bella notizia!
ottimo allora, non riuscivo bene a capire a cosa servisse :D
thanks per le info :D
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').
Inoltre gestisce vari tipi di mirroring nativamente, è intrinsecamente più sicuro (in tutte le scritture viene effettuato un checksum), non riscrive mai sopra i files precedenti se non costretto da motivi di spazio e quindi permette la gestione di backup stile Time Machine nativamente (e a questo punto sarei curioso di sapere come è implementato). E altre belle cose.
Insomma sulla carta è sicuramente, e di gran lunga, il filesystem più moderno e efficiente disponibile. Però è nuovo, nuovo... potrebbe avere le sue magagne. Ma che OS X lo implementi è sicuramente una bella notizia!
C'è un "vecchio" (risale a poco dopo il WWDC 2006 se non sbaglio) articolo di John Siracusa su arstechnica che verte proprio su ZFS e Time Machine, dove viene in pratica detto che purtroppo Time Machine pare non sfrutterà le capacità native di fare snapshots possedute da ZFS.
Se ti interessa leggilo perchè è comunque interessante, anche solo per conoscere meglio ZFS(lo dico a te ma è rivolto anche a chi ha cominciato il thread).
corrysan
31-01-2007, 10:56
I vantaggi a livello utente ci sono soprattutto sei hai più di un HD.
In quel caso non vedrai più la divisione fisica dei vari HD, ma potranno essere visti logicamente come un tutt'uno (un 'pool').
...
Sarà, ma per me questo non è un vantaggio, ma uno svantaggio.
Non riuscirei più a distinguere tra l'HD del Sistema e l'HD dell'Archivio, isomma dove fine uno e dove inizia l'altro.
E le partizioni, come funzioneranno?
Maggiori chiarimenti, perche non mi è molto chiaro.
Non riuscirei più a distinguere tra l'HD del Sistema e l'HD dell'Archivio, isomma dove fine uno e dove inizia l'altro.
E le partizioni, come funzioneranno?
Maggiori chiarimenti, perche non mi è molto chiaro.
Ovviamente la cosa è opzionale ed è stata pensata più che altro per ambienti server (dopotutto lo ZFS l'ha sviluppato SUN e quello è il suo mercato).
I dischi vanno a finire in un "pool" virtuale. Le partizioni non esistono. Più dischi hai, più spazio hai. Aggiungi un disco e hai più spazio, dinamicamente, senza formattare o fare niente. Tanto basta. E non c'è niente di più semplice.
Per maggiori chiarimenti sul sito SUN ci sono diverse presentazioni che spiegano il sistema in modo semplice.
basterebbe creare due cartelle credo :D
e poi l'opzione non penso sia obbligatoria :)
Comunque time machine è stato implementato in hfs per darlo in pasto a tutti senza dover per forza cambiare filesystem :)
Avevo letto che Leopard per ora non supporterà volumi bootabili in ZFS...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.