View Full Version : Problema con hard disk esterno
mavieni74
30-01-2007, 01:42
Ciao a tutti ho comprato un pc nuovo
m/b m2n4-sli
amd 4600 dual
2x320 gb HARD DISK
nvidea 7600 gs
ram 800 mhz 2x512mb
master piooner dvd
dvd lg
case middle tower
dunque il mio problema è che quando collego un hard disk esterno da 150 gb attraverso le porte frontali dopo un pò si impalla sia in lettura che in trasferimento dati....
Il pc continua a funzionare ma non c'è più verso di leggere dati dall'hard disk esterno................
Che succede???
Le porte usb frontali funzionano normalmente con chiavette e macchina fotografica
Premetto che su altri pc l'hard disk è perfetto e non da problemi
inoltre nelle porte posteriori non ha problemi
....
case middle tower
dunque il mio problema è che quando collego un hard disk esterno da 150 gb attraverso le porte frontali dopo un pò si impalla sia in lettura che in trasferimento dati....
Il pc continua a funzionare ma non c'è più verso di leggere dati dall'hard disk esterno................
Che succede???
Le porte usb frontali funzionano normalmente con chiavette e macchina fotografica
Premetto che su altri pc l'hard disk è perfetto e non da problemi
inoltre nelle porte posteriori non ha problemi
Le porte frontali sono quelle del case vero?
Bè non c'è da stupirsi...
nella maggior parte dei casi queste porte non sono un granchè, quindi non erogano tutta la corrente che potrebbero potenzialmente come USB (cioè 500 ma).
Per una pendrive, che richiede poca corrente, questo non è quasi mai un problema, e tantomeno lo è per una macchina fotografica digitale che è autoalimentata, ma per un HD esterno da 2.5" può essere fondamentale.
Usa le porte posteriori, quelle della scheda madre, e stai sempre al sicuro.
Poi, comunque, vista la scarsa qualità di queste porte io mi fiderei di più di quelle posteriori... anche per il solo trasferimento dati.
Di solito le porte dei case (parliamo di case di scarsa qualità) sono anche molto più lente rispetto a quelle posteriori sulla Motherboard.
!@ndre@!
30-01-2007, 10:48
Le porte frontali sono quelle del case vero?
Bè non c'è da stupirsi...
nella maggior parte dei casi queste porte non sono un granchè, quindi non erogano tutta la corrente che potrebbero potenzialmente come USB (cioè 500 ma).
Per una pendrive, che richiede poca corrente, questo non è quasi mai un problema, e tantomeno lo è per una macchina fotografica digitale che è autoalimentata, ma per un HD esterno da 2.5" può essere fondamentale.
Usa le porte posteriori, quelle della scheda madre, e stai sempre al sicuro.
Poi, comunque, vista la scarsa qualità di queste porte io mi fiderei di più di quelle posteriori... anche per il solo trasferimento dati.
Di solito le porte dei casi (parliamo di case di scarsa qualità) sono anche molto più lente rispetto a quelle posteriori sulla Motherboard.
:ave: concordo pienamente!!
mavieni74
08-02-2007, 16:09
:muro:
marioslo
18-04-2008, 15:03
anche io ho la stessa scheda madre e lo stesso problema... l'hd esterno col portatile va benissimo. lo collego al pc desktop e dopo un pò si blocca... tocca spegnerlo e riaccenderlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.