IpseDixit
29-01-2007, 20:38
COMO
Silvio Berlusconi ieri ha partecipato ad una cena di beneficenza organizzata dalla fondazione "Mantovani" per festeggiare il novantaseiesimo compleanno della madre.
GLI ALLEATI
«Il comportamento della Lega? Non capisco», ha spiegato ai giornalisti l’ex presidente del Consiglio. «Io dico che non bisogna mollare», ha aggiunto, «occorre andare tutti insieme, per la federazione non c’è urgenza, se ne parlerà dopo le amministrative ma è questo quello che ci chiedono gli elettori». «Bisogna finirla con questi capricci incomprensibili da parte di qualche alleato. Con il signor sì che va qui e il signor no da un'altra parte. Sono bizze assurde, rischiamo di rovinarci da soli proprio nel momento in cui è chiaro che siamo la maggioranza reale del Paese».
FORZA ITALIA
Confusione in Forza Italia? «Non bisogna credere a tutto quello che dicono i giornali, non c’è nessuna crisi». Al termine della cena, davanti alle telecamere, l’ex presidente del Consiglio ha poi ribadito che «alla federazione chi ci sta ci sta», che «la federazione è meglio di una coalizione» perchè le decisioni vengono prese a maggioranza. «È ormai da tempo che non parlo del partito unico, ma del partito delle libertà», ha concluso l’ex presidente del Consiglio.«Non c'è nessuna ipotesi di abbandono, non ci penso neanche a lasciare. La verità - ha aggiunto - è che non lo farò mai. L'ex premier ha poi aggiunto: «La successione a Fini? Tutta una buffonata, sono state scritte cose assurde».
CHI VOTA SINISTRA LO FA PER IGNORANZA
«L’altro ieri, alla cena di premiazione dei Telegatti, al mio tavolo c’era un’artista tv di sinistra che non mi ha saputo fornire nessuna ragione del motivo per cui vota così. È una moda, si sceglie così perchè in giro c’è troppa ignoranza, dobbiamo combatterela. È per questo che chiederò a tutti di scendere in campo perchè siamo in un momento delicato per l’Italia: dobbiamo scegliere se essere liberali o se il paese si dovrà macchiare di una ideologia che ha seminato morte e terrore». È quanto affermato ieri sera Silvio Berlusconi durante una cena a Como per festeggiare il compleanno della madre. «Per la sinistra i partiti devono conquistare lo Stato, è la concezione dello stato Moloch», ha osservato l’ex premier che ah ricordato il fatto che in Italia ci siano ancora partiti comunisti che «si ispirano a Polpot».
SARA' DIFFICILE FAR CADERE IL GOVERNO
Silvio Berlusconi ritiene che «sarà difficilissimo far cadere» il governo, la speranza «è che ci sia un incidente per esempio in politica estera dove sono divisi», ma purtroppo «sono uniti dal potere e dall’invidia sociale, questa è una sinistra pericolosa». «Noi dobbiamo farci trovare pronti, ma non penso che cederanno il loro potere». Berlusconi ha ribadito che «il centrosinistra non vuole il conteggio delle schede: le elezioni sono state molto dubbie, visto che in Calabria e Campania non è rimasta neanche una scheda bianca», ha concluso.
SULLE COPPIE DI FATTO
Ha professato libertà di coscienza su temi etici quali i diritti per le coppie di fatto. Ma Silvio Berlusconi nella proposte del centrosinistra sui pacs vede «un attacco all'istituzione famiglia». «Vogliono - ha spiegato durante la cena - infierire sulla famiglia naturale, sul matrimonio tra un uomo e una donna, stanno facendo di tutto. Noi avevamo avvertito gli italiani».
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200701articoli/17270girata.asp
Silvio Berlusconi ieri ha partecipato ad una cena di beneficenza organizzata dalla fondazione "Mantovani" per festeggiare il novantaseiesimo compleanno della madre.
GLI ALLEATI
«Il comportamento della Lega? Non capisco», ha spiegato ai giornalisti l’ex presidente del Consiglio. «Io dico che non bisogna mollare», ha aggiunto, «occorre andare tutti insieme, per la federazione non c’è urgenza, se ne parlerà dopo le amministrative ma è questo quello che ci chiedono gli elettori». «Bisogna finirla con questi capricci incomprensibili da parte di qualche alleato. Con il signor sì che va qui e il signor no da un'altra parte. Sono bizze assurde, rischiamo di rovinarci da soli proprio nel momento in cui è chiaro che siamo la maggioranza reale del Paese».
FORZA ITALIA
Confusione in Forza Italia? «Non bisogna credere a tutto quello che dicono i giornali, non c’è nessuna crisi». Al termine della cena, davanti alle telecamere, l’ex presidente del Consiglio ha poi ribadito che «alla federazione chi ci sta ci sta», che «la federazione è meglio di una coalizione» perchè le decisioni vengono prese a maggioranza. «È ormai da tempo che non parlo del partito unico, ma del partito delle libertà», ha concluso l’ex presidente del Consiglio.«Non c'è nessuna ipotesi di abbandono, non ci penso neanche a lasciare. La verità - ha aggiunto - è che non lo farò mai. L'ex premier ha poi aggiunto: «La successione a Fini? Tutta una buffonata, sono state scritte cose assurde».
CHI VOTA SINISTRA LO FA PER IGNORANZA
«L’altro ieri, alla cena di premiazione dei Telegatti, al mio tavolo c’era un’artista tv di sinistra che non mi ha saputo fornire nessuna ragione del motivo per cui vota così. È una moda, si sceglie così perchè in giro c’è troppa ignoranza, dobbiamo combatterela. È per questo che chiederò a tutti di scendere in campo perchè siamo in un momento delicato per l’Italia: dobbiamo scegliere se essere liberali o se il paese si dovrà macchiare di una ideologia che ha seminato morte e terrore». È quanto affermato ieri sera Silvio Berlusconi durante una cena a Como per festeggiare il compleanno della madre. «Per la sinistra i partiti devono conquistare lo Stato, è la concezione dello stato Moloch», ha osservato l’ex premier che ah ricordato il fatto che in Italia ci siano ancora partiti comunisti che «si ispirano a Polpot».
SARA' DIFFICILE FAR CADERE IL GOVERNO
Silvio Berlusconi ritiene che «sarà difficilissimo far cadere» il governo, la speranza «è che ci sia un incidente per esempio in politica estera dove sono divisi», ma purtroppo «sono uniti dal potere e dall’invidia sociale, questa è una sinistra pericolosa». «Noi dobbiamo farci trovare pronti, ma non penso che cederanno il loro potere». Berlusconi ha ribadito che «il centrosinistra non vuole il conteggio delle schede: le elezioni sono state molto dubbie, visto che in Calabria e Campania non è rimasta neanche una scheda bianca», ha concluso.
SULLE COPPIE DI FATTO
Ha professato libertà di coscienza su temi etici quali i diritti per le coppie di fatto. Ma Silvio Berlusconi nella proposte del centrosinistra sui pacs vede «un attacco all'istituzione famiglia». «Vogliono - ha spiegato durante la cena - infierire sulla famiglia naturale, sul matrimonio tra un uomo e una donna, stanno facendo di tutto. Noi avevamo avvertito gli italiani».
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200701articoli/17270girata.asp