PDA

View Full Version : PDF proposto all'ISO come standard aperto


Redazione di Hardware Upg
30-01-2007, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19958.html

Adobe ha intenzione di proporre il formato PDF come standard aperto per la pubblicazione da parte dell'ISO

Click sul link per visualizzare la notizia.

Automator
30-01-2007, 08:34
ottimo :)

MaxArt
30-01-2007, 08:49
Direi una buona occasione per mettere la parola "FINE" a tutti i tentativi di questi ultimi anni di creare uno standard aperto e diffuso per i documenti. Un plauso all'Adobe.
Che poi la stessa Adobe a volte non gestisca perfettamente lo standard da essa creato (e lo facciano meglio software come TeX, GhostView et similia) è un altro paio di maniche :D

sirhaplo
30-01-2007, 08:53
Oh brava adobe.
Sicuramente è una mossa commerciale, ma forse per una volta ci guadagneranno gli utenti.

Molti più software di lettura, senza dover reinventare la ruota e aspettare che prenda piede.

Ora che anche M$ è passata ai doc aperti con office 2007 rimane solo che apra i vecchi .doc e .xls per renderli completamente compatibili.
La speranza è l'ultima a morire

nMOS
30-01-2007, 09:06
mi piace svegliarmi e leggere queste notizie! Adobe ha sempre la mia stima!

cristt
30-01-2007, 09:11
eh si era ora. ormai pdf è uno standard di fatto, tanto già gli utenti usano cute pdf o pdf995 ecc...per stampare su pdf, che è la cosa che serve. poi acrobat se lo comprano i professionisti...

Criceto
30-01-2007, 09:15
eh si era ora. ormai pdf è uno standard di fatto, tanto già gli utenti usano cute pdf o pdf995 ecc...per stampare su pdf, che è la cosa che serve. poi acrobat se lo comprano i professionisti...

Ma infatti, già oggi il PDF è uno standard che tutti possono implementare a costo zero. Semplicemente non è uno standard ISO.
La grafica di OS X è basata su un'implementazione di Apple del PDF.

Ed ha usato il PDF, invece di continuare ad usare il Display Postscript del NeXT da cui deriva, proprio per motivi di licenze (il postscript NON è uno standard aperto!).

matteo1
30-01-2007, 09:18
tanto già gli utenti usano cute pdf o pdf995 ecc...
o meglio ancora pdfcreator distribuito con licenza GPL senza pubblicità o watermark.
Cmq era ora,ma onore al merito di Adobe. :)

Automator
30-01-2007, 09:36
o meglio ancora pdfcreator distribuito con licenza GPL senza pubblicità o watermark.
Cmq era ora,ma onore al merito di Adobe. :)

pdfcreator è il top :mano:

teolinux
30-01-2007, 09:43
3 anni?????

spero nel frattempo prenda piede ODF (che se non sbaglio ISO lo è già)
Anche se di mezzo ci si metterà M$ con un suo tentativo di diffondere il suo standard aperto a metà!

Rubberick
30-01-2007, 09:52
Oramai qualsiasi software permette di creare pdf ma era ora... bene cosi' la adobe si e' resa conto che in fin dei conti puo' far soldi altrove :)

LILOLILO
30-01-2007, 10:25
Ciao!

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=f1fc413c-6d89-4f15-991b-63b07ba5f2e5&displaylang=en

A questo link Microsoft mette a disposizione un plugin per O2007 per salvare direttamente in PDF!

Ciao!

JohnPetrucci
30-01-2007, 10:31
Era ora di abbassare le pretese su uno standard che se non è ancora aperto, è considerato quasi tale da anni, e poi ne beneficerebbe tutta l'umanità vista la diffusione del pdf oramai capillare e importantissima.

Cimmo
30-01-2007, 10:41
Oppure mettete su openoffice che salva i pdf dall'era dei dinosauri.

cavasayan
30-01-2007, 11:17
Oppure mettete su openoffice che salva i pdf dall'era dei dinosauri.

come non quotarti!

Dahlar
30-01-2007, 11:29
Per l'utente medio non cambia nulla.
Per Adobe invece questo dovrebbe porre fine a una situazione incresciosa...
non dimentichiamoci che Adobe fa pagare l'Acrobat bei soldoni, ma alcune utility freeware, che leggono e stampano in PDF, se ne infischiano delle protezioni che l'acrobat permette di settare attraverso il suo formato "non standard", e quindi queste permettono all'utente "generico" di copiarsi liberamente quello che l'utente pagante (con Acrobat pro) ha tentato di proteggere.
Fidatevi, Adobe non sta regalando nulla ne facendo passi gratuiti, è solo l'ovvia conseguenza di una situazione poco piacevole.
PDF è uno standard "de facto", lo abbiamo riconosciuto tutti...

sbaffo
30-01-2007, 12:09
esiste anche CIBpdf che salva direttamente da Word a pdf anche prima di office 2007

sirus
30-01-2007, 13:11
Ma infatti, già oggi il PDF è uno standard che tutti possono implementare a costo zero. Semplicemente non è uno standard ISO.
La grafica di OS X è basata su un'implementazione di Apple del PDF.

Ed ha usato il PDF, invece di continuare ad usare il Display Postscript del NeXT da cui deriva, proprio per motivi di licenze (il postscript NON è uno standard aperto!).
PDF ero uno standard di fatto che quasi tutti potevano implementare a costo zero. :D Se ricordi bene Adobe ha citato Microsoft presso l'antitrust dell'UE per la sua implementazione del PDF in Microsoft Office 2007.
L'apertura del PDF è stata una mossa commerciale e non una mossa di buon cuore. ;)

Oppure mettete su openoffice che salva i pdf dall'era dei dinosauri.
Oppure prendersela con l'Adobe che citava in causa Microsoft se implementava il PDF in Microsoft Office 2007 e non lo faceva con altre società. :fagiano:

Criceto
30-01-2007, 13:20
PDF ero uno standard di fatto che quasi tutti potevano implementare a costo zero. :D Se ricordi bene Adobe ha citato Microsoft presso l'antitrust dell'UE per la sua implementazione del PDF in Microsoft Office 2007.
L'apertura del PDF è stata una mossa commerciale e non una mossa di buon cuore. ;)

No il PDF da sempre può essere licenziato a costo zero.
E Adobe giurava e spergiurava che non avrebbe mai cambiato licenza.
Se Adobe ha citato la M$ era per bloccare le solite mire monopolistiche di quest'ultima (o meglio per preservare i suoi introiti da Acrobat).
Anche se nel caso specifico non si capisce bene dove volesse attaccarsi, vista la licenza di cui sopra.

-fidel-
30-01-2007, 14:43
Anche se di mezzo ci si metterà M$ con un suo tentativo di diffondere il suo standard aperto a metà!

Perché aperto a metà?

guerret
30-01-2007, 15:01
Bravi.

urmanf
30-01-2007, 18:43
X fare i magnanimi e i generosi a oggi 30/01/2oo7 è un pò tardi, con sotware come OpenOffice o TeX in circolazione!

evildark
31-01-2007, 09:15
ma di che stima parlate? che adobe è stata COSTRETTA ad aprirli a causa del nuovo formato aperto della microsoft.
inoltre per chi ha parlato di doc e xls non so se è al corrente dell'esistenza del DOCx e dell' XLSx...