View Full Version : abolizione costi ricarica
villaivan
29-01-2007, 21:49
allora li hanno aboliti o ancora si stanno pagando????
Moloch666
29-01-2007, 22:02
io mika l'ho capito....
ciao
allora la legge sull'abolizione dovrà essere prima pubblicata sulla gazzetta ufficiale, poi dovrà passare una certo numero di giorni (generalmente 15 giorni), prerchè la legge viene appresa e poi verrano aboliti.
un mese lo faranno passare prima di toglierli.
ciao
ciao
allora la legge sull'abolizione dovrà essere prima pubblicata sulla gazzetta ufficiale, poi dovrà passare una certo numero di giorni (generalmente 15 giorni), prerchè la legge viene appresa e poi verrano aboliti.
un mese lo faranno passare prima di toglierli.
ciao
Forse avra' effetto immediato (mi pare sia un DDL), ma non credo che sulla GU lo pubblicheranno domani. :rolleyes:
Forse avra' effetto immediato (mi pare sia un DDL), ma non credo che sulla GU lo pubblicheranno domani. :rolleyes:
questa è la versione che mi ha dato la tim, e mi è stata confermata da un mio conoscente che è esperto in fatto di leggi.
edit: se poi li tolgono prima è meglio.
ciao
questa è la versione che mi ha dato la tim, e mi è stata confermata da un mio conoscente che è esperto in fatto di leggi.
edit: se poi li tolgono prima è meglio.
ciao
Comunque sia, non vi resta che aspettare e sperare (io ho l'abbonamento :D ).
gianly1985
30-01-2007, 14:25
Per me c'è poco da sperare, tutto sarà rimodulato in negativo ove possibile, se da una parte dai da qualche altra parte devi pur prendere.....
Per me c'è poco da sperare, tutto sarà rimodulato in negativo ove possibile, se da una parte dai da qualche altra parte devi pur prendere.....
Sono d'accordo, purtroppo!
Anche se le associazioni dei consumatori hanno gia' cominciato ad abbaiare, si sa come vanno queste cose da noi.... :rolleyes:
villaivan
30-01-2007, 16:31
cmq mi par di capire ke dobbiamo aspettare la gazzetta ufficiale
fedeprovenza
30-01-2007, 16:34
Pubblicazione gazzetta ufficiale, immediata esecutività (è un Decreto legge), e poi i gestori hanno 1 mese per adeguarsi. A marzo si parte.
gianly1985
30-01-2007, 17:41
Pubblicazione gazzetta ufficiale, immediata esecutività (è un Decreto legge), e poi i gestori hanno 1 mese per adeguarsi. A marzo si parte.
Ah ecco...l'importante è mettere in saccoccia tariffe convenienti così anche in un futuro in cui le sbilanceranno in peggio (per far rientrare i soldi dei mancati costi di ricarica) noi saremo a posto...salvo rimodulazioni coatte...e lì dovrebbero scattare gli avvocati o le associazioni dei consumatori se funzionano...
OT
x fedeprovenza
Mi sa che quella unica new fra un po' la pensioni :D in favore di una bella Tim Club...19cent senza scatto verso tutti e 9cent verso 3 amici tim...slurp!
fine OT
[The Black]
30-01-2007, 19:16
un mese lo faranno passare prima di toglierli.
massì, tanto ho ancora 11 euro :D e per me sono un tesoro, dato che con la timtribù (attivata prima del febb. 2006) le ricariche da 50 euro mi durano 3 - 4 mesi :D
[The Black]
30-01-2007, 19:17
Pubblicazione gazzetta ufficiale, immediata esecutività (è un Decreto legge), e poi i gestori hanno 1 mese per adeguarsi. A marzo si parte.
buonooooooo :)
fedeprovenza
30-01-2007, 21:16
Ah ecco...l'importante è mettere in saccoccia tariffe convenienti così anche in un futuro in cui le sbilanceranno in peggio (per far rientrare i soldi dei mancati costi di ricarica) noi saremo a posto...salvo rimodulazioni coatte...e lì dovrebbero scattare gli avvocati o le associazioni dei consumatori se funzionano...
OT
x fedeprovenza
Mi sa che quella unica new fra un po' la pensioni :D in favore di una bella Tim Club...19cent senza scatto verso tutti e 9cent verso 3 amici tim...slurp!
fine OT
ot: la sim tim è silente. la uso solo per gli sms da alice e sito tim :cool: non ci penso manco morto a spendere soldi per cambio piano :sofico:
e bravo the black che fa doppio post...comunque...secondo me troveranno il modo di farli rientrare i guadagni persi... :(
[The Black]
30-01-2007, 21:35
e bravo the black che fa doppio post...comunque...secondo me troveranno il modo di farli rientrare i guadagni persi... :(
già, a spese nostre...
villaivan
06-02-2007, 11:38
qualcuno ha abolito o tutto tace?
[The Black]
06-02-2007, 11:55
qualcuno ha abolito o tutto tace?
i costi di ricarica saranno aboliti da marzo ;)
villaivan
06-02-2007, 12:15
']i costi di ricarica saranno aboliti da marzo ;)
entro marzo!!! ma nn è detto ke qualcuno nn lo faccia prima!
villaivan
06-02-2007, 12:17
altra notizia ufficiale èè ke veranno ritirate le ricariche di piccolo taglio!!
ma se io le compro ora, e le conservo, e poi faccio le ricariche in seguito, mi faranno pagare cmq il costo di ricarica oppure no?
tanto poi aumenteranno le tariffe, che credete che abbiamo risolto qualcosa a fare cosi??? :muro:
villaivan
06-02-2007, 14:42
tanto poi aumenteranno le tariffe, che credete che abbiamo risolto qualcosa a fare cosi??? :muro:
non posso cambiarti il piano tariffario!!
e magari ke ti aumentano le carte servizi mica è obbligo utilizzarle
vpatamia
06-02-2007, 18:29
La petizione per l'abolizione dei costi di ricarica in Italia girava almeno due anni fa e solo ora il garante della concorrenza si è degnato di prenderla in considerazione, ora che ormai ci eravamo assuefatti ad una anomalia unicamente italiana.
Non capisco perchè dovevamo essere gli unici a pagare una vera e propria tassa iniqua.
Posso capire se ci fosse una proporzione tra il costo della ricarica da 45€ a quella da 95€ ma il costo è sempre lo stesso: perchè?
Sicuramente si rifaranno sul prezzo delle telefonate o su quello degli sms o probabilmente si inventeranno un'altra voce per rientrare di quel guadagno che Noi consumatori gli abbiamo tolto.
Ma possibile mai che in Italia per ottenere il giusto ci si deve per forza inc@zz@..
, non che negli altri Paesi sia diverso ma qui alle volte si rasenta il ridicolo.
[The Black]
06-02-2007, 20:41
altra notizia ufficiale èè ke veranno ritirate le ricariche di piccolo taglio!!
ma se io le compro ora, e le conservo, e poi faccio le ricariche in seguito, mi faranno pagare cmq il costo di ricarica oppure no?
boh... ma scusa, cosa ti importa? fai una ricarica grande, tanto oltre ad abolire i costi di ricarica, toglieranno anche la scadenza del credito dopo un anno ;)
(poi magari hai un'altra ragione per voler far le ricariche piccole e quindi mi sto sbagliando :rolleyes: )
[QUOTE='[(poi magari hai un'altra ragione per voler far le ricariche piccole e quindi mi sto sbagliando :rolleyes: )[/QUOTE]
forse perchè come me quando ho un molto credito sul telefonino spendo di più di quando ho poco credito.
ciao
villaivan
06-02-2007, 21:37
']boh... ma scusa, cosa ti importa? fai una ricarica grande, tanto oltre ad abolire i costi di ricarica, toglieranno anche la scadenza del credito dopo un anno ;)
(poi magari hai un'altra ragione per voler far le ricariche piccole e quindi mi sto sbagliando :rolleyes: )
no credo ke la scadenza sia delle ricariche e nn della scheda! altrimenti il risultato sarà ke prima o poi nn ci saranno + numerazioni disponibili!
le piccole ricariche servono per mantenere la validità del numero
Salve a tutti,
a tutto quello che e' stato detto aggiungo una cosa....allora il decreto bersani e' gia effettivo..dalla fine di gennaio....essendo un decreto legge non serve che passi in parlamento; a fronte di questo pero e' stato concesso alle aziende di telecomunicazioni un periodo di adeguamento nel quale dovranno intervenire su tutti i punti logistichi e telematici di aggiornarmento(ricariche cartacee, bancomat, programmi a punti etc etc) per far si che entro la fine di febbraio sia tutto pronto ;
aggiungo una considerazione di marketing ,naturalmente questa cancellazione del costo di ricarica comporta per le aziende un buco di milioni di euro(
circa 700 milioni di euro) che l'azienda dovra in qualche modo recuperare anche per non andare a tagliare vari costi (dipendenti ,qualita di rete,etc etc, se aggiungiamo che l'authority ha tolto anche i ricavi dei costi di interconnessione fra le varie aziende )e di conseguenza sara' inevitabile un aumento dei prezzi tariffari ....perche' se e' anche vero che in tutta europa solo in italia si pagava i costi di ricarica e' vero anche che i prezzi delle tariffe italiane sono le piu basse di tutta europa.
aggiungo che saranno cancellati anche varia scadenze di sim entro 12 mesi e tutti i vincolo contrattuali fissati in termine di durata.
spero di essere stato chiaro.....
vedrete che alla fine su 50€ di ricarica avremmo un aumento dei costi superiore ai famosi 5€ di costo ricarica, causato dall'aumento di prezzi, ripeto era meglio lasciare tutto com'era. magari x uno che usa poco il telefono ok, ma x uno che lo usa molto...
[The Black]
08-02-2007, 16:43
no credo ke la scadenza sia delle ricariche e nn della scheda! altrimenti il risultato sarà ke prima o poi nn ci saranno + numerazioni disponibili!
le piccole ricariche servono per mantenere la validità del numero
mah.. non so.. io avevo sentito così, mi informerò meglio
per qualsiasi info sui costi di ricarica dovete fare affidamento al sito del ragazzo che ha indetto la petizione a cui io e altre 810000 persone hanno messo la firma.... il sito è www.aboliamoli.eu
per i pigri: la guardia di finanza ha "bussato" alle compagnie,facendosi dare tutte le tariffe attuali per vigilare così su possibili aumenti futuri.io credo che saremo tutelati da oggi in poi....cmq andate su quel sito e iscrivetevi alla newsletter!
e' vero che le finanza ha preso informazioni sulle attuali tariffe ma infatti le aziende non potranno mai cambiare le attuali tariffe ma toglierle queste dala mercato e farne di nuovi con nuovi prezzi......sicuramente piu alti!!!!e credetemi....faranno in modo che avvengano i passaggi a questi piani telefonici naturalmente non sotto tortura ma trovando il modo allettante di farlo....
A quanto sembra l'abolizione dei costi di ricarica per i telefoni mobili potrebbe subire un rinvio
http://webzeta.freewordpress.it/2007/02/12/costi-di-ricarica-verso-il-rinvio/
[The Black]
12-02-2007, 20:34
A quanto sembra l'abolizione dei costi di ricarica per i telefoni mobili potrebbe subire un rinvio
http://webzeta.freewordpress.it/2007/02/12/costi-di-ricarica-verso-il-rinvio/
:eek: :incazzed: :incazzed: arrivavo giusto a marzo senza ricarica!
villaivan
12-02-2007, 20:53
A quanto sembra l'abolizione dei costi di ricarica per i telefoni mobili potrebbe subire un rinvio
ci avrei scomesso!!!! troppo facile!!!!
villaivan
14-02-2007, 18:06
è ufficiale!!!! il 5 marzo!!!!
è ufficiale!!!! il 5 marzo!!!!
In verità dovrebbe essere il 4 marzo:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1890533&r=PI
http://webzeta.freewordpress.it/
fradeve11
14-02-2007, 20:56
Ricordo a tutti che dopo la petizione per l'abolizione dei costi di ricarica è attiva quella per la RESTITUZIONE dei soldi che ci hanno RUBATO (mi sembra il termine che più calza).
LINK: http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html
vorrei ricordare inoltre, senza offesa per nessuno, che fino a quando il consumatore sarà ignorante e passivo, potranno prenderci in giro come vogliono ;)
SVEGLIAMOCI! :read:
Ricordo a tutti che dopo la petizione per l'abolizione dei costi di ricarica è attiva quella per la RESTITUZIONE dei soldi che ci hanno RUBATO (mi sembra il termine che più calza).
LINK: http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html
vorrei ricordare inoltre, senza offesa per nessuno, che fino a quando il consumatore sarà ignorante e passivo, potranno prenderci in giro come vogliono ;)
SVEGLIAMOCI! :read:
Il tuo link non si riferisce alla petizione per la restituzione ma ancora a quello per l'abolizione. Al momento non è ancora attivo. D'Ambra dice che ci sta lavorando
villaivan
14-02-2007, 21:32
Ricordo a tutti che dopo la petizione per l'abolizione dei costi di ricarica è attiva quella per la RESTITUZIONE dei soldi che ci hanno RUBATO (mi sembra il termine che più calza).
LINK: http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html
vorrei ricordare inoltre, senza offesa per nessuno, che fino a quando il consumatore sarà ignorante e passivo, potranno prenderci in giro come vogliono ;)
SVEGLIAMOCI! :read:
un po di serietà!!!!!!! i costi di ricarica non erano illegali era solo una delle tante anomalie italiane!!!! per cui con quale ragione si può pretendere la restituzione dei costi di ricarica????
potrai fare una petizione con 57.000.000 di firme ma mai nessuno ti darà ascolto
fradeve11
14-02-2007, 23:09
Oineg hai ragionissima, mea culpa;
@villaivan:
1) tentar non nuoce
2) nessuno di noi ha letto con attenzione gli articoli del garante europeo per la concorrenza ed il libero mercato, quindi presumo che il cavillo ci dev'essere per forza ;)
Mirko1986
14-02-2007, 23:13
un po di serietà!!!!!!! i costi di ricarica non erano illegali era solo una delle tante anomalie italiane!!!! per cui con quale ragione si può pretendere la restituzione dei costi di ricarica????
potrai fare una petizione con 57.000.000 di firme ma mai nessuno ti darà ascolto
Anche perchè vedo molto complicato il ricalcolo dei costi di ricarica già spesi per ogni singola utenza...
villaivan
14-02-2007, 23:20
Oineg hai ragionissima, mea culpa;
@villaivan:
1) tentar non nuoce
2) nessuno di noi ha letto con attenzione gli articoli del garante europeo per la concorrenza ed il libero mercato, quindi presumo che il cavillo ci dev'essere per forza ;)
lo stato per questo non può far nulla!!! e le associazioni dei consumatori non intrapendono azioni legali per questo genere di cose ke potranno avere scarse possibilità di risultato positivo!!! nn illuderti per questo nn c'è possibilità!!!
Intanto incominciamo ad abolirli. Speriamo non intervengano altre novità in parlamento. Al momento la data stabilita per non pagare più i costi di ricarica è il 4 marzo http://webzeta.freewordpress.it/ ma gli operatori possono abolire anche prima.
Poi vedremo per il rimborso. Al momento posso assicurare che D'Ambra, se c'è la possibilità giuridica, lancerà la petizione, ora allo studio. Se si dimostra che i costi di ricarica erano illegali (la vedo dura) tutto potrebbe diventare più semplice.
Vodafone ha avvisato i suoi rivenditori: abolizione dei costi dal prossimo 4 marzo
http://webzeta.freewordpress.it/2007/02/24/vodafone-4-marzo-abolizione-costi-ricariche/
villaivan
05-03-2007, 12:26
per tutti i clienti wind!!!
preparatevi all'azione legale xkè è scandaloso!!!
è una minaccia bella e buona quella ke fanno!!! o cambi o ti attacchi!!! e non è la prima olta che lo fanno con me !!!!
Il comunicato Wind di ieri sera. I vecchi clienti sono presi di mira
http://webzeta.freewordpress.it/
villaivan
05-03-2007, 12:42
non solo ti obbligano a cambiare tariffa, ma ti eliminano le opzioni esistenti ke devono essere riattivate a condizioni peggiori!! è ridicolo!!
villaivan
05-03-2007, 13:02
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5635&T=P
speriamo bene
Per me c'è poco da sperare, tutto sarà rimodulato in negativo ove possibile, se da una parte dai da qualche altra parte devi pur prendere.....
giusta osservazione...sicuramente la prenderemo in c**o da altre parti:mad:
adario73
05-03-2007, 13:03
non solo ti obbligano a cambiare tariffa, ma ti eliminano le opzioni esistenti ke devono essere riattivate a condizioni peggiori!! è ridicolo!!
intanto questo e' quanto riporta il sito della mia banca, dal quale effettuo le ricariche ( non ho ancora ricaricato, ma non possono scrivere caz***e ) :
Ricarica telefonica
Gestore: WIND Prefisso: Numero:
Importo Costo di ricarica
50,00 € 0,00 €
100,00 € 0,00 €
150,00 € 0,00 €
200,00 € 0,00 €
250,00 € 0,00 €
quindi sembrerebbe, almeno per il momento, che non ci siano costi di ricarica.
Vedremo per le tariffe ...
p.s. la mia "solita" ricarica era comunque di 50 euro ogni tot mesi, quindi il fatto che non sia disponibile online la ricarica da 25 non mi tocca ...
intanto questo e' quanto riporta il sito della mia banca, dal quale effettuo le ricariche ( non ho ancora ricaricato, ma non possono scrivere caz***e ) :
Ricarica telefonica
Gestore: WIND Prefisso: Numero:
Importo Costo di ricarica
50,00 € 0,00 €
100,00 € 0,00 €
150,00 € 0,00 €
200,00 € 0,00 €
250,00 € 0,00 €
quindi sembrerebbe, almeno per il momento, che non ci siano costi di ricarica.
Vedremo per le tariffe ...
I costi per i vecchi clienti ci saranno per i tagli inferiori a 50 euro che al momento non sono stati messi on line, dice Wind, per ragioni "tecniche"
intanto questo e' quanto riporta il sito della mia banca, dal quale effettuo le ricariche ( non ho ancora ricaricato, ma non possono scrivere caz***e ) :
Ricarica telefonica
Gestore: WIND Prefisso: Numero:
Importo Costo di ricarica
50,00 € 0,00 €
100,00 € 0,00 €
150,00 € 0,00 €
200,00 € 0,00 €
250,00 € 0,00 €
quindi sembrerebbe, almeno per il momento, che non ci siano costi di ricarica.
Vedremo per le tariffe ...
Certo, qui in itaglia ricarichiamo tutti in banca col conto corrente e mai di tagli inferiori a 50€ :D
Anche prima del decreto era così per Wind, per i tagli superiori a 50€ non vi erano (e nn vi sono) costi di ricarica, ma la simpatica compagnia ha deciso di continuare a farli pagare per tutti coloro che mantangono le vecchie tariffe e ricaricano per importi minori di 50€. Per Wind, "La legge è uguale per tutti gli altri operatori, ma non per noi" :D
Ciao
adario73
05-03-2007, 13:18
Certo, qui in itaglia ricarichiamo tutti in banca col conto corrente e mai di tagli inferiori a 50€ :D
infatti ognuno deve farsi i suoi conti, quindi personalmente non mi cambia nulla :)
infatti ognuno deve farsi i suoi conti, quindi personalmente non mi cambia nulla :)
Complimenti :D ma c'è qualche milione di italiani, ragazzini, pensionati, lavoratori/disoccupati, che non la pensano esattamente come te, e potrebbero "leggermente" ink@zz@rsi quando una multinazionale cerca di prenderli per il :ciapet: in barba ad una legge approvata in parlamento :D
Ciao
Stamattina ho ricaricato il vodafone: 10€ e 10€ ricaricati ;)
Le tariffe mi sono rimaste le stesse!
Diciamo che l'unica a rompere le scatole è WIND! Ringraziamo l'imprenditore egiziano Naguib Al Sawiris! Dite che le paga come noi le ricariche?? :rolleyes:
villaivan
05-03-2007, 13:30
ki passa ad un nuovo piano wind nn solo perde tuttle le promozioni già attive ma deve pagare per riabilitarle e sono cmq meno convenienti della attuali
adario73
05-03-2007, 13:32
Complimenti :D ma c'è qualche milione di italiani, ragazzini, pensionati, lavoratori/disoccupati, che non la pensano esattamente come te, e potrebbero "leggermente" ink@zz@rsi quando una multinazionale cerca di prenderli per il :ciapet: in barba ad una legge approvata in parlamento :D
Ciao
penso di non essermi spiegato !
sembrerebbe che io stia difendendo wind, cosa che non esiste proprio !!!!
spero ovviamente che la cosa si aggiusti !!!
per la cronaca, i disoccupati/lavoratori/ragazzini farebbero bene a spendere di meno in telefonate :)
la mia ultima ricarica WIND di 50 euro ( guarda caso ) risale al novembre 2006, e ho ancora 25 euro ! ( pero' mi chiamano spesso, cosi' mi ricarrrrricano ! :D )
penso di non essermi spiegato !
sembrerebbe che io stia difendendo wind, cosa che non esiste proprio !!!!
spero ovviamente che la cosa si aggiusti !!!
per la cronaca, i disoccupati/lavoratori/ragazzini farebbero bene a spendere di meno in telefonate :)
la mia ultima ricarica WIND di 50 euro ( guarda caso ) risale al novembre 2006, e ho ancora 25 euro ! ( pero' mi chiamano spesso, cosi' mi ricarrrrricano ! :D )
Daccordissimo, dovremmo spendere tutti un pò di meno (fino a qualche anno fa se ne faceva benissimo a meno dei cellulari), ma anche per quei pochi (come me) che ricaricano di 5-10 euro ogni 2 mesi (:D ) è una questione di principio.
Ciao
adario73
05-03-2007, 13:46
Daccordissimo, dovremmo spendere tutti un pò di meno (fino a qualche anno fa se ne faceva benissimo a meno dei cellulari), ma anche per quei pochi (come me) che ricaricano di 5-10 euro ogni 2 mesi (:D ) è una questione di principio.
Ciao
siamo tutti d'accordo mi pare :)
Stamattina ho ricaricato il vodafone: 10€ e 10€ ricaricati ;)
Le tariffe mi sono rimaste le stesse!
Diciamo che l'unica a rompere le scatole è WIND! Ringraziamo l'imprenditore egiziano Naguib Al Sawiris! Dite che le paga come noi le ricariche?? :rolleyes:
beato che c'è hai fatta, io ancora non ci sono riuscito.
terminali bloccatti.
ciao
villaivan
05-03-2007, 18:01
sembra ke wind abbia bloccato le ricariche di piccolo taglio
villaivan
05-03-2007, 18:07
sembrerebbe che io stia difendendo wind,
anche perchè è indifendibile!! nn ci sono scusanti
sembra ke wind abbia bloccato le ricariche di piccolo taglio
al momento si. Prova a ricaricare con Bancomat o on line con banca e poste e vedrai. Esistono solo ricariche da 5o euro in su
villaivan
05-03-2007, 18:42
su www.windworld.org (http://www.windworld.org) si trovano ottime info. tra l'altro sembra essere il forum di riferimento
beato che c'è hai fatta, io ancora non ci sono riuscito.
terminali bloccatti.
ciao
Si i terminali anche stamattina verso mezzogiorno erano bloccati.
Si può però con i grattini ;)
CIaO
poi sono riscito a ricarca a terminale, però la ricarcia è arrivata dopo un ora.
poi sono riscito a ricarca a terminale, però la ricarcia è arrivata dopo un ora.
Io sto pensando ai tester che avranno lavorato da gennaio per far funzionare i sistemi nuovi :D
Wind ha abolito i i costi di ricarica (Tg5 di questa sera) anche per i vecchi clienti
Wind ha abolito i i costi di ricarica (Tg5 di questa sera) anche per i vecchi clienti
a quanto pare è vero: http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo351856.shtml
villaivan
05-03-2007, 22:04
era ovvio
adario73
06-03-2007, 07:55
come volevasi dimostrare, non c'era modo di sfuggire alla legge ( per questa volta ).
Adesso stiamo attenti alle tariffe !
villaivan
06-03-2007, 09:13
adesso son sicuro ke se la prendano con la noi 2!!!!
icestorm82
06-03-2007, 10:20
Ragazzi, da ieri mi hanno aumentato il costo degli sms a 15 cent, quando io ho SEMPRE pagato 10 cent!!!!! E' uno scandalo:mad:
Ragazzi, da ieri mi hanno aumentato il costo degli sms a 15 cent, quando io ho SEMPRE pagato 10 cent!!!!! E' uno scandalo:mad:
quale operatore? non possono modificare i piani senza l'assenso del cliente... wind (che ha fatto un po' di casini) ha inserito tre piani nuovi (lanciati all'inizio come i piani senza i costi di ricarica) al posto dei vecchi ma devi aver dato il consenso al cambio piano!
icestorm82
06-03-2007, 10:28
quale operatore? non possono modificare i piani senza l'assenso del cliente... wind (che ha fatto un po' di casini) ha inserito tre piani nuovi (lanciati all'inizio come i piani senza i costi di ricarica) al posto dei vecchi ma devi aver dato il consenso al cambio piano!
Vodafone ladra. Pago 15 cent, dal 2001 pagavo 10 cent, dal 1998 pagavo 200£. E NON HO DATO NESSUN ASSENSO
Vodafone ladra. Pago 15 cent, dal 2001 pagavo 10 cent, dal 1998 pagavo 200£. E NON HO DATO NESSUN ASSENSO
questa è nuova! ho sentito che hanno aumentato di 1 euro il costo di alcune promozioni...chiama, chiedi chiarimenti e facci sapere!
icestorm82
06-03-2007, 10:30
Subito, ho qui il dettaglio delle chiamate.. Cose da pazzi:mad: Sono in attesa di parlare con i disonesti del 190
icestorm82
06-03-2007, 10:38
Ho chiamato, mi hanno detto che loro non sanno di nessun aumento sugli sms. :mad: :mad: :mad: Ma purtroppo non possono visualizzare il dettaglio delle chiamate perchè hanno l'applicativo in fase di aggiornamento:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . Dovrei richiamare oggi pomeriggio. Qualcuno di voi che pagava 10 cent, potrebbe fare una prova gentilmente?
purtroppo non ho sim vodafone per provare..
Ho chiamato, mi hanno detto che loro non sanno di nessun aumento sugli sms. :mad: :mad: :mad: Ma purtroppo non possono visualizzare il dettaglio delle chiamate perchè hanno l'applicativo in fase di aggiornamento:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: . Dovrei richiamare oggi pomeriggio. Qualcuno di voi che pagava 10 cent, potrebbe fare una prova gentilmente?
Se sei registrato sul 190.it vedi un po' le caratteristiche del piano tariffario oppure con qualche numero di servizio con la vocina che in automatico ti dice promozioni e roba di sto tipo...
icestorm82
06-03-2007, 11:29
Da piano tariffario, 10,3 cent per ogni sms:mad:
Da piano tariffario, 10,3 cent per ogni sms:mad:
beh allora non ti resta che chiamare e chiedere spiegazioni e poi farci sapere ;)
...lo scrivo anche qua, la wind si adeguerà da domani per problemi tecnici. fonte corriere.it
fradeve11
06-03-2007, 22:01
Che schifo... tienici informati voglio sapere cosa diranno dal 190 :muro:
villaivan
06-03-2007, 22:44
Ragazzi, da ieri mi hanno aumentato il costo degli sms a 15 cent, quando io ho SEMPRE pagato 10 cent!!!!! E' uno scandalo:mad:
io ne ho mandato uno ieri sera l'ho pagato 10 cent quindi nessun aumento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.