PDA

View Full Version : Cosa affiancare alla mia 350D


Cereal-Killer
29-01-2007, 22:40
Ciao a tutti, ormai ho la 350D da 5 mesi, e il 18-55 incomincia a starmi veramente stretto. Ieri sono andato a fare delle foto durante uno spettacolo in teatro ed è venuto un mezzo schifo, per fortuna che photshop riesce a fare dei mezzi miracoli e le ho salvate quasi tutte.

Io faccio foto per un sito di cronaca della mia città, quindi faccio le foto più disparate possibili, dai ritratti, alle foto in consiglio comunale a quelle per le manifestazioni, ecc ecc.

Mark Levi mesi fa mi aveva consigliato il 17-70 come tutto fare, ma ho dovuto desistere perchè ho avuto delle spese impreviste, resta ancora valido come consiglio? Dovrei prendere anche in considerezione di prendere un flash?

teod
29-01-2007, 22:49
Fossi in te prenderei un fisso se devi lavorare con poca luce... (50 1.4? 35 f2? Un tele?)
Il flash tieni presente che lo puoi usare solo in ambienti abbastanza ristretti facendolo rimbalzare sulle pareti o sul soffitto se vuoi bei risultati, altrimenti uno non basta...
Il Sigma 17-70 è un buon sostituto del 18-55 senza dubbio migliore e più versatile, ma non ti aspettare miracoli, specie a 70 mm dove comunque rimane un f4.
Ciao

Cereal-Killer
29-01-2007, 23:04
E se partissi con un 50 1.8, tanto per vedere la differenza rispetto al mio vetro di bottiglia? Sai, ho appena cambiato auto, e non navigo nei soldi... ;)

Comunque adesso allo stato attuale non posso spendere più di 300 euro.

teod
29-01-2007, 23:07
E se partissi con un 50 1.8, tanto per vedere la differenza rispetto al mio vetro di bottiglia? Sai, ho appena cambiato macchina, e non navigo nei soldi... ;)

Comunque adesso allo stato attuale non posso spendere più di 300 euro.

Di sicuro il 50 1.8 è un ottimo acquisto... vedi se fa per te un fisso luminoso almeno, se poi non ti piace ci impieghi poco a venderlo e ci smeni quasi nulla.
Ciao

Cereal-Killer
29-01-2007, 23:10
Ok, in settimana andrò a prenderlo, il flash allora dici che sarebbe una spesa inutile per l'uso che non faccio io?

E tanto per stare nel budget, il sigma 70-300 tanto per provare un tele sarebbero soldi buttati?

teod
29-01-2007, 23:15
Ok, in settimana andrò a prenderlo, il flash allora dici che sarebbe una spesa inutile per l'uso che non faccio io?

E tanto per stare nel budget, il sigma 70-300 tanto per provare un tele sarebbero soldi buttati?

Sinceramente non amo usarlo, anche perché non ne sono capace :stordita: e non è semplice da usare... di certo in un teatro non mi sembra la soluzione più adatta... certo è che però se le foto le devi portare a casa... comincia a vedere se i risultati di quello integrato nella macchina possono andarti bene, poi incomincia a capire come usare i flash esterni (diffusori, rimbalzi, controllo in remoto ecc.).
Ciao

marklevi
30-01-2007, 18:12
non sempre lasciano usare il flash... e secondo me è abbastanza maleducato usarlo.. fa molto "niubbo con la compattina" che nemmeno sa disattivarlo...

se devi scattare in teatro un 50 1.8 è da provare. diaframmi fra f2 e f4 a seconda della luce che c'è sulla scena

manclu
30-01-2007, 18:25
non sempre lasciano usare il flash... e secondo me è abbastanza maleducato usarlo.. fa molto "niubbo con la compattina" che nemmeno sa disattivarlo...


Mi sento descritto in pieno. :sofico:

Cereal-Killer
30-01-2007, 21:06
non sempre lasciano usare il flash... e secondo me è abbastanza maleducato usarlo.. fa molto "niubbo con la compattina" che nemmeno sa disattivarlo...

se devi scattare in teatro un 50 1.8 è da provare. diaframmi fra f2 e f4 a seconda della luce che c'è sulla scena

In effetti adesso che mi ci fai pensare non è il massimo, domenica l'ho usato senza nemmeno pensarci. Comunque mi ha chiesto la compagnia teatrale di farle per loro, quindi non si dovrebbero essere arrabbiati più di tanto (spero :)).

Comunque domenica con un 50 avrei fatto molto fatica ad inquadrare tutto il palco visto che ero in prima fila...

marklevi
31-01-2007, 12:46
Comunque domenica con un 50 avrei fatto molto fatica ad inquadrare tutto il palco visto che ero in prima fila...

per quello hai il 18-55. o ancor meglio potrebbe essere il 17-70, dal quale si aspetta una qualità migliore

il 50 è perfetto per una figura sola. nel reportage qualche "dettaglio" ci sta bene :)

85kimeruccio
31-01-2007, 12:51
alla file in 50mm costa poco.... potresti valutare di prenderlo, però devi valutare tu se la focale è troppo corta... o magari troppo lunga per quel che ti serve.

non ho ben capito come mai ti trovialle strette... se per focale o se per luminosità...

Cereal-Killer
10-02-2007, 19:14
per quello hai il 18-55. o ancor meglio potrebbe essere il 17-70, dal quale si aspetta una qualità migliore

il 50 è perfetto per una figura sola. nel reportage qualche "dettaglio" ci sta bene :)

Dopo tanti tentennamenti alla fine ho ordinato il sigma 17-70 a San Marino. Il 50 lo prenderò piu avanti.

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

85kimeruccio
10-02-2007, 19:15
io invece voglio fare il contrario :D

ho appena preso il 50mm fisso e piu avanti prenderò un obiettivo simile a quello che hai preso tu

Cereal-Killer
10-02-2007, 20:09
io invece voglio fare il contrario :D

ho appena preso il 50mm fisso e piu avanti prenderò un obiettivo simile a quello che hai preso tu

Io sono stato indeciso fino all'ultimo, ma dopo 6 mesi non ne potevo veramente più del 18-55. E ho preferito prendere subito un tuttofare nuovo.

Il 50ino l'hai preso usato? Perchè ho sentito che non lo produce più la canon ed è difficile da trovare...

85kimeruccio
11-02-2007, 19:54
si usato... l'ho trovato addirittura qua su questo forum... ;)

snar
15-02-2007, 13:41
Anche io ho preferito prendere prima il 50ino 1.8..per un 17-XX aspetterò un po'...intanto devo dire che come sostengono tutti questo cosino da 100 euri vale davvero!!

Cereal-Killer
15-02-2007, 20:12
Anche io ho preferito prendere prima il 50ino 1.8..per un 17-XX aspetterò un po'...intanto devo dire che come sostengono tutti questo cosino da 100 euri vale davvero!!

In effetti costa un terzo... beh, sarà sicuramente il prossimo acquisto.

Poi sarà la volta del Sigma 70-300 APO, e poi basta!!!

snar
16-02-2007, 11:06
Di recente ho preso anche il 70-300 apo macro, e devo dire che anche lui fa bene il suo lavoro, anche se con scarsa luce va proprio in crisi...facci sapere come ti trovi con il 17-70!

Cereal-Killer
16-02-2007, 22:17
Di recente ho preso anche il 70-300 apo macro, e devo dire che anche lui fa bene il suo lavoro, anche se con scarsa luce va proprio in crisi...facci sapere come ti trovi con il 17-70!

Il sogno sarebbe il canon 70-300 IS, ma costa troppo per l'uso che ne farei.

Appena mi arriva posterò sicuramente qualche commento, mi sa che ci vorranno ancora 10 giorni.

Cereal-Killer
25-03-2007, 23:03
Dopo oltre un mese di attesa il 17-70 non mi è ancora arrivato, nel frattempo ho letto molto bene del tamron 17-50. Adesso sono indeciso se aspettare ancora il sigma ho buttarmi sul tamron. Voi che dite?